PDA

Visualizza la versione completa : quanta zeolite usare? calcolo per la determinazione


savo69
22-06-2009, 10:18
ciao a tutti
Leggendo la guida zeovit ho notato che riguardo ai dosaggi della zeolite, del carbone e del flusso d’acqua, si fa riferimento sempre al litraggio e non al peso ( presumo che sia dovuto al fatto che il peso specifico della zeolite e del carbone possa variare leggermente da lotto a lotto )
Dato che viene sicuramente piu’ comodo utilizzare una bilancia per stabilire la quantita’ da utilizzare, ho pensato di fare qualche calcolino per arrivare al peso corretto.
Partendo dal presupposto che la zeolite viene venduta in confezioni da un litro e un litro è sufficiente per 400 litri netti di acqua, considerato che la mia vasca e’ 250 litri netti ho calcolato un coefficiente di 0,625. A questo punto, se un litro di zeolite pesa X gr moltiplico X * 0,625 e dovrei ottenere quanti grammi di zeolite devo utilizzare per la mia vasca. Lo stesso discorso l’ho fatto per il carbone….. La domanda e’: E’ corretto tutto sto giro matematico? Avete metodi piu’ semplici e sbrigativi?

Maurizio Senia (Mauri)
22-06-2009, 10:24
savo69, Ciao sono differenze che non influiscono......un Litro di Zeolite pesa 900-950g usare gli ML ho Grammi non ce molta differenza per la ZeoLite.

savo69
22-06-2009, 11:35
savo69, Ciao sono differenze che non influiscono......un Litro di Zeolite pesa 900-950g usare gli ML ho Grammi non ce molta differenza per la ZeoLite.

Sei sicuro di questi valori? se e' come dici tu la zeolite peserebbe meno dell'acqua dato che un litro d'acqua pesa un Kg vorrebbe dire che la zeolite tenderebbe a galleggiare. E' cosi leggera?
Se e' come dici tu in effetti mi sono tirato le paranoie per calcolare qualcosa tipo 50 grammi di differenza :-))

Maurizio Senia (Mauri)
22-06-2009, 11:39
savo69, Ciao se prendi una Confezione di Zeolite KZ da 1 Litro pesa 900-950g.....ne ho pesate 3-4 confezioni diverse e il peso e quello. :-)

SamuaL
22-06-2009, 15:29
savo69 ma ricordo di avere avuto anch'io un attimino di empasse quando mi trovavo i riferimenti in ml per misurare materiali solidi.. ma il problema non sussiste: prendi una brocca misurata per liquidi con tacche in ml e riempi del materiale che ti serve fino a raggiungere la tacca degli ml necessari. ;-)
Così non puoi sbagliare visto che tra ml e g possono esserci delle belle differenze.

david73
22-06-2009, 23:01
SamuaL, scusa ma stai consigliando di mettere in una brocca la Zeolite fino ad arrivare alla tacca di 100 ml per esempio? E pensi che quelli siano 100 ml di materiale? #24 #23

Maurizio Senia (Mauri)
23-06-2009, 08:57
SamuaL, Ciao il tuo sistema non funziona......perche i granuli della Zeolite sono di grandezza variabile e se prendi un contenitore di Mezzo litro non ci sta mezza confezione da un Litro, meglio convertire i Litri in Grammi. :-)

SamuaL
23-06-2009, 13:27
Ciao ragazzi. Solitamente quando mi si dice che sbaglio o, quasi mi si da del pirla, mi piace andare a fare la prova del nove.

Per cui partiamo da questa frase
Ciao sono differenze che non influiscono......un Litro di Zeolite pesa 900-950g usare gli ML ho Grammi non ce molta differenza per la ZeoLite.

quindi dici che 1g è uguale circa a 1 ml.

Allora, io fino ad ora ho misurato i solidi riempiendo le brocche graduate fino a raggiungere la tacca degli ml desiderati .. e mi è stato detto che è sbagliato.
Per cui tu dici che 500g corrispondono circa a 500ml ma che i 500ml della brocca graduata non corrispondono ai 500g giusto?

allora facciamo la tara:
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_0067.jpg

e riempiamo la brocca di zeolite fino ai 500ml e pesiamo...
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/DSC_0066.jpg

quindi? non diciamo tutti e due la stessa cosa? o meglio, pur misurando in un modi diversi, non immettiamo circa la stessa quantità di materiale?

P.S.
Prima di postare ho provato con altre due brocche diverse e il risultato non cambia.

Maurizio Senia (Mauri)
23-06-2009, 13:42
SamuaL, Si piu ho meno e la stessa cosa ma nei sacchetti ZeoVit ci sono pezzi da 5 cm e pezzi da 1 cm e con quelli piccoli riempi di più gli spazi nel contenitore.....invece con il peso non si sbaglia......comunque più ho meno va bene lo stesso, se tu provi a prendere un contenitore più piccolo stretto e alto da 1/2 Litro ce ne sta meno di Zeolite. :-)

SamuaL
23-06-2009, 15:04
Ok ok, come detto prima, ho provato con altri due contenitori di forme diverse e il risultato non cambia ma non voglio pretendere troppo ;-)

Volevo solo dimostrare la mia "tesi" e essere certo di non avere un margine d'errore troppo elevato; e non ultimo indicare a savo69 un metodo più semplice e veloce rispetto al calcolo del coefficente.
Visto che dice di farlo anche con il carbone.. tra l'altro con questo essendo più piccolo si riduce ancor di più il margine di errore.
Tanto non sono i 10-15 granelli di carbone in più o 3-4 sassolini in meno che ti rovinano la vasca IMHO
Poi a sto punto ognuno può trarre le proprie conclusioni :-)

david73
23-06-2009, 18:26
SamuaL, pienamente d'accordo con te per quanto riguarda il carbone,per quanto riguarda la Zeolite (io parlo in particolar di quella Zeovit altre non ne ho provate) penso ci siano più margini di errore sta poi ad ognuno decidere se essere più o meno preciso. :-))

savo69
27-06-2009, 15:39
Visto che dice di farlo anche con il carbone.. tra l'altro con questo essendo più piccolo si riduce ancor di più il margine di errore.


La confezione di carbone da 1 litro pero' pesa circa 400 grammi.... qiundi il mio calcolo per la determinazione della quantita' e' corretto ... che poi 1 litro x 1000 litri netti vuol dire che la mia vasca da 250 litri ne usera' 100 grammi ( o anche meno dato che si dice 0,5 - 1 litro x 1000 litri )