PDA

Visualizza la versione completa : Insonorizzazione filtro esterno


Jonny85
29-05-2009, 20:40
Avrei l'ennesimo problema con il rumore dei filtri.. :-))
Ho preso un Eden 501 e siccome devo tenerlo in camera vorrei trovare un modo per renderlo totalmente (o almeno il più possibile) insonorizzato...

Ho provato con la borsa termica (come consigliato da un utente su un altro post) ma non ha funzionato e poi l'ho foderata con un doppio strato di gommapiuma compatta con in mezzo una lamina di piombo, (la vendono già così, l'ho provata perchè stava in garage ed ho sperato che potesse funzionare) ma il risultato è stato sempre lo stesso....
Girando su internet ho visto che si usa il poliuretano e similari per questi casi, ma vorrei un vostro parere prima di impiastrarmi con schiume potenzialmente letali :-D

Consigli??

alek4u
29-05-2009, 21:00
uh.. il mio eden 501 è SILENZIOSISSIMO...

anche per la ridotta portata che ha..

PS:l'Eden devo toccarlo per vedere se va.. idem Eheym.. Hydor un frastuono.. anche io stavo cercando un metodo per isolarlo..)

Cyrus_75
29-05-2009, 21:10
Io ho usato il polistirolo che stava nella scatola dell'acquario....comodo, leggero, funzionale e soprattutto gratisssssssssssss!!! :-D

angelo p
29-05-2009, 21:15
se è chiuso all'interno di un armadietto (tipo mobile iuwel per intenderci ) basta mettere dela spugna fonoassorbente sulle pareti del vano e non senti più nulla .
io ho un ex1200 (che non è considerata la più silenziosa in commercio )e mi tocca appoggiare una mano per capire se funziona ,come fa alek4u . prima di effettuare qualunque lavoro controllerei prima se la pompa ha qualche anomalia . ;-)

Federico Sibona
29-05-2009, 21:22
Jonny85, attenzione che se lasci buchi/fessure nella scatola fonoassorbente è quasi come non metterla, deve essere ben sigillata ;-)

angelo p, ma l'Eden si può mettere sotto la vasca, nel mobile di supporto?
Mi pare proprio di no ;-)

angelo p
29-05-2009, 21:43
hai ragione federico ......in effetti è un fitro che deve levorare a fianco dell'acquario ...ragionavo come se fosse il mio :-)) chiedo scusa

Jonny85
30-05-2009, 09:50
Grazie a tutti per le risposte! Preciso dicendo che non è rumoroso di suo, ma messo in camera, con il silenzio della notte unito ad un udito sensibile, diventa mooolto rumoroso....

Cyrus_75, di polistirolo non ne ho, ci avevo pensato, ma non saprei dove trovare fogli adatti, inoltre non so quanto debba essere spesso per isolare bene...

Federico Sibona, in effetti il principale problema che ho avuto è stata la sigillatura non perfetta...speravo funzionasse lo stesso ma mi sbagliavo....

La cosa migliore che potrei trovare sarebbe un buon materiale isolante/fonoassorbente/vibroisolante che non ingombri troppo, dato che questo dannato filtro funziona bene solo se accanto alla vasca...
Chiedo troppo?? :-))

Paolo Piccinelli
30-05-2009, 17:30
prendi il filtro, lo avvolgi con una vecchia coperta/maglione di lana e lo cacci in una scatola di cartone spesso... dovrebbe diventare muto ;-)

Jonny85
30-05-2009, 20:02
Aggiornamento: ho rivestito internamente una scatola di cartone con fogli di polistirolo da 3 cm per metà e con fogli di polietilene da 3 cm per l'altra metà....dico metà e metà perchè non avevo sufficiente polietilene :-)) ho chiuso tutto con nastro isolante e praticamente non ci sono aperture, ma fa anche più rumore della prova precedente!

Paolo Piccinelli, la lana era la prima cosa a cui ho pensato, ma non l'ho provata subito perchè pensavo funzionassero meglio materiali più hi-tech.... proverò anche quella, ma comincio a credere che non eliminerò mai quel dannato ronzìo...

Paolo Piccinelli
30-05-2009, 21:32
la lana elimina anche le vibrazioni, responsabili di gran parte del rumore ;-)

Jonny85
31-05-2009, 09:55
Mmm....ok allora una prova la faccio....
Grazie!

Stefano s
31-05-2009, 10:01
proprio in questo periodo un amico mi ha fatto andare a casa sua x eliminare òo stesso problema al suo filtro...
ho risolto avvolgendolo come dice il mitiko piccinelli con una coperta dil lana...

mi raccomando di mettere sotto il filtro uno strato ad esempio di neoprene... in modo da non far trasmettere le vibrazioni al mobile... senno' e' tutto un corno .. :-))

Jonny85
31-05-2009, 13:06
Sto provando con una scatola di cartone rivestita internamente con pannelli da 3 cm di gommapiuma modellata per essere fonoassorbente (quella a piramidine, per intenderci) e sembra che vada un pò meglio...sta ancora buttando fuori aria quindi non capisco se fa rumore o no...speriamo bene!

Se ancora non funziona, provo con la coperta, dopodichè rinuncio all'acquario!!!

Il fatto è che sono io che ho un udito infame, che mi fa percepire anche il più piccolo brusìo, quindi è questo che mi sta mandando ai matti -04

Stefano s
31-05-2009, 20:14
considera che dopo un po ci fai l'abitudine e non lo senti piu' ... io la vasca ce l'ho in camera ... e considera che non sopporto il ticchettio delle sveglie ...

Jonny85
01-06-2009, 12:00
Eh, il fatto è che non vorrei allestire la vasca e poi doverla smantellare perchè non mi abituo!

Comunque la gommapiuma non ha avuto l'effetto che speravo...ha migliorato di molto la situazione, ma ancora si sente troppo....

Cyrus_75
01-06-2009, 14:52
https://negozio.sofra.it/files/acatalog1/product/Tappi-orecchie.jpg


:-D :-D

Jonny85
01-06-2009, 15:44
Eh già, sarebbe una soluzione....ma poi chi la sente la sveglia!! :-D

Stefano s
01-06-2009, 19:38
stai tranqillo .. coperta di lana .... e quel minimo che sentirai .. veramente minimo .... non ti dara' assolutamente fastidio una settimana e non lo sentirai piu' !! ;-) ;-)

Jonny85
02-06-2009, 09:15
Stefano s, spero proprio, perchè già ora non è che faccia rumore, infatti in casa mi prendono per matto, però ancora lo sento....ma lo strato di coperta quanto lo devo fare spesso? calcolando che lo posso mettere sotto la vasca (la portata non diminuisce affatto) potrei fargli anche un'imbottitura di un metro cubo :-))

Stefano s
02-06-2009, 15:48
mettine il piu' possibile .. piu' ne metti .. meglio e' .. :-))

Jonny85
02-06-2009, 16:35
Vedremo come va... :-)

Stefano s
02-06-2009, 16:42
fammi sapere...

Jonny85
08-06-2009, 17:32
Aggiornamento: basta ci rinuncio!

Ho provato la coperta di lana, non solo avvolgendoci il filtro e basta, ma avvolgendoci il filtro che stava dentro la scatola che avevo fatto in precedenza.....fa sempre lo stesso brusio snervante!

Credo che cambierò filtro....o sposterò la vasca, anche se di spazio non ne ho più....

Grazie a tutti per le idee e soprattutto per la pazienza!! :-D

Stefano s
09-06-2009, 18:26
tu non devi mettere un filtro interno ... te devi anna' a fa cura' !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
10-06-2009, 08:20
:-D :-D :-D

...abbassa il volume dell'Amplifon!!!

Jonny85
10-06-2009, 10:56
:-D :-D :-D :-D

E c'avete ragione!! Me lo dicono un po tutti....

Metalstorm
10-06-2009, 12:23
mi sa che sei di quelli che se c'è una zanzara in camera non prende sonno e bestemmia come un anticristo! :-D :-D :-D

ti serve la cura drastica: attacchi un areatore per una settimana di fianco al letto.....dopo il filtro esterno non lo sentirai nemmeno!!!!! :-D :-D :-D

Jonny85
10-06-2009, 21:36
E che non ci avevo pensato! Magari funziona, ma poi in quella settimana mi trasformo in una belva per mancanza di sonno!! :-D

Comunque ho fatto un'ulteriore prova, questa è bella :-)) : ho messo la famosa scatola già menzionata in precedenza in un'altra scatola di legno abbastanza spessa, foderata dentro di gommapiuma sagomata....va molto meglio, stanotte vedrò come va....

Ma come al solito ho un brutto presentimento... -04 :-D :-D :-D

Stefano s
11-06-2009, 12:06
se non dovesse andare bene ... ti rinchiuderanno a te in una stanza imbottita !!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Jonny85
11-06-2009, 16:59
Devo dire che ci sono andato vicino!

Comunque ho il piacere di annunciare che con questo espediente sono finalmente arrivato alla vittoria! :-D

La suddetta scatola di legno ha reso il filtro praticamente muto, fa solo un leggerisssssssimo brusio che però non mi da fastidio.....

Se ci fosse un altro malato come me per il rumore, sarò lieto di spiegare come ho fatto :-))

joff
12-06-2009, 23:49
Devo dire che ci sono andato vicino!

Comunque ho il piacere di annunciare che con questo espediente sono finalmente arrivato alla vittoria! :-D

La suddetta scatola di legno ha reso il filtro praticamente muto, fa solo un leggerisssssssimo brusio che però non mi da fastidio.....

Se ci fosse un altro malato come me per il rumore, sarò lieto di spiegare come ho fatto :-))

Ciao il problema era la prima scatola, ce puoi anche buttare...
Ti spiego: le piccole vibrazioni del filtro sono amplificate dalla scatola che fa da cassadi risonanza. Inoltre, va considerato che le vibrazioni si diffondono anche attraverso i tubi.

Io ho avuto lo stesso problema, solo che io lo sentivo dal salotto...

Inoltre, nel mio caso avevo il filtro nell'armadio sotto l'acquario, che di solito è aperto sul dietro, ma che io avevo chiuso, aumentando cosi l'effetto cassa di risonanza.

La soluzione è semplice: fermare le vibrazioni. Ossia, gommapiuma da 5cm sotto il filtro e attorno ai tubi in uscita dal mobile. poi se vuoi mettine una tutt'attorno al filtro. io l'avevo, poi un paio di settimane fa l'ho tolto.

in conclusion, puoi togliere la scatola interna che ti da solo fastidio quando devi accedere al filtro

saluti

Jonny85
13-06-2009, 11:30
joff, guarda, le prove le ho fatte tutte: ho usato una scatola sola (preciso che la gommapiuma da 3 cm sagomata, simile a quella piramidale delle sale d'incisione, era a stretto contatto con il filtro, quindi non c'era effetto risonanza), l'ho arrotolata in un altro strato di gommapiuma più altre svariate prove, ma l'unica che mi ha dato risultati decenti è quest'ultima soluzione, ovvero filtro dentro scatola di cartone foderata internamente della suddetta gommapiuma, a sua volta inserita in una scatola di legno più grande (anche questa foderata internamente della suddetta gommapiuma :-)) ).

Ho attappato più che potevo gli spazi liberi e mi sembra che il tutto funzioni, finalmente....