pox.84
20-05-2009, 23:23
ciao a tutti,
ho avviato da 10 giorni il mio piccolo acquario marino...
20lt lordi e 15 netti, ho mischiato acqua d'osmosi e sale fino a raggiungere una densità di 1022...
oggi, dopo appunto 10 gg, ho fatto qualche test con i reagenti della aquali...
ph 8,3
kh 12
densità 1023
gh 45?!?!?!
come si può notare il gh è altissimo...
premetto che ho fatto più di un test sia su l'acqua dell'acquario che su quella del rubinetto (gh 12) e su una bottiglia di acqua osmotica premiscelata con sale non inserita in acquario (anch'essa superiore a 40)
in aquario ci sono solo la sabbia preventivamente lavata (D 0,3-0,6 mm), una roccia viva di circa 1,6 kg + alcune roccie calcaree raccolte da me lavate con acqua di rubinetto...
il filtro è composto da spugna, lana, carbone attivo, cannolicchi...
ho anche un mini schiumatoio con un areatore costantemente acceso che, naturalmente, non produce quasi completamente schiuma(nitriti e nitrati bassissini)...
Come posso fare per abbassare il gh?
Grazie...
ho avviato da 10 giorni il mio piccolo acquario marino...
20lt lordi e 15 netti, ho mischiato acqua d'osmosi e sale fino a raggiungere una densità di 1022...
oggi, dopo appunto 10 gg, ho fatto qualche test con i reagenti della aquali...
ph 8,3
kh 12
densità 1023
gh 45?!?!?!
come si può notare il gh è altissimo...
premetto che ho fatto più di un test sia su l'acqua dell'acquario che su quella del rubinetto (gh 12) e su una bottiglia di acqua osmotica premiscelata con sale non inserita in acquario (anch'essa superiore a 40)
in aquario ci sono solo la sabbia preventivamente lavata (D 0,3-0,6 mm), una roccia viva di circa 1,6 kg + alcune roccie calcaree raccolte da me lavate con acqua di rubinetto...
il filtro è composto da spugna, lana, carbone attivo, cannolicchi...
ho anche un mini schiumatoio con un areatore costantemente acceso che, naturalmente, non produce quasi completamente schiuma(nitriti e nitrati bassissini)...
Come posso fare per abbassare il gh?
Grazie...