Visualizza la versione completa : cannolicchi vecchi in disuso
buongiorno a tutti stavo caricando il nuovo filtroesterno e ho trovato un sacchettino di cannolicchi fermi da un anno che avevo lasciato asciugare sul balcone ...va bene? o devo prenderne di nuovi? :-))
Non dovrebbero esserci problemi, dagli una sciacquata e.... procedi pure. ;-)
dove stavano?.....io per sicurezza una bollitina giela darei... #24
io li prenderei nuovi... per quel che costano... per me anche con una bollita, non renderanno quanto quelli nuovi... #24
io li prenderei nuovi... per quel che costano...
dipende quale prendi!!
Federico Sibona
13-06-2009, 13:12
Io concordo con |GIAK|, anche se puliti, lavati, bolliti dopo averli lasciati seccare non credo che la porosità, e quindi l'efficacia, ritorni come in quelli nuovi.
Anche se costassero qualcosina è una spesa che si fa una volta nella vita della vasca ;-)
Non ditemi che alla lunga si intasano anche quelli nuovi, è nel momento della maturazione e insediamento dei batteri che è necessaria la massima porosità, poi, quando i batteri si saranno installati in tutta la vasca, potrà anche essere meno importante.
Poi dipende anche dalla quantità, se la sezione biologica del filtro è surdimensionata per quella vasca, possono anche andare bene anche quelli vecchi ;-)
beh tanto erano pochini li ho messi e poi li aggiungo a quelli che erano nell'interno :-)) erano di buona qualità perchè li avevo pagati na cifra :P #18
Birel#5, possono anche essere i migliori del mondo, ma se erano pieni di batteri morti, per farla breve, non credo che una sciacquata o anche una bollitura li abbia riportati alle condizioni iniziali...
se servono tanti cannolicchi e volete risparmiare, ottimo il lapillo vulcanico ben lavato ;-)
#23 #23 beh opra vedrò di rimediare e semmai di sostituirli #36#
Scusate, mi permetto di dissentire con quanti hanno consigliato di non riutilizzare i cannolicchi "vecchi", per quanto intasati possano essere lo sono sicuramente di materiale organico (batteri morti, frammenti di alghe, floculato batterico e via andando), non sono sicuramente "asfaldati" o "plastificati".
Per cui, magari i nuovi batteri faranno un po' più fatica ad insediarsi, ma una volta insediati andranno "alla grande" con tutta la "pappa pronta" a portata di mano ..... di bocca #21 #21 !
Naturalmente questa è la mia opinione................
secondo me vanno ...la quantità di batteri non è data dalla quantità di materiale filtrante ma dalla quantità di carico organico in vasca...per questo filtri troppo sovradimensionati sono inutili...è inutile costruire una reggia se l'aria basta per 3 persone...
Federico Sibona
15-06-2009, 21:44
Birel#5, se i canolicchi vecchi sono pochini rispetto al totale puoi anche riutilizzarli ;-)
alex92, fino ad un certo punto... se la superficie a disposizione dei batteri si riduce non è che c'è molto da fare, saranno di meno.... è ovvio che son "discorsi ti taverna" probabilmente perchè troveranno dove insediarsi... ma in una vasca solo vetro (senza filto ecc, puoi avere tutto il carico organico che vuoi, ma i batteri saranno cmq pochi rispetto ad una vasca allestita per bene e con un buon biologico ;-) ;-)
in una vasca con carico organico notevole i batteri fluttuano in acqua..le famose proliferazioni batteriche...che cmq sottolineo non sono di certo positive
Federico Sibona
16-06-2009, 20:51
alex92, i batteri che servono per la maturazione che fluttuano in acqua libera, anche in una vasca ben matura sono veramente pochi, a meno di situazioni anomale, ma non è detto che, in una esplosione batterica i batteri siano di quei generi. Di batteri in una vasca se ne sviluppano veramente parecchie specie ;-)
Vorrei chiarire anche che il fatto che i batteri utili in acqua siano pochi non vuol dire che sia inutile mettere acqua matura in una vasca da avviare, quei pochi esistenti possono contribuire ad innescare la proliferazione nel filtro ;-)
hopemanu
16-06-2009, 22:15
scusate se mi intrometto
se si sta parlandi di cannolicchi porosi o superporosi, allora sono d'accordo con voi, che sarebbero da buttar via, perche se a questi si ci fa una bollitura, li rovina,
ma se mettono a bagno con una soluzione di acido o aceto e poi lavati per bene, diventano nuovi ma il gioco non vale la candela
se i cannolicchi sono quelli lisci una bollita e un ammollo per una settimana diventano nuovi
se uno li vuole utilizzare io farei molta attenzione alla loro pulizia, nei bannolicchi si ci deposita di tutto, dal buono al cattivo, ma chissaperche le cose buone durano poco ma le cattive no
un'altra considerazione da fare le la quantita l, il tipo di filtro e il sistema di filtraggio
beh comunque sul totale sono pochini :-) inoltr aggioungo qualche info in più si tratta di un filtro esterno hydor prime 20 attivato da una settimana aggiungero i cannolicchi del filtro interno che gira ancora assieme allo scadere della quarta ;)
il sistema filtrante è formato da 5 dishetti originali sottili di lana perlon,cannollicchi e spugna(filtraggio meccanico media,originale) ;-)
PS il filtro è molto silenzioso :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |