Visualizza la versione completa : Fissaggio legni al fondo dell'acquario, è possibile?
jonathan2it
24-05-2009, 15:31
Ciao a tutti!
Sono nuovo in questo forum anche se è da un po' di tempo che vi leggo.
Dopo essere stato all'acquario di Genova ho deciso di portare in casa un angolino di mondo sommerso. Così questa settimana ho comprato il mio primo acquario, un cayman 60 pro da 75lt con due lampade, filtro interno e timer.
C'è una domanda che vorrei farvi. In un negozio ho visto dei legni molto belli che mi piacerebbe usare per l'allestimento, però non da "appoggiati", vorrei fissarli al fondo per farli rimanere in una certa posizione. Potrei usare poliuretano espanso o silicone, oppure fare una base al tronco con la carta d'alluminio?
Federico Sibona
24-05-2009, 16:02
Benvenuto tra di noi!
Non sono sicuro di aver capito, quasi tutti noi abbiamo legni/radici in vasca e non è che vadano a spasso per la vasca.
Puoi chiarire meglio? ;-)
jonathan2it
24-05-2009, 17:37
Praticamente vorrei sistemare il pezzo di legno in obliquo per creare un ponticello, in questo modo però cadrebbe perchè essendo sbilanciato da una parte non starebbe in equilibrio.
Mi chiedevo se è possibile fissarlo al fondo perchè non cada. #24
se hai il fondo non dovrebbe essere molto difficile incastrarlo
Per fare quello che dici ho utilizzato una ventosa (o due.... #24 non ricordo) poi ho messo il legno, nella posizione che volevo e lo ho fissato con due fascette da elettricista, poi ho ricoperto col ghiaino del fondo. ;-)
Se non ho capito male :-D :-D
se il legno non è troppo grosso puoi usare del silicone atossico..
però non te lo consiglio perchè per esperienza personale(e penso che altri quoteranno) non si è mai contenti della disposizione..soprattutto all'inizio quando non si ha molto occhio..
se lo fissi poi non puoi cambiare piu niente :-) :-) :-)
se il legno non è troppo grosso puoi usare del silicone atossico..
però non te lo consiglio perchè per esperienza personale(e penso che altri quoteranno) non si è mai contenti della disposizione..soprattutto all'inizio quando non si ha molto occhio..
se lo fissi poi non puoi cambiare piu niente
verissimo. Il sistema suggerito da me ti permette,comunque, di mutare posizione. Tagli la fascetta riposizioni la, o le, ventosa e............ il gioco ricomincia :-D :-D :-D
e comunque e bellissimo riuscire ad incastare i legni..
bisogna essere degli ingegnerei per non fargli venire giu :-D :-D :-D ...
comuquese non riesci aiutandoti con il fondo prova con il metodo di
Giudima,
jonathan2it
30-05-2009, 12:01
Ok, sono riuscito a incastrare i legni in maniera che stiano più o meno in piedi... Quello che non voleva stare dritto l'ho praticamente "piantato" nel fondo, se però non dovesse reggere passerò al metodo delle ventose (che mi hanno dato con l'acquario e per fortuna non ho buttato #22). E' vero, non avevo pensato al fatto che potrebbe venirmi voglia di spostare i legni, cosa praticamente SICURA :-))
In attesa delle piante (che arriveranno giovedì) ho iniziato a fare qualche prova di allestimento, quelle che mi sono riuscite meglio sono queste due, secondo voi qual'è la più naturale? Oppure cosa potrei fare per migliorarle? Accettasi critiche
http://farm4.static.flickr.com/3553/3578364970_3a78ed1e42_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2433/3577561597_e8dbdec377_b.jpg
Prova a fare qualche foto da più distante, non riesco a dare un giudizio.
Il legno, mi sembra asciutto #24 #24 , sai che è consigliabile bollirlo vero? ;-)
Il legno, mi sembra asciutto , sai che è consigliabile bollirlo vero?
piu che consigliabile direi necessario :-D :-D
altrimenti appena metti l'acqua vedrai il tronco che viene su piano piano...perchè galleggia..
se lo bolli invece di solito si impregna d'acqua e affonda.. ;-) ;-)
jonathan2it
03-06-2009, 20:21
Eccomi! Scusate il ritardo il ritardo nella risposta!
Innanzitutto ecco la foto di com'è adesso da più distante:
http://farm3.static.flickr.com/2433/3593124794_2718a6b76b_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2433/3593124794_07feda62e5.jpg
Volevo sapere cosa ne pensate e cosa cambiereste o aggiungereste. Non so, a me sembra un po' scarno... sarà solo perchè mancano le piante?
Per i legni avete fatto a bene a dirmelo perchè pensavo che quelli comprati nei negozi fossero già "pronti all'uso". Allora domani preparerò un bel bollito misto di radici.
Non sono un grande "esteta" però girerei il legno piccolo in modo che chiuda verso il centro, in modo da formare un tronco di piramide con il grande e dare un senso di profondità alla vasca, che se non capisco male, sarà visibile dai due lati. #24
jonathan2it
05-06-2009, 19:42
Ho fatto come dici e in effetti da un senso di profondità maggiore. Grazie mille!
vesperio
11-06-2009, 10:09
Io personalmente proverei a far affondare un po' il legno piccolo nel substrato, tenendolo nella posizione che hai scelto, in modo da dare l'idea che esca naturalmente e non sia appoggiato li'.
Per il resto....benvenuto sott'acqua!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |