Visualizza la versione completa : E' possibile incrociare i guppy con le gambusie?????
Salve a tutti spero di non aprire un topik gia esistente ma non ho trovato informazioni a riguardo...
volevo chiedere se qualcuno aveva gia tentato l'esperimento di incrociare i guppy con le gambusie per creare un ceppo di guppy più rustico magari...
per ora personalmente ho provato con alcune femmine di gambusia e alcuni maschi di guppy ma l'aggressività delle prime si è rivelata fatale per la coda dei secondi...forse bisognerebbe tentare l'inverso ...maschi di gambusia e femmine di guppy , magari con code poco sviluppate.....
aspetto dei pareri.
stefano big
12-06-2009, 13:05
E' un argomento che si ripropone sempre
non e' possibile incrociarli.
stefano
non si possono incrociare perche appartengono a generi diversi
Ciao, un mio amico provò a far accoppiare una gambusia femmina con un guppy maschio...... dopo poco trovò il maschio con le pinne lacerate #06 ed abbandonò il tentativo... Pensa che le gambusie si allevano nei laghetti anche assieme al carassius auratus (pesce rosso), quindi sono incompatibili con i guppy.
Ciaoo ;-)
io ho messo delle guppy femmine in un laghetto con i gambusia e i maschi le rincorrevano però non è nato un miscuglio tra guppy e gambusia
Un tale in provincia di brescia però dice di vendere dei guppy incrociaTI CON DELLE GAMBUSIE I QUALI , SECONDO QUANTO SOSTIENE LUI , SAREBBERO PIù RESISTENTI DEI GUPPY NORMALI . COSì HO LETTO MA SINCERAMENTE NON SO COME HABBIA FATTO
stefano big
15-07-2009, 21:58
Un tale in provincia di brescia però dice di vendere dei guppy incrociaTI CON DELLE GAMBUSIE I QUALI , SECONDO QUANTO SOSTIENE LUI , SAREBBERO PIù RESISTENTI DEI GUPPY NORMALI . COSì HO LETTO MA SINCERAMENTE NON SO COME HABBIA FATTO
Hai scritto la parola magica vende #07 .
stefano
Sebright
16-07-2009, 01:48
Un tale in provincia di brescia però dice di vendere dei guppy incrociaTI CON DELLE GAMBUSIE I QUALI , SECONDO QUANTO SOSTIENE LUI , SAREBBERO PIù RESISTENTI DEI GUPPY NORMALI . COSì HO LETTO MA SINCERAMENTE NON SO COME HABBIA FATTO
Chi è questo tale in provincia di BS,che lo andiamo a trovare??? #07
Cinghialotto
16-07-2009, 02:30
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1777517&sid=47cbc5880b1c9c9294cf507a0c1b4bc6
http://www.acquariofilia.biz/printview.php?t=185846&start=0&sid=80585345522570082e05e9e804b518b1
Chi è questo tale in provincia di BS,che lo andiamo a trovare??? #07
chiedi e ti sarà dato
Descrizione
se che cerchi guppy a brescia..
vendo guppy di ogni dimensione.. a 4 euro la coppia per pochi esemplari gia disponibili, a settembre invece per ordini di grande quantità, per quest'ultimi il prezzo si ribassa fino a 0.8 € cad.1 .. inoltre ho disponibile alcune coppie di endler a 3€ la coppia mentre a settebre rientreranno negli 0.8 € cad.1 ovviamente anche questi andrebbero prenotati se in grandi quantità poichè verranno selezionati gli esemplari più belli e liberati in apposite vasche esterne per una raccolta abbondante a fine stagione, metto a conoscenza che per circa un'anno ho sperimentato l'accoppiamento tra guppy e gambusia i figli poi incrociati con gli endler, il ceppo nn è stabile ma i pesciotti risultano molto più resistenti, specie a temperatura basse e sbalzi anche di 15gradi in pochi minuti.. da un'anno ho sperimentato questi "carrarmati" mettendoli in condizioni tali da ammalarsi, ma nn c'e stato nulla da fare.. molti degli esemplari raccorti a fine estate 2007 li ho tenuti all'aperto per tutto il periodo invernale senza conseguenze se nn che per alcuni mesi le femmine nn sono restate gravide.. ora ho ricominciato l'accoppiamento con i primi pinnuti nati qualche giorno fa... tengo a precisare che anche i guppy del mio ceppo sono "Sanissimi" contrariamente a quelli presenti in commercio. se interessati contattatemi all'indirizzo buferadineve_@hotmail.it o allo 349 7701280 nelle ore serali.. Manuel
Esatto proprio questo a me sembrava una buona idea e sinceramente avrei voluto provarci anche io , ma poi non ho più avuto modo ...
Allora sono tutte balle ??? #07 #07
però si potrebbe quasi contattare per curiosità #18 #18 #18
Allora sono tutte balle ??? #07 #07
ritengo di sì
io sono convinto che l'esperimento possa riuscire.....con molta pazienza...scusate vi faccio un esempio nel mio laghetto si sono incrociati delle carpe selvatiche con i miei pesci rossi e sono nati dei carassi selvatici ovvero della colorazione delle carpe quindi grigio scuro ma senza i barbigli tipici delle carpe i cosiddetti schiccioni o bastardi come li chiamiamo noi pescatori dalle parti di Bologna.
voglio riprovare con maschi di gambusie e femmine di guppy con code classiche....non sono convinto....vi saprò dire come va a finire.......
Il fatto è che le gambusie non appartengono al genere poecilia ma al genere gambusia. E' vero che la suddivisione tassonomica dei pecilidi è soggetta spesso a variazioni, ma le gambusie parrebbero "ben lontane" dai guppy, geneticamente parlando, per cui sembra strano che una revisione del genere possa "accorparli". Puoi incrociare però varie specie di poecilia tra loro. Bada bene, non "poecilidi" (che son tutti: platy, molly, guppy, ecc.), bensì poecilia, ossia all'interno dello stesso genere. Per esempio P. endler e P. reticulata, oppure P. picta e P. reticulata si ibridano.
Ho letto questa discussione e vorrei raccontarvi una cosa appena successa: ho da poco terminato il mio laghetto e sono stato in un negozio vicino casa per prendere alcuni pesci da inserire, non ho voluto strafare subito ed ho chiesto 3 pesci rossi e 3 gambusie senza specificare il sesso.
Passato quasi un mese e visto che il laghetto pare proseguire bene, sono tornato nel negozio per prendere qualche altro pesce, vedendo un po sfornito il reparto pesci rossi, e quelli che c'erano non erano tanto belli, ho chiesto solo qualche gambusia, stavolta specificando maschio e femmina.
La signora ha affermato che non esistono maschi di gambusia ma solo femmine, per procreare servono i guppy maschio.
Sono rimasto sconcertato ma non volevo fare polemiche, avendo anche paura di sbagliare io stesso....magari non so niente di pesci(in effetti è quasi vero).
Ho chiesto allora un solo maschio di guppy per vedere come andava.
Ora mi chiedo: mi ha dato dei guppy femmina al posto di gambuisie?
Oppure non sa riconoscere il sesso e mi ha voluto rifilare un guppy leggermente più costoso?
Sinceramente ho avuto dei guppy in passato e in effetti le femmine con le gambusie non saprei quali differenze abbiano.
o.o
Ma da che venditore sei andato? Essendo un laghetto difficilmente avrai delle foto degli esemplari ma sostanzialmente il fatto è questo, le guppe hanno una coda colorata, le gambusie no.
Ci sono le eccezioni delle blond, delle albine...ok..però...
I maschi di gambusia esistono eccome! xD
Cambia venditore...
Ma sei tu ad aver ipotizzato che quelle che hai comprato erano gambusie o te l'ha detto lui?
Aveva i nomi e i prezzi esposti sulla stessa vasca dei rossi e della gambusie.
Pensa che era l'ultimo venditore della zona che mi fidavo....ora siamo proprio a piedi!!!
Non mi sembrano colorate, sono sul grigio-roseo anche nella coda.
Ma ricordo così anche le femmine dei guppy che avevo anni fa.....o mi avevano venduto gambusie per femmine di guppy!!!
Mi aggiungo senza aprire nuovi thread.
In un vascone all'aperto ho piazzato alcuni endler. Sono però piccoli e non riescono a contenere tutte le larve di zanzara. Pensavo quindi di metterci altri pesci. un conoscente mi ha proposto alcune gambusie che ha in un laghetto. Posto che non si dovrebbero ibridare, mi chiedo se la convivenza potrebbe essere traumatica per gli endler.
@Maxmei, con una foto sarebbe più facile capire se è sono guppe o delle gambusie...anche se empiricamente le gambusie sono sempre magroline, le guppe, se in salute sono sempre panciute.
@frosone, sì sarebbe traumatica per gli endler, è traumatica per un maschio di guppy che è almeno il doppio di un maschio di endler! E comunque gli endler sono pesci tropicali non dovrebbe stare in laghetto.
Grazie Jessika, domani se riesco ne pesco una col retino e faccio una foto!
Ti faranno fuori gli endler con molta probabilità.
PS: per le zanzare, basta aspettare che gli endler si moltiplichino appena un po', poi scarseggieranno.
Ecco una foto del pesce misterioso
http://img341.imageshack.us/img341/8256/img05501.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img05501.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
biociccio
12-05-2012, 20:01
capire ad occhio se è una gambusia o una femmina guppy è molto difficile, io non riesco, ho femmine guppy di razze vienna e blue japan che sono identiche. Però non ho mai avuto gambusie...
dal colore sembra una gambusia, grigia con macchie nere sulla caudale e riflessi verdi dietro la testa
C'è qualche altro occhio esperto che puó aiutarmi?
Inoltre avrei un'altra domanda: questa mi sembra un pochino gonfia, potrebbe essere gravida?
biociccio
14-05-2012, 13:55
è gravida di sicuro
El Giova
18-05-2012, 16:04
secondo me quasi sicuramente gambusia. le guppe in genere,sulla coda non hanno le macchie "lineari" ma questa le ha.sul colore comunque non è facile basarsi, ma la livrea è uguale a quella della gambusia con le macchiette nere della specie, che mancano nelle guppy "scolorite". per andar sul sicuro guarda se ha una banda nera che attraversa l'occhio, se la ha è una gambusia di sicuro. altrimenti il caso rimane aperto..... mi sa che finisce davvero che questa è il leggendario ibrido "guppusia"!!:-D
ps raga quindi se li metto insieme non si ibridano? se è così mi levate un peso, e parte della sovrapopolazione dall'acquario. perchè li ho entrambi e una volta ho provato a metterli entrambi, ma visto che i guppy maschi corteggiavano le gambusie senza essere scannati, ho preferito levarli x evitare l'ibridazione.
IvanIvanuzzo
18-05-2012, 16:33
Ma per tagliare la testa al toro nessuno può piazzare maschio guppy + gambusia femmina e/o viceversa e vedere che succede?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Proverei volentieri, ma sono occupatissimo a tentare l'incrocio di un toro con una capra (sono entrambi bovidi, e c'hanno pure le corna), e poi passerò all'ibrido uomo scimmia (entrambi primati). Comincio da queste specie per avere più probabilità di successo. Poi però l'ibrido guppy gambusia lo provo di sicuro, sì sì.
IvanIvanuzzo
18-05-2012, 17:17
Proverei volentieri, ma sono occupatissimo a tentare l'incrocio di un toro con una capra (sono entrambi bovidi, e c'hanno pure le corna), e poi passerò all'ibrido uomo scimmia (entrambi primati). Comincio da queste specie per avere più probabilità di successo. Poi però l'ibrido guppy gambusia lo provo di sicuro, sì sì.
Lollete! Io credo che l'ibrido sia una bufala ma almeno col tentativo di un volenteroso mettiamo a tacere tutta sta fantadiscussione...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
stefano big
18-05-2012, 18:10
Proverei volentieri, ma sono occupatissimo a tentare l'incrocio di un toro con una capra (sono entrambi bovidi, e c'hanno pure le corna), e poi passerò all'ibrido uomo scimmia (entrambi primati). Comincio da queste specie per avere più probabilità di successo. Poi però l'ibrido guppy gambusia lo provo di sicuro, sì sì.
Lollete! Io credo che l'ibrido sia una bufala ma almeno col tentativo di un volenteroso mettiamo a tacere tutta sta fantadiscussione...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Cosi finisce che la gambusia fa a pezzi il guppy, poi
parlano di ibrido perche' essendo un poecilide
partorisce dopo essere stata in vasca con il guppy,
non perchè ancora feconda delle spermoteche del
maschio della sua specie.
stefano
Esatto.
Il guppy è allevato da almeno 100 anni.
La gambusia da di più.
Entrambi si scopano qualunque cosa si muova.
Nonostante ognuno di noi abbia una macchina fotografica (quasi) sempre con sé (fosse pure quella del cellulare), non esistono foto di ibridi (e sì che siamo la "civiltà dell'immagine").
Ma se ogni volta che uno chiede se si ibridano si dovesse "far la prova" sarebbe un casino.
El Giova
20-05-2012, 14:05
visto che è una bufala allora io li metto assieme! perchè vi dirò, le mie gambusie si son riprodotte 1 volta, e dico 1 in un anno, e i maschi del guppy non me li scannano(per la "fame"??), almeno li levo dalla vasca con gli altri.. che c'ho le guppe che non trovano "pace" manco se si buttano nel filtro!
Ti faranno fuori gli endler con molta probabilità.
Cosi finisce che la gambusia fa a pezzi il guppy
allora io li metto assieme!
Basta che poi tu non venga ad aprire post del tipo "Le gambusie m'hanno ammazzato i guppy" o roba simile...
El Giova
22-05-2012, 00:50
no tranquillo.. se le vedo troppo inviperite li levo.conosco i rischi! ma meglio due botte dalle gambusie che soffocare per penuria d'ossigeno o i troppi inquinanti.. oppure stare in vasca con il polypterus!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |