PDA

Visualizza la versione completa : Acciaio inox AISI 304


bebe79
27-06-2009, 06:32
Salve.
Volevo chiedere hai più esperti se l' acciao inox AISI 304
può essere usato in aquari dolci,
è mia intenzione usare una rete di questo materiale
come supporto per i muschi.

Federico Sibona
27-06-2009, 09:00
Credo che vada bene, ma perchè non usi una rete di plastica?

bebe79
27-06-2009, 14:35
Tu che metodo usi?

roby91
28-06-2009, 13:02
come supporto per i muschi

scusa, ma in che senso???

bebe79
28-06-2009, 15:18
Vorrei usarlo in questo modo
quindi non và bene un acciaio inox normale,
ma bisogna usare acciaio inox AISI
specifico per uso alimentare

roby91
28-06-2009, 17:05
ann..adesso ho capito cosa intendevi...ma scusa 1° ti conviene usare una normale rete in plastica...2° perchè non utilizzi i tronchi, cioè vorresti fare crescere il muschio sul fondo da quello che ho capito?

bebe79
28-06-2009, 21:39
Uso già legarlo su pietre e tronchi
volevo provare questo metodo magari un pò più pratico.

roby91
29-06-2009, 12:03
;-) ...capito..

Scatto88
29-06-2009, 12:27
Vorrei usarlo in questo modo
quindi non và bene un acciaio inox normale,
ma bisogna usare acciaio inox AISI
specifico per uso alimentare

AISI non è una caratteristica dell'acciaio,ma solo un tipo di denominazione. ogni tipo di acciaio è definito da un codice aisi: es. AISI 304 ,AISI 306 ecc..

ogni acciaio inox può andare bene per il tuo scopo..ma io userei della plastica,o meglio ancora delle reti di metallo con il rivestimento in plastica,perchè nel momento in cui tu pieghi un acciaio (anche inox) crei sulla piegatura delle cricche che possono arrugginirsi..

roby91
29-06-2009, 12:36
Scatto88, si ma le reti in inox coperte in plastica metteranno sempre a contato l'acqua con l'acciaio...anche se è inox, io mi butterei su plastica e basta..

Scatto88
29-06-2009, 12:39
Scatto88, si ma le reti in inox coperte in plastica metteranno sempre a contato l'acqua con l'acciaio...anche se è inox, io mi butterei su plastica e basta..

non so quale intendi tu,ma io ho avuto per le mani delle retine di acciaio rivestite di plastica (le usavo sempre per i muschi) dove l'acciaio non era in contatto con l'acqua..

comunque la plastica sarebbe meglio,su questo concordo..

roby91
29-06-2009, 18:09
non so quale intendi tu,ma io ho avuto per le mani delle retine di acciaio rivestite di plastica (le usavo sempre per i muschi) dove l'acciaio non era in contatto con l'acqua..

ma tu non intendevi quelle retine tipo da giardinaggio??

Scatto88
29-06-2009, 18:37
non so quale intendi tu,ma io ho avuto per le mani delle retine di acciaio rivestite di plastica (le usavo sempre per i muschi) dove l'acciaio non era in contatto con l'acqua..

ma tu non intendevi quelle retine tipo da giardinaggio??

sinceramente non so da dove venissero..ma erano interamente ricoperte da plastyica verde..

roby91
29-06-2009, 18:58
Scatto88, allora andavano benissimo...alla fine è la stessa cosa se sono ricoperte interamente o se sono del tutto di plastica... ;-)

carmifede
29-06-2009, 21:04
se non sbaglio l'acciao INOX AISI 304 è quello che usano nelle barche,quindi anche se piegato non dovrebbe fare ruggine... poi bisogna vedere se questa rete è stata trattata a dovere la ruggine non la prende,se trattata a "tirar via"(come ormai viene fatto tutto per esigenze di costi e tempi) ci sta che la ruggine farà capolino. io ti sconsiglio qualsiasi metallo. opta per una rete di plastica rigida, cmq per quello che serve a te penso che ti basti la rete dell'ammazza mosche..hai presente?

Stefano s
30-06-2009, 01:44
perchè nel momento in cui tu pieghi un acciaio (anche inox) crei sulla piegatura delle cricche che possono arrugginirsi..

scatto 88 ma cosa vai dicendo ... cricche ?? arruginire ..

l'acciaio inox x uso alimentare non e' che ha un rivestimento che non lo fa arruginire .. e' proprio la lega che e' fatta cosi' .. quindi lo puoi piegare tagliare o farciquello che vuoi ... e non avrai problemi di rugine ... l'importante e' che sia inox alimentare ...

x la questione della retina x tenere il muschio .. io userei una retina di plastica ... zavorrata con qualsiasi cosa al fondo ... basta mettere in base alla grandezza .. 4 pesi agli angoli oppure ancorarla a quello che hai intorno ..

pj1986
30-06-2009, 08:42
Stefano s, ha ragione scatto sul 304 potrebbe succedere come dice lui
se usa il 316 invece sta prioprio tranquillo (è quello per uso alimentare e viene usato anche in casi estremi come in mare)
le reti rivestite di plastica non le userei mai e poi mai inquanto quelle si che arrugginirebbero inquanto quando vengono tagliate si lascerebbe il ferro esposto all'acqua che a lungo andare farà saltare la plastica che ricopre anche la partre che non è esposta
quindi o vai di rete di plastica o di aisi 316

Scatto88
30-06-2009, 09:33
perchè nel momento in cui tu pieghi un acciaio (anche inox) crei sulla piegatura delle cricche che possono arrugginirsi..

scatto 88 ma cosa vai dicendo ... cricche ?? arruginire ..


adesso ti spiego cosa vado dicendo -28d#

il 304 viene reso inossidabile grazie ad un processo detto di passivazione che (in parole molto povere) crea un film di ossido passivo (elettropositivo) che non reagisce con gli agenti corrodenti,proteggendo il metallo sottostante. quindi se si piega ripetutamente il metallo si creano delle cricche sulla piega (a causa dell'incrudimento) che possono essere più profonde dello strato passivato,arrivando così a mettere in contatto l'acqua (nel nostro caso) con il metallo non protetto,e da qui la ruggine.
il 316 come consigliato sopra è più resistente alla corrosione (soprattutto certe tipologie create dal continuo contatto con l'acqua (pitting e vaiolatura),ed ecco perchè è usato molto spesso nelle barche) grazie all'aggiunta di elementi particolari.

comunque tornando al nostro amico..è meglio che prenda una rete di plastica semplice,ribadisco.. :-D

Stefano s
30-06-2009, 11:45
molto meglio ... a mollo io metalli non li metterei mai .. anche se questi fossero inox ... #07 #07

roby91
30-06-2009, 20:27
carmifede, l'inox è un'acciaio che può stare a contato con l'acqua perchè anche se si ossida non diventa nocivo (cioè la questione è più complicata, ma non me la ricordo più.. #13 )...se noti in acquariofilia anche le intelaiature dei mobili sono inox....il problema è che io personalemnte preferirei inserire plastica nella mia vasca che sono sicuro non faccia niente invece che l'inox....dopo questo è un mio parere..

carmifede
01-07-2009, 00:03
roby91, anche io non metterei mai qualsiasi lega metallica in acquario...

ancis50
01-07-2009, 01:04
Per tutto quello detto sopra , aggiungo che se non si vuole ruggine il minimo ma proprio minimo sindacale è il 316 :-)) ....e ovviamente non pulitelo con una spazzola di ferro!!!!!
per le reti rivestite.... è vero sono tutte ricoperte di plastica...tranne dove si tagliano (con cesoie di ferro)#18 ...quindi fanno ruggine ...ma non si vede #18

Scatto88
01-07-2009, 08:46
Per tutto quello detto sopra , aggiungo che se non si vuole ruggine il minimo ma proprio minimo sindacale è il 316 :-)) ....e ovviamente non pulitelo con una spazzola di ferro!!!!!
per le reti rivestite.... è vero sono tutte ricoperte di plastica...tranne dove si tagliano (con cesoie di ferro)#18 ...quindi fanno ruggine ...ma non si vede #18

#36# #36#

Pexato
01-07-2009, 10:39
Mi sembra che ci sia un po' di confusione su cosa sia un acciaio inossidabile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_inossidabile

Scatto88
01-07-2009, 11:16
Mi sembra che ci sia un po' di confusione su cosa sia un acciaio inossidabile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_inossidabile

quello che ho spiegato io.. ;-)

ancis50
02-07-2009, 00:47
Mi sembra che ci sia un po' di confusione su cosa sia un acciaio inossidabile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Acciaio_inossidabile
:-) :-) :-) interessante e ottimo per chiarire le idee,....ma :-) dobbiamo mettere, sul fondo di una vasca , una retina che non deve in primis arrugginire perchè è questo che alla fine ci interessa #36# .....rilasci di sostanze tossiche sono escluse visto che si usa in ambito alimentare #36#
e per esperienza diretta posso dire che sull'inox per vari e particolari motivi si può formare quella cosa rossa rugginosa #36#
per le vasche ....evviva la plastica!!! abbasso la metallurgia che per noi è solo uno scassamento di Balotelli!!

Paolo Piccinelli
02-07-2009, 09:00
Non mettete alcun metallo in acqua se potete.

Anche se è inox la passivazione/ossidazione la subisce... e sia il nickel che il cromo sono delle cosette da maneggiare con cura.
Gli unici metalli SICURI sono l'acciaio al titanio per protesi chirurgiche e l'oro, entrambi piuttosto costosi.

In questo link:

http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/How%20to%20create%20a%20moss%20wall.htm

vedete la rete IN PLASTICA consigliata per i muri di muschio... che in più è anche verde e non luccica!! ;-)

ancis50
02-07-2009, 09:32
-- #70 #70