PDA

Visualizza la versione completa : Vitamine


RASBORA67
03-11-2005, 16:26
Curiosità: date mai vitamine ai vostri pesci per irrobustirli?
Io immetto in acquario regolarmente 3 gocce di vitamine della Sera 1 volta alla settimana.

ale.com
03-11-2005, 17:40
secondo me e' solo uno spreco di denaro..

tra l'altro versate direttamente in acqua.. tanto vale metterle nel lavandino. ;-)

scalarfra
03-11-2005, 19:38
le vitamine che si somministrano ai pesci attraverso il cibo dovrebbero essere usati solo in casi in cui i pesci sono debilitati e smagriti oppure sono stati soggetti a trattamenti curativi .

H2.O
03-11-2005, 23:53
io ogni tanto metto fishtamin nell'acqua oppure nei chironomi liofilizzati prima di darli in pasto ai pesci. :-)

uffi
04-11-2005, 00:05
in acquario credo non serva a nulla...a sto punto se hai speso soldi per le vitamine inzuppa il mangime....cmq la prossima volta orientati sul liofilizzato (chiro, tubifex,...) oppure sul surgelato! :-)

H2.O
04-11-2005, 00:11
secondo me invece servono son un pò come i fertilizzanti per le piante li metti in acquario e loro lo assimilano, stessa cosa dovrebbe essere per i pesci... #24

malawi
04-11-2005, 10:21
secondo me invece servono son un pò come i fertilizzanti per le piante li metti in acquario e loro lo assimilano, stessa cosa dovrebbe essere per i pesci... #24

Volevo solo far presente che in qualsisasi secco di buona marca le vitamine ci sono gia' e quelle in piu' non vengono assimilate. Senza contare che in condizioni critiche come l'acquario molte hanno scarso effetto. Se proprio uno deve buttare schifezze in vasca almeno che ci butti del cibo vivo con cui spesso si recuperano pesci gia' con una pinna nella tomba.

Ciao Enrico

ale.com
04-11-2005, 11:48
sottoscrivo malawi.. con un distinguo (o forse solo un'aggiunta).
Se le vitamine sono disponibili possono venir assimilate anche in quantita' superiori a quelle contenute nei mangimi ma:
- non e' detto che sia un bene (l'ipervitaminosi e' dannosa quanto il suo opposto)
- non e' assolutamente detto che "il fishtamin" contenga vitamine in una forma realmente assimilabile
- e' quasi escluso che quel genere di vitamine rimanga disponibile a lungo (e quindi che sia anche solo vagamente utile) in acqua e il paragone fatto con i fertilizzanti non regge.. se non altro per motivi chimici (le vitamine, come sottinteso da malawi, vengono denaturate piuttosto rapidamente).

Nightsky
04-11-2005, 16:25
ma ci sono gia' "fertilizzanti" con vitamine e oligoelementi... e nei biocondizionatori mi pare che ci sia la vit B ...

H2.O
04-11-2005, 21:11
ma ci sono gia' "fertilizzanti" con vitamine e oligoelementi... e nei biocondizionatori mi pare che ci sia la vit B ...

sì è vero nei biocondizionatori sono presenti più o meno tutte le vitamine del gruppo b, allora anche quelle sarebbero inutili??? che ce le mettono a fare?

ale.com
05-11-2005, 09:59
marketing?

Pleco4ever
05-11-2005, 14:18
dunque...per poter dare un parere PRECISO sugli effetti delle vitamine dovete provare a fare un esperimento che ho fatto io:
prendete 2 coppie di chiclasoma nigrofasciatum in 2 vasche diverse
stesse precise condizioni di acqua e luce
stessa alimentazione(3 volte a settimana chironomus 3 volte cibo in pellets per ciclidi e un giorno di digiuno)
a uno somministrate viamine per 3 volte a settimana (2 volte col cibo in pellets e 1 volta con cibo decongelato)
dopo 1 mese vedrete il risultato,sui pesci e sui piccoli...
versate nell' acqua 3 gocce non fanno assolutamente nulla...
e questo vale per ogni cosa:prova a prendere 3 gocce di acido muriatico e versale in vasca..non succede nulla!!!tutti i prodotti acquariofili(e gli acidi nell' esempio stupido ma valido da me riportato) sono idrofili...e si mescolano perfettamente all' acqua DILUENDOSI.
per far si che i pesci si accorgano delle vitamine devi,come qualcuno ha già detto, inzuppare il cibo.
comunque io le uso sui pesci in riproduzione perchè ho notato sui nigro che i piccoli nascono tutti senza malformazioni..

ale.com
05-11-2005, 14:30
a me i piccoli di nigro son sempre nati senza malformazioni anche senza vitamine.. e per la verita' anche (quasi) solo con liofilizzato. ;-)

per quanto riguarda le vitamine non e' solo una questione di diluizione..

per il resto.. non ho capito che risultati hai avuto mettendo le vitamine sul cibo.

Pleco4ever
05-11-2005, 17:53
su 4 covate senza vitamine mi sono nati 12 piccoli con malformazioni che poi sono morti...ho preso i nigro proprio perchè sono molto resistenti in quelli a cui somministravo regolarmente vitamine non si è mai verificato nulla di simile...

malawi
05-11-2005, 20:12
a me i piccoli di nigro son sempre nati senza malformazioni anche senza vitamine.. e per la verita' anche (quasi) solo con liofilizzato. ;-)


Pure a me. E comunque tutti i centroamericani in genere.

Ciao Enrico

malawi
05-11-2005, 20:15
su 4 covate senza vitamine mi sono nati 12 piccoli con malformazioni che poi sono morti...

Sei sicuro che non sia un problema di spostamento da parte dei genitori e il maschio li abbia schiacciati con la bocca? Questo puo' succedere anche negli africani in femmine con troppe larve in bocca.

Ciao Enrico

Pleco4ever
06-11-2005, 13:27
eh...i nigro non sono incubatori orali...e è mooolto strano che solo nella vasca SENZA vitamine sia successo...

dubbioso
06-11-2005, 15:10
le vitamine, almeno per noi, vengono assunte tramite l'alimentazione e "digerite".se venisseto sciolte nell'ambiente verrebbero respirate...
diluizioni a parte, si dovrebbe sapere se le vitamine possono essere assorbite solo nell'intestino o se i pesci sono in grado di assorbirle anche attraverso le branchie

RASBORA67
07-11-2005, 11:30
Vi spiego come sta la storia: ho iniziato a dare le vitamine quando, i primi tempi che avevo l'acquario, avevo un platy in fin di vita. Consultati vari acquaristi nessuno sapeva darmi una cura, uno mi disse di provare con le vitamine. Il platy poi morì ugualmente, ma sulla scatola delle vitamine c'era scritto che servivano per irrobustire i pesci sani; allora io ho continuato a somministrarle pensando che, nella peggiore delle ipotesi, non avrebbero avuto alcun effetto.

ale.com
07-11-2005, 11:42
..se non quello di inquinare la vasca, ovviamente.

pleco: i nigro non sono incubatori orali (lo vai a insegnare a malawi? l'uomo in testa alla votazione per miglior acquariofilo dolce dell'anno anche in vitu' delle sue conoscenze enciclopediche sui ciclidi? :-D).. ma spostano i piccoli da un rifugio all'altro prendendoli in bocca. Per rendere completo l'esperimento dopo alcune deposizioni avresti dovuto invertire la parti. Non facendolo si lasciano troppe variabili in gioco: difetti genetici nei genitori, difetti di cure nei genitori, patologie latenti in una sola vasca e "miliardi" di altre cose.. due vasche non sono mai uguali, per quanto impegno ci si possa mettere.

Pleco4ever
07-11-2005, 15:42
non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ne mettere in dubbio le competenze di malawi!!!giammai #13 ...la probabilità che proprio la vasca senza vitamine fosse più scadente in qualità(bho..)o che proprio i nigro senza vitamine avessero tare genetiche(ri bho...) è alquanto bassa...o no?

ale.com
07-11-2005, 15:56
non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ne mettere in dubbio le competenze di malawi!!!

stavo scherzando.. :-D

la probabilità che proprio la vasca senza vitamine fosse più scadente in qualità(bho..)o che proprio i nigro senza vitamine avessero tare genetiche(ri bho...) è alquanto bassa...o no?

a me il 50% non sembra una probabilita' bassa.
nemmeno un po'.

malawi
07-11-2005, 17:43
o che proprio i nigro senza vitamine avessero tare genetiche(ri bho...) è alquanto bassa...o no?

Considera che i nigro sono stati accorciati, alzati e ingranditi a piacimento tramite selezioni ed ormai anche tutti quelli dalla livrea classica generano figli bianchi quando in natura dovrebbe essere una forma recessiva in pochissime popolazioni. Nonostante questo mai vista una malformazione. Cioe' mai vista se alimentati bene (non parlo di qualita' ma solo di quantita' visto che per loro non ho mai usato cibo vivo ma solo secco scadente o scaduto). Questo in altri ciclidi puo' generare malformazioni evidenti ma non nei nigro. Per questo parlavo di colpe del maschio ma potrei benissimo sbagliarmi e tu potresti avere una linea particolarmente delicata o con una cattiva selezione.

Ciao Enrico