Visualizza la versione completa : aumentare magnesio
ho un reattore lg700 caricato con corallina e 2 cucchiai di magnesio in granuli. il ph del reattore è 6,65 circa. il kh in vasca è 12/13 e il calcio intorno ai 480. ma il magnesio 1020 o poco più in uscita e idem in vasca.il flusso dal reattore è 2gocce al secondo circa.
grazie dell aiuto
il magnesio nel reattore spesso fa precipitare il calcio, sarebbe meglio introdurlo separatamente ;-)
ALCANTURIDE
08-10-2005, 12:12
quoto, per il magnesio è meglio una di queste soluzioni: composto fai da te introdotto in vasca 2 volte la settimana, oppure miscelatore di idrossido di Ca caricato anche con idrossido di Mg, oppure un solo miscelatore di idrossido di MG (ma è un pò folle...), prodotti per il reintegro commerciali, ma non nel reattore...
ma il mio problema non è il poco calcio. ma il poco Mg. il cranulato non dovrebbe sciogliersi?
Usa un prodotto per aumentarlo è l'unica soluzione....
gabrimor
08-10-2005, 16:40
Controlla bene la salinita', poi integra con il kent liquido.
thief872003
08-10-2005, 20:28
io ti consiglio o il tech m gia' pronto oppure il MgCl2 se hai la possibilita' di prepararti la soluzione e lo dosi in base alle tue necessita'
digitrip
09-10-2005, 01:28
Anche io ti consiglio prodotti commerciali o addirittura acquistati in farmacia.
Personalmente mi sono trovato bene con la seachem... avevo Mg a 800 e non saliva nemmeno buttantone a cucchiai colmi...
Motivo ???
Stronzio basso e KH alto pertanto come lo mettevo avevo una precipitazione dei sali.
thief872003
09-10-2005, 12:55
giusto per il Kh troppo alto, ma lo stronzio non influiva sulla solubilita' del mg
alexalbe
09-10-2005, 23:09
Controlla la densità prima di aggiungere prodotti. Se questa è troppo bassa avrai difficoltà ad alzare il Mg
per ora è a 1023 devo alzarla?
se devi usare i prodotti commerciali ti tocchera' spendere una fortuna io uso il kent tech m ma per il mantenimento se devi alzare da 1000 a 1500/1600 neppure se versi due bottiglioni!! una volta evevo lo stesso problema e qualcuno mi aveva consigliato magnesio cloruro e magnesio solfato sciolti in quantita' uguali di acqua di osmosi separatamente e aggiunte all'acqua dell'acquario. li trovi in qualunque farmacia e spendi poco con tanto risultato poi mantieni con quello che vuoi.
Comunque qualche dubbio l'ho anch'io se leggi descrizione di alcuni dei piu' votati acquari sembra che :
1 c'e' chi il magnesio non lo integra perche' sciogliendo la jumbo c'e' gia'!
2 c'e' chi usa il post reattore di magnesio messo a valle del reattore di calcio
3 c'e' chi usa solo integratori liquidi commerciali
4 c'e' chi usa solo prodotti puri presi in farmacia
a ... 5 c'e' chi lo ha messo nel reattore di calcio come te! (anche io 6 mesi fa') perche' gli e' stato consigliato di fare cosi'!
#23 #23 #23
comunque alza il valore lentamente e....... i cambi di acqua frequenti aiutano al mantenimento di tutti i valori misurabili e non!
thief872003
11-10-2005, 22:15
quando ripulisci il reattore e butti il vecchio non ce lo rimettere!!!!!
il metodo megliore se si e' in grado di preparare soluzioni e' quello di comprare i sali e scioglierseli come si pare!!
reefaddict
11-10-2005, 23:01
sendy, controlla la salinità con uno strumento accurato. 9 volte su 10, non esagero, si crede di avere un problema con il magnesio, mentre semplicemente si ha acqua salmastra anziché acqua di mare. Se usi un densimetro a lancetta ad esempio NON sai qual è la tua salinità perchè sono strumenti inaffidabili. affidati ad un amico/negoziante con un rifrattometro.
Se poi proprio devi ancora aggiungere magnesio, puoi farti una miscela di sali con 10 parti di magnesio cloruro esaidrato e 1 parte di sale inglese (magnesio solfato eptaidrato). Li mescoli a secco in un recipiente e poi aggiungi direttamente i sali a cucchiaiate nella sump, senza problemi. E' un metodo economico e lascia un residuo di cloruri e solfati che rispecchia le proporzioni Cl:S dell'acqua di mare e quind non sbilancia eccessivamente.
