Visualizza la versione completa : Refrigeratore Teco Micro che perde acqua.....
blasquez76
13-05-2009, 13:45
Ciao ragazzi, ho preso da un utente del forum un refrigeratore Teco Micro, ora, ieri ho provato a piazzarlo nella vasca, per la prima volta (l'ho comperato questo inverno!!!) e sorpresa..... perde acqua da sotto!!! da cosa può dipendere??? Non ho mai avuto refrigeratori... pensate che mi abbia rifilato una fregatura o c'è da sistemare/settare qualcosa???
Vi prego fatemi sapere qualcosa... #07
Salutoni a tutti,
Luca
Sandro S.
13-05-2009, 14:07
se perde non credo sia normale nè, dovevi provarlo subito... metti che non si accendeva proprio ?!!
da chi l'hai preso ?
riesci ad aprirlo per vedere da dove perde esattamente ?.....se sei fortunato magari riesci a sistemarlo.
Lo dovresti aprire e cercare di capire da dove perde ,forse qualche raccordo,oppure il barilotto spaccato o bucato .
Se metti delle foto dell'interno, forse riesco a darti qualche consiglio ...
blasquez76
13-05-2009, 17:20
Il refri l'ho preso da Enzo68...
Porcaccia miseria ho pure la digitale rotta e non posso fare foto... -04 -04 -04
Adesso comunque provo a contattarlo per telefono, sento cosa mi dice!!!
Poi magari se riesco in qualche modo posterò delle foto.
intanto grazie,
Luca
Sandro S.
13-05-2009, 19:46
facci sapere
blasquez76
13-05-2009, 21:07
Ho appena provato ad aprirlo....purtroppo non si smonta più di tanto, per cui non è facile vedere eventuali rotture! si leva solo la base con la grata che protegge a ventola! Comunque domani riproverò con l'acqua, questa volta della vasca da bagno, poi se vedo che perde ancora chiamo Enzo e vi faccio sapere!!!
Luca
Sandro S.
13-05-2009, 21:08
attendiamo tue notizie
NILO MOHAMMED
13-05-2009, 21:22
Verifica gli attacchi, però lo devi scoperchiare, io ho avuto una perdita dalli stessi. Ciao Nilo.
blasquez76, prova a chiedere a thecorsoguy. mi pare che tempo fa nel suo ci cambiò la guarnizione dello scambiatore. una volta che hai capito che pezzi ti servono chiama direttamente in teco che te li spediscono senza problemi.
blasquez76
14-05-2009, 19:13
Errata corrige: chiedo umilmente scusa ad Enzo68, non è lui che mi ha venduto il refri, da lui ho invece preso una plafoniera che va benissimo!!!
Il refri l'ho preso da Nicola, ma non posso imputare la colpa a lui, magari stando fermo si sono seccate delle guarnizioni che ora non stagnano più....
Comunque sarà dura individuare il danno, mi sa che dovrò spedirlo in Teco....spenderò più di quanto ho speso per il refri stesso... #07
Luca
blasquez76, prima che vai a spenderci dei soldi dietro, sappi che quel cosetto non ce la può fare, con la tua vasca...
blasquez76
14-05-2009, 20:53
sjoplin ?????????
La mia vasca conterrà si e no 70 lt d'acqua!!! Possibile che non sia sufficiente??? Dai, non può essere!
Luca
Sandro S.
14-05-2009, 21:00
blasquez76, tieniti quello e l'anno prossimo vedi se eventualmente cambiarlo.
secondo me va bene, anche se rimane qualche minuto in più acceso non cambia nulla, inutile prenderne uno più grande per risparmiare un minuto di refri in più quando poi ti consuma 10 volte di più di corrente.
blasquez76
14-05-2009, 21:57
Certo, comunque il fatto che non lo cambio è certo, anche perchè per la mia vaschetta da 100 lt lordi non vale neanche la pena di andarci a spendere chissà quanti soldi! Il fatto è che il Teco Micro l'ho preso usato a 150 Euro, spero solo di non dovercene spendere altrettanti per far riparare la perdita d'acqua!
Luca
Sandro S.
14-05-2009, 22:35
io con 100 litri avevo 2 ventole per raffreddare ;-)
blasquez76, ti dico solo: provare per credere ;-)
Il refri l'ho preso da Nicola, ma non posso imputare la colpa a lui, magari stando fermo si sono seccate delle guarnizioni che ora non stagnano più....
Comunque sarà dura individuare il danno, mi sa che dovrò spedirlo in Teco....spenderò più di quanto ho speso per il refri stesso... #07
Luca
Scusa ma se non lo apri non potrai mai riuscire a capire da dove perde.
Visto che l'unica parte dove circola l'acqua è il barilotto ,non dovrebbe essere difficile individuare la perdita,forse si tratta solo di qualche o-ring di pochi cents ...
Sul lato inferiore ci dovrebbero essere delle viti ,le sviti poi sviti le ghiere su gli attacchi e togli il coperchio .
se ricordo bene lo scambiatore è "annegato" in una colata di isolante, o qualcosa del genere. ai tempi l'avevo aperto pure io
se ricordo bene lo scambiatore è "annegato" in una colata di isolante, o qualcosa del genere. ai tempi l'avevo aperto pure io
Si è annegato in una schiuma di poliuretano espanso,per cui è molto difficile che perda da lì,a meno che non sia cascato per terra o abbia preso qualche urto violento.
E' probabile che uno dei due raccordi è spaccato ,oppure qualche guarnizione o-ring che non fà una perfetta tenuta ;-)
thecorsoguy
16-05-2009, 08:54
Eccomi. Io l'avevo riparato.....
Devi aprire la calotta sopra, rimuovendo i due dadi attorno ai bocchettoni di ingresso e uscita.
Poi devi scollegare, segnandoti i fili, il termostato.
La parte piú bella é togliere tutto il poliuretano che c'é attorno. Una rogna infinita. Una volta tolto arrivi allo scambiatore.
Molto probabilmente l'o-ring non tiene piú. Io lo avevo sostituito con la pasta rossa, quella per i motori, perché se perde, facile che l'acqua, passando, abbia corroso, e quindi che l'o-ring nuovo non faccia piú tenuta.
Alla fine riassembli tutto, fai uno stampino nero da mettere attorno, e riempi di nuovo di poliuretano.
In ogni caso, non so con cosa illumini, ma secondo me sulla tua vasca non ce la fa. Il mio é morto (l'ho regalato a Roby78) dopo essere stato praticamente acceso tutta estate, cercando di tenere in temperaturatura 30 litri sotto 150W di HQI.
Ciao
Luca
Sandro S.
16-05-2009, 10:09
thecorsoguy, ma con i pezzi che avanzano cosa ci deve fare poi ? :-D :-D :-D :-D
thecorsoguy, ma con i pezzi che avanzano cosa ci deve fare poi ? :-D :-D :-D :-D
Non è che abbia tanti pezzi,poi anche se avanza qualcuno pazienza.... :-))
In ogni caso, non so con cosa illumini, ma secondo me sulla tua vasca non ce la fa. Il mio é morto (l'ho regalato a Roby78) dopo essere stato praticamente acceso tutta estate, cercando di tenere in temperaturatura 30 litri sotto 150W di HQI.
Ciao
Luca
Ma questo micro funziona a celle di Peltier ? -05
Io pensavo che avvesse almeno un piccolo compressore ,ma poi guardando i dati tecnici mi sono accorto che così non è .
Monta uno scambiatore poggiato su una aletta di reffreddamento ,e forse in quel punto è montata una guarnizione di tenuta che dice thecorsoguy .
Peccato ... mi intento solo di apparecchi che lavorano con compressore e gas refrigerante .
c :-)
thecorsoguy
16-05-2009, 13:02
Si, é a celle.
Con i pezzi che avanzano io ci ho fatto la plafo.....
Luca
blasquez76
17-05-2009, 11:12
thecorsoguy, intanto grazie per le spiegazioni!!! La mia vasca ha una plafo con due PL da 96 watt ciascuna.... pensi che non ce la faccia a raffreddare l'acqua??? Tieni conto che dentro casa la temperatura arriva anche a 32/33 gradi a lampade accese!!! Dici che non vale la pena perderci tempo???
Luca
thecorsoguy
17-05-2009, 12:04
Dalla mia esperienza non ce la fa. Io lo avevo anche sotto 72W di PL, e comunque, con solo 30 litri, era preso per il collo.
Dopo che lo ripari renderá anche di meno, quindi sará ancora peggio.
Ciao
Luca
blasquez76
17-05-2009, 12:29
Ok, grazie del consiglio, così non perdo tempo e soldi inutilmente!!! Ma scusa però, per che tipo di acquari è stato costruito sto refri????
Luca
così non perdo tempo e soldi inutilmente!!
e meno male che lui l'ascolti :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |