PDA

Visualizza la versione completa : come realizzare un supporto per un 200L


kaka
08-10-2005, 21:48
Ciao a tutti volevo chiedervi unconsiglio volevo costruire un supporto per il mio acquario 100x40 200L piu omeno
lo volevo fare di ferro seconod voi cosa dovrei ussare un tondo un angolare o cosa???

NIKO
09-10-2005, 00:22
Cortesemente cerca di postare nelle sezioni giuste ;-)

kaka
09-10-2005, 00:30
mi daresti un consiglio su dove metterlo?

NIKO
09-10-2005, 00:33
l'ho gia' spostato io dove andava messo

kaka
09-10-2005, 00:37
grazie sei stato molto carino!!
Sai darmi anche qualche indicazione?

NIKO
09-10-2005, 00:40
esistono dei mobiletti belli e pronti tipo quelli del rio 180 con le medesime misure, spendi molto meno che col fai da te

kaka
09-10-2005, 00:48
uno già fatto viene intorno ai 200€€!!!Soo tantissimi...

NIKO
09-10-2005, 00:50
sei lontano altrimenti ti regalavo il mio che prende polvere in cantina, vai a castorama , ikea brico etc etc li trovi a molto meno e sono uguali a quelli che vendono per il rio.

kaka
09-10-2005, 01:17
io ci son andato ma mi hanno detto che non riescono a tenere quel peso..
arrivano solo fino a 100Kg il mio acquario e quasi 3 volte

Perchè ti spiego io ne ho gia uno a libreria però senza ante e non so dove mettere la sump.......uffi

zanozaza
09-10-2005, 01:47
Scusa ma che tipo di supporto ti vuoi fare? un semplice piedistallo?il che sarebbe alquanto semplice o un mobiletto vero e propio?
se vuoi il mobiletto la soluzione più semplice è prenderne uno economico e poi lo rinforzi con un angolare all'interno.
Se mai ti posso dare un paio di idee ma dammi una base della tua di idea.

Dolphin206
09-10-2005, 01:49
scusa ma come lo rinforzi un mobile standar?

NIKO
09-10-2005, 01:50
ma devi fare un dolce o un marino ?

kaka
09-10-2005, 02:09
marino

kaka
09-10-2005, 02:11
iolo volevo fare con del dubolare 40x40....
non saprei neanche io come farlo ve lo chiedo a voi apposta!!

vento76
10-10-2005, 16:44
ciao se sei di modena dai un'occhiata da OBI... hanno tondini e tubolari di varie misure sia in acciaio che in alluminio (piu belli a vedere) ... per fare la base d'appoggio trovi anche dei profilati ad Elle... quelli in ferro puoi saldarli, quelli in alluminio è un pò piu difficile, ma hanno varie soluzioni per assemblarli con un pò di fai da tè!

se ti aggrada al telaio puoi poi avvitare dei pannelli in legno x l'estetica!

ciao.

kaka
10-10-2005, 17:11
Grazie mille!!!
Allora dici che da OBI a modena trovo tutto quello che mi serve?
Te cosa mi consigli?
mi da più sicurezza il bubolare.....più che i tondini o alluminio..
Proflitai ad Elle...non so che matriale sia...mi sai dare qualche info in più....

vento76
10-10-2005, 17:28
sono lastre di acciaio o di ferro con il bordo a L ... ci fai il piano d'appoggio x la vasca... alla fine ti risulta tipo un vassoio (x darti l'idea)

cmq da OBI trovi un sacco di idee, la cosa migliore sarebbe saldarli i tubolari ma in caso di impossibilità puoi anche semplicemente imbullonarli!

io personalmente ho usato tubolari di ferro da 2x2 cm per fare i 4 piedistalli e 4 staffe laterali per tenerli assieme (a mo di sedia per intenderci!)... sopra ho saldato il "vassoio" che fara da appoggio per la vasca... costruito saldando 4 staffe ad L con il bordo alto 1 cm, in modo da coprire giusto il vetro di fondo della vasca !

spero di essere stato poco confusionale :-))

ciao.

kaka
10-10-2005, 17:38
Si più o meno ho capito....
Grazie tante
Stasera vado a farci un giretto e vedo cosa trovo...per saldarle no problem ho un cognato artigiano.....
Per tutto il resto sara un impresa...
Ciao

vento76
10-10-2005, 17:40
allora vai di saldatore che è la cosa migliore!

buon lavoro ;-)

zanozaza
10-10-2005, 23:41
scusa ma come lo rinforzi un mobile standar?

Io una volta ho preso un mobiletto al quale ho tolto il fondo poi ho costruito una sorta di telaio in ferro e cioe 4 gambe tenute insieme da tue traverse che poi andranno propio sotto il pianale poi glio infilato sopra il mobilettorimesso il fondo (dopo averlo smussato ai lati per farci stare le gambe del rinforzo) stessa cosa per la mensola interna.
oppure potresti fare l'inverso e cioe vestire il mobile con un telaio in allumino ma onestamente credo risulterebbe antiestetico .
mentre la prima soluzione lascia l'esterno intatto e quindi bello.

vento76
11-10-2005, 19:00
scusa ma non fai prima a fare un telaio ed avvitarci quattro pannelli di legno esterni dopo?

quarch
20-10-2005, 02:36
ciao la mia idea sarebbe di farlo in legno con tante viti e vinavil..


tipo: http://www.acquariofilia.biz/allegati/mobile_341.jpg

kaka
27-10-2005, 14:22
ragazzi l'ho rifatto da capo aspetto i vostri consigli
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=294473#294473

Rama
27-10-2005, 19:52
Cerca i tubolari in alluminio da unire con i giunti, li producono Apton e Porsa.

Così il mobile viene leggero, e lo puoi pannellare come preferisci... ;-)

120x50 con rinforzo centrale ho speso sui 120€ a mobile finito. ;-)

Ovviamente è soggettivo, ma secondo me non c'è paragone con quelli commercilai anche sulla finitura estetica... :-)

vento76
27-10-2005, 20:14
ciao rama, io i giunti per i tubolari di alluminio li ho cercati per mari e monti senza trovarne traccia -04 ... infatti mi è toccato usare i tubolari in ferro e saldare il tutto porca miseria -04 !

ma sai dove si possono trovare?

Araman
27-10-2005, 20:33
www.algoalluminio.it .....con sede vicino Milano

io li ho presi qui .(mod. maxiritmo)..avuti a casa con corriere in meno di 24 ore..

spesa 120 circa (i prezzo di listino sono molto piu' alti di quelli reali..praticano un'abbondante sconto)....
ciao!

kaka
27-10-2005, 22:51
mi conviene farlo in ferro..il tubolare non lo pago....
la manodopera epr la saldatura neanche...

Mare1979
31-10-2005, 12:31
non capisco perchè non lo fai in legno...
io ne ho finito uno ieri, ho speso in tutto 35 euro #21
le misure del mio sono 80x50x84 di altezza, ho comprato fogli di truciolare grezzo da 2 cm di spessore, impregnate con impregnante da imbarcazioni e me lo sono verniciato...nulla di più facile!
4 cernierine 2 manopoline un po di viti da truciolare e una calamita per la chiusura...
ciao :-)

vento76
31-10-2005, 12:43
bhè capisci che un supporto in legno è sicuramente più semplice da realizzare ma in alluminio è un'altra cosa... non solo per le garanzie di sicurezza che ti dà ma anche dal punto di vista estetico secondo mè rende molto di più!

ciao.

blureff
01-11-2005, 00:55
non capisco perchè non lo fai in legno...
io ne ho finito uno ieri, ho speso in tutto 35 euro #21
le misure del mio sono 80x50x84 di altezza, ho comprato fogli di truciolare grezzo da 2 cm di spessore, impregnate con impregnante da imbarcazioni e me lo sono verniciato...nulla di più facile!
4 cernierine 2 manopoline un po di viti da truciolare e una calamita per la chiusura...
ciao :-)


poi quando ti casca dimmelo,non per portare sf..a,ma se non hai una intelaiatura di cade prima ho poi,le sump creano molta umidita
all'interno del mobile,spero che gli hai fatto una anima con travetti almeno

comunque un intelaiatura metallica ferro,acciaio,alluminio,e sempre la miglior cosa
ciao da blureff

vento76
01-11-2005, 13:35
quoto!