Ma vedrai che è solo la salinità bassa... ;-)
hai ragione ognuno fa come vuole. andrò in farmacia e x ora provo a portarlo al giusto livello. poi vedremo
la densità la misuro con un rifrattometro.ed è a1023
reefaddict
12-10-2005, 11:07
la densità la misuro con un rifrattometro.ed è a1023
e la salinità per favore? Quella che sta a destra? la densità se non so la temperatura di taratura e riferimento non mi dice nulla di nulla.
secondo me bassina avrai 33 per mille alzala aggiungendo sale direttamente nella sump piano piano...poi misuri calcio e magnesio e poi reintegri perche' sara' basso ugualmente.....poi non sei al mare io ogni tanto a chiavari prendo dell'acqua appena prima di partire vado alla ex colonia e verso appena arrivato previo riscaldamento....(so' che tutti mi disapproveranno e ricevero' parecchi rimproveri per cio' che ho detto) ma l'acqua a chiavari dove ci sono roccie e molto pulita almeno facendo i test che utiliziamo comunemente ed evitando i periodi piovosi o con mare mosso
si in effeti la salinità è a 30-31.
anch'io metto l acqua di mare in inverno. ma ti consiglio di prenderla da un altra parte visto che dall'ex colonia c'è il depuratore. io vado dalle gallerie di sestri è molto meglio
reefaddict
12-10-2005, 16:57
si in effeti la salinità è a 30-31.
anch'io metto l acqua di mare in inverno. ma ti consiglio di prenderla da un altra parte visto che dall'ex colonia c'è il depuratore. io vado dalle gallerie di sestri è molto meglio
Quindi NON hai un problema di magnesio, la concentrazione di magnesio riferita al 35‰ di salinità è 1290 mg/L, se la salinità fosse 31‰ la concentrazione scenderebbe a 1138!
tabellina:
salinità magnesio
35 1290
34 1252
33 1214
32 1176
31 1138
30 1100
29 1062
28 1024
27 986
Quindi spesso uno trova 1000 o 1100 di magnesio, ma non per colpa del sale, solo per colpa del densimetro!
grazie mille della tabellina in effetti allora non ho problemi basta che aumento la salinità mettendo un po di sale.
grazie :-)
vuoi dire che scaricano in mare dal depuratore? vicino alla costa? non ci posso credere sarebbe follia!!! ma siamo in italia in effetti. grazie della dritta ! ciao
non è proprio sotto costa ma l'acqua depurata se cosi si puo dire credo che scarichi in mare.in ogni caso prendila da un altra parte se fai caso quella zona è un po' chiusa dalle correnti.
ciao
morganwind
28-09-2006, 16:58
Scusa Alessandro, ma questo vuol dire che per avere un valore superiore a 1290 a 35*1000 di magnesio devo necessariaemnte aumentare la salinità ?anche inserendo il biffer non concluderei nulla o comunque molto poco?
Grazie
si in effeti la salinità è a 30-31.
anch'io metto l acqua di mare in inverno. ma ti consiglio di prenderla da un altra parte visto che dall'ex colonia c'è il depuratore. io vado dalle gallerie di sestri è molto meglio
Quindi NON hai un problema di magnesio, la concentrazione di magnesio riferita al 35‰ di salinità è 1290 mg/L, se la salinità fosse 31‰ la concentrazione scenderebbe a 1138!
tabellina:
salinità magnesio
35 1290
34 1252
33 1214
32 1176
31 1138
30 1100
29 1062
28 1024
27 986
Quindi spesso uno trova 1000 o 1100 di magnesio, ma non per colpa del sale, solo per colpa del densimetro!
quindi, visto che la quantità di magnesio ideale dovrebbe aggirarsi sui 1390 (se non sbaglio), è SEMPRE necessario integrarlo ??
c'è anche da dire che c'è sale e sale !!
appena faccio l'acqua per curiosità lo misuro !!
janco1979
17-10-2006, 15:56
prova a caricare il reattore con rowac+.....con la salinità al 35%.
morganwind
17-10-2006, 16:09
Dove al trovo la rowac+?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |