PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su valore gh...


pox.84
20-05-2009, 23:23
ciao a tutti,
ho avviato da 10 giorni il mio piccolo acquario marino...
20lt lordi e 15 netti, ho mischiato acqua d'osmosi e sale fino a raggiungere una densità di 1022...
oggi, dopo appunto 10 gg, ho fatto qualche test con i reagenti della aquali...
ph 8,3
kh 12
densità 1023
gh 45?!?!?!
come si può notare il gh è altissimo...
premetto che ho fatto più di un test sia su l'acqua dell'acquario che su quella del rubinetto (gh 12) e su una bottiglia di acqua osmotica premiscelata con sale non inserita in acquario (anch'essa superiore a 40)
in aquario ci sono solo la sabbia preventivamente lavata (D 0,3-0,6 mm), una roccia viva di circa 1,6 kg + alcune roccie calcaree raccolte da me lavate con acqua di rubinetto...
il filtro è composto da spugna, lana, carbone attivo, cannolicchi...
ho anche un mini schiumatoio con un areatore costantemente acceso che, naturalmente, non produce quasi completamente schiuma(nitriti e nitrati bassissini)...
Come posso fare per abbassare il gh?
Grazie...

IVANO
21-05-2009, 07:43
pox.84, io nel marino da sempre non misuro il gh, comunque il kh è un po altino...se non reintegri nulla dovrebbe abbassarsi da solo, se no cambia un po d'acqua ma occhio alla salinità che scenderà di conseguenza
CHe sale hai usato?

pox.84
21-05-2009, 09:37
pox.84, io nel marino da sempre non misuro il gh, comunque il kh è un po altino...se non reintegri nulla dovrebbe abbassarsi da solo, se no cambia un po d'acqua ma occhio alla salinità che scenderà di conseguenza
CHe sale hai usato?
Il sale è quello che mi ha venduto il mio negoziante di fiducia.. Ma dovrei mettere acqua d'osmosi o miscelarla con acqua di rubinetto?

SJoplin
21-05-2009, 11:56
pox.84, GH a parte, che nel marino non ha nessun senso, ti conviene dare un'occhiata ai post in evidenza nella sezione "il mio primo nanoreef". mi sembra che ci siano alcune cosa da rivedere, sia nell'allestimento che nella gestione. -28

salvino76
21-05-2009, 12:52
ciao a tutti... correggetemi se sbaglio, ma il gh ha senso controllarlo negli acquari di acqua dolce e corrisponde alla durezza calcica e magnesiaca (durezza totale) dell'acqua. come ben sai questi i sali di questi due elementi sono presenti in alte concentrazioni nell'acqua di mare quindi è normale che il valore che hai controllato sia alto
in generale un piccolo consiglio, lasciati aiutare dalle guide presenti in AP e lascia perdere i venditori...
ciaoooo

pox.84
21-05-2009, 14:41
Grazie del consiglio...il valore dell'kh si aggira intorno a 12/13°.. secondo voi va bene?
la temperatura intorno a 27°, ho dovuto spegnere il termostato... continuo così?

Abra
21-05-2009, 14:48
il valore dell'kh si aggira intorno a 12/13°.. secondo voi va bene?

ti hanno già risposto è alto....portalo a 8-9

dibifrank
21-05-2009, 14:48
kh alto tienilo a 9

fappio
21-05-2009, 22:01
pox.84, il test della gh , misura sostanzialmente ioni di calcio e magnesio ...

pox.84
22-05-2009, 10:12
grazie a tutti per i consigli...
il gh, come giustamente mi avete detto, non posso considerarlo in quanto è la concentrazione di calcio e magnesio in acqua...
naturalmente il sale che mi ha dato il negoziante è ricco di entrambi per questo i valori sono schizzati...
per il resto ho fatto un po di cambio (circa 1,5 lt) e ho notato un abbassamento del kh a 10 e il ph è stabile a 8...
cmq penso che con un po di tempo si stabilizzi...
grazie a tutti per il vostro aiuto...

fappio
22-05-2009, 11:15
pox.84,
il sale che mi ha dato il negoziante è ricco di entrambi per questo i valori sono schizzati...

ricco se paragonato ad un acquario dolce , io li misurerei , che sale hai usato? a me sembra anche basso , ma potrebbe essere il test