Visualizza la versione completa : Riproduzione gamberetti
invertebrato
29-03-2005, 01:40
Qualcuno ha mai provato a riprodurre gamberetti? tipo stenopus o lismata? Vorrei provare e se qualcuno ha esperienze in merito lo ringrazio.
Ciao
***dani***
29-03-2005, 10:06
è molto difficile perché oltre al problema di avere qualcosa con cui nutrirli, non hai abbastanza pressione per fargli fare la prima muta, dovresti avere circa 1,5 metri d'acqua
invertebrato
30-03-2005, 09:09
Quelli che ho ora in vasca hanno fatto le uova, solo che i pesci le mangiano.
Come mai questo problema sulla prima muta?
Per nutrirli intendi quando sono appena nati? Cosa mangiano in natura?
mangiano zooplancton, rotiferi per esempio, leggevo nell'articolo di questo mese che le aziende stanno cercando di mettere sul mercato dei prodotti adatti, ma rimane sempre il grosso problema della muta.
***dani***
30-03-2005, 10:06
perché per fare la prima muta hanno bisogno di molta pressione
invertebrato
01-04-2005, 10:08
Quindi questo esperimento è destinato a fallire?
***dani***
01-04-2005, 10:17
possono schiudersi... ma poi, a parte che verrebbero subito mangiati dagli altri pesci, non arriverebbero alla prima muta...
Apter_71
02-04-2005, 16:07
è molto difficile perché oltre al problema di avere qualcosa con cui nutrirli, non hai abbastanza pressione per fargli fare la prima muta, dovresti avere circa 1,5 metri d'acqua
ciauzzz
scusate se mi intrometto, ma passa dalla testa di fare la prova.....
Se metto in piedi una vasca da 500 x 500 x 1600h , dite che è possibile
fargli fare la muta per i piccoli ?
Ho 2 lysmata con le uova ..... posso provare ho è impossibile poi farli sopravvivere.
Anche se vedo che sara una impresa fare manutenzione data l'altezza.
Attendo info .
Ciauzzz
***dani***
02-04-2005, 20:34
potresti provare... perché no...
rimedia anche qualcosa di vivo e molto piccolo... altrimenti non hai di che sfamarli... a meno di fare un acquario di rocce vive solo per loro... ma lasciandolo molto in maturazione
e nutrirli con napuli di artemia?
quasi quasi si provo anke io a un acquario da una 50di cm di diamentro alto 1.60
***dani***
02-04-2005, 20:47
so che i naupli di artemia sono TROPPO grossi... altrimenti sarebbe stato facile...
e dargli il nutrimento per invertebrati?di quello liquido?
***dani***
02-04-2005, 22:32
so che non funziona... ci vuole vivo...
Apter_71
03-04-2005, 00:10
rimedia anche qualcosa di vivo e molto piccolo... altrimenti non hai di che sfamarli...
prima di partire vorrei sapere cosa intendi per qualcosa di piccole da sfamarli.
Se faccio questo tipo di vasca gli metterei sul fondo le rocce almeno gironzolano un po .... skimmer e pompa di movimento dal basso verso l'alto.
Per provare, la vasca in 2 ore è fatta, l'importante è vedere di avere le cose primarie che servono per la partenza giusta.
In quanto avrei un'altra soluzione se questa non va ...... molto piu veloce , e gestibile al meglio anche sul fondo.
ciauzzz
ma non la si puo collegare alla vasca principale?cosi eviti un altro schimmer ecc...io lo metterei a fainco dell'acquario con un flusso d'acqua molto lento che finisce direttamente in sump e dalla vasca principale a quella di un metro e 60
come molto piccolo si intende zooplacton e fitoplacton....il piu difficile e allevare il mangiare piu che i gamberetti
e se usassimo per nutrire il verde e vivol dell'acquaristica?
lo trovato a 9,90 euro
Apter_71
04-04-2005, 02:09
come molto piccolo si intende zooplacton e fitoplacton....il piu difficile e allevare il mangiare piu che i gamberetti
per il zooplacton e fitoplacton non ci sono i problemi, ho chi ha il reattore e lo produce fresco fresco e potrebbe passarmelo.
Oggi ho messo in costruzione una vasca di 650 x 650 x 2050H illuminazione laterale con 2 T8.
Sto a vedere cosa succede.....
Apter_71
04-04-2005, 02:11
dimenticavo ..... illuminatemi su che mettere per il filtraggio......
Dato la colonna alta non vorrei mica fare un tracimatore alto 1980 !
Anche se fattibile tranquillamente.
Consigli per acquisti ?
Riciauzzz
a parte l'altezza della colonna d'acqua i problemi di filtraggio penso siano gli stessi degli avanotti dei pagliaccio su cui ho fatto un pò di esperienza.
fino a che non crescono movimento molto blando con aeratore e tanti cambi d'acqua ,skimmer e pompe sono troppo violenti per loro.
il vero grosso problema è l'alimentazione
Apter_71
04-04-2005, 19:00
ciauzzz
cambio di soluzione per il filtraggio, metto solo la porosa poi vedo....
ciauzzz
***dani***
04-04-2005, 23:32
tienici informati.. e fai qualche foto...
Apter_71
06-04-2005, 20:17
ciauzzz
Sto accelerando i tempi, ho visto che la squadra dei 5 wundermanni uno è pieno di uova !
Spero che il poco tempo mi rimane di fare il tutto riesca salvare qualcosina..... e vedere la schiusa
Ciauzzz
invertebrato
13-04-2005, 09:24
Novità?
Apter_71
13-04-2005, 16:01
ciauzzz
Devo ancora terminare la vasca e cosa mi trovo !!!
Una schiusa non so di quanti lysmata ( non so quale ha partorito ) che girano tra vasca e sump !! i pesci si divertono e loro meno ed io -04
-04 -04 -04 -04 ........ Spero di riuscire al termine vasca di averne ancora piene altrimenti ne faccio arrivare altri lysmata con le uova e faccio sta prova.
Vi terro comunque informati appena messo in moto tutto ...
Ciauzzz
Rabbi se vuoi fare una cosa perfetta e spendere ulteriori soldi guarda questo sito tedesco:
http://www.meerwasser-aquaristik.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=931
e ancora qui:
http://www.meerwasser-aquaristik.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=930
Tutto a 224 euro + s.p.
Io due anni fa passeggiando con i bambini lungo un torrentello notai alcuni gamberetti autoctoni lunghi 2/3 cm alcuni rossi alcuni marroni. Ne catturai 2 di un tipo e due di un altro e li misi in un acquario olandese con tante piante e poecillidi.
Uno aveva delle uova sotto la coda e dopo una ventina di giorni il fondo era pieno di micro gamberettini. 2 adulti si suicidarono uscendo dalla vasca gli altri due mangiavano i piccoli dei guppy , li spostai in una vasca con i nigrofasciatus che li mangiarono dopo 10 minuti. I piccoli sono cresciuti mangiando cose che trovavano sul fondo (tipo pulitori) quando sono cresciuti ed hanno cominciato a mangiare gli avanotti li ho riportati nel torrente.
:-D :-D :-D Qui stiamo parlando di gamberetti marini !!!!!!!
X sedano
Il problema non è l'attrezzatura per il FITO, ma è produrlo, tenerlo in vita e poi produrre lo ZOO e tenerlo in vita. #13 #13 #13
Chiedo a tutti a che temperatura li tenete ?, è vero che soffrono maledettamente il cambi d'acqua troppo grossi e rapidi ? ( variazione di pressione osmotica !?) #07
Un saluto :-)
COME NON DETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
ARGHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Apter_71
14-04-2005, 18:01
Rabbi se vuoi fare una cosa perfetta e spendere ulteriori soldi guarda questo sito tedesco:
http://www.meerwasser-aquaristik.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=931
e ancora qui:
http://www.meerwasser-aquaristik.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=930
Tutto a 224 euro + s.p.
ciauzzz
Ti ringrazio per avermi postato il sito.
Il tutto è gia disponibile nel locale dove metto la vasca.
Trattando anche quel tipo di marca era la prima cosa che ho ordinato
prima di iniziare la vasca.
Totale : sono arrivati prima gli accessori che io essere pronto con la vasca.
Ora devo vedere come accessoriare per bene la sump.
Consigli ? Senza badare alle spese....
Ciauzzz
invertebrato
23-04-2005, 10:22
Come è la situazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |