Visualizza la versione completa : ho comprato lo wave xcube 26lt
e ci devo mettere un oranda chicco di rico che è solo soletto. ora sta in un mirabello 30 che ha avuto un piccolo incidente e quindi è senza luce -04
cmq tornando a noi, per questioni di spazio disponibile ho preso questo acquario che ora devo allestire per il pesce rosso. ho preso un fondo di ghiaietta media bianca.
sapete dirmi come procedere ora? ho inserito le cose dove andavano inserite (filtri, pompa ecc...) ma i cannolicchi rispetto al disegno sono troppo pochi e mi vanno in fondo: devo prenderne altri??? idem per il carbone attivo (che andrebbe messo sopra).
allestimento:
mio marito propone una roccia lavica nel mezzo e lasciare il resto vuoto (così nuota) io pensavo che magari una piantina dietro ci poteva stare...magari una di quelle ninfee rosse ma nn so se va bene x quel tipo di acqua... che pianta potrebbe andare x un pesce rosso (nn se la deve mangiare...)???
ponendo di aver trovato la pianta giusta... cosa devo fare??? sotto nn ho intenzione di fare il substrato e concimarlo, nn esiste qualche pianta autosufficiente che si accontenti del ghiaietto, -05 :-)) :-)) :-)) (piante finte a parte :-D )
secondo voi una volta che ci metto acqua, ghiaia, sasso e facio partire l'acquario, dopo quanto ci piazzo la pianta e ci metto il pesce rosso?
si avrà anche qui il picco di nitriti? mi consigliate il riscaldatore?
grazie, scusate l'interrogatorio
:-D :-D
Ciao! 26 litri per un pesce rosso sono pochissimi, se lo metti li non ha neanche lo spazio per muoversi...
vesperio
13-06-2009, 09:49
Ciao! 26 litri per un pesce rosso sono pochissimi, se lo metti li non ha neanche lo spazio per muoversi...
Più che vero povera bestiola, per capire il senso dell'affermazione di livia ti lascio questo link da leggere:
http://www.vergari.com/acqua/varie/no_boccia
quindi se puoi ed hai spazio il mio consiglio spassionato e' di rendere al negoziante il tuo nuovo acquisto e prendere almeno un 40 (certo preferirebbe un 80 ed avere compagnia ma....quello dipende da te!). Vedrai che il negoziante sarà piu' che contento di cambiartelo.
Per il resto....la pianta che cerchi si chiama anubias, non ha bisogno di altro che di acqua e un po' di luce (molta poca), in piu' sono piante epifite, quindi volendo anzicchè piantarle nel substrato puoi anche legarle alla roccia e lei presto vi si fisserà con le radici. Le ninfee ed in generale le piante rosse sono molto delicate, esigenti in fatto di luce e fertilizzazione.
In generale piu' piante ci sono meglio è.
Per la parte tecnica non ho capito cosa dici per i cannolicchi, in ogni caso di quelli piu' ce n'è meglio è.In generale i cannolicchi vanno posizionati sotto con sopra un materiale adatto alla filtrazione meccanica (spugna-lana di perlon etc etc...). Il carbone attivo non lo inserire ora, è utile averlo in casa ma lo userai solo se dovrai eliminare medicinali dall'acqua o in altri casi speciali.
Per le tempistiche : inserisci il fondo, la roccia, LE (non la.... :-)) ) piante, magari una la leghi alla roccia con un filo da pesca o un filo di cotone, ora lo riempi d'acqua mettendo sul fondo un piatto e facendoci cadere l'acqua in mezzo per non sconvolgere tutto il ghiaietto e aspetti pazientemente 4 settimane.
Ah dimenticavo: le anubias che deciderai di inserire sul fondo dovranno essere posizionate con il rizoma (il tronco orizzontale da cui partono le foglie) esternamente, se lo interri tenderà a marcire.
Ciao (dagli qualche litro in piu' che gli sono decisamente necessari)
EDIT: si', avrai anche tu il picco dei nitriti e no non serve il termoriscaldatore per i pesci rossi.
