PDA

Visualizza la versione completa : pidocchi sui pesci


Trementina
24-06-2009, 09:08
di nuovo salve...
Non capisco perché sono tanto sfortunata..
Ho un 50 litri con 2 carassi uno di 9 cm uno di 3. Quello di 3 è nuovo in vasca da quasi 3 settimane. Dopo qualche peripezzia fungina curata con 2 prodotti omeopatici indicati da Onlyred parto per Sarmede una settimana lasciando i pesci in cura a mio fratello che gli cambia circa 10 - 15 litri d'acqua ogni 3 - 4 giorni. Ora torno e scopro che hanno dei pidocchi attaccati al corpo, si strusciano sul fondo... Cosa posso fare per curarli? Ho con me del Furanol e sto sperimentando la cura omeopatica per una settimana...

Se continua così do i pesci in adozione a chi voglia ospitarli...

crilù
24-06-2009, 12:50
Scusa non ricordo l'acquario.
Sicura che siano pidocchi? li vedi ad occhio nudo?

Trementina
24-06-2009, 15:08
si, li vedo ad occhio nudo
uno è attaccato sopra un occhio, l'altro su una branchia e poi ne ha uno sulla coda... Acquario 50 litri piantumato

crilù
24-06-2009, 18:11
Leggi qui alla voce arguliade: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91668
Come cura segui le istruzioni del Neguvon.

Trementina
25-06-2009, 09:24
potrebbero essere Arguliade
Sono abbastanza grandi, lunghi circa 5 mm e si vedono gli occhi

Trementina
25-06-2009, 09:29
Per il Neguvon occorre la ricetta del veterinario?

crilù
25-06-2009, 12:08
Specifica che lo usi per i pesci, dovrebbero dartelo senza.

Trementina
25-06-2009, 15:31
Grazie Crilù, sei sempre di ENORME aiuto insieme ad Onlyred.
Sono riuscita a staccare una di queste bestiacce al black moore, fa proprio schifo... sono sicuramente le Arguliade.. ho letto che questo medicinale è molto tossico, non esiste un'altra cura? Solo che il pom pon (che ne ha 2 sulla coda e non riesco a togliergliele) ha anche delle ferite da sfregamento e una brutta ferita su una branchia, il sale (altra cura) non è piacevole sulle ferite... Poi non so se per i pesci sia lo stesso... Ci sono cure alternative? Il Furanol non combatte questo problema?..... Ma come diavolo sono entrate queste cose nella vasca?

Trementina
25-06-2009, 16:01
...Ho letto che esiste anche un medicinale che si chiama Sera Cyprinopur e un altro della Sera... costano una vera fucilata... ma vabbè

crilù
25-06-2009, 19:06
Il Cyprinopur è più che altro per la setticemia dei rossi/carpe. Non ricordo se in schede malattie o in medicinali c'è anche una cura da fare con comune sale da cucina nel senso che li tramortisce questi pidocchi, ora lo cerco......
Ecco qua: Cloruro di sodio (sale da cucina):
Non e’ un medicinale ma puo’ avere la meglio in determinate situazioni senza ricorrere a medicinali veri e propri.
Le situazioni ove puo’ essere impiegato sono attacchi lievi di parassiti esterni(carnea,la si intontisce prima dell’estrazione manuale) ,inizi di micosi non batteriche in dosi elevate puio’ essere usato per disinfettare un’acquario che deve essere messo in funzione o che deve essere riallestito.
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10 min . Soluzione non ripetibile(provoca sofferenza soprattutto su alcuni ciclidi(scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di quarantena.
A seconda delle specie allevate si puo’ aumentare il tempo sino a 45 min.

Eventualmente se lo trovi ancora puoi usare il Camacell meno tossico del Neguvon.

Trementina
25-06-2009, 23:12
ho trovato anche questo prodotto... Costa veramente una fucilata ma sembra che molti lo ritengano efficacissimo
Nel frattempo ho tolto 4 pidocchi ai pesci con le pinzette... Spero che non stiano male

Trementina
25-06-2009, 23:13
http://www.h2oacquariofilia.it/dettaglioprodotti.asp?menu=Medicinale&offset=40

crilù
26-06-2009, 00:46
Senti volendo prova il bagno osmotico: 30 gr. di sale/litro per 3/4 minuti, dovrebbe essere più facile toglierli, questo se proprio non sono pienissimi altrimenti ti tocca per forza usare un prodotto specifico :-(
Se riesci a toglierli tutti è meglio fare poi un ciclo con un blando antibatterico per evitare infezioni.

Trementina
27-06-2009, 12:39
sembra incredibile... Sono spariti! Sarà per la combinazione di pimafix e melafix che butto in vasca da quasi 7 giorni per disinfettare le ferite ed evitare attacchi fungini?

crilù
27-06-2009, 14:38
-05 questa poi!! Tra l'altro stavo cercando di capire da dove potessero venire, forse li aveva portati quello "nuovo", meglio così. Il Pimafix ed il Melafix sono dei buoni prodotti naturali ma che curassero anche dai pidocchi mi giunge nuova #13
Se fai un cambio dai una bella sifonatina anche al fondo nel caso ci fosse qualche schifezza nascosta.
Puoi inserire i dati del tuo acquario nel profilo? :-)

Trementina
28-06-2009, 23:28
In effetti anche io sono perplessa riguardo all'arrivo di questi animaletti nell'acquario.. Più che altro il pesce nuovo l'ho messo in vasca il 3 giugno.... Possibile che sopravvivino tanto? Sono sicura che non li avesse al suo ingresso.... Proprio non capisco... Appena controllo i valori dell'acqua metto su i dati del mio acquario, promesso!
Grazie per l'aiuto! Speriamo che sia passata questa "piaga" #24

Nennus
02-07-2009, 13:52
Ciao,
sono nuovo di queste parti. Anche io due settimane fa ho introdotto un pesce rosso "tipo oranda" nell'acquario e disgraziatamente mi sono accorto poi che era infestato di pidocchi, uguali a quello che c'è nella confezione della Sera Argulol - argulidi, insomma.
Sono riuscito a toglierglieli con le pinzette (in due pomeriggi...) ma ho visto che altri 2 pesci ne hanno risentito - ho dovuto togliergliene uno a testa.
Purtroppo l' "untore" si è ammalato dopo pochissimi giorni dallo spulciamento e mi è morto stamane: si è riempito di macchie nere e gli si sono "consumate" le pinne caudali, poverino -20 . Credo ad occhio che la causa del decesso sia dovuta ad una infezione batterica trasmessa dai maledetti pidocchi, ma ho poca esperienza per pretendere che sia così con certezza.
Ad ogni buon modo ho provato:
- con il costawert della sera (inizialmente temevo una infezione diversa);
- immergendo i soggetti interessati in un bagno salato, secondo le istruzioni del sito;
ma nessuna delle due terapie si è rivelata efficace, visto che ieri ho dovuto togliere un pidocchio da uno dei due black moore.
Mi chiedevo se potete consigliarmi una terapia efficace e soprattutto disponibile sul mercato, specie in vista di una ipotetica schiusa di uova.
Ben due negozianti mi han detto che non c'è una cura vera e propria, e che dovrebbero passare da se', ma la cosa mi convince fino ad un certo punto.
Ciao e grazie per ogni possibile suggerimento.

Nennus

crilù
02-07-2009, 19:38
La procedura giusta è la stessa consigliata a trementina. Bagno di sale e pinzetta poi un antibatterico per disinfettare (il costawert è per l'ictyo non per i pidocchi).
Il sale serve per stordire gli argulus in modo da toglierli facilmente, Vedi se risolvi così prima di passare ad un farmaco forte.

onlyreds
06-07-2009, 14:07
seguite gli ottimi consigli di crilù. il primo tentativo è di toglierli manualmente.
poi passare a medicine specifiche.
qua alcune info aggiuntive
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perquestion/index.php?ParentID=|1|1a|1aa|1aac|1aacb

Trementina
20-07-2009, 19:05
AHHHHHHHHHHHHHHH!!!
Ho di nuovo gli Argulus sui pesci!!! E questa volta sono TANTI!!!!
Aiuto... Cosa faccio?

crilù
20-07-2009, 19:28
-05 ma che avevi il nido? hai introdotto qualcosa di nuovo? fosse anche solo un legno.....Ricomincia da capo ma qualcosa non quadra #24

Trementina
20-07-2009, 21:38
no, pensavo fossero spariti e invece................ #24

Goldfish Guru
20-07-2009, 22:11
Ma allora funziona il Professional Argulol della Sera?

Trementina
20-07-2009, 23:07
non l'ho usato, pensavo di averli levati tutti con la pinzetta............

crilù
21-07-2009, 00:09
Tanti quanti? te la senti di usare di nuovo la pinzetta? perchè ho paura che il farmaco lo trovi solo più on line -28d#

Trementina
21-07-2009, 08:22
pensavo di provare col negovur.. Un'infinità, ne avrà almeno 15 per ogni pinna piccola, sul dorso, sotto la coda.. Dappertutto, è appestata! :-(

Trementina
21-07-2009, 08:22
..si neguvon

crilù
21-07-2009, 10:45
Francamente non so che dire, il Neguvon è parecchio forte, in schede malattie c'è il dosaggio e le indicazioni su come smaltirlo -28d# Preferirei sentire il parere del moderatore.

Trementina
21-07-2009, 21:23
Ragazzi ho un problema, il Neguvon non si trova, mi hanno detto che non è in commercio... Cosa compro? e dove? Anche via internet, vi prego sono disperata

Trementina
21-07-2009, 21:38
è piena e inizia a nuotare male e a stento... temo che morirà

Trementina
21-07-2009, 21:44
:-( :-( :-( :-( :-( :-( aiuto...

Trementina
21-07-2009, 23:11
gliene ho tolti tipo 25 ora ma ne ha altrettanti e molti sotto la coda

Trementina
21-07-2009, 23:49
http://cgi.ebay.it/sera-Prof-Argulol-100-ml_W0QQitemZ270288556219QQcmdZViewItemQQptZde_haus _garten_tierbedarf_fische?hash=item3eee7410bb&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1| 294%3A50

Ragazzi ma costa una fucilata!!!!! Aiuto... cosa faccio?

crilù
22-07-2009, 00:00
Ma come non è in commercio...è per i cani -28d#

Trementina
22-07-2009, 00:07
Ho comprato un sera argulol su internet a 28 euro... spero arrivi presto e funzioni

crilù
22-07-2009, 00:10
-05 capperi!! Però non ricordo da quando hai i pesci ma un discorsetto al negoziante lo farei.... -28d#

Trementina
22-07-2009, 00:12
uno da circa 3 anni e l'altro dal 2 giugno

crilù
22-07-2009, 00:17
Allora l'untore è quello del 2 giugno di sicuro......tieni il farmaco da parte, se ne ho bisogno te lo chiedo e risparmio visto che costa come l'oro! :-))

Trementina
22-07-2009, 00:21
certamente! anzi, se volete condividerlo sono più che d'accordo! Manco per i gatti ho mai speso tanto....

onlyreds
22-07-2009, 09:54
allora puoi provare con un bagno di sale con dose di 20#25 grammi di sale per litro di acqua e durata di circa30 di minuti. vedi se il pesce li sopporta. altrimenti accorci. potrebbero opacizzarsi gli occhi durante il bagno, in quel caso levalo dal sale e ripeti il trattamento il giorno dopo.
questo in attesa dell'arrivo del farmaco

Trementina
23-07-2009, 00:02
grazie ancora... Ora metto il furanol per evitare nuove infezioni... Magari qualche schifezza si stacca

Trementina
25-07-2009, 01:17
non me la sento di fare bagni di sale a Isa, è riversa su un lato e temo sia alla frutta... Non vorrei che peggiorasse... Cosa devo fare? E' un'idea sbagliata? Nemmeno coi piselli e il furanol si rigira

crilù
25-07-2009, 11:09
L'argulus porta infezioni..lascia agire il farmaco, hai un aeratore vero?

Trementina
25-07-2009, 22:01
...Isadora è morta :-(

crilù
25-07-2009, 23:47
Eccheppalle!! non capita spesso che muoiano per questo motivo -04 hai ancora pidocchi?

Trementina
26-07-2009, 14:29
si, e anche l'altro non sta bene... Non so veramente cosa fare, al black moore potrei provare col bagno di sale.. in fondo è sopravvissuto a Isadora... Credo che cmq ne avesse avute troppe, dopo la setticemia sono arrivati i pidocchi... Povera, mi dispiace da impazzire :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

crilù
26-07-2009, 20:41
Non vorrei che la setticemia fosse stata portata dai pidocchi piuttosto.
Prova il bagno di sale con il black e ritoglili a mano :-(
Non so se lo già detto ma hai sifonato bene il fondo? hai guardato le foglie delle piante? le uova dovrebbero essere un piccolo ammasso gelatinoso, guarda anche dentro il filtro, da qualche parte hai un nido secondo me -28d#

Trementina
27-07-2009, 08:13
ad ogni cambio sifono sempre meglio che posso il fondo ma non ho mai cercato tra le foglie. Il filtro non dovrebbe averne perché finché l'ho tenuto attivo dentro ad un secchio non ho visto bestiacce

onlyreds
27-07-2009, 09:52
MI spiace tantissimo Trementina,
cerca di curare il black adesso.

Trementina
27-07-2009, 22:16
domani arriva la medicina!!! Speriamo funzioni.... non ne posso più :-(

crilù
27-07-2009, 23:29
Nemmeno io -28d# stanno venendo a me i pidocchi ora :-))

Trementina
28-07-2009, 19:01
RAGAZZI HO LA MEDICINAAAAAAAAA!!!
Ho trovato queste indicazioni su internet perchè il prodotto è stato studiato per colpire a banda larga... con 5 ml di prodotto posso curare 1000 litri d'acqua... Ora provo questa cosa: "Il prodotto è stato fatto per essere utilizzato in un laghetto: si mettono 5 ml di Argulol per ogni 1000 litri d'acqua. In un acquario si prende 1 ml di sera Argulol e lo si mette in un recipiente con 1 litro d'acqua. Si mescola bene e poi si prelevano 50 ml per ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Anche in questo caso il trattamento deve essere ripetuto dopo 2 - 3 settimane. E' utile effettuare un cambio dell'acqua in ragione del 20 - 25% della capacità dell'acquario." #24 #24 #24 speriamo in bene

Trementina
28-07-2009, 19:09
se ho un acquario da 50 litri devo mettere... 250ml d'acqua giusto?

onlyreds
28-07-2009, 21:16
yes. 250ml di soluzione #36# #36#

Trementina
28-07-2009, 21:50
mammamia ragazzi........... Incrociamo le dita......

Trementina
28-07-2009, 22:25
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) Si stanno staccando man mano tutte le bestiacce dal mio povero malcapitato black more!!

Trementina
28-07-2009, 22:45
Ragazzi come sono contenta! è orribile vedere i propri pesciolini stare male... Ora come posso migliorare la salute del mio ormai debilitato black moore?

crilù
28-07-2009, 22:53
Buon cibo, un bicchiere di vino e vitamine...ah...magari una settimana al lago :-D :-D ora vengo bannata #13 :-))

Trementina
28-07-2009, 23:16
ragazzi, spero non debba servirvi ma se avete problemi di angulus ho tonnellate di medicinale da spartire... #17

onlyreds
29-07-2009, 09:35
buono a sapersi. se non ci fosse stato sto maledetto blocco delle vendite dei medicinali magari riuscivi a prendere prima la medicina e avresti salvato anche isadora... -20
a parte vino e lago (+ che altro perchè un pesce ubriaco nel lago non lo ripeschi più ;-) :-D :-D ) , va bene il consiglio di crilù

Trementina
29-07-2009, 18:52
si, in efetti ho avto problemi a trovare le medicine, se servisse qualcosa sono disponibile