Visualizza la versione completa : Aiutoooo!!! Vermi in vasca di cura Discus!!!
01matrix01
23-06-2009, 18:17
Ciao a tutti ragazzi,
vi chiedo un pronto soccorso immediato per 3 miei discus che attualmente sto curanto con la cura combinata con tremazol e nematol, tra una settimana dovrei finirla, ma ieri un discus sembrava impazzito e saltava fuori dall'acqua, oggi mia moglie si è accorta che faceva il mulinello!!!
Così oggi mi sono messo ad osservarli e non so come invede di osservare loro ho messo a fuoco il vetro frontale dell'acquario, è pieno di vermetti bianchi della lunghezza di 1-2mm.
Vi prego non so che cosa fare!!!
Cura con il sale? Vi prego ho bisogno urgente di aiuto!!!
Ecco la voto del vetro:
Quelle planarie non costituiscono un problema. Piuttosto per cosa stai curando i tuoi pesci?
01matrix01
23-06-2009, 18:25
Ciao Michele grazie per la risposta immediata,
sto curando i miei discus perchè si sfregavano sugli arredi,a volte sbadigliavano e le livree di 2 dei 3 sono più scure.
Spesso fanno vibrare il corpo come a volersi scrollare qualche cosa di dosso, ma non è la vibrazione che fanno quando devono deporre.
Ma quindi Michele quei vermi sono normali?
In genere vengono fuori quando il carico organico dell'acquario è eccessivo, probabilmente usando quei medicinali hai alterato gli equilibri della vasca. Comunque non costituiscono un problema. In genere se la situazione non è estremamente grave si preferisce non intervenire con medicinali se non strettamente indispensabile. Non conosco i medicinali che hai nominato, o meglio, non li ho mai utilizzati ma credo ci sia sempre la possibilità che l'azione combinata di medicinali vari possa creare delle reazioni indesiderate. Riesci a postare una foto dei pesci.
01matrix01
23-06-2009, 18:45
Eccovi le foto dei 3 discus.
Il Blu Diamond presenta ancora una livrea scura, a volte fa vibrare la coda su e giù molto velocemente, a a volte ha degli scatti improvvisi e come se non bastasse è il più piccolo e nonostante la cura lo riempiono di botte gli altri 2, tant'è che stavo pensando di inserire una rete in acqua per dividerli.
Il Rosso Turchese presenta una evidente corrosione delle pinne ed è leggermente scavato sulla pancia, anche lui fa vibrare la coda su e giù.
Il Pigeon sembra il più forte anche se a volte si strofina anche lui sul tubicino dell'areatore e con meno frequenza fa vibrare la coda.
Ecco le foto:
A me sinceramente non pare che questi pesci abbiano grossi problemi. Ora quanto ti manca per finire il trattamento?
01matrix01
23-06-2009, 18:53
Giorno 1 Luglio devo ridosare il nematol e dopo due giorni cambio massiccio di acqua per finire il tutto.
Ho fatto questa cura combinata in modo da sperare di aver eliminato tutti i tipi di parassiti da questi pesci prima di trasferirli nel nuovo rio 400.
I colori con il flash della machhina fotografica vengono di molto schiariti, vedi la differenza del blu diamond con lui un mese fa nel mio avatar.
Ecco il link della cura che ho postato alla Sera, ma non mi hanno risposto:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=252914
E' normale che sotto trattamento il colore sia differente. Quindi il trattamento l'hai iniziato da poco no?
01matrix01
23-06-2009, 19:20
No purtroppo sono già 2 settimane, e non ho notato miglioramenti, ora sono in vasca praticamente senza nulla, perchè al cambio di acqua riesco a cambiare il 95% quindi praticamente dovrei rimuovere il grosso del medicinale e ripeto, l'ultima dose sarà giorno 1 luglio per poi attendere 2 giorni prima di decretare la fine della cura con un altro copioso cambio di acqua che a quel punto farei con l'acqua del rio 400 di modo di portarli agli stessi valori per poi spostarli.
Ma il trattamento lo stai facendo secondo istruzioni del prodotto? Non so... vista così, senza conoscere bene il medicinale, mi sembra una cura molto stressante per i pesci... come principio sono sempre contrario a trattamenti preventivi. Spesso si fanno più danni che altro. Ora come intendi procedere?
01matrix01
23-06-2009, 19:32
Guarda Michele,
purtroppo la cura l'ho trovata su un altro sito ed è molto consigliata per una innumerevole serie di problemi che è in grado di curare, ovviamente non posto il link per non fare spam, ma addirittura questa cura viene consigliata anche per l'acquisto di un nuovo discus, prima di metterlo in vasca, di modo da essere sicuro di aliminare eventuali uova o larve.
Pensa che i due medicinali li ho pagati oltre 70 euro!!! -20
Proprio per cercare di salvare la vita a questi poveretti, altrimenti avrei potuto fare come altri che hanno discus che li lasciano morire senza provare nemmeno a curarli.
Comunque rispondendo alla tua domanda io giorno 1 ridoserò il farmaco, poi cambierò l'acqua mettendo quella della nuova vasca per poi spostarli.
Sperando di non portarmi parassiti nella nuova.
01matrix01
23-06-2009, 19:42
Ecco le foto della nuova vasca per i miei discus.
Markfree
23-06-2009, 20:11
nella nuova vasca mi sembrano un po pochine le piante...conti di aggiungerne altre? ps: quello ke vedo in basso a dx è un singolo corydoras?
Di cory ne hai solo due? Forse era meglio scegliere dei cardinali piuttosto che dei neon. Comunque ormai la cura finiscila anche se mi sembra davvero assurdo fare tutto questo trambusto, spendere tutti questi soldi per "ripulire" dei discus... tanto non saranno mai completamente privi di parassiti.
01matrix01
23-06-2009, 20:26
Ciao Mark,
piante non credo di aggiungerne altre, proprio per dare loro una buona mobilità,
come corydoras per ora ho 1 sterbay quello in foto e 3 corydoras panda, sono poi in attesa di una decina di caridine per il problema alghe.
Secondo me qualche pianta in più ci starebbe bene e darebbe maggior sicurezza ai discus.
Markfree
23-06-2009, 21:47
parlo da inesperto..ma x quanto ho visto letto io le piante le metterei...non dico cosi tante da non fare piu nuotare i pesci, ma cosi mi pare davvero povero!!! un minimo di nascondiglio, di colore, di somiglianza rispetto alla natura etc...
inoltre i corydoras vanno a gruppi...non so dirti se i panda e i sterbay fanno amicizia fra di loro, xò normalmente se ne comprano almeno 6 di una stessa specie...
molto bella la vasca io aggiungerei anche una bella radice a sto punto :-))
Comunqu l'idea di offrire un riparo ai dischi con le piante o qualcosa non e' sbagliata ,specialmente se hai intezione di fare inserimenti di dischi successivamente
tanti litri...e anche io qualche pianta in più la metterei...e rinforzerei anche gli sterbai in modo da fare due gruppetti da almeno 5 esemplari.
01matrix01
27-06-2009, 15:58
tanti litri...e anche io qualche pianta in più la metterei...e rinforzerei anche gli sterbai in modo da fare due gruppetti da almeno 5 esemplari.
Si infatti, appena ne trovo altri ne prenderò sicuramente un gruppetto, per quanto riguarda le piante oggi proprio ho aggiunto una Eustralis Stellata, mentre come radice credo che basti quella che già ho che è veramente mastodontica e particolare.
SoundOfSilence
27-06-2009, 19:54
Ciao Matrix
Normalmente preferisco non intervenire su eventuali cure che si fanno ai nostri pesciotti,piu che altro perche non mi sento cosi' competente pur allevando discus da un decennio,ma leggendo il tuo post mi sorgono delle perplessita.
Il Tremazol viene utilizzato principalmente per i vermi branchiali e normalmente (essendo un farmaco piuttosto "forte") si preferisce fare dei bagni intensivi (doppia dose) di mezzora (in piccole vasche o secchi addirittura) e ripetere il trattamento dopo una settimana perche inefficace sulle uova (si aspetta la schiusa in pratica), il nematol non lo conosco ma immagino sia per i vermi intestinali, ora le perplessita' sono :
I sintomi da te descritti che attinenza avrebbero con parassiti intestinali o branchiali?
il solo inscurimento della livrea,gli "sbadigli",e gli ondeggiamenti della coda (o vibrazioni),al 90% credimi sono dovuti ad eventuali disagi dei dischetti che nulla hanno a che vedere con eventuali malattie.
Diverso sarebbe se associati a questi sintomi ci fosse stata respirazione accellerata con branchie molto aperte (vermi delle branchie),o feci bianche e filamentose,dimagrimento veloce ed accentuato da macchie biancastre sul ventre (evidenti sui red)
in ogni caso una cura con due farmaci in contemporanea della durata di ben due settimane mi sembra realmente eccessiva (ma ripeto non ho la competenza adeguata per giudicare questa cosa,le mie sono solo impressioni personali).
Auguri di pronta guarigione per i tuoi dischetti :-))
PS complimenti per l'acquario io non aggiungerei molte altre piante pero',magari una ninphea lotus per creare qualche zona d'ombra
PPS le caridinie le eviterei vivono molto male a 28 gradi,e l'acqua con ph e gh basso non e' il massimo per il loro carapace :-))
Da quello che si intuisce secondo me era più una cura preventiva che strettamente necessaria... per questo avevo delle grosse perplessità a riguardo... è un trattamento troppo forte. #24
01matrix01
28-06-2009, 08:13
Grazie Sound of Silence per la tua risposta e per le tue opinioni sul mio nuovo acquario,
purtroppo per lo spavento di queste planarie in vasca ho buttato giù il posto in maniera molto veloce, non specificando tutti i sintomi che purtroppo ho avuto ed anche 2 decessi di discus più piccoli che tra lo stress di essere cacciati dai più grandi ed i vermi intestinali (feci bianche filamentose) hanno fatto una triste fine.
La respirazione accellerata era un sintomo un po di tutti i discus, e poi i continui sfregamenti sugli arredi, sia grattandosi la zona branchiale e sia grattandosi il corpo, mi hanno portato a fare questa cura, che tra l'altro per rendere più efficace ho anche completamente smantellato l'acquario piccolo con tutto il fondo e le piante ed ho buttato tutto, in modo che i farmaci possano soffermarsi il più possibile in acqua e per facilitare la sifonatura degli escrementi.
Ecco comunque lo stralcio dell'articolo che ho trovato.
Il TREMAZOL: efficace contro i vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (per esempio Bothriocephalus sp.);
Il NEMATOL: efficace contro i più frequenti tipi di vermi parassitari nell'intestino (Nematodi come Camallanus, Capillaria e ossiuridi dei Discus). Agisce inoltre contro i piccolissimi Cyclops usati dal Camallanus come ospite intermedio.
La seguente cura è stata anche indicata dal noto Dottor Dieter Untergasser, autore di diversi testi sulle ittiopatologie tra i quali il più famoso è senza dubbio ''MALATTIE DEI PESCI D'ACQUARIO: diagnosi e trattamento''.
Questi ha affermato che la maggiore efficacia di questi prodotti è dato dalla soluzione organica in cui è disciolto il principio attivo, che penetra direttamente nella parete cellulare dei vermi, sterminandoli nel giro di poche ore.
La SERA Italia inoltre, intervenuta su alcuni forum del settore, ha aggiunto che la cura combinata è anche efficace contro i flagellati intestinali.
Durante il trattamento si deve:
aerare bene l’acquario (difatti la soluzione medica potrebbe far moltiplicare i batteri del filtro ed un loro numero eccessivo potrebbe causare un intorbidamento dell’acqua ed una conseguente mancanza di ossigeno);
spegnere le lampade UV;
non filtrare con carbone attivo;
allontanare gli invertebrati, che non tollerano i prodotti, e i Loricaridi e Botia che invece possono reagire in modo sensibile;
effettuare un cambio dell’acqua (30%) ancora prima del trattamento;
mantenere una temperatura di 28° (questo è importante in quanto in relazione alla temperatura variano i tempi di schiusa delle uova dei parassiti: questa cura è calibrata per un tempo di schiusa di 4 giorni)
Trattamento (durata 21 giorni):
1° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80%d'acqua
2° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
4° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80% d'acqua
10° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
13° giorno cambio 80% d'acqua
21° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare - il terzo trattamento con il Nematol dopo 3 settimane è opportuno in quanto le uova di alcuni nematodi (p.e. Capillaria) possono rimanere sul fondo dell'acquario fino a 3 settimane prima di schiudersi)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |