Visualizza la versione completa : che faccio in 50 litri??
mi sono autocostruito un cubo che su per giù dovrebbe essere da 50 litri lordi(40*40*40) ora dobbiamo riempirlo...
allora...
come filtro ne userò uno da 200 lt/h basta??
come luci due neono t4 da 13 watt... così sono sui 26 watt totali...
termoriscaldatore... non so devo cercare...
fondo fertile... è necessario???
flora: anubias, cabomba(solo perchè la vasca è alta e devo riempire fino in cima) e un po' di muschietto qua e là... e poi qualcosaltro che se mi piace la prendo...
arredamento: ghiaietto nero... pietre laviche e un bel ramo che ho addocchiato nel bosco vicino casa...
fauna: volevo qualcosa di semplice... pensavo di mettere 3 guppy 1m e 2 f(che tanto so che crescono di numero) qualche caridina e due ampullarie... si può aggiungere altro?? o basta così?? oppure al posto dei guppy potrebbero starci delle microrasbore??? si riproducono velocemente??
un saluto!!
l'accoppiata guppy rasbore non è molto azzeccata, io eviterei... ;-)
cmq ti consiglio di metterlo il fondo fertile, almeno per la cabomba ;-)
per il ramo gia adocchiato, occhio, c'è un procedimento da segure e deve essere il legno giusto, se vai nella sezione allestimenti in evidenza trovi un topic dedicato (si chiama enciclopedia del legno o qualcosa del genere) ;-)
come termoriscaldatore basterà un 50watt, visto che hai una colonna d'acqua alta ti consiglio uno jager, occhio che son un po più lunghi del solito, ma non dovresti avere problemi, cmq prendi bene le misure prima ;-)
i filtro che filtro è? #24
grazie giak....
non volevo accoppiare guppy con rasbore... o uno o l'altro... cosa mi consigli??
per il fondo fertile ok, quanti kg??
per il ramo adesso leggo :)
il termo riscaldatore devo farmi un giretto in qualche negozio... ma ne ho visti certi che sono abbastanza corti... e comunque posizionerei il getto del filtro su di esso in modo da migliorare la cisrcolazione dell'acqua...
il filtro è della resun, 5watt, 200lt/h adatto a vasche fino a 60 lt
all'interno vi è solo una spugnetta per i batteri... dovrei tagliarne un pezzo e magari aggiungere della lana??
grazie!!
EDIT: il bosco è di castagni, nella guida c'è scritto che è ok, anche se macchia un po' l'acqua inizialmente... ma per quello non c'è problema, coi cambi passa...
ciao!! ;-)
ducadiangers
18-07-2009, 15:48
il filtro e' solo una spugnetta?non ha scomparto per cannolicchi? mmmhhhh fatti consigliare dal buon GIAK per me non e' il massimo quel filtro.... #24
ci sono dei pesci che puoi mettere in quel cubo rasbora hengeli come ho messo io sono piccoline 3 cm max e molto vivaci o boras briggitae che personalmente non mi sono piaciute perche troppo piccole...forse anche dei thanyctis che sono da acqua fredda anche...non ti consiglio i corydoras pygmeus un amico me ne ha regalati tre non danno soddisfazione sono notturni di giorno stanno sempre sul fondo a dormire li prenderei a calci! #18 se trovi gli HYPHESSOBRYCON amandae sono graziosisssimi lunghi 2 cm
grazie ducadiangers... si il filtro non mi convinceva nemmeno a me... ma prima veniva usato in una vasca da 60 litri con dentro un pesce rosso... faceva delle caccone enormi :-)) non ho mai avuto problemi di acqua sporca nemmeno quando andavo in vacanza per un mese e non effettuavo cambi d'acqua...
comunque lo scomparto per i cannolicchi(che non ho mai capito che utilità possano avere... li trovo troppo grandi) e per la lana li posso creare facilmente...
i rasbora mi piacciono molto... sono facili da tenere?? si riproducono???
i boras non mi piacciono neppure a me
i HYPHESSOBRYCON amandae hanno una colorazione troppo spenta e sono un po' troppo piccolini......
e gli endler?? che mi dite??
mikefox68
18-07-2009, 16:41
I cannolicchi ceramici sono fondamentali per far insediare la flora batterica che permette il ciclo dell'azoto (vedi in questo forum). Ti serve filtraggio sia meccanico che biologico, il primo lo realizza la spugna e/o la lana di perlon, il secondo i cannolicchi.
Per la popolazione, in 50 litri, ci vedrei un bel betta maschio con un gruppetto di rasbora, con il ghiaino nero i colori dei pesci risalteranno. I poecilidi, secondo me, ti saturerebbero la vasca in poco tempo.
grazie per la spiegazione!! allora faccio al più presto un vano per i cannolicchi!!!
comunque il betta da solo mi fa pena poverino... anche se in negozio li comprerei tutti perchè li tengono in un bicchiere (non scherzo) e quindi mi fanno ancora più pena...
le rasbore ho già detto che mi piacciono molto... ma si riproducono velocemente??? (un po' meno dei guppy spero :-) )
un saluto!!
le rasbore necessitano di diversi accorgimenti perchè portino a compimento la riproduzione..
se le lasci in acquario, salvo miracoli, non vedresti nemmeno un avanotto di rasbora..
ducadiangers
18-07-2009, 21:58
LE rasbore non si riproducono ...prova con i thanyctis fanno uova....se cerchi la riproduzione il filtro deve avere un filtraggio batteriologico oltre che meccanico che e' costituito da cannolicchi o in alternativa da un altra spugnetta apposita....in commercio ci sono diversi filtri con entrambi queste carattteristiche e non costosi
come non si riproducono el rasbore?!
è un po complicato riprodurre le rasbore ma fattibile... cmq il filtro è un filtro interno?
la funzione dei cannolicchi ti è gia stata spiegata, puoi cmq capirne di più leggendo le guide che trovi nel sito ;-)
le rasbore si riproducono, bisogna stargli dietro ma si riproducono...
la cabomba con 0,5w/l non viene bene, soprattutto in un cubo alto 40cm, prova con la limnophila che è simile e meno esigente.
ciao ragazzi... soo tornato da una settimana al mare e sono più rosso di una red cherry #12 #12
purtroppo mi dite che le rasbore non si riproducono... peccato eran davvero carine...
quindi a sto punto metterò guppy e caridine... penso le red cherry perchè qua in giro ho visto solo quelle...
quindi pensavo di mettere 1m e 2f di guppy e 5 caridine... va bene??
una volta che si riproducono i guppy, quanti e quali esemplari posso tenere in vasca?? devo tenere sempre gli stessi 3 o posso lasciare 2 o 3 figlioletti??
ora passiamo alla flora...
ovviamente direi anubias... varietà nana se la trovo... poi appena mia madre mi lascia la macchina vado a vedere in un negozio che piante hanno e poi vi farò sapere...
per la cabomba... non ho detto che metterò 0,5 watt per litro a tutti i costi, posso anche aumentare... facendomi da solo la plafoniera posso anche giocare sul wattaggio... avevo deciso cabomba perchè in un post precedente mi avevan detto che cresceva a dismisura... quanto dovrebbe essere il wattaggio adatto??
scusate se mi sono dilungato un po', ma non vedo l'ora di allestire il tutto!!!
buona giornata a tutti!!
girovagando per il bosco dietro casa ho trovato un albero caduto......
dopo 2 ore di scavi e 1 ora di scortecciamenti ne ho ricavato questa....
http://img407.imageshack.us/img407/4418/immag232.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/immag232.jpg/)
http://img364.imageshack.us/img364/4755/immag233.th.jpg (http://img364.imageshack.us/i/immag233.jpg/)
http://img187.imageshack.us/img187/7776/immag234.th.jpg (http://img187.imageshack.us/i/immag234.jpg/)
vi piace???
è un po' più lunga della vasca, quindi non so se metterla in diagonale oppure accorciarla...consigliatemi voi :-))
un'altra domanda.... il legno rimarrà bianco??? perchè così chiaro non è che mi piaccia molto...
AQUA-VITAE
28-07-2009, 17:17
Molto bella, prima di accorciarla fai un po' di prove e vedi se ti convincono. E' molto liscia e lucida, ma dopo un po' le aghette la renderanno più naturale; inoltre se ti piace puoi anche legarci del muschio.
Ciaociao
no in realtà non è liscia, è che la linfa stava ancora uscendo e gli avevo dato una passata sotto l'acqua...
comunque non l'accorcio, la metto in diagonale... appena finisco la vasca inizio a mettere il fondo poi faccio alcune prove e vi faccio vedere...
comunque oggi passando in negozio ho visto alcuni pesci che mi hanno incuriosito...
gli hasemania... li trovo davvero bellini... cosa mi sapete dire di questi?? li conoscete??
comunque a dire il vero i guppy non è che mi convincano più di tanto... si saranno facili da tenere, però oggi la tipa del negozio mi ha detto che non vuole i figlioletti...e le femmine non mi piacciono molto... sono poco colorate (ah tanto per la cronaca... in 50 litri voleva farmi mettere 2 guppy maschi e 6 femmine...è pazza la tipa o si può fare??)
poi ho visto che aveva gli endler e che dire.... mi piacciono davvero un sacco.. sono piccoli e vivaci.... ma si riproducono come i guppy?? sono facili da tenere??
scusate se vi faccio così tante domande ma essendo il primo acquario.... un saluto!!
nessuno sa consigliarmi nulla?? :-(
lasuorica
30-07-2009, 16:29
Sugli hasemania e sul numero dei Guppy non so dirti per il tuo litraggio (forse però considerato che si riproducono copiosamente ne metterei meno), però la proporzione tra il numero delle femmine e numero dei maschi mi sembra appropriata, per quel che ne so se ci sono troppi maschi per poche femmine quest'ultime possono risentirne molto a livello di stress.
Gli endler sono dei poecilidi dunque i ritmi riproduttivi sono quelli tipici della famiglia, insomma anche loro piuttosto prolifici.
Se il negoziante non te li prende c'è sempre il mercatino qua sul forum, potrebbe essere una soluzione!
Federico Sibona
30-07-2009, 16:50
Mati90, fai attenzione che i legni da mettere in vasca devono essere molto ben stagionati e secchi!
Leggi in proposito questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277
Per i pesci dai una occhiata anche ai Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus). Sono piccoli, splendidi, robusti e abbastanza facili da riprodurre, unico difetto: sono un po' carucci ;-)
http://aqua.c1ub.net/forum/database/3753_22_08_08_10_07_10.jpg
caro federico, quella discussione l'ho letta 10 volte come minimo :-) altrimenti non mi sarei avventurato alla ricerca di un legno... come ho già specificato nella sezione "allestimento e manutenzione" :-) in questa sezione preferirei parlare degli abitanti da introdurre... il legno era solo per farvi vedre se era di vostro gradimento:-)
comunque vi rimando al link dell'altra discussione se vi può interessare... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=258637
comunque ritornando sul discorso principale, le danio che mi hai mostrato sono pressochè identiche alle microrasbore galaxy:-) e poi se mi dici che son carucce mi demoralizzi ancora di più ;-)
siccome il negozio dove mi rifornisco non è un granchè come quantità di pesci che tiene e di pesci disponibili di piccole dimensioni ha solo guppy, rasbore, endler ed hasemania... tra queste ho scartato subito le rasbore, belle ma a vederle da come si muovono gli piace stare in gruppo e il mio acquarietto non fa al caso loro...
degli hasemania non so nulla, ma sono già un po' più grossi dei guppy...
i guppy scusate l'espressione mi sembrano più pesci da donna... carini e vivaci nei colori e dai movimenti sinuosi :-) ma la cosa che mi ha fatto più cambiare idea è che solo il maschio è così bello colorato, le femmine sono bianche, quindi mi ritroverei una vasca un po' smorta...
quindi andando per esclusione penso che prenderò gli endler... che essendo più piccini riesco ad inserirne qualcuno in più... magari 2 coppie più la prole...
ribadisco che nella vasca inserirò anche delle caridine (red cherry che son le più semplici da tenere) e magari due neritine che fanno un po' di pulizia :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |