Visualizza la versione completa : imperatore
volitansss
05-10-2005, 23:25
ci starebbe bene in 300 litri??mangia i coralli?e solo con molli invece potrebbe andare bene??
veliero73
06-10-2005, 00:55
Con pesce imperatore intendi il Pomacanthus imperator?
Se è lui in una vasca di 300 lt lo vedo strettino, calcola che cresce fino a 30 cm ed è fortemente territoriale, quindi o lo compri piccolissimo e quando cresce gli cambi casa oppure non te lo consiglio, per quanto riguarda gli invertebrati se ben alimentato non dovrebbe toccare nulla, comunque scordati le tridacne. ;-)
Con pesce imperatore intendi il Pomacanthus imperator?
Se è lui in una vasca di 300 lt lo vedo strettino, calcola che cresce fino a 30 cm ed è fortemente territoriale, quindi o lo compri piccolissimo e quando cresce gli cambi casa oppure non te lo consiglio, per quanto riguarda gli invertebrati se ben alimentato non dovrebbe toccare nulla, comunque scordati le tridacne. ;-)
quoto ;-)
pigoplites
08-10-2005, 09:44
Con pesce imperatore intendi il Pomacanthus imperator?
Se è lui in una vasca di 300 lt lo vedo strettino, calcola che cresce fino a 30 cm ed è fortemente territoriale, quindi o lo compri piccolissimo e quando cresce gli cambi casa oppure non te lo consiglio, per quanto riguarda gli invertebrati se ben alimentato non dovrebbe toccare nulla, comunque scordati le tridacne. ;-)
quoto ;-)
Cioè??? mai sentito che un Imperator mangi le tridacne.pizzica lobophillie. trachipillie. cinerine,favie. e litophitum. ma le Tridacne.....
Ciao
andrea dazzi
08-10-2005, 20:34
Con i molli vai tranquillo che non li tocca,ho dubbi sulle tridacne.
Tanti anni fa ho avuto l'imperatore da livrea giovanile passato poi a quella adulta, in un acquario di circa 100 litri, quando non c'erano tutte le conoscenze e le attrezzature di oggi, se 300 litri sono poschi..... gli affitteremo una suite.
andrea dazzi
09-10-2005, 13:13
sono in sintonia con dome13,il mio imperator vive in un 200 l quando è stato acquistato era7-8 cm. adesso sta cambiando livrea e non ha mai avuto il minimo problema.Mangia solamente secco e qualche foglia di insalata. il suo unico compagno di vasca è uno pterois di dimensioni di poco superiori
veliero73
09-10-2005, 14:51
Tanti anni fa ho avuto l'imperatore da livrea giovanile passato poi a quella adulta, in un acquario di circa 100 litri, quando non c'erano tutte le conoscenze e le attrezzature di oggi, se 300 litri sono poschi..... gli affitteremo una suite.
sono in sintonia con dome13,il mio imperator vive in un 200 l quando è stato acquistato era7-8 cm. adesso sta cambiando livrea e non ha mai avuto il minimo problema.Mangia solamente secco e qualche foglia di insalata. il suo unico compagno di vasca è uno pterois di dimensioni di poco superiori
Ragazzi che vi devo dire, per voi sono sufficienti per me no... costringere un pesce che diventa minimo 30 cm in 300 lt per me non va bene, nulla toglie come ho gia scritto che se lo prende piccolo lo possa tenere per un po di tempo, ma necessariamente quando diventerà adulto dovrà essere spostato in un acquario più grande... io la penso così, liberissimi di non essere d'accordo... ;-)
andrea dazzi
09-10-2005, 15:33
Il fatto è che quando ho comprato l'imperator circa un anno fa lo avevo posizionato nella mia vasca principale dove ha cominciato a maltrattare vari coralli duri.Ho dovuto prendere provvedimenti togliendolo e "parcheggiandolo" nella mia seconda vasca.Ma vedendo che comunque non soffre, e ti assicuro che io non faccio soffrire i miei animali,li è rimasto fino ad oggi,non appena vedrò cenni di malessere stai tranquillo che sarò il primo a trovare una soluzione.
metallica
10-10-2005, 17:02
Il mio l'ho comprato che era uno scricciolo di 3,5 cm. Ora è cresciuto parecchio è diventato di oltre 7 cm. ma non mi ha mai toccato un invertebrato. So che sono fortunata che per altri non è così ma io ho coralli sia molli che duri e ho anche quattro tridacne ma non le calcola nemmeno. Oddio, adesso è così perché mangia come un lupo ed è ben pasciuto, se non dovesse trovare nulla da mangiare però la mano sul fuoco che non mi tocca nulla io non ce la metterei. Comunque io continuo a nutrirlo bene e in modo variato e speriamo che continui così, anche se devo dire che è talmente bello che se anche un giorno dovesse mettersi a spizzicare qualcosa il gioco vale la candela. Comunque la mia vasca è un 320 lt. e finché ha queste dimensioni può andare bene, ma ho già chiesto il preventivo per una vasca molto più grande perché quando sarà cresciuto io sono dell'idea che non sia più sufficiente, sia per lui che per gli altri miei pescioli. Io ho l'abitudine di comprarli piccoli perché mi piace godermeli per tutta la fase della crescita e quindi per adesso non ci sono problemi ne' di spazio ne' di valori ma sono già preparata per il futuro.
veliero73
11-10-2005, 01:02
Comunque la mia vasca è un 320 lt. e finché ha queste dimensioni può andare bene, ma ho già chiesto il preventivo per una vasca molto più grande perché quando sarà cresciuto io sono dell'idea che non sia più sufficiente, sia per lui che per gli altri miei pescioli. Io ho l'abitudine di comprarli piccoli perché mi piace godermeli per tutta la fase della crescita e quindi per adesso non ci sono problemi ne' di spazio ne' di valori ma sono già preparata per il futuro.
#25 #25 #25 Brava metallica, vedo che hai capito il discorso che facevo... ;-)
Per quanto riguarda il fatto di dar fastidio o meno agli invertebrati ti porto il mio esempio, prima della vasca che ho ora avevo un 400 lt con invertebrati molli e tenevo un pomacanthus maculosus ed un pomacanthus paru con questi coralli, non hanno mai e dico mai toccato nulla, questo perchè li rimpinzavo per bene di ogni ben di Dio e non si sognavano minimamente di toccare nulla... ;-)
andrea dazzi
11-10-2005, 17:21
non è questione di rimpinzarli di cibo o meno ,è che i coralli molli non gli guardano nemmeno
Elvisx87x
11-10-2005, 19:42
il mio pygo mangia di tutto ma i coralli non li caga di striscio forse una volta una turbo che mi si era capottata
veliero73
12-10-2005, 00:43
Elvisx87x, il pigoplites non toccherà mai nulla... è l'unico pomacantide che puoi tranquillamente mettere in una vasca di invertebrati...
andrea dazzi, ne sei proprio sicuro? Hai mai provato a mettere in una vasca con un pomacanthus semicirculatus una xenia o una colonia di zoanthus? Provaci e poi raccontami come è andata... ;-)
mia esperienza.... ho pochi coralli ... ho messo un semicirculatus di 5 cm..... veramente bello.... ma lo strozzerei.... mi ha fatto fuori zoantus, una lima scabra..... mi ha attaccato l'euphilia paresema, mentre quella a tentacoli lunghi non la tocca, ogni tanto spizzica una sinularia, un'altra non la tocca, una volta ogni morte di papa, rompe le palle alla tridacna..... ce l'ho dal 4 agosto, ho pensato di riportarlo in negozio, mangia come uno squalo, sta benissimo, si è ambientato da dio.... forse troppo, il problema è che mi sono molto affezzionato, quando mi avvicino alla vasca naso contro vetro, si avvicina anche lui, si mette di fianco e poi si rimette davanti, mi segueda una parte all'altra dell'acquario.... solo lui e il cantigaster fanno così... l'hepatus manco mi caga.....
però..... tornando indietro non lo prenderei.. non per le dimensioni.... per ora è lungo 6 cm.... la vasca è strutturata per dare molto spazio al nuoto, solo che è un rompipalle.... se non esagera lo tengo.... il problema è che ti può rovinare la vasca...... quando diventerà oltre i 15 cm..... o cambierò vasca..... che già non è piccola..... o cercherò una sistemazione..... ho visto un imperator in una vasca come la mia di 20 cm...... e anche se nuotava lentamente.... si vedeva che non stava bene.....
sono pesci fantastici....
Elvisx87x, il pigoplites non toccherà mai nulla... è l'unico pomacantide che puoi tranquillamente mettere in una vasca di invertebrati...
andrea dazzi, ne sei proprio sicuro? Hai mai provato a mettere in una vasca con un pomacanthus semicirculatus una xenia o una colonia di zoanthus? Provaci e poi raccontami come è andata... ;-)
.... per quanto riguarda il PYGO.... uno dei negozi della mia zona... ne aveva uno in una vasca di 2000 litri piena di coralli.... dopo un anno.... il pygo.... si è scvegliato la mattina e ha fatto fuori un intero sarcophiton in poco tempo.... per me va solo a culo....
veliero73
12-10-2005, 15:27
quando mi avvicino alla vasca naso contro vetro, si avvicina anche lui, si mette di fianco e poi si rimette davanti, mi segueda una parte all'altra dell'acquario.... solo lui e il cantigaster fanno così... l'hepatus manco mi caga.....
I pesci imperatore sono pesci molto intelligenti e per questo riescono ad instaurare un rapporto più profondo con chi si prende cura di loro ;-)
doctor rossi
17-10-2005, 00:36
C'è molta differenza tra una specie ed un'altra di pomacantidi !
E molte volte anche all'interno della stessa specie diversi individui si comportano in modo differente...
Es. il mio semicirculatus ha mangiato praticamente tutti i molli mentre l'imperator del mio amico al massimo qualche morsettino raro qua e là ogni tanto... ( stessa alimentazione per entrambi )
Insomma, in conclusione, si possono o non si possono mettere i pomacantidi (soprattutto imperatore e pygoplites che per me sono i più belli) in una vasca con duri e molli?
veliero73
17-10-2005, 15:09
In conclusione :-)) per il pigo vai tranquillo per l'imperatore dipende dal carattere del singolo pesce, se lo trovi stronzo sono uccelli per diabetici :-))
Ma il pigo non è di difficile acclimatamento? Mangia il secco?
veliero73
17-10-2005, 18:50
Il Pigo è un pesce fortemente problematico in ambientamento e devi comprare solo esemplari che già mangiano in negozio, altrimenti la strada sarà in salita... comunque una volta che si è ambientato e sta bene in vasca non ha problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |