Visualizza la versione completa : Regolazione Askoll CO2 Pro
Buonasera a tutti, sono davanti al mio nuovo impianto askoll pro co2 l'ho aperto letto le istruzioni e iniziato a montare...mentre avvitavo il riduttore di pressione sulla bombola usa e getta askoll è successo che è fuoriuscito del gas ad alta pressione da un ugello posto sul riduttore...credo quello dove si avvita il manometro...che devo fare? Dove ho sbagliato? Manca qualcosa dal riduttore? ...un tappo o cosa? Grazie aspetto paziente davanti all'acquario trepidando per ultimare l'impianto....
mako007, hai avvitato tutto oppure ti sei fermato? se la bombola è usa e getta è normale che avvitando sfiati un po... se invece avevi avvitato tutto e la co2 è uscita dall'ugello di sicurezza vuol dire che il riduttore ha qualche problema, quel foro è fatto proprio per far sfiatare la co2 in caso di problemi... #24
Giak mi sono fermato, anche perchè il getto è stato forte...mi sembrava uscisse dall'uggelo laterale, quello dei manometri, ma nn ci giurerei...
Che faccio riprovo? Possibile che essendo chiuso al massimo il regolo di bolle esce dal lato?
mako007, se hai una bombola usa e getta è normale che sfiati, devi avvitare tutto... succede perchè la bombola ha una valvola che si apre con la pressione esercitata dal riduttore mentre avviti, avvitando tutto non perde più... se la bombola è usa e getta non ci dovrebbero esser problemi, riprova e avvita il riduttore più velocemente che puoi in modo da perdere meno co2 possibile, ovviamente manopole varie chiuse ;-) ;-)
Cyrus_75
25-06-2009, 00:13
mako007, allora lo hai comprato alla fine! ;-) Lo acquisterò anche io in questi giorni.
Hai risolto i problemi?!
Giak mi sono fermato, anche perchè il getto è stato forte...mi sembrava uscisse dall'uggelo laterale, quello dei manometri, ma nn ci giurerei...
Che faccio riprovo? Possibile che essendo chiuso al massimo il regolo di bolle esce dal lato?
Tieni presente che se hai lasciato sfiatare anche per pochi secondi potresti aver scaricato la bombola.
Ciao ieri sera poi con più calma ci ho riprovato ed effettivamente sfiata un pò quando avviti il riduttore...ma poi è andato tutto bene...
Qualche difficoltà ancora nella regolazione delle bolle...quanta pazienza!!
Speriamo che non si sia scaricato troppo...anche se la bombola pesa ancora tanto...
Grazie
mako007, allora lo hai comprato alla fine! ;-) Lo acquisterò anche io in questi giorni.
Hai risolto i problemi?!
Si grazie solo un pò di inesperienza...l'ho preso su portaportese nuovo ancora in scatola con bombola e riduttore di pressione adattatore a bombola ricaricabile....a 60,00!!!
mako007, perfetto, come sospettavo... allora ;-)
per la regolazione devi prenderci la mano ;-)
Salve a tutti, a distanza di una settimana appena, si è esaurita la bombola di CO2 della Askoll nuovaa!!! E' vero che è sfiatata un pochino all'atto del montaggio, è pure vero che chi me l'ha venduta forse l'aveva da molto tempo ferma... Possibile che a 4 bolle a minuto si esaurisce in una settimana?
Oppure devo controllare che non ci siano dispersioni nel riduttore?
Grazie
Cyrus_75
03-07-2009, 14:36
A 4 bolle al minuto praticamente è come se fosse chiusa e l'Askoll garantisce la durata di un anno a quella frequenza!!!
Alla fine l'ho comprato e messo in funzione anche io circa una settimana fa e a 30 bolle al minuto la lancetta del manometro non si è ancora schiodata dai circa 70 bar di quando l'ho montata.
Quindi c'è un problema...
Possibile che la bombola si sia esaurita in un secondo avvitandoci sopra il riduttore? (non credo...)
Possibile che sia vecchia ed esaurita? ( apparentemente nuova mi è stata venduta assicurandomi che non è stata mai usata )
Compro appena possibile una ricarica e faccio le dovute prove...
Una domanda tecnica: in assenza di manometri c'è da assicurarsi comunque che siano chiusi gli ugelli dove si attaccano? oppure sono sempre chiusi e si aprono in automatico quando ci si avvitano sopra?
Grazie
mako007, non è normale, almeno che non ci siano perdite o non l'hai fatta sfiatare troppo... #24
Salve a tutti, a distanza di una settimana appena, si è esaurita la bombola di CO2 della Askoll nuovaa!!! E' vero che è sfiatata un pochino all'atto del montaggio, è pure vero che chi me l'ha venduta forse l'aveva da molto tempo ferma... Possibile che a 4 bolle a minuto si esaurisce in una settimana?
Oppure devo controllare che non ci siano dispersioni nel riduttore?
Grazie
Ciao,
Secondo me quel "pochino" ti ha svuotato la bombola.
In precedenza ho avuto un problema simile al tuo con una ricaricabile da kg 2, mi ha sfiatato per non piu di 4 secondi e il risultato è stato che dopo 10 giorni era completamente vuota. Ricaricata di nuovo e senza fare errori mi è durata circa 4 mesi ha 60/70 bolle al minuto.
In ogni caso è bene controllare che non ci siano perdite.
Per testare l'impianto immergo tutto in acqua e controllo chge non ci siano bollicine?
Cyrus_75
03-07-2009, 14:59
i due fori filettati dove andrebbero avvitati gli eventuali manometri, sono chiusi ognuno da un apposito bulloncino che fa da tappo! Se pensi che possa perdere da lì prova a dargli una leggera stretta...se non ricordo male ci vuole la brugola che c'è in dotazione ma cmq andrà bene qualsiasi brugola.
Una domanda tecnica: in assenza di manometri c'è da assicurarsi comunque che siano chiusi gli ugelli dove si attaccano? oppure sono sempre chiusi e si aprono in automatico quando ci si avvitano sopra?
Grazie
Cyrus_75
03-07-2009, 15:01
Una domanda tecnica: in assenza di manometri c'è da assicurarsi comunque che siano chiusi gli ugelli dove si attaccano? oppure sono sempre chiusi e si aprono in automatico quando ci si avvitano sopra?
Grazie
leggi il post precedente! ;-)
Ok grazie, me lo ero perso...
Ciao ragazzi, l'altro giorno ho acquistato un manomentro di alta pressione...così mi sono accorto che la bombola precedente non era esaurita...(ne ho acquistata un'altra inutilmente!)
Ho revisionato l'impianto velocemente e rifatto tutto d'accapo...funziona.
Ho solo difficoltà a regolare le bolle...cioè ci riesco dopo molto tempo e pazienza ma poi qualche ora dopo non escono più...
Apro con la brugola il riduttore e dopo poco mentre conto le bolle nell'ampolla, raggiunta la pressione inizia a fuoriuscire la CO2...
Aspetto un pochino (circa 4-5 minuti), e poi cerco di regolare le bolle...(4 al minuto è quasi chiuso..forse è per questo che poi non escono più?)
Sto impazzendo, passo più tempo a contare le bolle che a lavoro!!!
Possibile che ci sia un malfunzionamento?
Nessuno che sappia aiutarmi sulla regolazione?
#07
A distanza di un giorno ho ancora lo stesso problema...tanta attenzione e tempo speso nel regolare le bolle, e dopo qualche ora sembra tutto fermo...è normale?
Potrebbe essere un problema il tubo troppo lungo che ho avvolto intorno alla bombola?
Oppure l'atomizzatore troppo in fondo alla vasca?
Grazie a tutti... ;-)
mako007, come ti ho detto devi fare pratica, quel riduttore non è il più agevole e sopratutto devi dare tempo, se fai una regolazione devi aspettare più di qualche minuto per esser sicuro, quando devo regolare io aspetto una mezzoretta per controllare e casomai fare un'altra modifica... se regoli troppo velocemente l'impianto non si stabilizza mai e non riuscirai mai ad ottenere cio che vuoi ;-)
Se acquistassi anche il manometro di pressione di esercizio? Potrebbe aiutarmi nella regolazione? Consigli sul test permanente di co2? Grazie
mako007, non credo ti aiuti molto, io lo uso per girare il rubinetto principale e fare lavorare il riduttore ad una pressione di poco sotto i 2 bar, certo magari puoi provare a chiudere un po quello, forse hai difficoltà proprio per la troppa paressione d'esercizio #24
per il test permanente di co2, io eviterei, a quanto so non è che siano cosi precisi, però non ne ho usati mai, meglio usare la tabella e ricavare il valore incrociando ph e kh ;-)
Ciao, solo per informazione dopo vari tentativi, e l'acquisto anche del manometro di bassa pressione, ho smontato tutto e pulito anche il tubicino che forse si era riempito di acqua ed ora funziona alla perfezione, anche la regolazione è semplice e precisa....che dire c'è davvero da impazzire?
Grazie a tutti comunque.
Ciao a tutti....
sono in arrivo una bombola da 4L di CO2 ed il sistema CO2 pro della askoll con manometro di alta pressione...
avete qualche suggerimento da darmi??
e necessario anche il manometro di bassa??
grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi...
Freezer2k
04-07-2011, 08:50
Ciao, solo per informazione dopo vari tentativi, e l'acquisto anche del manometro di bassa pressione, ho smontato tutto e pulito anche il tubicino che forse si era riempito di acqua ed ora funziona alla perfezione, anche la regolazione è semplice e precisa....che dire c'è davvero da impazzire?
Grazie a tutti comunque.
Per evitare che ti entri acqua nel tubicino della CO2 installa una valvola di non ritorno,costa poco e sei sicuro che quando finisci la bombola non ti si riempie di acqua.
AlessandroC
04-07-2011, 10:52
In teoria, sulle istruzioni della scatola, c'è scritto che la valvola di non ritorno è inserita già nel riduttore di pressione!
Ciao a tutti,
ho appena appreso dal mio rivenditore che la Askoll ha ritirato in manometri ad alta pressione di sua produzione per un problema di sicurezza....
qualcuno ne sa qualcosa????
IO STO DIVENTANDO MATTO... SCARICO PIU BOMBOLE CHE UNA CENTRALE DI ACQUA GASATA......
Che tipo di impianto hai??? se mi mandi una foto capisco meglio anche io...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |