PDA

Visualizza la versione completa : Lampade MH,HPS,AGRO,SERIE AGRO,AGROSUN,T-SUN


sedano
25-10-2005, 03:16
Ragazzi mi potete dare una mano?Mia madre ha una piccola serra in terrazzo di piante aromatiche e altre piante,mi ha chiesto se poteva metterci delle luci tipo quelle del mio acquario per avere una resa maggiore,in rete ho trovato solo questi tipi!Sapete che tipo di lampade sono????Mi sevirebbero delle lampade che contengano sia lo spettro del rosso e del blu e che abbiano almeno 20.000 lumen ma questi tipi di seguito costano un botto!Avete delle alternative magari usate in acquariofilia e magari + economiche tipo pl o t8?O anche t5 e hqi.Mi servirebbe solo avere come ho detto 20000 lumen e spettro sia blu che rosso! Grazie 1000,vi allego di seguito le descrizioni,magari mi sapete dare meglio un'alternativa.Io avevo pensato magari una Hqi da 150,quelle che si usano senza le attiniche e magari qualche fitostimolante t8 poi ditemi voi!Grazie 1000. ;-)

Illuminazione,lampade hps,agro,agrosun,t-sun,grolux: Per ogni pianta avrai bisogno di almeno 20 000 lumen che corrispondono a 200 watt circa se utilizzi lampade hps o serie agro.Non coltivare con meno di 20 000 lumen x pianta o avrai piante alte ma poco folte e compatte.La coltivazione di una pianta si divide in due fasi:crescita e fioritura.Durante la crescita la pianta ha bisogno di uno spettro luminoso con i valori del blu(lampade MH),mentre durante la fioritura è necessario irradiare la pianta con i valori luminosi del rosso(lampade HPS) che simulano la stagione autunnale...periodo di fioritura!! oppure puoi impiegare lampade con entrambi gli spettri del blu e del rosso(lampade agro,serie agro,agrosun) x tutto il ciclo di vita della tua pianta. Le lampade piu' utilizzate per coltivare durante le fasi di crescita e fioritura sono quindi di tre tipi:

LAMPADE MH (Solo x la fase di crescita).Una lampada mh da 400 watt = 35 000 lumen.

LAMPADE HPS (Ideale x fase fioritura,adatta anche x crescita) 400 watt=42 000 lumen.

LAMPADE AGRO,SERIE AGRO,AGROSUN,T-SUN (Ottima per fase crescita e fioritura) Una lampada da 400 watt=50 000 lumen!!! Ampio spettro di valori luminosi del blu e del rosso insieme.Permette di coltivare in condizioni ottimali da 2 a 3 piante in meno di 2mq.Le piante cresciute con lampade agro sono folte e compatte e si sviluppano in pochissimo tempo.

sedano
26-10-2005, 03:02
Nessuno sa o può darmi una mano? ;-)

Rama
26-10-2005, 13:44
Cerca sui siti che vendono...-e13 -e13 -e13

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

sedano
26-10-2005, 13:50
....... #12 :-D

Il problema è che li spiegano che tipi di lampade ci vogliono per coltivare indoor ma non danno alternative che cerco io....mi sa che mia madre deve rinunciare... #21

Rama
26-10-2005, 23:25
Nelle plafo industriali philips dalle quali ho ricavato gli accenditori per le 400W, vengono montate di serie delle philips HPI, a 4300°K... feacendo una ricerca su google tramite la sigla, ho scoperto ce hanno questa gradazione ed il loro spettro cromatico proprio su un sito di coltivazione di marijuana... :-D
Credo che con una comune 70W Osram powerstar NDL (usata anche nel dolce...) oppure WDL tua madre si può fare delle piante di rosmarino grosse come sequoie...
Le 400W ho letto che vengono usate per la coltivazione intensiva (... e te credo!), ma già con wattaggi minori credo i risultati siano molto soddisfacenti... ricordiamoci che siamo abituati a parlare di coralli... le ortensie ed altre piante non sono organismi zooxantellati... ;-)

Ah, piccola parentesi... nessuno crede alla storia che servano a tua madre... -e28 -e13 :-D :-D :-D

doctor rossi
26-10-2005, 23:36
peccato che siamo lontani senno venivo a vedere anch'io il tuo rosmarino !
-11

sedano
27-10-2005, 00:05
Rama,in sintesi che mi consigli???Poi magari sicuramente non se ne farà nulla però mi intriga.Si accettano consigli!!!Rama che tipo di plafo hai della philips?C'è anche da 250 watt?Mi dici dove trovarla online ed il prezzo?Graaaazie! ;-)

Giando
27-10-2005, 14:15
dai un'occhiata su
www.idroponica.it oppure fai una ricerca per "idroponica", troverai migliaia di siti che trattano la coltivazione indoor e senz'altro qualchei indicazione sulle lampade. Ti consiglio anche di iscriverti ad un forum specifico che trata di queste cose, visto che le dritte anche qui le trovi sul forum e non sul sito di un rivenditore ;-)

sedano
27-10-2005, 14:59
Giusto farò così!!!Grazie 1000!E' solo che con voi è un'altra cosa ;-) ;-) ;-) !!!!!

Giando
28-10-2005, 00:37
novità??

sedano
28-10-2005, 09:32
per ora mi son segnato all'altro forum! ;-)

Bending
31-10-2005, 11:48
IL ROSMARINO !?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?! ?!?!?!?!?!?! :-D

sedano
02-11-2005, 00:00
Si ,anche il basilico,l'erba cipollina... :-D :-D :-D