Per saperne di piu' sul tuo pescie ti lascio il link ad una serie di articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
Questa invece è una delle guide per la gestione dell'acquario:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
cefrcando nel sito ne troverai anche altre. Ci sono un po' di cose da leggere ma ti assicuro che ti faranno risparmiare tempo e denaro futuri.
armata nera
13-06-2009, 10:27
ma io dico perchè un pesce rosso in così poco spazio??? alla fine i betta sono stupendi, perchè non mettete loro in acquari di quelle dimensioni??? nemmeno serve il riscaldatore se l'acquairo si trova in casa, quindi... dopo fate voi... però io mi informerei meglio! :) se servono consigli sciriv pure in pm
kali78, in più considerando che è un acquario praticamente cubico, avrà ancora meno spazio per il nuoto che aveva nel mirabello... da quanto tempo hai questo pesce? quanto è grande? #24
vesperio
13-06-2009, 12:17
kali78, in più considerando che è un acquario praticamente cubico, avrà ancora meno spazio per il nuoto che aveva nel mirabello... da quanto tempo hai questo pesce? quanto è grande? #24
Tanto crescerà e mai, mai nessuno lo riporterà davvero dal negoziante quando sarà troppo grosso (anche perchè probabilmente non lo diventerà causa nanismo con conseguente schiacciamento degli organi interni come ben sai).
Il consiglio mio rimane lo stesso: leggi le guide e cambia la vasca. ;-)
vesperio, ho chiesto da quanto tempo l'ha e quanto è grande, proprio per capire se già c'è qualche problema o ancora no.... è ovvio che in ogni caso lo spazio è troppo poco #13 #13
vesperio, ho chiesto da quanto tempo l'ha e quanto è grande, proprio per capire se già c'è qualche problema o ancora no.... è ovvio che in ogni caso lo spazio è troppo poco #13 #13
è un oranda chicco di riso che ho da un paio di anni ed è sempre rimasto piccolo, diciamo lunghezza corpo sui 4/5 cm... l'altro ce avevo era diventato una bestia, ma si è ammalato ed è morto. insomma, nn è mai cresciuto:#O
Ciao! 26 litri per un pesce rosso sono pochissimi, se lo metti li non ha neanche lo spazio per muoversi...
Più che vero povera bestiola, per capire il senso dell'affermazione di livia ti lascio questo link da leggere:
http://www.vergari.com/acqua/varie/no_boccia
quindi se puoi ed hai spazio il mio consiglio spassionato e' di rendere al negoziante il tuo nuovo acquisto e prendere almeno un 40 (certo preferirebbe un 80 ed avere compagnia ma....quello dipende da te!). Vedrai che il negoziante sarà piu' che contento di cambiartelo.
Per il resto....la pianta che cerchi si chiama anubias, non ha bisogno di altro che di acqua e un po' di luce (molta poca), in piu' sono piante epifite, quindi volendo anzicchè piantarle nel substrato puoi anche legarle alla roccia e lei presto vi si fisserà con le radici. Le ninfee ed in generale le piante rosse sono molto delicate, esigenti in fatto di luce e fertilizzazione.
In generale piu' piante ci sono meglio è.
Per la parte tecnica non ho capito cosa dici per i cannolicchi, in ogni caso di quelli piu' ce n'è meglio è.In generale i cannolicchi vanno posizionati sotto con sopra un materiale adatto alla filtrazione meccanica (spugna-lana di perlon etc etc...). Il carbone attivo non lo inserire ora, è utile averlo in casa ma lo userai solo se dovrai eliminare medicinali dall'acqua o in altri casi speciali.
Per le tempistiche : inserisci il fondo, la roccia, LE (non la.... :-)) ) piante, magari una la leghi alla roccia con un filo da pesca o un filo di cotone, ora lo riempi d'acqua mettendo sul fondo un piatto e facendoci cadere l'acqua in mezzo per non sconvolgere tutto il ghiaietto e aspetti pazientemente 4 settimane.
Ah dimenticavo: le anubias che deciderai di inserire sul fondo dovranno essere posizionate con il rizoma (il tronco orizzontale da cui partono le foglie) esternamente, se lo interri tenderà a marcire.
Ciao (dagli qualche litro in piu' che gli sono decisamente necessari)
EDIT: si', avrai anche tu il picco dei nitriti e no non serve il termoriscaldatore per i pesci rossi.
Per saperne di piu' sul tuo pescie ti lascio il link ad una serie di articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp
Questa invece è una delle guide per la gestione dell'acquario:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
cefrcando nel sito ne troverai anche altre. Ci sono un po' di cose da leggere ma ti assicuro che ti faranno risparmiare tempo e denaro futuri.
grazie x le dritte, ora mi leggo bene anche gli articoli.
purtroppo avrei faticato pure ad adattare il mirabello, ho davvero poco spazio, ma ormai ho il pesce e nn mi va di buttarlo... poverino. di sicuro nn posso metterlo nell'acquario con gli scalari (180 lt) e un altro acquario decisamente più grande in casa davvero nn ci sta. sarà quella la sua casa, semmai limito al massimo gli ingombri in vasca in modo che lo spazio utile x il nuoto sia ottimizzato al massimo.
anche a me sembra piccola, però in effetti ha una carenza di 4 lt rispetto al mirabello dove è sempre stato.
poi una volta che passerà a miglior vita nel wave box metterò guppi o molly balloons, pesci con poche esigenze e abbastanza piccoli per stare lì... ma x adesso ci sta oliver che nn è il classico pesce rosso ma un oranda chicco di riso (o così me l'hanno venduto anche se dalle foto su internet nn sembra:-/)
meglio che stare lì in una vasca al buio...ti allego una foto, il pesce rimasto è quello piccolo... e nn è cresciuto
ciaoe garzie
kali78, non me ne volere... ma vedere quei 2 pesci rossi nel mirabello mi fa una gran tristezza!
e mi pare ancora più crudele che tu lo abbia sostituito con un acquario non solo con un volume utile minore ma soprattutto con 10 cm in meno di larghezza... se prima riusciva a farsi una nuotata da 40 cm ora se la deve fare da 30!
non riesco proprio a capire perché tu debba aver cambiato il mirabello per un semplice problema all'impianto di illuminazione, sicuramente risolvibile! #24
giocattolo
14-06-2009, 02:58
kali78, zio cambia acquario ...
Non puoi trovare qualcuno che se lo prende?
Così nel cubo metti caridine e pesci piccoli...non guppy...
Non puoi trovare qualcuno che se lo prende?
Così nel cubo metti caridine e pesci piccoli...non guppy...
ho un pesce talmente depresso che anche se ha meno spazio secondo me nn se e accorge.
il problema del mirabello è questo, vi spiego: ho fatto il trasloco, svuotato per 2/3 la vasca, portato il tutto in casa nuova e ripreso a riempire mentre riempivo ho fatto ripartire il filtro e la luvìce, fatto sta che il figlio piccolo ha fatto la cacca e sn andata a cambiarlo, poi il grande doveva mangiare (nb uno ha 7 mesi e l'altro 21 mesi) insomma, mi sn scordata dell'acquario finchè nn ho sentito una gran puzza di bruciato. alla fine si è fuso il filtro.
nel mirabello filtro e pompa hanno dei cavi che vanno sigillati nel coperchio. ho scritto all'acquarium system x chiedere come sostituire il pezzo o indicarmi un centro assistenza ma nessuna risposta. nl frattempo ho messo in vasca un altro filtro, ma chiaramente nell'acquario nn si può accendere la luce xchè il filtro fuso nn si leva e quindi rischio un cortocircuito con conseguente frittura di pesce.
e senza luce il pesce è proprio demotivato, se ne sta sul fondo fermo e depresso... e mi spiace.
se riesco a sistemare il mirabello sn la prima a rimettercelo. un acquario più grosso ce l'ho (180 lt) ma ci sono ciclidi nani sudamericani e due scalari. l'acqua è troppo tenera e calda x un oranda.
lo spazio che ho a disposizione è quello per un xcube, si adatterà...
xchè invece no ai guppi????
le caridine scusate ma nn mi piacciono proprio.
kali78, hai presente il concetto di acquariofilia consapevole???
è ovvio che il pesce si adatterà in un xcube... come si adattano i cani a vivere nelle gabbie dei canili... e magari sopravviverà ancora per mesi e mesi...
cambiare la pompa di un mirabello non credo sia un'opera di alta ingegneria elettronica... penso che se ti facevi aiutare da qualcuno ad aprire il coperchio te la saresti cavata con un quart'ora di "lavoro" e pochi euro per una pompa di ricambio!
non credo che riceverai grandi consigli sull'allestimento del tuo nuovo acquario finché non ti deciderai a sistemare il tuo pesce rosso... se metti un annuncio sul mercatino magari riesci a regalarlo a chi ha più spazio da offrirgli ;-)
va bene, lo metterò in 180 litri con gli scalari, così ha tutto lo spazio che gli pare per nuotare...
ps questo è quello che leggo u acquaportal:
"Utilizzando un calcolo empirico, criticabile, ma non privo di utilità, potremmo affermare che ad ogni centimetro di pesce (pinne escluse), dovremo riservare circa 3 l di acqua. "
ho misurato il pesce col righello: è 6 cm....
18 litri in teoria basterebbero. ne ha 26...
ghiottolina
14-06-2009, 11:53
lo spazio che ho a disposizione è quello per un xcube, si adatterà...
#13
Si adatterà??? Se credi... #23
Scommetto che anche tu ti adatteresti a vivere tutta la vita (quella del pesce sarà breve!) in una piccola stanza, giusto? #07
il pesce rimasto è quello piccolo... e nn è cresciuto
E ci credo!!!
ma ormai ho il pesce e nn mi va di buttarlo... poverino.
BUTTARLO??? Ma i pesci mica si buttano??? -05 Se non lo vuoi più, se non puoi tenerlo, se gli vuoi dare un'esistenza dignitosa... regalalo, ma eventualmente, ti prego, non buttarlo!!!
Comunque nemmeno i guppy sono indicati per una vasca così piccola, perchè sono molto prolifici e presto ti ritroveresti sommersa di pesci e con numerosi altri problemi (tipo valori super-sballati!)
Se vuoi un consiglio, regala il chicco di riso o lo riporti al negoziante (se è affidabile) e allestisci la vaschetta per altre specie, tipo Betta o Microrasbore!
kali78, quel calcolo, per me è una cosa abominvole perchè non tiene conto dell'aggressività e del comportamento dei pesci... secondo quel calcolo puoi mettere un secchio di betta in 50lt, vedi poi quanti ne restano...
cmq, anche volendo prender per buono sto calcolo... devi calcolarti la capienza sulla dimensione che il pesce può raggiungere da adulto, quindi conta una 20ina di cm, per 3 lt, fanno 60lt netti... a testa... ribadisco che per me è sempre poco però sei cmq molto sotto il calcolo...
il pesce non si adatterà, soffrirà di nanismo, se fai una ricerca (anche su google) troverai l'atroce morte che avrà il tuo pesce...
altro, se lo metti in 180lt con gli scalari non cambia la situazione, avrà spazio ma rischi di ucciderlo per le differenze di valori d'acqua...
ancora, i pesci non si buttano, non sono giocattoli, puoi benissimo trovare chi li prenderà per tenerli in un acquario adatto a loro... mettendo un annuncio sul mercatino, visita la sezione pesci d'acqua fredda, magari ti rendi conto meglio della situazione ;-)
ricordo infine, che a noi non cambia nulla se il tuo pesce vive o muore, io ho il mio acquario sano bello e ben gestito, se ti diciamo quello che pensiamo e se ti diamo consigli è solo per il bene del pesce, non per la tua felicità, il che è ben diverso... io ti dico cosa secondo me è meglio per il pinnuto, poi sei liberissimo di far cio che vuoi, il danno è cmq che non pagherai tu le conseguenze, al massimo il pesce ti muore e ne compri un'altro... #23
modifica: dimenticavo, mi linki gentilmente l'articolo (e magari mi dai qualche indicazione in più) dove hai trovato quella regola? cosi mi leggo l'intero discorso ;-)
kali78, quel calcolo, per me è una cosa abominvole perchè non tiene conto dell'aggressività e del comportamento dei pesci... secondo quel calcolo puoi mettere un secchio di betta in 50lt, vedi poi quanti ne restano...
cmq, anche volendo prender per buono sto calcolo... devi calcolarti la capienza sulla dimensione che il pesce può raggiungere da adulto, quindi conta una 20ina di cm, per 3 lt, fanno 60lt netti... a testa... ribadisco che per me è sempre poco però sei cmq molto sotto il calcolo...
il pesce non si adatterà, soffrirà di nanismo, se fai una ricerca (anche su google) troverai l'atroce morte che avrà il tuo pesce...
altro, se lo metti in 180lt con gli scalari non cambia la situazione, avrà spazio ma rischi di ucciderlo per le differenze di valori d'acqua...
ancora, i pesci non si buttano, non sono giocattoli, puoi benissimo trovare chi li prenderà per tenerli in un acquario adatto a loro... mettendo un annuncio sul mercatino, visita la sezione pesci d'acqua fredda, magari ti rendi conto meglio della situazione ;-)
ricordo infine, che a noi non cambia nulla se il tuo pesce vive o muore, io ho il mio acquario sano bello e ben gestito, se ti diciamo quello che pensiamo e se ti diamo consigli è solo per il bene del pesce, non per la tua felicità, il che è ben diverso... io ti dico cosa secondo me è meglio per il pinnuto, poi sei liberissimo di far cio che vuoi, il danno è cmq che non pagherai tu le conseguenze, al massimo il pesce ti muore e ne compri un'altro... #23
modifica: dimenticavo, mi linki gentilmente l'articolo (e magari mi dai qualche indicazione in più) dove hai trovato quella regola? cosi mi leggo l'intero discorso ;-)
bè ho visto pesci combattenti dentro bicchieri di acqua nei vari garden... nn penso stiano bene quelli...
devi considerare che il mio pesce è da solo, con chi vuoi che si litighi lo spazio (quello grosso è morto)?
nn è mai cresciuto, l'altro si,in poco tempo anche, ma lui no. forse è un pesce nano o affetto da nanismo, nn lo so.
il link: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/spada/default.asp
il trafiletto è appena sotto la foto col pesce con le sacche agli occhi e cita:
"Dopo aver preso in esame rapidamente alcuni dei numerosi Orifiamma che si trovano in commercio (molti negozi specializzati hanno un reparto interamente dedicato a loro), bisogna considerare la vasca che li deve ospitare. Tenuto conto delle dimensioni ragguardevoli che le varietà eteromorfe possono raggiungere (primi fra tutti gli Oranda che, pinne escluse, arrivano facilmente a 15 cm e oltre), è buona norma optare per acquari di capacità effettiva non inferiore a 70#80 l. Utilizzando un calcolo empirico, criticabile, ma non privo di utilità, potremmo affermare che ad ogni centimetro di pesce (pinne escluse), dovremo riservare circa 3 l di acqua".
ora, ripeto, sto pesce qui me l'hano regalato un paio di anni fa, come si è ammalato l'altro nn pensavamo durasse... invece è più di un anno che continua a sopravvivere. ti ho già detto che ho problemi di spazio e oltretutto nn cambia molto da dove era a dove verrà spostato, perchè cmq ci sono 4 lt di differenza, se poi consideri che nel vecchio acquario ci sono dentro un sacco di piante, ritrovarsi in un acquario nuovo e senza, quasi (dico quasi) ci guadagna.
ho una amica che si è tenuta i pesci rossi in boccia x oltre 15 anni... e quelli eran diventati davvero grossi... insomma, faccio quello che posso x farlo stare al meglio in casa mia, mi piacerebbe un ottanta litri solo per un pesce rosso, come mi piacerebbe piazzare nel cubo un nanoreef, ma per ora le mie possibilità economiche nn mi permettono nè il nanoreef nè un altro acquario grosso per un solo pesce rosso che nn so nemmeno quanto camperà ancora.
spero che si distragga guardando me al computer, visto che gli tocca stare sulla scrivania.
cmq grazie lo stesso x le dritte.
kali78, considera che come ho gia detto, non tutti i pesci hanno lo stesso carattere, considera anche che tenere un betta in un bicchiere in molti comuni del nostro stato è un reato, ma lo è anche tenerlo in 10lt ecc... in alcuni comuni la norma dice che chiunque tenga animali in condizioni non consone va incontro a sansioni, di qualsiasi animale si tratti... è ovvio che nessuno mai verrà a controllarti casa e a farti il verbale se tieni quel pesce li, ma dovrebbe esser compito tuo, tenerlo nelle migliori condizioni possibile... #23
ora do un'occhiata all'articolo... cmq i pesci rossi vivono tantissimo, il tuo dopo quanto tempo è morto? quanto era lungo? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |