Visualizza la versione completa : aggiustare filo pompa
La mia eheim da 1000 l/h mi è caduta dalle mani e ha preso dentro un gradino, solo che ho notato che la guaina nera che ricopre i cavi elettrici è rotta in un punto per circa 3/4mm. -04
Secondo voi se:
1) apro la pompa
2) svito (ammesso che si possa) i fili dai contatti
3) accorcio i cavi elettrici fino a dove la guaina è rotta
4) ricollego il tutto, in modo tale che il filo rimane più corto ma la zona scoperta è eliminata
...la pompa dovrebbe funzionare senza problemi...vero?!
non mi sento sicuro a utilizzarla con la guaina aperta #07
secondo voi sigillare la parte danneggiata con del silicone atossico potrebbe andare bene?
egabriele
13-07-2009, 12:11
secondo voi sigillare la parte danneggiata con del silicone atossico potrebbe andare bene?
Compra la pompa nuova!
Sigillare una parte mobile come il filo con una plastica rigida con del silicone e' molto piu' difficile di quanto si pensi.
Ed il rischio in caso di dispersione e' piuttosto alto.
Eventualmente puoi contattare la eheim per sentire se e' possibile sostituire solo il corpo motore e non l'intera pompa, per esempio anche le giranti sono costose e se non ha subito danni la puoi recuperare.
davide56
14-07-2009, 21:01
potresti provare a togliere la spina e mettere sul cavo un pezzetto di termorestringente sulla parte spellata e rimontare una spina nuova.l'importante è che l'isolante dei fili all'interno della guaina esterna sia integro.In poche parole non devi vedere il rame dei fili
Se proprio non la vuoi comprare nuova (cosa che ti consiglio di fare), io la aprirei e rifarei il cavo nuovo però mettendo della resina specifica..
giangi1970
14-07-2009, 21:38
I cavi di tutte le pompe sono resinati all'interno del corpo pompa.......nessuna pompa ad immersione a viti o altro per collegare il motore al filo.......cambiala!!!!!! ;-)
... quoto giangi1970, .... se la guardi bene... il cavo è "affogato" nella resina... :-)
Supercicci
15-07-2009, 07:41
Niente da fare se, vuoi stare tranquillo, come ti è stato detto, la pompa va cambiata, la pompa all'interno è completamente resinata, qualsiasi tipo di intervento ti mette a rischio di dispersioni elettriche
sebyorof
16-07-2009, 08:49
cambiala. ormai è andata purtroppo.....
...CAMBIARE....ASSOLUTAMENTE.....SENZA DUBBIO....
...non giochiamo....SI RISCHIA LA PELLE....
io metterei della termorestringente come ha detto davide....
magari 2 strati (quello interno più piccolo e quello esterno più lungo)
altrimenti se la devi buttare dalla a me che stavo cercando una pompa di quella portata :-))
...siete dei pazzi...
..posso arrivare a capire (anche se non lo farei mai) l'uso di un sigillante...
..ma ....il termorestringente (che serve ad altro)...
...rischiare la vita od un incendio o anche solo la vasca ed i suoi abitanti per 20 €....
..di consigli dati senza accendere il cervello, "in allegria" se ne leggono tanti....ma questo....
...siete dei pazzi, irresponsabili ed incoscienti...
Federico Sibona
28-07-2009, 10:28
se la devi buttare dalla a me
Sì.........così viene accusato di omicidio! ;-)
Sulle istruzioni delle pompe serie c'è scritto in evidenza che in caso di danni al cavo si deve cambiare la pompa e non credo proprio che sia scritto solo per venderne un'altra!
RB, io tenterei una riparazione di un danno al cavo se fosse sulla parte emersa del cavo stesso, ma non mi fiderei proprio a riparare la parte immersa. Ti prego, non fare cavolate, non rischiare per 20€!!
PS: mi spieghi come ha fatto ad acciaccarsi il cavo in conseguenza di una caduta della pompa?
e la miseria! siete proprio tragici!
ci son tantissimi modi per riparare un danno simile...
P.s. semmai mi sto suicidando
...tu non sai quello che dici....
..è questo il tuo problema....
date retta a emio....lui ha provato e guardate il risultato dell'avatar :-D :-D
scherzi a parte ha ragionissimo per 30€ si rischia la vita,mi pare una ******* mostruosa.
io non ho problemi
quando scherzo ne sparo di cazz@te... ma la maggior parte delle volte parlo sul serio...
quel tipo di pompe sono isolate affondando il tutto nella resina quindi si può risolvere allo stesso modo
quindi per aggiustare quel tipo di problema è necessario:
- tagliare la spina (che solitamente son di quelle stampate)
- pulire bene il filo
- prendere un tubo con il foro di diametro largo più di 5 mm del filo lungo dai 5cm in su (dipende dalla lesione)
- posizionare il tubetto ed affogare il tutto con resina o silicone
- una volta asciugato il tutto, montare una spina, immergere nell'acqua e stare prondi a vedere fuoco e fiamme!
:-D
è chiarissimo che un'operazione del genere debba esser fatta da qualcuno con un pò di manualità e se non si è pratici è meglio montare in casa un bel differenziale o ancora meglio rinunciare
questa è una delle tante soluzioni
pj1986, devi capire una cosa e te lo dico sinceramente come se parlassi ad un'amico,scrivere certe cose non và bene e ti spiego anche il perchè ;-)
se invece di una persona matura dall'altra parte del PC ti trovi un ragazzino di 15 anni che per risparmiare cerca i fare quello che hai scritto,e ci rimane secco,che gli vai a raccontare dopo?
cerca di scrivere pensando che dall'altra parte non c'è solo gente che sà fare tutto ( io forse ci riuscirei come tanti, ma non rischierei mai per una pompa :-)) )o ha la testa per capire quando un cosa la può fare o meno.
oh tutto IMHO eh :-)
abra...
..siamo daccordo (in questo caso) su tutto...
..tranne che per L'IHMO...in questo caso non serve....
abra ok sono daccordo perciò ho detto questo:
"è chiarissimo che un'operazione del genere debba esser fatta da qualcuno con un pò di manualità e se non si è pratici è meglio montare in casa un bel differenziale o ancora meglio rinunciare"
e comunque c'è ben altro modo per dire le cose o disapprovare qualcosa... non credo che sia più di tanto producente dare del "pazzo" a qualcuno
...pj1986...
..non so tu che tipo di competenze abbia, ma so che le pompe sono pressofuse a caldo in fabbrica e che la tua (presunta) manualita' non serve e non è suffuciente a riprodurre lo standard di sicurezza necessario quando si ha a che fare con la corrente e l'acqua (per giunta salata)....
..io quindi direi che un'operazione del genere sarebbe meglio che non la facesse nessuno...
..ed il differenziale non c'entra nulla...
..sarebbe come dire andate a 250 KM/h solo se siete bravi, se non lo siete meglio indossare le cinture di sicurezza...
...la prossima volta prima di scrivere accendi ed inserisci il cervello....
...come dice il buon Abra... tu puoi fare quello che vuoi, ovviamente, ma qualche ingenuo potrebbe prenderti sul serio...
Federico Sibona
28-07-2009, 14:43
pj1986, adesso basta, tu fai quello che ti pare ma non venirlo a consigliare qui, OK!
Abracadabra, emio ed anche gli altri hanno delle ragioni da vendere sul dire di cambiare la pompa!
Quanto meno, dopo riparazioni come quelle che hai detto, la pompa non avrà più i requisiti di sicurezza iniziali, e, se le persone a cui consigli non hanno conoscenze e manualità sufficienti, possono andare incontro ad inconvenienti molto gravi, quindi tu fai quello che ti pare, ma non venire a consigliarlo qui!
Che tu abbia detto di non farlo se non abbastanza abili non è determinante, perchè ci potrebbe essere qualcuno che segue i tuoi consigli comunque pur di non cambiare la pompa.
PS: eventuali obiezioni a quanto ho detto, su mp come da regolamento.
Paolo Piccinelli
28-07-2009, 16:42
- tagliare la spina (che solitamente son di quelle stampate)
- pulire bene il filo
- prendere un tubo con il foro di diametro largo più di 5 mm del filo lungo dai 5cm in su (dipende dalla lesione)
- posizionare il tubetto ed affogare il tutto con resina o silicone
- una volta asciugato il tutto, montare una spina, immergere nell'acqua e stare prondi a vedere fuoco e fiamme!
è chiarissimo che un'operazione del genere debba esser fatta da qualcuno con un pò di manualità e se non si è pratici è meglio montare in casa un bel differenziale o ancora meglio rinunciare
...a questo punto, invece di perdere un pomeriggio (tra l'altro la resina non te la regalano ;-) ), faccio 2 ore di straordinario e mi compro la pompa nuova...
ah, con il resto mi faccio anche uno spriz!! :-D :-D :-D
Oltre che pericoloso e assolutamente da non consigliare, il tuo "metodo" è anche antieconomico ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |