PDA

Visualizza la versione completa : Montaggio Impianto Osmosi Aquili


netrunner
07-06-2009, 08:05
ciao raga,
ho da pocho acquistato il mio primo impianto ad osmosi.
Sono riuscito ad averlo ad un prezzo vantaggioso dato che era in esposizione, purtroppo mancano istruzioni di montaggio e scatola.
se nn sbaglio è il modello 50 quello a barilotti, ma anche di questo sonopoco sicuro.
L'impianto è composto da 1 filtro a carbone 1 meccanico a trama + grande
il filtro osmotico, 1 filtro meccanico a trama + piccola ed 1 filtro a resine.
il tutto l'ho pagato 190 euro.
Solo che ci sto diventando matto per farlo funzionare, dato che nn mi passa l'acqua,nonostante la pressione sia ottima!

com'è l'iter di passaggio dell'acqua nei filtri?
ho notato che l'acqua si ferma alla membrana osmotica.
ma sto benedetto siringone blu, ha un verso? cioè la quarnizione di gomma va dal lato del tappo?
no davvero ci sto diventando scemo!
accetto aiuti

vinci_s79
07-06-2009, 11:23
Premetto che non conosco l'impianto, ma la guarnizione di cui parli della membrana va verso l'uscita dell'acqua se è quella a forma di beccuccio con una oring intorno ;-)

gerry
07-06-2009, 11:44
ciao, l'ordine dei filtri di solito è : meccanico - carbone - membrana - resine.

Io però inverto l'ordine del meccanico e del carbone infatti metto prima il carbone e poi il meccanico che mi ferma l'eventuale pulviscolo del filtro a carbone.
Per quanto riguarda il verso della membrana sinceramente non mi ricordo come l'avevo montata (è passato diverso tempo), ma mi sembra che fosse un verso obbligato....

ciao Gerry

SJoplin
07-06-2009, 11:46
netrunner,dopo che hai capito come montare la membrana, il percorso dell'acqua è:

rubinetto->sedimenti->carbone->membrana->resine

fai girare un po' lìimpianto solo con sedimenti e carbone (quindi membrane e resine scollegate)

monti la membrana (non le resine) e scarti 30/40 liitri d'acqua buona

monti le resine ed è pronto

netrunner
07-06-2009, 12:01
grazie a Dio!
sono siuscito a farlo partire!!
stavo sclerando!!
grazie a tutti voi!

IVANO
07-06-2009, 12:40
netrunner, giro di test dopo qualche decina di litri e poi sei a posto....

vinci_s79
07-06-2009, 15:00
Quoto, anche perchè sedimenti ma soprattutto carbone rilasciano molto all'inizio, e questo potrebbe creare problemi alla membrana, intasandola da subito.

lupo.alberto
07-06-2009, 17:11
ciao, l'ordine dei filtri di solito è : meccanico - carbone - membrana - resine.

Io però inverto l'ordine del meccanico e del carbone infatti metto prima il carbone e poi il meccanico che mi ferma l'eventuale pulviscolo del filtro a carbone.

ciao Gerry

Trovo molto interessante questa alternativa: che ne dite a proposito?

lupo.alberto
07-06-2009, 17:13
netrunner, giro di test dopo qualche decina di litri e poi sei a posto....

Quali test in particolare? E poi vanno bene i test che ho acquistato per l'acqua "salata"?
Scusate se la domanda è banale.

SJoplin
07-06-2009, 19:10
ciao, l'ordine dei filtri di solito è : meccanico - carbone - membrana - resine.

Io però inverto l'ordine del meccanico e del carbone infatti metto prima il carbone e poi il meccanico che mi ferma l'eventuale pulviscolo del filtro a carbone.

ciao Gerry

Trovo molto interessante questa alternativa: che ne dite a proposito?

per me se fai girare un po' d'acqua nella cartuccia di carbone nuova, puoi fare a meno di invertirle

DECASEI
08-06-2009, 10:22
lupo.alberto, puoi farlo tranquillamente ;-)

netrunner
13-06-2009, 15:42
ok ragazzi,
c'è qualcosa che nn va in tutta sta storia.
ho rimontato il tutto seguendo lo schema
carbone-sedimenti-menbrana-sedimenti -resine
solo che:
La membrana ha 3 fori , uno da un lato e 2 dall'altro.. di questi 1 in linea e 1 decentrato.
leggendo su vari siti ho visto che :
INGRESSO: unico foro
OSMOSI: foro laterale (dalla parte che ne ha 2)
SCARTO: foro in linea con l'ingresso
bene..
nn funziona!

perchè??
inoltre ho notato che dalla parte dove c'è unforo solo(ingresso) c'è un tappino arancione che ne riduce il flusso... facendoci passare l'acqua, ho notato che l'acqua arrivava e faceva pressione.. ma nn usciva un cavolo!
al che ho smontato il tappino arancione, all'interno ho trovato una sferettina di gomma...
rimossa quella, l'impianto funziona perfettamente.
ora.
secondo lo chemino detto prima, lo scarto è quel foro in linea con l'ingresso.. ebbene..butta pochissima acqua..
invece il foro adibito all'osmosi, butta come un disperato.
ho misurato l'acqua e ho notato che ,dall'ucita osmotica, i nitrati/nititi sonbo 0
calcio 80ppm

misurando l'acqua di scarto ho notato che i valori sono gli stessi.

inoltre ho provato a chiudere il tubo dell'uscita dell''osmosi...pensando che fosse sbagliato il montaggio.. facendo così speravo che aumentasse il flusso dall'altra parte...
invece.. nulla.. creo + presisone e basta.

ragà nn ci capico nulla!
help!!! #23

DECASEI
14-06-2009, 17:43
netrunner, mandami una foto dell'impianto dall'alto con i due fori cosi ti indico qual'è l'uscita dello scarto e quella del permeato ;-)

tony 73
14-03-2011, 09:59
Ciao, ho appena preso un impianto osmosi AQUILI come quello appena descritto ma a 4 stadi.

Faccio solo una domanda stupida per essere certo: il raccordo da 3/4" che danno in dotazione ha dentro 4 pistolini bianchi, cosa servono? da mettere nel buco del raccordo per tenere fermo il tubicino bianco? ne basta uno, gli altri 3 sono di scorta?
l'impianto lo attaccherei sul balcone dove c'è il rubinetto che uso per annaffiare le piante.

Grazie 1000

Ciao -28

DECASEI
14-03-2011, 11:38
I "pistolini" servono per non deformare il tubo quando si usa acqua calda o con tubi con spessori piccoli e vanno inseriti nel tubo prima di infilarlo nel raccordo.