Visualizza la versione completa : ancistrus aggressivo
salve a tutti, mi presento sono nuovo del forum, poso subito qui perchè ho bisogno di una mano, come da titolo ho un ancistrus aggressivo... mi spiego ora stà perennemente sul fondo e mangia dal fondo, anche se le pareti o gli altri oggetti dell'acquario sono ricoperti di alghe verdi, lui non le calcola neppure e continua a stare sul fondo, ma fecendo così litiga sempre con i corydoras, li insegue di continuo, tanto che ormai i cory hanno le pinne dorsali quasi a scheletro, ho già provato a tenere l'ancistrus in sala parto separato, nel periodo che è isolato anche 1 o 2 settimane i cory guariscono, ma appena lo reinserico ricomincia ad essere aggressivo, ormai è un circolo, so che da adulto non mangia solo le alghe ma questo non ne mangia nulla e non stà neppure sulle pareti.
la vasca è di 50 litri circa, come pesci da fondo ho solo 2 corydoras, ci sono 2 gosse piante (anubias, echinodorus) un legno dove spesso và a posarsi e delle anfore dove si nasconde.. credo che non abbia problemi a trovare un rifugio.
quindi non so proprio cge fare con lui. consigliatemi voi che siete più esperti
ps: il negoziante è rimasto stupito perchè non aveva mai sentito di un ancistrus che si comportava così.
grazie in anticipo per le risposte
miller, intanto benvenuto ;-)
quanto è grande l'ancistrus? specie se è già cresciutello è un comportamento relativamente normale... vorrebbe un acquario di almento 70#80L netti.
Anche il mio a volte litiga un po' con i corydoras per catturare il cibo sul fondo... per evitare zuffe metto la sua pasticca (wafer) in un angolo tranquillo e buio della vasca e le pasticche per i cory nell'angolo opposto e luminoso... così non litigano quasi mai!
e comunque i cory sono corazzati e armati... si sanno difendere!
metterlo nella sala parto è una semplice crudeltà, da non ripetere
grazie per la risposta, l'ancistrus è circa 5 cm da un mese il muso si stà riempiendo di escescenze, quindi presumo sia un maschio....
per quanto riguarda il cory non mi sembra che si sappiano difendere ogni volta che passa lui loro si nascondono anche se sono in 2 contro 1.
ecco una foto dell'ancistrus stranamente tranquillo per una volta
http://img34.imageshack.us/img34/8230/dscf1681j.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=dscf1681j.jpg)
miller,
dovresti compilare almeno il profilo e dirci quanti pesci hai in quella vasca...poichè dalla foto si vedono anche dei cardinali....e magari anche a che valori stanno, che piante hai
insomma più informazioni possibile ;-)
allora la vasca è circa 50 litri, ci sono come piante un anubias, una echinodorus ozelot e una microsorum, come arredamento un legno messo in verticale, e 2 anfore di medie dimensioni, come pesci ci sono 2 cory, 4 cardinale, 1 platy corallo ( purtroppo rimasto vedovo) 2 occhio spinoso, e una velifera femmina che al momento è in sala parto per partorire, e poi appunto l'ancistrus. i valori dell'acqua sono ph 7, NO3 0,00... gli altri valori devo ancora misurarli.
miller,
l'ancy si comporta così perchè probabilmente la vasca è piccola e troppo affollata e non riesce a trovare un posto dove stare tranquillo
quel valore di NO3=0 è abbastanza strano...da quanto tempo è allestita la vasca?
ops scusate, ho sbagliato sono gli no2 che sono a 0. gli no3 devo ancora misurarli...
ma se non riesce a trovarsi un suo posticino, mi dispiace dirlo ma devo liberarmi di lui, e trovare un altro pulitore di alghe, peccato perchè mi ero affezionato.
ps: non so se è importante, ma ha cominciato ad essere aggressivo anche quando in vasca erano in 6 i 4 cardinale e il cory, dopo qualche settimana di timidezza ha cominciato a fare il prepotente.
Guppetta
04-07-2011, 16:05
Salve a tutti,
mi ricollego a questo post perché vorrei sapere da Miller com'è andata a finire con l'Ancistrus.
Anche io ho lo stesso problema: in vasca da quattordici mesi, il mio ancistrus (chiaramente maschio dai numerosi e lunghi cornetti che ha sul muso), ha raggiunto una lunghezza di 11 cm. Il mio acquario è un 60 litri con 2 corydoras, 2 pangio, 10 neon e 6 platy. Quando è l'ora della pappa attacca tutti i pesci, ma i corydoras sono quelli che maggiormente ne fanno le spese, in quanto li trovo spesso ricoperti di ferite. Ultimamente ha preso a disturbare anche i pangio sotto la loro grotta... Il negoziante mi ha detto che se voglio posso riportarlo a lui, il quale me lo scambierebbe con un suo parente più piccolo e pacifico. Mi dispiace perché chiaramente gode di ottima salute, è un bellissimo esemplare e in casa ci siamo molto affezionati a lui, ma credo che presto accetterò la sua proposta.
ciao solo una domanda: come lo alimenti l'ancistrus?
chiaramente i valori dell'acqua andrebbero modificati insieme alla popolazione ma....parliamo di ancistrus.
ciao...ti rispondo io.....li alimenti con le pastigliette di spirulina
ciao miller ti dispiace se mi imbuco nel topic??? anchio ho lo stesso problema...un momento prima sta sul vetro il secondo plana sui corydoras e inizia ad inseguirli... :-( poveri cory...
comunque il numero di popolazione non conta...io ho 2 corydoras una coppia di cacatuoides e una guppa...tutto in 50 litri...
Il negoziante mi ha detto che se voglio posso riportarlo a lui, il quale me lo scambierebbe con un suo parente più piccolo e pacifico. Mi dispiace perché chiaramente gode di ottima salute, è un bellissimo esemplare e in casa ci siamo molto affezionati a lui, ma credo che presto accetterò la sua proposta.
Non ti ha detto il nome di questo suo parente più piccolo?
Aumentate i rifugi (per es. noci di cocco) e alimentate i vostri anci a luci spente con pasticche per pesci da fondo a base di spirulina e una volta a settimana sbollentate una fettina di zucchina e dategliala. l'aggressività può aumentare per mancanza di rifugi e per fame.
Naturalmente i pesci che rischiano di più a convivere con degli ancistrus sono i pesci da fondo, cory e pangio.
kawasakiz85
05-07-2011, 20:31
Gli ancistrus sono dei loricaridi molto territoriali, meno spazio hanno peggio è, inoltre la loro aggressività aumenta con l'assenza di cibo o la scarsità di esso.
Per quanto riguarda il fatto che attacchi i cory è normale perchè avendo poco spazio a disposizione diventa nervosetto.
provate a nutrirlo una volta ogni sera con delle pastiglie a base di spirulina, vanno bene anche ortaggi come zucchine e cetrioli in alternativa
Guppetta
07-07-2011, 22:16
Io alimento i pesciolini di fondale con Tropy tablet bottom fish, della aquaround, che però non con contengono spirulina. Gliela dò una la sera dopo che si sono spente le luci, ma non tutta intera: la divido a metà e ne metto mezza da un lato e mezza dal lato opposto per lasciar magiare tutti in pace, ma neanche questo funziona. L'ancistrus, infatti, anzichè mettersi da una parte e mangiare, continua a spostarsi di continuo per allontanare qualunque pesce si avvicini alla pastiglia, facendo così delle "spolverate" da un lato all'altro dell'acquario. Proverò con la zucchina e con l'aggiunta di altre tane, ma credo il suo destino sia segnato... credo starà molto meglio in un acquario più grande.
Il parente che mi hanno consigliato per lo scambio è l' Otocinclus, dicono sia più piccolo e innocuo. Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo piccolino?
kawasakiz85
08-07-2011, 13:40
Prova con la zucchina, questo suo atteggiamento legato al fatto che scaccia gli altri è dovuto alla sua territorialità. oppure potrebbe avre fame e ciò che gli dai non gli basta.
E' vero, gli otocinclus rimangono molto più piccoli e sono molto socievoli però come controindicazione sono anche molto delicati in fase di ambientamento, leggiti il topic sotto per le info ;-)
Guppetta
11-07-2011, 16:07
Grazie per i consigli! Avrei un'ultima domanda riguardo questi cosiddetti "pulitori". Inizialmente non ero molto interessata a prenderne, conoscendo le loro dimensioni da adulti, ma il venditore mi disse che era essenziale: ora, a distanza di 14 mesi, questo mi fa più danni che altro. Vedendo i video inseriti nei vari topic, ho saputo dare una spiegazione ai tagli che trovo sui fianchi dei cory, ai guppy che un giorno stanno bene e quello dopo muoiono, alla profonda buca che trovo sotto lo scoglio dei pangio(giunta quasi al vetro) e la relativa montagna di ghiaia accanto. La decisoione è perciò presa: via ancistrus. E il venditore ancora mi consiglia di sostituirlo perchè questi pesciolini sono importanti. Ma è veramente necessario sostituirlo con uno più piccolo, magari di altra specie, oppure il mio acquario può farne a meno?
Considerando che vorrei prendere altri 2 cory per fargli fare branco con gli altri 2...
La mia vasca è 60x30x30. Grazie!
Il maschio di ancistrus è molto territoriale e quando decide che un determinato posto è la sua tana, meglio stargli alla larga ;-) ma la femmina no, ed è anche più piccolina.
Se proprio vuoi, visto che la vasca non è molto grande, prendi una femmina.
Se devi scegliere, però ... dai degli amici ai tuoi coridoras #36#
kawasakiz85
12-07-2011, 14:06
Lascia stare, ancistrus maschio o femmina poco cambia, io ho una femmina di 14 cm quindi non è tanto piccolina rispetto ad un maschio nè tanto meno più docile.
Il tuo negoziante non è tanto preparato, non esiste un pesce ESSENZIALE in una vasca, i pesci si mettono in vasca perchè piacciono, i pulitori non esistono, anzi gli ancistrus cagano da paura e la vasca è un pò strettina per loro.
Puoi realizzare una vasca anche senza pesci di fondo o in alternativa tenere solo i cory
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |