Visualizza la versione completa : Pesce gatto assassino? aiutoooo
ho messo un pesce gatto tra alcuni pesci rossi e sono morti tutti i pesci rossi. Chi mi ha venduto il pesce gatto mi ha detto che non c'erano problemi, un amico mi ha invece detto che la causa è proprio lui. Lo ho messo in un luogo separato (in pratica con una lastra di plexigas forata lo ho separato da altri pesci che ho acquistato dopo). Ci sono metodi per renderlo innocuo?
Mi piacerebbe tenerlo
Ma ha messo in acquario un pesce gatto come quelli che si trovano in natura nei nostri fiumi ??
Non la considero una scelta particolarmente azzeccata........ #07 #07
e poi si sa che i pesci gatti sono pesci anche carnivori..... #13 #13
Ciao !
serve sapere come si chiama il "pesce gatto"... di che specie è... quanto è grande... come è fatto almeno... e quanto è grande l'acquario, e quali sono gli altri pesci...
non so che specie di pesce gatto è. Lo ho acquistato in un negozio. Non è molto grange, è lungo un 8-10 cm: ha ucciso altri pesci rossi normali. l'acquario è un 50 lt
non si capisce bene ma mi sembra un hoplosternum (thoracatum)? prova a cercare delle foto in rete x vedere se è proprio lui... In questo caso diventa grandicello e un po' casinista ma è di indole pacifica...
Come sono morti i tuoi pesci? Con quali sintomi?
no, non sembra proprio quello. Ho quardato le schede è un po diverso, sta sempre nascosto di giorno ma basta che faccio buio, anche con un panno ed esce dalla tana. Se ti è utile a volte cambia anche colore. In questo periodo è quasi nero ma c'è stato un periodo che era diventato tutto rosa. Riguardo l'indole ... insomma, sembra perennemente ....incazzato
I pesci rossi che sono morti sembravano intontiti e poi..... sono morti senza ferite apparenti
sembrerebbe un pesce gatto del lago malawi, ora mi sfugge il nome scientifico, faccio una ricerca veloce e poi ti faccio sapere. per quanto riguarda i tuoi pinnuti non credo che sia stato il nuovo aspite a causarne la morte, penso sia piu probabile che si tratti di intossicazione da nitriti. quanto tempo hai lasciato maturare la vasca prima di metterci i pesci?
dovrebbe essere un qualche tipo di synodontis però dalla foto non è molto chiaro
http://species.fishindex.com/96
prova a cercarlo fra questi
Ho fatto una ricerca in rete. mi sa che sto pesce è un Mystus leucophasis
SDiccome non sono molto ferrato in inglese puoi dirmi se è un pesce di acqua fredda?
Allego il link
http://www.planetcatfish.com/catelog/bagridae/mystus/21_f.php
Per i nitriti non so proprio, fatto sta che da quando ho separato il pesce gatto dagli altri non muore più nessuno
ph da 6 a 8
temperatura fra 23 e 27°
dimensioni massime 30cm -05
durezza medio-bassa
buon movimento dell'acqua
fornire un riparo per ogni pesce, puo andare bene un tubo in PVC di dimensioni adeguate, occhioo che è carnivoro o meglio si pappa pesci di piccola taglia
questo è quello che ho capito leggendo alla veloce il link che hai postato ;-)
CONTRORODINE non è un mystus lo ho guardato meglio e proprio non lo è. Insomma dovrebbe essere un synodontis, ho guardato il link che mi hai dato, c'èra il synodontis nigra che gli somiglia un po
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Da cosa lo capisci?
A me sembra difficile distinguere in quella foto un hoplosternum da un synodontys da un mystus.... Da cosa lo riconosci?
Circa 10 anni fa quando nn possedevo ancora un acquario ed ero praticamente un bambino, ne acquistai uno in una bancherella e lo tenni in una di quelle orrende bocce x pesci rossi...
nonostante ciò il piccolo amico visse per ben 7 anni (e poi nn so xkè facendomi pena lo liberai in un lago a pochi km da casa mia...) nutrendolo con semplice mangime x pesci rossi #36#
Durante qsti anni provai ad fargli compagnia con pesci rossi...ma dopo circa 1-2 ora il nuovo arrivato si ritrovava a pancia all'insò mezzo intondito #19 #19 e poco dopo moriva.... #23 #23
Ti consiglio se ti va di allevare altri pesci di riportarlo al negoziante....
Un saluto ciao e auguri... :-D :-D
Da cosa lo capisci?
A me sembra difficile distinguere in quella foto un hoplosternum da un synodontys da un mystus.... Da cosa lo riconosci?
aaaappoggione, personalmente non me la sento di azzardare un'ipotesi certa prima di vedere una foto un po piu nitida, non credo sia utile consigliare la restituzione del pesce prima di sapere per certo di cosa si tratti....
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Che poi sarebbe americano di origini. Si e' un ictalurus. Puo' mangiare prede molto piu' grosse di lui. Non si vedono i morsi perche' ingoia il pesce intero.
Ciao Enrico
vi correggo .... e' un normalissimo pesce gatto europeo ....
di quelli che si trovano nelle cave , nei laghetti , nei canali .... e nelle bancherelle che vendono pesci rossi.
E' carnivoro come quasi tutti i pesci gatti , ha abitudini notturne , attacca tutti i pesci che sono pacifici e li fa morire oltre che a morsicate anche solo per stress.
Il fatto che non ci siano morsi sul corpo dei pesci e' riconducibile alla seconda opzione.
Il gattino e' semplicemente troppo piccolo per attaccarli , ma non cosi piccolo per essere gia' un predatore. -04 -04
Che poi sarebbe americano di origini. Si e' un ictalurus. Puo' mangiare prede molto piu' grosse di lui. Non si vedono i morsi perche' ingoia il pesce intero.
Ciao Enrico
:-D :-D si ma non si vede neppure il pesce :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |