Visualizza la versione completa : ho fatto una cagata
ho paura di aver fatto una cagata ho inserito in vasca un lineatus pur sapendo che non era facile la ambientarlo ma saprendo il prezzo allettante ho provato a comperarlo........che stupido
e un pesce davvero pauroso non appena che mi avvicino alla vasca si mette sotto le rocce e da li in poi non mangia piu!
secondo voi si ambienterà lentamete!?speriamo di si non vorrei proprio avere sulla coscenza la morte di un pesce -e57
veliero73
28-10-2005, 13:47
Intro l'hai fatta grossa... ;-) ma con tutti i pesci che ci sono proprio un lineatus? E' un pesce che oltre a diventare enorme nuota come un ossesso e se non ha spazio sufficiente rimane timidissimo e ad ogni piccolo movimento fuori dalla vasca si rintana... spero solo che mangi già il secco altrimenti la vedo brutta... ;-)
si ma tu per vasca grossa cosa intendi 200!? la mia e gia piu di 400 litri non e poi cosi tanto piccola!
si mangia quando mi nascondo pero non e vita questa!
ma poi scusa il lineatus come tutti gli acanturi diventano enormi in natura ma in vasca crescono solo per le dimensioni della vasca! altrimenti per creare un minimo di movimento si dovrebbe avere una vasca da 5000litri per far si che diventino enormi!
comunque speriam in bene e speriamo che madre natura mi aiuti a farlo adattare.
Tu veliero raccontami la tua esperienza con il lineatus cosi da poter capire di piu il suo comportamento in cattività
veliero73
28-10-2005, 14:13
Dicevo non in litraggio ma in lunghezza di vasca, diciamo che sia lui che il sohal sono peschi che andrebbero allevati per farli stare bene in vasca lunghe oltre il metro e mezzo, meglio se stanno sui due metri e con tanto spazio libero per il nuoto ;-)
Io ne ho avuto uno... comprato che era di 4 cm e cresciuto fino a 12, purtroppo l'ho perso per un attacco di oodinium...
E' un pesce molto delicato di pelle e facilmente soggetto a prendere i puntini, comunque se mangia sei già un bel passo avanti, nutrilo sempre con mangimi ottimi integrati a vitamine ed aglio...
Quanto è grande il nostro amico?
7/8 centimetri contando fino alle due punte piu prolungate della coda..............................uffi speriamo in bene!
veliero73
28-10-2005, 15:22
Non è piccolo... dai che se mangia come ti ripeto sei sulla buona strada, alimentalo molto e vitaminizzato mi raccomando...
ti aggiornerò us eventuali migliorie o decessi #06
***dani***
28-10-2005, 17:18
ti aggiornerò us eventuali migliorie o decessi #06
sperando che vada tutto bene...
ma intro82... è un po' che giri nel forum, e prendi un pesce nascondendoti dietro la scusa che tanto in acquario più di tanto non cresce???
#07 #07 #07
Per altro i pesci soggetti a parassitosi lo sono quando l'ambiente non è loro consono... probabilmente in una vasca di 2 metri, 2 metri e mezzo non si avrebbe questo problema.
SupeRGippO
28-10-2005, 19:42
intro....
intro...
#07
veliero73
28-10-2005, 20:13
Va be ragazzi ha fatto un errore e ha confessato... :-)) non c'è bisogno di frustarlo per questo, adesso vediamo se possiamo aiutarlo a far stare il pescetto nel migliore dei modi ;-)
Lo so ho sbagliato alla grande....ma solitamente ho un gran culo nei pesci ad esempio chi avrebbe mai detto che lo japponicus primo pesce inserito al primo giorno mangio perfino tre tipi di alimenti con gran appettito!
Non volevo far passare troppo tempo dopo l'inserimento dello japponicus per farlo diventare troppo teritoriale con altre specie di acanturi e cosi facendo un giretto in un negozio per curiosare ho comperato il lineatus.....era a un prezaccio in forma smagliante e quarantenato!
il problema non e che non mangia e che e un po pauro e non appena che mi avvicino in vasca lui si nasconde e quando foraggio lui essendo in nascosto non riesce a mangiare perche lo japp non perde tempo!
Mangia tutto timoroso solo quando mi nascondo.........ma questa non e vita! come faccio ad esaminarlo per sapere come sta se il bastardo si rintana sempre!
Sapevo che era un pesce difficile da mantenere sapevo che era delicato nella alimentazione ma non pensavo che fosse cosi impossibile!
A me le sfide mi piaciono un sacco spero pero che madre natura mi aiuti.......E poi cosa sono tutte queste critiche mi rendo da solo io la ******* che ho fatto a voi non vie mai capitato di sbagliare!!!! non vie e mai capitato un pesce di non riuscire ad ambientare un animale!
Grazie Veliero per lle mie difese..............vi faccio sapere al piu presto notiie su il nostro amico
SupeRGippO
29-10-2005, 00:12
non t'arrabbiare ;-)
era un modo come un altro per dirti che se il tuo pesciotto si ambienta ( e me lo auguro di cuore )... nell'arco di due anni diverra di 30 cm... ed in 120 cm... lo vedo male....
tutto qua :-))
mariobros
29-10-2005, 00:15
non ti preoccupare basta che mangia, anche io comprai un semicirculatus, meritando una tirata di orecchie da veliero, affascinato dalla sua bellezza e dal prezzo, poi ho letto che mangia i polipetti dei coralli e ho cominciato a piangere, poi ho letto che è difficilissimo da acclimatizzare ed ho continuato a piangere, la diaperazione l'ho avuta quando ho letto che se sono fortunato a 20 cm si ferma. fatto sta che sono passati 5 mesi, i coralli non li tocca e dopo essere raddoppiato ( da 4cm di lunghezza a 8cm abbondanti)come stazza in un mese e mezzo, pare non crescere più, o meglio cresce molto lentamente anche se ha fatto il pancione perchè è avido :-D
30cm lo diventa in natura......e poi se divenisse di tali dimensioni faccio come free willly lo porto nell'oceano indiano!
Allora lo stesso discorso vale ancheper lo japponicus..........quanto arriverà come dimensioni allo stato brado.......penso anche lui sui 30 se vai a pensarci bene un acanturide lo si dovrebbe mettere solamente in vasca immense! e nelle nostre vasce dovresti solo mettere speudocromis........se andiamo a vedere i clarki in allo stato brado diventa 15/16cm quindi di conseguenza perfino questo simpatico pescetto non si dovrebbe mettere in vasca..........scusatemi ma voi tutti i pesci che avete magari da anni sono tutti diventati enormi come se fossero allo stato selvatico!?
veliero73
29-10-2005, 00:31
Intro, mannaggia ma te le cerchi? Qui si erano dimenticati che avevi anche uno jap. in vasca e tu che fai lo tiri in ballo senza pensarci due volte... ma allora sei masochista... dillo che ti piace essere frustato... :-D :-D :-D Se Danilo ricapita su sto topic stavolta non riesco a fermarlo neanche a cannonate... :-D
Certo che hai rischiato alla grande, oltre che due acanturidi sono un po troppi per la tua vasca hai rischiato che lo jap ti facesse a filetti il lineatus... va be lassamo perde e tiriamo avanti...
Il lineatus si comporta così anche perchè ancora non si è ambientato al cento per cento vedrai che più passerà il tempo più diventerà spigliato e inizierà a girare tranuquillo per la vasca... ;-)
mariobros
29-10-2005, 00:36
lo jap ti facesse a filetti il lineatus
tagliato alla julien, come dice albanese :-D
ma cazzarola mi dovevo fare una vasca da 10000l per tenere due o tre acanturi! io ho visto vasca da 500/600 litri con 6/7 acanturi.....veliero non e per contradirti perche sappiamo tutti che su questo campo sei davvero unico a dare consigli ma se andiamo a vedere un leocosternon non si potrebbe tenere in vasca perchè potrebbe raggiungere invasca magari dopo anni la modica taglia di 40cm ed ho spara poco dato che in mare si trovano di taglia di 54cm #17 mamma mia che grosso!!!!!!
io ho avuto per ben 3 anni un veliferum in un 100l ed e sempre rimasto piu o meno grande uguale...........mangiava e cag tutto il di pero le dimensioni non sono diventate di 35cm come doveva diventare!poi in una calda estate l'acqua e salita fino a 37gradi e............lo abbiamo mangiato nella zuppa! -e13 ora nuotera su nei cieli
quando misi il flavescens, per un mese ogni qualvolta che uno si avvicinava alla vasca lui si nascondeva, poi gli è passato e ora gira come un forsennato. calcola che lo hai messo in un ambiente per lui nuovo, dove nn sa se ci sono dei pericoli per lui, quindi in questo periodo è un pò sospettoso, guardingo.
veliero73
29-10-2005, 09:25
ma cazzarola mi dovevo fare una vasca da 10000l per tenere due o tre acanturi! io ho visto vasca da 500/600 litri con 6/7 acanturi.....veliero non e per contradirti perche sappiamo tutti che su questo campo sei davvero unico a dare consigli ma se andiamo a vedere un leocosternon non si potrebbe tenere in vasca perchè potrebbe raggiungere invasca magari dopo anni la modica taglia di 40cm ed ho spara poco dato che in mare si trovano di taglia di 54cm #17 mamma mia che grosso!!!!!!
io ho avuto per ben 3 anni un veliferum in un 100l ed e sempre rimasto piu o meno grande uguale...........mangiava e cag tutto il di pero le dimensioni non sono diventate di 35cm come doveva diventare!poi in una calda estate l'acqua e salita fino a 37gradi e............lo abbiamo mangiato nella zuppa! -e13 ora nuotera su nei cieli
Intro ne puoi mettere anche cinque di acanturidi nella tua vasca, ti dico solamente che più ne metti e più avrai problemi sia di malattie che di convivenza tra loro, io per dirtela tutta ho un amico che in un nano da 60 lt ha messo un hepatus da 2 cm #17 e ci sta una meraviglia... logicamente quando cresce lo togliera da li...
be e ovvio che se devo pensare alla crescita mi spaventa un attimino........ma si spererebbe prima o poi di amplificare l vasca e farla di 2m............ma adesso non pensiamoci sono gia stracontento della mia! :-))
Ora sembrerebbe piu disinvolto....... :-))
SupeRGippO
29-10-2005, 13:46
azz... avevi gia uno japonicus #18 ... io metterei pure un Platax... :-D :-D :-D
intro e' chiaro che puoi fare come ti pare...
il mio era un parere, scusa se ti sei risentito...
;-)
supergippo io non me ne sono risentito.......e solo che mi dispiacerebbe solo se mi perisse in vasca!
ma poi scusami anche tu hai due acanturi in vasca pur avendo una vasca piu piccina della mia anche se di poco......tu non hai avuto problemi di crescita sproporzionata dei tuoi acanturi!? ;-)
veliero73
29-10-2005, 14:36
Supergippo addirittura tu ne hai tre... di cui uno è un naso... basta mi sono stancato -04 tutti e due dietro la lavagna con le orecchie d'asino... forza e non muovetevi finchè non ve lo dico io... :-D :-D :-D
veliero73, adesso capisci perchè non intervengo più in queste discussioni ?
veliero73
29-10-2005, 14:40
Pfft, a volte però è inevitabile per evitare di far fare troppi errori a chi ignora molte cose, se ce ne infischiamo il danno è maggiore... almeno credo... #24
Io posso tenere le mie come orecchie!!!!sai io le ho gia un tantino grosse di natura!!! :-D
app veliero non mi hai ancora risposto.....quanti e quali pesci hai in vasca......cosi per curiosità
veliero73, guarda.. ultimamente sono poco presente per questioni personali (ho decisamente poco poco tempo), ma basta leggere un QUALSIASI libro sui pesci per sapere che certi esemplari non vanno comprati.. ed il lineatus è uno di questi .. raggiunge in natura i 48 cm quasi sempre .. è aggressivo a livello del sohal .. può addirittura arrivare a cibarsi di LPS se non ben alimentato (vabbè.. poi io sono sfigato che ho lo zebrasoma che mi mangia le sinularie..).. insomma è problematico.. parecchio..
Secondo me è un pesce che sta male anche in vasche da 600 litri..
Non mi dire questo.......altrimenti mi ammazzo! si potrebbe cibarsi di LPS #24
veliero73
29-10-2005, 14:49
Pfft, Pienamente d'accordo con te... credo che ormai è di dominio pubbico che sia un pesce problematico ma ogni tanto qualcuno ancora ci incappa sopra e senza informarsi lo compra, metti pure che i negozianti non informano i clienti ed il gioco è fatto... ;-)
Intro82, solo in casi DAVVERO rari ..
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh hhhhh sospiro di solievo!
veliero73
29-10-2005, 14:55
app veliero non mi hai ancora risposto.....quanti e quali pesci hai in vasca......cosi per curiosità
Nella mia vasca di 160*60*60 litraggio netto circa 430 lt:
1 Acanthurus pyroferus
1 Chelmon rostratus
1 Calloplesiops altivelis
1 Anthias sqamipinnis M
1 Amphiprion polymnus
10 Chromis viridis
bellissimo il chelmon rostratus.....peccato che nella mia vasca non c'e piu spazio per lui.
perche non sposti due o tre foto della tua vasca!
veliero73
29-10-2005, 15:47
appena posso le metto.
veliero73
29-10-2005, 16:16
A te la foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/resized_img_0814_143.jpg
ke bestie di sarcophiton -05
kebbella #36#
me piase :-)
davvero bella diciamo diversa dalla moda che c'è ora "quella dei duri"ma bella di'impatto!davvero complimenti! #25
veliero73
30-10-2005, 00:51
Vi ringrazio, a me i molli mi piacciono un sacco... e sinceramente non la cambierei, però appena avrò una casetta mia una vasca per i duri... :-))
Pugnetta
30-10-2005, 01:14
Bellissima vasca veliero!!! #25
veliero73
30-10-2005, 01:29
Pugnetta, L'hai visto il Pyroferus ;-) sta cambiando colore...
Pugnetta
30-10-2005, 10:23
Pugnetta, L'hai visto il Pyroferus ;-) sta cambiando colore...
Si bellissimo.....il mio è un pelino + giovane quindi poco + chiaro......
Anche il chelmon è stupendo....da quanto ce l'hai?
veliero73
30-10-2005, 10:49
Anche il chelmon è stupendo....da quanto ce l'hai?
Circa otto mesi ;-)
anche lui diventera discretamente grandiciello ma da quanto vedo ti sei fatto bene i conti per la crescita dei tuoi ospiti!non hai avuto problemi per alimentarlo!?
Oramai non e piu ossibile introdurlo nella mia vasca............... #12
Per ora vorrei ancora mettere :
1-speudochelinius hexa
1-fridmani
1-ecsenius
4-anthias
e magari se ce spazio un piccolo loricolus #36#
che dici ho esagerato!
app degli anthias mi piace questa specie ma non sempre la trovo in commercio mi dai qualchi info oltre al fatto che anche loro siano difficili da aclimatare! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pseudanthias_bicolor_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pseudanthias_squamipinnis_191.jpg
veliero73
30-10-2005, 13:53
Lo squamipinnis è il più semplice da tenere... soprattutto se lo compri che già mangia...
L'altro non l'ho mai visto in commercio e non ho notizie a riguardo ;-)
Gli altri pesci mettili sono piccolini ma io sinceramente eviterei il loricolus ;-)
Per il mio chelmon non ho avuto problemi di alimentazione in quanto era già abituato all'artemia congelata... e poi ha fatto una strage di aiptasia :-))
Lo squamipinnis quanto grande diventa!?
al posto del loricolus potrei mettere il chelmon............... #13
dimenticavo......volevo anche mettere un armatus....
App dell mio lineatus......quel bastardo proprio non mangia........per lo meno ora non si spaventa piu e passa tutto il giorno a brucare le rocce, il mio problema e che quando non ci sarà piu da brucare che fara............... -04
veliero73
30-10-2005, 14:30
No il chelmon non lo inserire, per gli squamipinnis stanno intorno ai 6/8 cm...
SupeRGippO
30-10-2005, 15:39
Supergippo addirittura tu ne hai tre... di cui uno è un naso... basta mi sono stancato -04 tutti e due dietro la lavagna con le orecchie d'asino... forza e non muovetevi finchè non ve lo dico io... :-D :-D :-D
Mi pento di averti votato come aquariofillo dell'anno :-D :-D :-D
me lo immaginavo......... ;-) comunque sono gia contento se posso inserire i pescetti della mia lista! :-))
veliero73
31-10-2005, 01:01
supergippo, e calcola che mi sono solo limitato alle orecchie di asino... ti saresti meritato una decina di frustate... :-D :-D
SupeRGippO
31-10-2005, 13:01
infame :-D
veliero73
31-10-2005, 15:00
:-D :-D
***dani***
01-11-2005, 16:47
certo che se si leggessero dei libri prima di fare delle scelte...
veliero... come faccio a non intervenire??? me lo dici tu?
Alla fine faccio come pfft e non intervengo più... poi mi mandano MP perché gli acanturidi si ammalano... #07 #07 #07
andrea dazzi
01-11-2005, 17:38
ciao intro82,hai provato a somministrare al lineatus delle alghe noori?con quelle il mio xanthurium ha vinto i suoi problemi di timidezza.
veliero73
01-11-2005, 20:09
veliero... come faccio a non intervenire??? me lo dici tu?
Caro Danilo lo sai che alla lunga è impossibile non intervenire, perchè la nostra passione ci spinge a riportare sulla retta via queste piccole pecorelle smarrite... :-)) :-)) :-))
Se non li guidiamo noi verso la luce, loro continueranno a brancolare nel buio dell'ignoranza :-D :-D :-D
veliero73
01-11-2005, 20:10
A parte gli scherzi l'importante che le nostre parole non rimangano "parole buttate al vento" e che i nostri interventi aiutino altri acquariofili a non fare gli stessi nostri errori... ;-)
SupeRGippO
01-11-2005, 21:35
vedete ragazzi... io ho messo 3 acanturidi... inutile dirlo su consoglio del negoziante... quando ancora non postavo ne conoscevo il forum....
pero' al momento godono di ottima salute e ( mi gratto ) ho una vasca che gira benissimo senza aver mai avuto la benche' minima ombra di parassiti...
Ripeto, forse ora... frequentando il forum ed avendo maggiori conoscenze non li rimetterei insieme, anche se RIPETO... non hanno mai litigato e stanno benissimo...
Se poi un giorno si rivelassero troppi o si generasse un problema ne cedero' uno... non vedo il problema.
Ciao ciao
p.s. rimango della mia idea che il lineatus non va comprato... diventa TROPPO GROSSO. ;-)
Ma com'è il tuo polymnus?
a me fino ad ora ha fatto grosse razie di pesci ...
2 pagliacci
2 gamberi
2 centropige...
QUALCHE CONSIGLIO????
Silvia
vi prego rispondete sono scoraggiata
se non qui su silvia.dilegge@tin.it -20
dana_1, a parte che si parlava di acanturidi ed il polymnus è un pagliaccio.. la prossima volta è meglio se apri un topic nuovo spiegando per bene la situazione e non riaprire una discussione di 1 anno e mezzo fa..
Comunque .. il problema è un A.polymnus aggressivo ? puoi per cortesia dire che dimensione ha la vasca e che altri abitanti ci sono ?
E' uno pagliacci comunque più aggressivi e se vuoi eliminare il problema lo devi pescare e portare via.
ho aperto un topic
sono nuova...
è una vasca di 300 lt
inizialmente c'erano:
2 polynbus
2 pegli pagliaccio oncellaris e percula non ci sono più
1 pesce mandarino femmina
1 centropyge bicolor non c'è più
1 altro centropyge non c'è più
2 nemateleotris magnifica ne è rimasto uno
1 riccio diatema
1 stella blu
2 stenopus hispidus non ci sono più-
2 ceriantus
1 sarcophiton
1 actino discus
quelli con la dicitura non ci sono più credo li abbia mangiati ...
non vorrei toglierlo...
è l'unica soluzione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |