PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Juwel Rio 180, 90 watt sono un botto !


fabiello
07-05-2009, 11:27
Sono in attesa del mio nuovo Rio 180.
Capisco che qui sono tutti dell'avviso che più luce c'è e meglio è, ma questo acquario a 2 lampade T5 da 45 watt l'una !
Senza considerare il termoriscaldatore da 200 watt !

Ma i consumi di queste lampade sono effettivi ?
Quante ore al giorno dovrei tenerle accese ?
E' possibile utilizzarne una sola o usare lampade di minor consumo ?

Grazie.

sbs23
07-05-2009, 12:00
dipende da quello che vuoi fare,see vuoi fare un plantacquario mi sa manco bastano per certi tipi di piante hehe...il fotoperiodo consigliato è di circa 8 ore algiorno...se invece non vuoi fre un plantacquario e hai intenzione di mettee piante poco esigenti puoi pure tenerne acceso solo uno o cambiarli con neon arisparmio energetico

popeye
07-05-2009, 12:04
Sono in attesa del mio nuovo Rio 180.
Capisco che qui sono tutti dell'avviso che più luce c'è e meglio è, ma questo acquario a 2 lampade T5 da 45 watt l'una !
Senza considerare il termoriscaldatore da 200 watt !

Ma i consumi di queste lampade sono effettivi ?
Quante ore al giorno dovrei tenerle accese ?
E' possibile utilizzarne una sola o usare lampade di minor consumo ?

Grazie.

ciao fabiello,
0,5watt/litro non sono "un botto" di luce ma una illuminazione di medio livello (alcuni hanno anche 1,0watt/litro) che ti permettera' comunque una ampia scelta di piante. nessuno ti vieta di usare meno watt e limitarti a prendere piante poco esigenti, comunque...
anche il fotoperiodo corretto (le ore di luce accesa) dipende da quali piante prenderai ma calcola 8-9 ore al giorno

il termoriscaldatore da 200w mi pare correttamente dimensionato, il consumo dipendera' ovviamente da che temperatura terrai in vasca...

...e hai pure dimenticato di menzionare la pompa del filtro, che girera' necessariamente 24 ore su 24 :-D

qui trovi un software che aiuta a calcolare i consumi elettrici di un acquario, ma secondo me le spese di gestione piu' alte saranno altre (cibo, biocondizionatori, fertilizzanti, ecc. ecc.):

http://www.acquaportal.it/Software/

fabiello
07-05-2009, 13:58
Una curiosità ... essendo predisposto a funzionare con 2 lampade, potrei al limite toglierne una ?
Il negoziante mi ha detto che non funzionerebbe perchè il ballast è fatto per funzionare con 2 lampade.

fabiello
07-05-2009, 14:10
Ho provato ad usare il foglio Excel per il calcolo dei consumi.
Il problema è che sul termoriscaldatore, mettendo le ore di esercizio = 24, considera come se fosse sempre acceso.
Vi faccio un quesito:
Secondo voi per raggiungere una temperatura di 25/26 gradi, con temperatura esterna di 20 gradi, su 180 litri quanto tempo pensate che il termoriscaldatore rimarrà acceso ?

fabiello
07-05-2009, 14:14
Solo adesso ho notato che c'è una nota sulla casella delle ore di esercizio che dice di impostare a 10/12 ore in caso di termoriscaldatore.

popeye
07-05-2009, 14:37
Una curiosità ... essendo predisposto a funzionare con 2 lampade, potrei al limite toglierne una ?
Il negoziante mi ha detto che non funzionerebbe perchè il ballast è fatto per funzionare con 2 lampade.

mmm...non ho mai provato a staccarne uno, ma secondo me se ad esempio si bruciasse un neon l'altro continuerebbe a funzionare!

magari prova a curiosare nella sezione illuminazione dolce del forum, sicuramente se ne e' gia' parlato

per curiosita' quel foglio excel quanto ti ha calcolato? visto che abbiamo lo stesso acquario... :-))

Gianka
07-05-2009, 14:51
moltiplichi i 90 watt per le ore di accensione e hai i consumi al giorno

moltiplichi i 200 watt del riscaldatore x 6/8 ore di accensione e ottieni i consumi riscaldatore al giorno

infine moltiplichi il consumo della pompa x 24 e sommi il tutto....

così saprai di quanto sarà la quota acquario nella prossima bolletta #23 #23 #23

Gianka
07-05-2009, 14:53
sbs23,


cambiarli con neon a risparmio energetico


di quali neon parli?...i neon sono già lampade a risparmio energetico #24 #24 #24

fabiello
07-05-2009, 14:57
Mi da 2,72 kw con 2 Neon5 da 45w (non ho capito se vuol dire T5) per 8 ore e un termoriscaldatore da 200w per 10 ore

fabiello
07-05-2009, 15:01
di quali neon parli?...i neon sono già lampade a risparmio energetico #24 #24 #24

Quindi con 45 watt sarebbe anche a risparmio energetico ?
E allora le lampadine a risparmio energetico ?
7 watt corrispondono a 35 watt di una lampadina normale !!!

popeye
07-05-2009, 15:23
di quali neon parli?...i neon sono già lampade a risparmio energetico #24 #24 #24

Quindi con 45 watt sarebbe anche a risparmio energetico ?
E allora le lampadine a risparmio energetico ?
7 watt corrispondono a 35 watt di una lampadina normale !!!

nel paragrafo in fondo a questa guida:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp

c'e' un elenco di vari tipi di lampade con caratteristiche, efficienza, resa di lumen, ecc.

poi se cerchi massima resa con minimo consumo elettrico vai nella sezione illuminazione dolce del forum e cerca plafoniere a LED, ma che prezzi!

Gianka
07-05-2009, 15:27
E allora le lampadine a risparmio energetico ?


le lampadine a risparmio energetico si intendono in confronto a quelle a incandescenza come luce emessa...hai presente la pubblicità che dice che 30 watt illuminano come 100?....tu però devi considerare che illumine le piante attraverso uno strato di acqua....e al posto del sole :-))

sbs23
07-05-2009, 15:53
Gianka,

parlavo di queste

http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=14351&id1=160&id2=166&id3=14351&id4=&id5=

Gianka
07-05-2009, 16:17
sbs23,

grazie per la precisazione....anche se non le ho mai provate ho letto qui nel forum che la resa non è assolutamente paragonabile ai classici neon

Rargoth
07-05-2009, 17:39
fabiello, che siano t5 o t8 cambia nulla.. i W riportati indicano la potenza assorbita dalle lampade.. quello che cambia tra i tipi di lampadine è come vengono utilizzati.. però il consumo dipende solo ed esclusivamente dalla potenza assorbita.

comunque non sono tantissimi.. conta che non sono distriibuiti uniformemente e che quelli della juwel(a mio parere) fanno schifo(.. e lo dico io che ho una vasca che ne monta 4.. quindi so quanto ci sto bestemiando dietro che dopo 6 mesi iniziano già a dare segni di minor performance e costano mille mila euro l'uno -05 )..anche se i miei sono 54, quindi forse sono solo loro.

|GIAK|
07-05-2009, 20:27
i neon sono gia a risparmio energetico... cmoe le lampade pl e quelle che usiamo in casa... i watt da considerare sono quelli effettivi, non quelli corrispondenti...

7 watt a risparmio sono pari alla luce fatta da una lampada ad incandescenza da 35 watt... diciamo che in acquariofilia le lampade ad incandescenza non servono proprio a nulla...

cmq fatti il calcolo, non sarà tantissimissimo... cmq come detto puoi scegliere un allestimento low tech (ne trovi tanti in giro) che ti farà risparmiare sulla bolletta ;-)

Federico Sibona
07-05-2009, 21:13
Allora:
- i watt da considerare per l'illuminazione sono quelli delle lampade fluorescenti, quelli equivalenti, come detto da |GIAK|, in acquariofilia non contano niente.
- le risparmio energetico, energy saving, basso consumo sono a tutti gli effetti delle lampade fluorescenti come i tubi lineari. Hanno un rendimento inferiore ai tubi lineari e quindi consumano, a pari illuminazione, persino un po' di più.
- i watt da considerare per calcolare i consumi, con ballast elettronici che dissipano poca energia rispetto ai reattori elettromagnetici, sono praticamente quelli della potenza delle lampade.

La Juwel non credo proprio che costruisca tubi fluorescenti in proprio (mettere in piedi una azienda dedicata con una produzione così limitata sarebbe un suicidio economico), avrà commissionato quei neon ad una delle poche case che nel mondo li fanno in quantità (Philips, Osram, Sylvania e poche altre).

fabiello
07-05-2009, 22:32
Secondo me conta molto anche l'ottimizzazione del flusso luminoso.
Ho notato per esempio che il Juwel sul coperchio non ha superfici riflettenti, con quello che lo paghi uno si deve anche comprare a parte i riflettori !

Sul mio PetCompany da 80 litri (adesso in vendita sul mercatino) c'è montato un neon da 18 watt al quale però io ho aggiunto un riflettore Juwel, mentre sull'angolo sinistro dell'acquario ho installato un faretto fai da tè con una lampadina a basso consumo da 7 watt. Il tutto insomma è pari a 25 watt e questo è il risultato (non faccio altro che tagliare talee e reinserirle):

http://digilander.libero.it/ragazzi.quintac/DSCF0743_small.JPG

Ma fatemi capire allora, i 45 watt della lampada Juwell quanto assorbirebbero ?

ancis50
07-05-2009, 22:46
Ma fatemi capire allora, i 45 watt della lampada Juwell quanto assorbirebbero ?
-05.....consumano 45 watt/h

|GIAK|
08-05-2009, 12:09
fabiello, la lampada consuma 45 watt, se hai un ballast elettronico che la fa accendere, penso possiamo approssimare il consumo proprio a quello della lampada, se invece hai reattori e starter ferromagnetici consumi un po di più (non è che sia tantissimo) perchè il rendimento di quest'ultimi è più scarso ;-)

il discorso di ottimizzare la luce, è giustissimo, i riflettori ci permettono di reindirizzare in vasca una parte della luce che andrebbe perduta... si possono comperare i riflettori, oppure si può ovviare con un po di fai da te, io personalmente ho utilizzato delle tegliette d'alluminio incollate sul coperchio, riflettono alla grande (la differenza si nota eccome) ;-)

fabiello
08-05-2009, 13:20
la lampada consuma 45 watt

Quello che non capisco, ma se è vero che queste lampade sono a risparmio energetico e dite che sono più efficienti delle lampadine a basso consumo, con 45 watt effettivi che razza di luce dovrei avere ?

Cerco di spiegarmi, sulle lampadine a basso consumo scrivono che 7 watt corrispondono a 35 watt di una lampadina normale e potrà essere anche una misurazione un pò gonfiata ma è sicuramente vero che in cucina tengo una lampadina a basso consumo da 18 watt che dovrebbero corrispondere a 100 watt normali e la luce c'è tutta.

Se è vero questo, con 2 lampadine da 45 watt a basso consumo dovrei illuminare tutto il quartiere !

Federico Sibona
08-05-2009, 13:44
Evidentemente non sono spiegato, anche se devo dire che questo argomento è stato più volte trattato sul forum e forse basterebbe usare la funzione "Cerca".
Le lampade risparmio energetico, energy saving, basso consumo sono sinonimi indicano tutti la stessa cosa e si riferiscono a lampade con attacco a vite E14 o E27 (non stagni) e che per questo vanno a sostituire direttamente le lampade ad incandescenza, che si usano ancora, fortunatamente sempre meno, per illuminazioni di ambienti abitativi. In quell'impiego (come sostitutivi di lampade ad incandescenza) ha validità il dire che consumano 4/5volte meno a pari illuminazione.
Per l'uso in acquaristica, il fatto che una 18/20W faccia la luce di una 100W ad incandescenza non ce ne deve importare niente, perchè le lampade ad incandescenza è da mezzo secolo che non si usano per illuminare acquari, i watt che si considerano sono quelli di lampade fluorescenti, per noi quel 100W dell'esempio è da trascurare e non ha nessun valore.
Spero di essere stato chiaro. Se no, avanti con le domande ;-)

Marco Conti
08-05-2009, 13:55
Federico ha già spiegato in maniera esaustiva il tutto, rimane da rispondere all'ultimo tuo quesito, ossia non puoi tenere acceso solo 1 neon, poichè il ballast elettronico è doppio cioè 2x45w. I neon T5HO devo essere accesi tutti e due contemporaneamete. Se vuoi accenderne solo 1 devi comprare 1 ballast 1x45w, o se li vuoi accendere sfalsati devi sostituire il ballast esistente 2x45w con 2 ballast 1x45w.

90w sul rio 180 sono un punto di partenza, non certo un botto di luce.

|GIAK|
08-05-2009, 13:57
fabiello, forse ho capito dove vuoi arrivare, diciamoche in termini di potenza, se vorresti illuminare il tuo acquario (rio 180) con lampade ad incandescenza, dovresti avere sul tetto una centrale enel perchè ti servirebbe quasi un migliaio di watt -ROTFL- -ROTFL- (non credo di aver esagerato tanto considerando la grandezza dell'acquario, la colonna d'acqua ecc ecc) ;-)

fabiello
08-05-2009, 14:26
90w sul rio 180 sono un punto di partenza, non certo un botto di luce.

Ragazzi, cercate di capirmi, essendo abbastanza nuovo in questo campo. sto pian piano digerendo certe nozioni e certi "dati di fatto" che per un ecologista parsimonioso come me sono un pò difficili da digerire.

Se a casa di mia madre avessi dimenticata accesa una luce da 90 watt anche solo per un giorno, mi avrebbe praticamente cacciato di casa ! :-D

Se ci pensate bene il nostro che dovrebbe essere un hobby da amanti della natura e da ecologisti alla fine si rivela molto dispendioso in termini di consumi d'acqua e di energia elettrica.

Gianka
08-05-2009, 23:06
fabiello,

mi viene da farti una domanda.....ma quando hai comprato la vasca non ti sei informato delle sue caratteristiche?

Credo che chiunque lo faccia all'atto dell'acquisto..... #24 #24 #24

fabiello
09-05-2009, 10:44
Sì mi sono informato, ma dove giri giri le caratteristiche di un acquario "serio" sono più o meno quelle ... e poi alla fine ha vinto in me il desiderio di avere un acquario più grande.

La mia poi è soltanto una constatazione che se vogliamo dovrebbe coinvolgere ogni aspetto del nostro vivere ahimè consumistico.
Prima di pensare ad aumentare il numero dei watt degli acquari, le case costruttrici dovrebbero pensare a studiare un sistema più efficiente per ottenere lo stesso risultato con minor potenza ... come detto bastano dei riflettori e la situazione migliora drasticamente.

Ma si sa fa più fico dire che il tale acquario monta lampade T5 da 60 watt ! #07

Sul mio acquario da 80 litri è bastato aggiungere un riflettore al neon da 18 watt e una lampadina a basso consumo da 7 watt ed è diventato una giungla.
Non saranno forse piante estremamente esigenti ma fanno la loro sporca figura ! :-))

|GIAK|
09-05-2009, 12:03
fabiello, tutto dipende da quel che si vuole ottenere in acquario, puoi anche fare un acquario senza luce (o quasi) scegliendo l'allestimento giusto...

io ho deci si ammortizzare il consumo del mio 20lt con 16watt di neon t5 con 3kw di impianto fotovoltaico sul tetto... dite che cosi va meglio?? #18 #18 ho tutto montato, appena arriva il signor enel a mettere il nuovo contatore do il via alla produzione, probabilmente in 2 giorni recupero tutto quello che l'acquario ha consumato in un anno e 4 mesi -ROTFL- -ROTFL-

fabiello
09-05-2009, 12:56
io ho deci si ammortizzare il consumo del mio 20lt con 16watt di neon t5 con 3kw di impianto fotovoltaico sul tetto... dite che cosi va meglio?? #18 #18 ho tutto montato, appena arriva il signor enel a mettere il nuovo contatore do il via alla produzione, probabilmente in 2 giorni recupero tutto quello che l'acquario ha consumato in un anno e 4 mesi -ROTFL- -ROTFL-

Cavolo, questo sì che si chiama parlare !!!!

Ragazzi, ingegnamoci, diventiamo inventori pazzi, ma non assecondiamo il sistema ! -94

Secondo me l'argomento è talmente importante in un forum come questo che meriterebbe una sezione a parte ! SEZIONE "FAI DA TE ECOLOGIA"

fabiello
09-05-2009, 14:15
Un altro dubbio, ma non è che con 90 watt mi fa tanta luce da disturbare quando vedo la televisione ?

Gianka
09-05-2009, 14:29
:-D :-D :-D :-D :-D

nel qual caso o spegni la TV o l'acquario

è molto semplice

:-D :-D :-D :-D :-D

fabiello
09-05-2009, 14:34
:-D :-D :-D :-D :-D

nel qual caso o spegni la TV o l'acquario

è molto semplice

:-D :-D :-D :-D :-D

Cavolo che belle risposte che dai, sto solo cercando di togliermi gli ultimi dubbi dal momento che volendo potrei ancora recedere dall'acquisto dell'acquario.

|GIAK|
09-05-2009, 14:39
fabiello, la tv non è che la guarderei molto io avendo un acquario del genere nelle vicinanze -11 -11

cmq davvero, chi ha la possibilità di spazio, si guardi bene intorno, il signor €uropa è tanto bisognoso di energia pulita che i soldi per l'impianto li mette tutti lui... quindi con un po d'accortezza avete l'impianto a casa senza uscire un € e non pagate più la bolletta (se consumate quando producete) -11

Gianka
09-05-2009, 14:42
fabiello,

Un altro dubbio, ma non è che con 90 watt mi fa tanta luce da disturbare quando vedo la televisione ?


ma ti rendi conto che hai aperto n post sui consumi di questa vasca...e questo è uno dei tanti e rrivi a chiedere se la luce della vasca ti da fastidio a guardare la TV?


Cavolo che belle risposte che dai, sto solo cercando di togliermi gli ultimi dubbi dal momento che volendo potrei ancora recedere dall'acquisto dell'acquario.


e poi ti lamenti delle risposte?...la prossima volta attacca una planimetria della stanza mettendo la posizione della vasca rispetto alla TV e allora avrai risposte più precise :-D :-D :-D :-D

io ti consiglio di recedere....almeno vivi più tranquillo #07 #07 #07

fabiello
09-05-2009, 15:20
e poi ti lamenti delle risposte?...la prossima volta attacca una planimetria della stanza mettendo la posizione della vasca rispetto alla TV e allora avrai risposte più precise :-D :-D :-D :-D


Ma possibile che non hai altro da fare che contollare e rispondere a tutti i post di questo forum ?

Lascia le persone libere di chiedere e di informarsi, nessuno ti obbliga di rispodere se non sei interessato all'argomento.

Ad esempio a me farebbe molto comodo sentire le opinioni di chi questo acquario ce l'ha, di come si trova, dei consumi, ecc.

Tu per caso possiedi un Juwel Rio 180 high light ?

Rargoth
09-05-2009, 15:30
i consumi li calcoli facendo due velocissimi conti.. basta prendere un caffe in meno al giorno e risparmi + di quanto spendi per quella vasca li(come consumi..)

il fastidio per la tele.. beh.. se la vasca è chiusa e se non è a 20 cm dallo schermo ovviamente non da problemi.. se è tanto vicina solo se guardi la tv a luci spente influisce.. ma tanto sarebbe meglio non metterli vicini(si parla di 1 metro eh..) perchè spruzzi sulla tele e rumore per i pesci è meglio evitarli..

Gianka
09-05-2009, 15:30
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07



seguo il tuo consiglio fabiello perchè mi sembri uno che è....illuminato

fabiello
09-05-2009, 15:43
i consumi li calcoli facendo due velocissimi conti.. basta prendere un caffe in meno al giorno e risparmi + di quanto spendi per quella vasca li(come consumi..)


Ciao, vedo che anche tu hai un Juwel, ma anche il tuo monta le T5 ?

fabiello
09-05-2009, 15:50
cmq davvero, chi ha la possibilità di spazio, si guardi bene intorno, il signor €uropa è tanto bisognoso di energia pulita che i soldi per l'impianto li mette tutti lui... quindi con un po d'accortezza avete l'impianto a casa senza uscire un € e non pagate più la bolletta (se consumate quando producete) -11

Senti GIAK (forse è un pò OT), ma credo stai parlando di fotovoltaico, perchè non ci dai qualche ragguaglio sulla cosa ? ;-)

Rargoth
09-05-2009, 16:13
fabiello, si.. ma come tutti ti hanno detto il consumo è quello delle lampade.. e la luce che vien fuori dalla vasca è minima, se proprio vuoi provare visto che la vasca ce l'hai accendila.. e poi dimezza la luce che vedi, xke una volta con l'acqua l'effetto sarà più o meno quello..

fabiello
09-05-2009, 16:57
se proprio vuoi provare visto che la vasca ce l'hai accendila..

Grazie, il fatto è che la vasca ancora non ce l'ho e volevo rendermi conto un pò di tutto ... non sono convinto del tutto di aver fatto la scelta giusta.

Rargoth
09-05-2009, 17:09
.. comprata ma non ancora arrivata? se è così ok eheh avevo capito che l'avessi già.

comunque la scelta giusta dipende sotto che punto di vista.. se è per il consumo.. ci sono mille programmi per calcolarlo.. e anche a mano nn ha nulla di difficile.. se è per altro.. boh.. :-)

fabiello
10-05-2009, 09:06
comunque la scelta giusta dipende sotto che punto di vista.. se è per il consumo.. ci sono mille programmi per calcolarlo.. e

No, no è solo per il consumo che secondo il mio punto di vista è un pò esagerato. Sono del parere, ma ripeto che è solo una mia opinione, che sarebbero bastati meno watt e aggiungere dei riflettori.

Rargoth
10-05-2009, 14:28
dipende tutto dalle piante che vuoi mettere.. e da dove le vuoi mettere.. i watt dipendono dalla lughezza del tubo.. quindi o si monta una plafo con risparmio energetico, che quindi se ne possono metere di + in più punti ma deboli.. di modo da uniformare la luce, avendo però un consuo basso(se metti 4*11W hai la stessa potenza di un tubo ma su tutta la vasca..), oppure cambi i cosi dentro e ci piazzi un solo neon, facendo attenzione a dove metti le piante..
altrimenti ci sono altre vasche con coperchi magari migliori, o direttamente senza coperchio e poi prendi una plafo..

io per come ho allestito la vasca non mi potevo accontentare di quella luce.. tutto sta nel cosa vuoi fare.. che è una cosa che sarebbe meglio decidere prima di prendere la vasca.. così puoi sceglierla all'ocorrenza..