PDA

Visualizza la versione completa : acquario in un contenitore dell'ikea (!)


roger2
18-07-2009, 10:48
ho un pesciolino rosso che sembrerebbe ammalato... ma ho già postato nella sezione malattie ed ora provo a curarlo... non sembra grave (spero).
vi volevo chiedere una cosa: ora è in una vaschetta da 5l ma non si può continuare con quella; tempo fa avevo pensato ad una vaschetta più grande da mettere nella vasca da bagno, ma avevo abbandonato l'idea. Ora, leggendo sul forum, ho pensato ai contenitori samla, quello da 45 l, sempre da mettere nella vasca dabagno. il problema è che non posso metterci un filtro, dato che la presa è dall'altra parte del bagno. aggiungendo solo una altro carassius (dite che quello che ho già da problemi? ormai è un anno e mezzo che sta da solo...) potrei gestirla senza filtro? potrei mettere qualche anubias e fare un fondo di ghiaia e cannolicchi? sarebbe problematico sifonare con questotipo di fondo?

grazie 1000
ciao!! :-))

Giudima
18-07-2009, 10:58
roger2, due carassi in 45 lt senza filtro è improponibile............

Secondo me.

roger2
18-07-2009, 11:14
-20 ma neanche con cambi frequenti e sifonatura giornaliera? :-))

Giudima
18-07-2009, 14:19
roger2, tanto per capirsi............ gestire un acquario significa tentare di ricreare la porzione infinitesimale di un mondo esterno e sommerso in 5 vetri o (più raramente) in una vasca di plastica, le intrusioni in tale microcosmo andrebbero ridotte al minimo indispensabile per il benessere di tutti gli occupanti (vegetali ed animali).

Diversamente si ha un qualcosa in cui qualcuno (pesci) è costretto a stare in attesa di passare a miglior vita (in tutti i sensi).

Questo non vuol essere un richiamo o peggio ancora un ca.......ne, ma un monito per evitare delusioni a te e una vita di stenti ai tuoi piccoli amici.

Premesso quella che è una mia personalissima opinione, passiamo alla tua seconda domanda ma neanche con cambi frequenti e sifonatura giornaliera? ti ritroveresti ad operare su una di quelle squallide vaschette in plastica................ -04 -04 solo un po più grande................. #24

Febussio
18-07-2009, 16:52
roger2, non potresti prendere la vasca più grande, quella da 130 lt a 12.99€ e metterla in giardino o in terrazzo? Con un cestino con le dafnie, delle phisa stagnalis, un ninfea e qualche pianta galleggiante. Nessuna manutenzione se non l'aggiunta di un po' di acqua nei periodi di siccità. Prima che arrivi l'inverno cerchi di isolare un po' i lati ricoprendoli con del sughero o altro materiale isolante.

crilù
18-07-2009, 23:20
C'è già una discussione simile nel forum, spanciano queste vasche anche se è stato trovato il modo di contenerle...se la ritrovo la metto.
Ecco qua: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251049

rob67
19-07-2009, 09:28
Secondo me 2 pesci rossi in 40 litri, non è poi una cosa così "tragica"...anche senza filtro.

Se fai dei cambi di circa 1/3 di acqua ogni 2-3 giorni e sifoni il fondo, dovrebbe andar bene; considera però che ti si faranno le alghe sulle pareti della vasca, quindi i pesci li devi guardare dall'alto tipo "laghetto", per capirci.
Sul fondo metti ghiaia grossa che è più facile da sifonare e se puoi, metti anche un vasetto con una piccola pianta acquatica che esce dall'acqua, qualche ossigenante...et voilà, il laghetto è servito ;-)

Ovviamente i cambi falli con acqua lasciata decantare e biocondizionata...

onlyreds
19-07-2009, 13:22
rob67, io in 45 L non li metterei nemmeno in un acquario completo del filtro + strafigo ...
fossero 130l allora potrebbe anche funzionare, con tante ma tante ma tante piante...
ma una prolunghetta elettrica e metterci un filtro? no??

onlyreds
19-07-2009, 13:26
roger2, comunque è da marzo che si parlava di ingrandire questa vaschetta per il pesce... non sei riuscito ancora a far nulla? nemmeno una da 20L...

rob67
19-07-2009, 19:35
rob67, io in 45 L non li metterei nemmeno in un acquario completo del filtro + strafigo ...
fossero 130l allora potrebbe anche funzionare, con tante ma tante ma tante piante...
ma una prolunghetta elettrica e metterci un filtro? no??

Ragazzi, non scoraggiate troppo chi si avvicina al mondo dell'acquariofilia; non tutti possono permettersi vasche grandi, sia per questioni economiche, sia soprattutto per questioni di spazio...
40 litri non sarannpo il massimo, ma a mio avviso sono sufficienti per due pesci (poi certo ognuno ha la sua opinione); ovviamente col filtro sarebbe molto meglio, ma per non metterlo ci saranno buone ragioni (spero).

Giudima
19-07-2009, 19:47
rob67, non tutti possono permettersi vasche grandi, sia per questioni economiche, sia soprattutto per questioni di spazio... hai perfettamente ragione, ma non te lo hanno chiesto i pesci di venire a casa tua.


40 litri non sarannpo il massimo, ma a mio avviso sono sufficienti per due pesci (poi certo ognuno ha la sua opinione); prova a farti chiudere in una stanza, di 2 mt x 2 mt in cui si apre una finestra una volta ogni tanto (forse), insieme ad un'altra persona, magari bella grossa, e poi ci racconti come ti sei sentito................. ;-)

rob67
19-07-2009, 21:28
rob67, non tutti possono permettersi vasche grandi, sia per questioni economiche, sia soprattutto per questioni di spazio... hai perfettamente ragione, ma non te lo hanno chiesto i pesci di venire a casa tua.


40 litri non sarannpo il massimo, ma a mio avviso sono sufficienti per due pesci (poi certo ognuno ha la sua opinione); prova a farti chiudere in una stanza, di 2 mt x 2 mt in cui si apre una finestra una volta ogni tanto (forse), insieme ad un'altra persona, magari bella grossa, e poi ci racconti come ti sei sentito................. ;-)

1) Questo però vale anche per chi ha acquari da 400 litri...sempre in galera stanno! Da questo punto di vista NESSUNO dovrebbe avere NESSUN animale domestico a questo punto...

2) Il paragone con la stanza di 2x2 non calza; stiamo parlando comunque di 45 litri, non di una boccia da 3 litri...e poi meglio questo che niente visto che da 4 mesi il pesce è ancora nella mini-vaschetta!

Giudima
19-07-2009, 22:07
rob67, liberissimo di pensarla come credi o ....come ti fa comodo ;-)

onlyreds
20-07-2009, 10:04
rob67, hai ragione sul fatto di non scoraggiare, ma in ogni caso sarai d'accordo con me che 45l, per di più senza filtro, non sono idonei ad ospitare 2 pesci rossi.
Non posso lasciar scritto su un post il contrario, perchè se poi qualcun altro leggesse proprio questo consiglio, lo seguisse pensando che sia giusto e si ritrova con dei pesci morti, tornerebbe sicuramente qua a chiedere il conto!

Il discorso filtro è molto delicato. Sicuramente sai quanto pesa una vasca da 45L con ghiaino ecc. ecc.
E' impensabile riuscire a cambiargli l'acqua, e sifonando solo (cosa che non gli riuscirebbe, visto che che la metterebbe dentro alla vasca e non avrebbe quindi il dislivello per innescare il sifone) rimarrebbe sempre molto sporca (nitrati alle stelle) senza contare che la maturazione sarebbe lunga e difficile...

In definitiva non è questione di scoraggiare o meno, è proprio questione di evitare di far fare disastri.
Guarda, piuttosto meglio prendere un 20L e cambiargli l'acqua ogni 2 giorni... (e per dire io una bestiata così grossa .....)

mauro650cs
21-07-2009, 12:12
Roger, ho da poco comprato un acquario perchè ero anch'io nella tua stessa situazione... un vascone di plastica... dove quotidianamente devi mettere le mani, dove i pesci stanno stretti, esteticamente brutto da vederee tra poco vedrai che quel vascone si ingiallirà... visto che è un naturale fenomeno del plexiglass...

ilVanni
21-07-2009, 12:23
mauro650cs, il vascone Ikea non è plexiglass ed è piuttosto resistente.
Consiglio quello da 130 lt (costa meno di 10 euro), magari interrato in giardino così non spancia. Puoi mettere anche un fondo di ghiaia (poco, tanto si formerà fanghiglia).
In vasche così ci allevo le ampullarie all'esterno in estate (oltre a dafnie, artemie, ecc.).
Dopo il canonico periodo di maturazione e molte (anzi moltissime) piante galleggianti, avrai un bel mini pond che può ospitare il tuo carassio (oltre a papiri ed altre palustri).
Ovviamente un filtrino aiuterebbe, ma se non esageri col carico organico secondo me regge.

mauro650cs
21-07-2009, 14:03
scusa, mi riferivo alla vasca di cui si parlava prima ovvero quella da 5 fino a 40L... non conosco quella del'ikea... tuttavia se la vasca è abbastanza capiente da ospitare un filtro, un areatore e far star bene i pesci... tutto è ben accetto no?
Poi naturalmente dipende sempre da cosa ci si deve fare e quali sono le aspettative... io ho preferito passare all'acquario perchè quel vascone non lo potevo più vedere e ad ogni cambio dell'acqua sudavo sette camicie... e c ambiavo l'acqua ogni 4 o 5 gg...

ilVanni
21-07-2009, 15:41
L'acquario è un'altra cosa. In salotto il vascone non ce lo puoi mettere...!

mauro650cs
21-07-2009, 16:37
APPUNTO... :-D :-D :-D

ilVanni
21-07-2009, 17:13
Per quello consigliavo una cosa diversa, una specie di laghetto bonsai, appunto, da tenere in giardino (o sul balcone). Si può fare anche con un barile segato a mezzo (un centinaio di litri abbondanti) e piante a volontà. Se l'acquario non lo può allestire è comunque meglio che 5 litri di vaschetta (o 20 o 40 litri, cambia poco).

rob67
23-07-2009, 13:13
che 5 litri di vaschetta (o 20 o 40 litri, cambia poco).

Vedete è proprio per questo che dico di non scoraggiare gli utenti (non mi fa comodo credere proprio niente; io i pesci li tengo in 130 litri)...questo tipo di messaggio (secondo me) è del tutto sbagliato da dare! #07
Se infatti uno non si può permettere i 100 litri di cui parlava ilVanni, pensa che siccome ti dicono che da 5 a 40 litri cambia poco o niente, a quel punto il pesce se lo tiene nella vascheta da 5 litri...fino a quando sarà troppo tardi per rimediare ( -78 )

NON E' VERO!!! Da 5 a 40 litri (ma anche a 20) cambia tanto per il benessere del pinnuto...! Se non vi potete permettere i 100 litri, meglio. molto meglio 20 litri piuttosto che la vostra vaschetta da 5...!

Scusate se mi trovo in disaccordo con la maggior parte di voi, ma sono convinto che i miei consigli siano utili a far vivere un pò meglio qualche sfortunato pesce; consigli dati in totale buonafede, come certamente sono anche i vostri.

crilù
23-07-2009, 13:43
Concordo con te rob67, iosono partita da un litro e mezzo :-( , poi dieci, venti, cinquanta e 120 e mi sono fermata perchè o l'acquario o io..... #13, praticamente ho seguito la crescita dei pesci....certo che 5 lt. dopo un po' sono decisamente pochini -28d#

onlyreds
23-07-2009, 15:08
rob67, concordo ed infatti se vedi qualche mio post precedente chiedo come mai non era ancora riuscito a passare almeno ad un 20L.
Ma vorrei spezzare una lancia in favore di ilVanni, perchè condivido la filosofia che c'è dietro (non prendere solo l'ultimo pezzo di una frase...)
Il discorso di non poter permettersi una vasca grande è al 90% un problema di soldi (ovviamente, costano un botto le vasche grandi) ed il restante 10% di spazio.
e proprio con questa ottica va letto il suo messaggio... o meglio io l'ho letto così. #36#

ilVanni
23-07-2009, 16:01
E l'hai letto bene, onlyreds. Non generalizziamo e non estrapoliamo le frasi dal contesto per favore. rob67, se leggi il mio post con attenzione ti accorgi che stavo confrontando un bonsai pond di 130 lt con una vaschetta di 5 o 20 o 40 lt.
Non ho mai detto: che da 5 a 40 litri cambia poco o niente
Ho detto che cambia poco rispetto ai 130 lt consigliati. Scoraggio gli utenti a dire così? Un consiglio lo si dà per il meglio. Poi se uno non può seguirlo ripiegherà su una soluzione alternativa.

PS: il vascone se lo può permettere chiunque abbia 2 metri quadrati di terra o un terrazzo. Costa circa 9 euro. Come la vaschetta di 5 litri (o di 40, come consigliavi tu). Aggiungo che il "vascone" fa parte di una vasta gamma di contenitori, si trovano anche da 55 e 65 litri. Le soluzioni alternative ai 5 litri non mancano (per chi vuole trovarle).

PPS: 40 litri non sarannpo il massimo, ma a mio avviso sono sufficienti per due pesci (poi certo ognuno ha la sua opinione)
QUESTO tipo di messaggio è del tutto sbagliato da dare.

rob67
23-07-2009, 16:46
ilVanni non ho detto che è sbagliato consigliare una vasca da 130 litri, ho detto che è sbagliato dire che da 5 a 20-40 litri cambia poco...per questo ho "estrapolato" solo quella parte della frase, proprio perchè era l'unica sbagliata, in quanto può portare alla rinuncia ad una vasca diversa dai 5 litri se proprio non è possibile prenderne una da 100 #36#

In ogni caso resto della mia opinioone e dico (anche ad onlyreds) che non è vero che al 90% la vasca grande è un problema di soldi, più spesso è un problema di spazio o peggio di "permesso" della mamma...!

Ad esempio io; ora sono adulto e faccio come mi pare, ma da ragazzino se non avessi avuto prima le vaschette di plastica e poi un acquarietto da 35 litri non avrei mai potuto realizzare la mia passione per gli acquari, semplicemente perchè (pur avendo spazio e denaro a sufficienza per comprarmelo) se proponevo a mia madre di mettermi un acquario da 100 litri in casa, come minimo mi buttava giù dal balcone, a me i pesci e la tartaruga... :-))

Infine resto del parere che 40 litri possano bastare per due pesci rossi, almeno fin quando diventano troppo grossi, non mi pare una tragedia...ma ovviamente ognuno ha la sua opinione ;-)

PS ma come fate ad evidenziare i nomi degli altri utenti nei vostri post ?

ilVanni
23-07-2009, 17:04
Ognuno ha la sua opinione. Io credo sia meglio consigliare il litraggio necessario alla specie in questione. In 40 litri si fanno tante cose, ma con pesci differenti. Per esempio un betta ci sta da dio. Oppure killi, guppy, endler, platy, gasteropodi, caridine, ecc.

Per evidenziare i nomi, basta che fai un click sul nome utente e compare la formattazione per il neretto da sè. Altrimenti la scrivi esplicitamente:
questa cosa:
[ b ] rob67 [ / b ]
se scritta senza spazi diventa:
rob67.

Oppure, per il corsivo:
[ i ] rob67 [ / i ]
diventa:
rob67

Per quotare:
[ quote ]rob67 ha detto così [ / quote]
diventa:
rob67 ha detto così

Oppure per quotare con il nome:
[ quote = "rob67" ]rob67 ha detto così [ / quote]
diventa:
rob67 ha detto così

rob67
23-07-2009, 17:13
ilVanni,

Grazie :-))

onlyreds
23-07-2009, 17:32
rob67, capisco quello che dici.
tra l'altro ci siamo passati + o meno tutti con l'acquarietto da 20 o 40 litri ed 1 o 2 pesci rossi.
Ed anche sul mio sito dico che per iniziare può andar bene un 40/50 litri, ma con la clausola che i pesci siano giovani giovani e che nel giro di 8/12 mesi si passi a qualcosa di + consono.
Il pesce in questione se ricordo bene ha già + di un anno, passato da solo, c'è il rischio che in un ambiente piccolo possa anche manifestare aggressività con un compagno...

crilù
23-07-2009, 18:15
Ed anche sul mio sito dico che per iniziare può andar bene un 40/50 litri, ma con la clausola che i pesci siano giovani giovani e che nel giro di 8/12 mesi si passi a qualcosa di + consono
Cè anche da considerare il fatto che riescano a vivere questi pesci.....