PDA

Visualizza la versione completa : Amphiprion ocellaris


29-10-2005, 17:16
Amphiprion ocellaris (pesce pagliaccio) <- ne ho appena inserito un esemplare nel mio nano. E' il primissimo ospite del mio acquario (a parte gli organismi spontanei) naturalmente prima d'introdurlo ho effettuato tutti i test per l'acqua, (che sono risultati nella norma) la mia unica perplessità e che fin'ora ho effettuato 3 ore d'illuminazione al giorno (luce blu/bianca assieme) per un pesce non sono sufficienti? Devo aumentare le ore? E in che modo? -28d# Grazie...


PS. il pesce pagliaccio può convivere con il Dascyllus aruanus?

fappio
29-10-2005, 18:12
si aumentale graduatamente mezz'ora al giorno circa .dagli da mangiare 4 5 scaglie al giorno a luci accese. risente della mancanza dell anemone che per lui è tutto , l'anemone più indicate sono quelle completamente bianche cin i tentacolini corti 2 cm circa e la punta viola (prima di entrare passano una decina di giorni) si adatta bene con tutti i pesci di bariera però aspetta a mettere altri esemplari se vuoi sapere come tenere un anemone in acquario fammelo sapere sarò lieto di risponderti ciao

Porraz
29-10-2005, 18:29
se l'ocellaris è di allevamento ... la mancanza dell'anemone non è
un dramma... potrà trovare dei surrogati...

a mio parere mettere un anemone in un nano è troppo rischioso...
se disgraziatamente muore ... ti massacra tutta la vasca....

io personalmente non avrei comunque inserito il pesce come primo ospite...
magari avrei messo prima dei lismata o simili... più tempo passa più la vasca
si stabilizza e meglio è...

ci puoi descrivere la tua vasca... perchè già un ocellaris va stratto in vasche di meno di 40 litri.... :-)) :-))

30-10-2005, 16:36
forse la mia vasca è troppo piccola per ospitare un'anemone, mi potete consigliare un'invertebrato robusto e di facile allevamento che possa andare ugualmente bene per l'ocellaris? Cmq ho una vasca da 30lt allestita con circa 5 kg di roccia viva e un fondo di pressapoco 2 cm di sabbia di aragonite, 2 pompe di movimento per un tot di 400l/h e per l'illuminazione 2 neon (1bianco-1blu) per un tot di 22w (<-pochi?) so che il metodo naturale va per la maggiore ma siccome ho iniziato col biologico ho preferito non cambiare rischiando di sballare tutti i valori dell'acqua, che dai test (fatti dal mio negoziante) sono risultati tutti nella media (forse solo il ph è leggermente inferiore).

30-10-2005, 16:41
ci puoi descrivere la tua vasca... perchè già un ocellaris va stratto in vasche di meno di 40 litri....

-28d# non so che dirti, cmq prima di "adottare" l'ocellaris ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto che potevo mettercelo nella mia vasca...no?

Porraz
30-10-2005, 18:00
se senti i negozianti.... ti farebbero mettere una balena nella vasca da bagno...

comunque ... come spesso accade ... tutti sconsigliano e poi lo mettono...
come vedrai in molti hanno l'ocellaris in soli 30 litri.... anche se non è il massimo....

un altro pesce? indipendentemente dalla compatibilità... per me è fortemente sconsigliato.. insomma non mettere altro...

se tieni solo il pesce e poco altro (come qualche gamberetto)... il biologico va bene... se vuoi mettere coralli molli e simili... sarebbe meglio toglierlo... ma con un nuovo periodo di maturazione della vasca... aggiungendo anche qualche kg di rocce quindi niente pesci per un po'.

per la luce vale lo stesso discorso .. dipende da cosa vuoi allevare...

Dì, prova a dare una bella letta approfondita a nanoportal

ciao

:-)) :-))

gabriele
30-10-2005, 21:08
io quoto porraz

fappio
30-10-2005, 23:22
ho letto le caratteristiche della tua vasca è tutto ok tranne le dimensioni, sicuramente niente pesci un gamberetto e proverei con l' anemone ti ricordo che se metti qualsiasi invertabrato la tua vasca dovra subire cambi settimanali pressochè tassativi di 5d'acqua ad osmosi e sale arricchito se metti l'anemone aumenta un pò il movimento fino a 600l. gli amici sopra hanno detto giusto tecnicamente, io mi stò mettendo nei panni di quel pesciolino ,con un pò di impegnio e un pò di fortuna la cosa è fattibile se hai bisognio di altri consigli sono contento di aiutarti fin che mi è possibile ciao

31-10-2005, 00:03
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato ;-)

04-11-2005, 02:24
una domanda: ma gli ocellaris sono pesci che stanno bene da soli o soffrono la solitudine??? #24

fappio
04-11-2005, 19:07
possono stare da soli comunque inserisci al limite qualche gamberetto l'anemone è importante. non inserire altri pesci

15-11-2005, 21:34
il mio piccolo amphiprion sta bene ed è anche cresciuto :-) per ora lo sto nutrendo con poche scaglie al giorno di cibo secco per pesci marini di piccola taglia, ma siccome è l'unico pesciolino che ho e non ne inserirò altri vorrei passare a un mangime specifico per lui e soprattutto di buona qualità (quello che ho io è della HIKARI, marca che sinceramente mi è sconosciuta, quindi non so se fidarmi #24 ) potreste consigliarmene qualcuno??

fappio
15-11-2005, 22:22
io uso quelli della tetra .una buona marca è anche la hi-food potresti prenderle tutte e due e alternarle l'importante è che siano alimenti completi....allora ti sei poi deciso per l'anemone? fammi spere è un pò un impegnio ma dà anche molte soddisfazioni comunque non voglio condizionarti. ciao alla prossima