PDA

Visualizza la versione completa : Pompa per vuotare acqua da tanica in acquario


coffyanan
30-03-2005, 13:02
Non esiste in vendita qualche oggetto tipo pompa aspiratrice da usare per vuotare l'acqua nuova da una tanica nell'acquario?

Grazie, Ivan

fedeuss
30-03-2005, 13:24
Si ne esistono...sono simili a quelle utilizzate per travasare il vino...
COmunque ti consiglio di utilizzare un metodo graduale di reinserimento dell'acqua.

robi1972
30-03-2005, 13:24
Perchè non usi un semplice tubo? Metti la tanica un po' più in alto dell'acquario (su una scala per es.), aspiri con la bocca e l'acqua scende da se.
ciao

crypto
30-03-2005, 13:36
quelle per campeggio, a 12v sono ad immersione ed entrano nel buco

crypto
30-03-2005, 13:39
Si ne esistono...sono simili a quelle utilizzate per travasare il vino...
COmunque ti consiglio di utilizzare un metodo graduale di reinserimento dell'acqua.

l'inserimento graduale dell'acqua risolve sicuramente il problema dello sbalzo termico.

coffyanan
30-03-2005, 14:42
daccordo per l'immissione graduale.
il problema era il non sollevare la tanica da 40 litri ma lasciarla sul pavimento. Per terra c'è del parquet e i piedi della scala temo me lo segni.

Guarderò articoli da campeggio. Grazie a tutti, Ivan

Maxigno
30-03-2005, 15:22
Basta inserire un termoriscaldatore nella tanica è riscaldare l'acqua! #77

Con una maxi jet 750 e con un'altezza di 98cm (circa) riesco a far passare l'acqua, e cmq in maniera abbastanza lenta! #36#

andrea81
30-03-2005, 17:12
secondo me potresti utilizzare una pompa comune di quelle di movimento, l'importante e che vedi bene fino a che altezza riesce a lavorare!

Ciaooooooo

pisolo
30-03-2005, 17:49
anche io uso una maxijet senza problemi e svuota la tanica abbastanza lentamente

fedeuss
30-03-2005, 18:04
Comunque puoi comprare anche due taniche da 20 litri ...così ce la fai ad alzarla...... #17 #17 #17

penso #23

pulvis
30-03-2005, 20:59
daccordo per l'immissione graduale.
il problema era il non sollevare la tanica da 40 litri ma lasciarla sul pavimento. Per terra c'è del parquet e i piedi della scala temo me lo segni.

Guarderò articoli da campeggio. Grazie a tutti, Ivan

Io ho risolto i 2 problemi facendo 2 fori nel tappo della tanica: in uno ho messo un tubicino pescante che arriva fino all'acquario, nell'altro un tubicino collegato all'areatore. Se la chiusura è ermetica ed i collegamenti ben fatti, l'areatore manderà in pressione la tanica e l'acqua inizierà a salire(1-1,5m prevalenza).
Con questo sistema svuoto 15L in 1 ora circa e l'immissione è così graduale che non occorre riscaldare l'acqua.
Eugenio

Gmarco
30-03-2005, 23:43
Basta inserire un termoriscaldatore nella tanica è riscaldare l'acqua! #77

Con una maxi jet 750 e con un'altezza di 98cm (circa) riesco a far passare l'acqua, e cmq in maniera abbastanza lenta! #36#

Anch'io faccio così.
Ciao

crypto
30-03-2005, 23:58
Io ho risolto i 2 problemi facendo 2 fori nel tappo della tanica: in uno ho messo un tubicino pescante che arriva fino all'acquario, nell'altro un tubicino collegato all'areatore. Se la chiusura è ermetica ed i collegamenti ben fatti, l'areatore manderà in pressione la tanica e l'acqua inizierà a salire(1-1,5m prevalenza).
Con questo sistema svuoto 15L in 1 ora circa e l'immissione è così graduale che non occorre riscaldare l'acqua.
Eugenio

chissa' che gusto quando esplode la tanica..... pero' l'idea e' originale ;-)

Woodoo
31-03-2005, 00:30
...ma non è + semplice procurarsi una tanica tipo quelle da olio ...di solito sono bianche come tutte le taniche e hanno l'apertura quasi grande quanto la tanica stessa ...basta procurarsi una di quelle e rovesciare le eventuali taniche dentro quella con il collo largo ....sono anni che utilizzo questo sistema ...e con una normalissima pompa maxijet da 1000l/h ..travaso l'impossibile.

Adesso ho anche un megatanicone da emergenza da 130litri netti ....preparo la RO dentro quella ..la riscaldo con un 200w ..sul fondo la stessa pompa che uso per travasare che mescola continuamente l'acqua ...e preparo i sali.



Semplicissimo ..nessun problema e nessun sforzo #19

Mark®
31-03-2005, 14:06
...ma non è + semplice procurarsi una tanica tipo quelle da olio ...di solito sono bianche come tutte le taniche e hanno l'apertura quasi grande quanto la tanica stessa

Un bidone?

pulvis
31-03-2005, 14:07
chissa' che gusto quando esplode la tanica..... pero' l'idea e' originale ;-)

:-D :-D Bella battuta! :-D :-D
L'areatore non è mica un compressore. Se si ha una tanica degna di questo nome, non succede nulla.
X lo sforzo, al massimo si può rompere il polmone dell'areatore, ma a me non è mai successo in + di 1 anno di utilizzo.
Eugenio

Woodoo
31-03-2005, 15:18
...anche ....tipo quelli che usano nei vivai ...della serie i recipenti da 25 kg di sale marino ..oppure si prende una di queste ..e svuoti le tue taniche in questa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/015-fusti01_196.jpeg

esox
31-03-2005, 15:58
prendi un a hydor selz 20 che può lavorare esternamente e il gioco è fatto