Visualizza la versione completa : Egeria densa
angelo73
05-10-2005, 11:03
CIAO a tutti.
ho qualche problemino con la mia egeria densa, che piantata due settimane fa è diventata un po' marrone sulle punte delle foglie, anche se qualcosa di nuovo è cresciuto!
Inoltre non vedo radici sulla pianta e sono iniziate a crescere delle radici filamentose a metà pianta.
Ho la torba e il riscaldatore da fondo tra i due strati di ghiaia fine (quarzo policromo tentente allo scuro).
Cosa faccio?
grazie ciao
angelo, monza
e_pirola@hotmail.com
per il resto sembra andare tutto ok con anubias, crypto e alternanthera.
Qualcosa di strano anche con la vallisneria gigantea, che sembra non crescere o crescere molto faticosamente.
Xander Cage
06-10-2005, 01:52
le radici servono per far ancorare la pianta attorno a lei con qualsiasi cosa trovi. la parte ascura sulle punte la sta facendo anche a me che l'ho messa da un mese in vasca.
angelo73
06-10-2005, 12:08
Quindi cosa facciamo con le punte che diventano marroni, anzi quasi trasparenti direi, sulla mia cara egeria??!!
grz
angelo
beh per le radici aeree è normale....le fanno per ancorarsi meglio...puoi benissimo tagliarle...
per le punte...devi darci qualche dato in più della vasca...luce fertilizzante impianto co2 valori ecc...
le foglie trasparenti possono dipendere da vari fattori...mancanza di fertilizzazione, assenza di co2, poca luce...valori sballati ecc...
quindi aspettiamo altri dati per un'analisi + completa #13
angelo73
06-10-2005, 13:03
allora il CO2 c'è e funziona a 20 bolle al min. C'è la torba tra i due strati di ghiaia, per quanto riguarda i parametri chimici non so ancora nulla. L'acquario è un tenerife 88 con due neon diversi (uno con luce bianca), volendo ne posso collegare un altro presente in plafoniera, funziona da circa tre settimane, da due ho messo le piante. Aspettavo un po' di "stabilizzazione" prima di misurare i parametri.
Per ora non ho alcun fertilizzante liquido. Cosa consigliate?
grazie
angelo
MILANO!
nulla...allora credo sia normale che le piante stentino almeno adesso....personalmente ritengo l'egeria una pianta non facilissima come si crede...
due neon diversi (uno con luce bianca
watt? marca? modello? sai nulla?
20 bolle al min
è un valore inutile se non mi dici la concentrazione in acqua di co2...posso anche sparargli 90bolle...ma mica si discioglieranno tutte?!?!?!
ti consiglio di aspettare ancora un po, piantuma più che puoi...vai dal negoziante e fatti controllare i valori...poi a seconda di cosa ci vuoi mettere (le piante non son tutte facili da coltivare) decidi anche un buon fertilizzante!
angelo73
06-10-2005, 13:55
ok faccio fare un'analisi, oggi guardo marca e modello dei neon.
non conosco la concentrazione di CO2, a breve aggiornamenti!
grazie per ora.
angelo
non conosco la concentrazione di CO2
aiutati con la tabella...
ti servono i valori di ph, kh (per la tabella...ma anche e sottolineo soprattutto i nitrati e i nitriti e dato che ce stai pure il gh) #36#
angelo73
07-10-2005, 10:17
ieri sera ho visto che una delle due lampade è una sun glo, l'altra è una 20 W della OSRAM. Per ora questo è quello che so!
ciao ciao
ang
angelo73, una domanda: che temperatura hai in acquario?
Ciao :-)
angelo73
07-10-2005, 22:00
direi tra i 25 e i 28 gradi, non sono ancora riuscito a gestire bene il riscaldatore....perchè dimmi dimmi....
ciao
angelo
Perchè l'Egeria densa, se tenuta costantemente sopra i 25°C, stenta molto, soffre e può anche letteralmente marcire......
Ciao :-)
angelo73
10-10-2005, 10:53
ah ok grazie mille. questo week ho proprio staccato il riscaldatore. hanno acceso i riscaldamenti in casa e con il calore dei neon le temp si è stabilizzata a 26 gradi.
ciao!
ang
..anche a me a causa di una temperatura elevata..iniziava a marcire...ma alla fine l'ho recuperata subito!
Solo vedo che gli stelli della mia egeria diventano sempre piu fini!
..Da cosa è dovito questo?Dovrò iniziare a fertilizzare?
ah ok grazie mille. questo week ho proprio staccato il riscaldatore. hanno acceso i riscaldamenti in casa e con il calore dei neon le temp si è stabilizzata a 26 gradi.
ciao!
ang
Ti consiglio comunque di lasciarlo sempre attaccato il riscaldatore. Imposta la T sui 25°C, tanto non si accende se la T dell'acqua è >25°C. Però durante la notte, quando i neon sono spenti (e forse anche i riscaldamenti) la T in vasca potrebbe scendere anche di molti gradi e questi continui, giornalieri sbalzi di T potrebbero stessare pesci e piante.
X sake:
i steli che si assottigliano possono dipendere da carenze di luce e/o macroelementi (C,K,N,P,....).
Ciao
:-)
Cosa si intendono per macroelementi?
Grazie ;-)
I macroelementi sono tutti quegli elementi nutritivi che la pianta necessita in gran quantità, come appunto carbonio (C), ossigeno (O), idrogeno (H), azoto (N), fosforo (P), potassio (K), calcio (Ca), magnesio (Mg), zolfo (S)...... al contrario dei microelementi, che invece vengono richiesti dalla pianta in piccole quantità, come ferro (Fe), boro (B), manganese (Mn), zinco (Zn), rame (Cu), cloro (Cl) e molibdeno (Mo).
Il carbonio (il mattone, insieme a O e H di ogni composto organico) viene assunto dalla CO2 (ed in parte, a seconda della pianta e dalla carenza di CO2, dai carbonati presenti in acqua), mentre l'ossigeno e l'idrogeno dall'acqua. N e P (costituenti di amminoacidi, acidinucleici, coenzimi, ATP,.......) di solito sono più che sufficienti in un acquario popolato da pesci, come lo sono Ca (lamella mediana delle pareti cellulari, cofattore di enzimi,....), Mg (cofattore di enzimi, componente della clorofilla,....) e molti microelelmenti in un' acqua di media durezza. Il potassio invece è quasi sempre carente (è un importante cofattore per più di 40 enzimi e quindi ne serve molto) e va aggiunto con la fertilizzazione, al pari di Fe ( coivolto nella fotosintesi, nella respirazione e nella fissazione dell'N2), spesso S e di altri microelementi. -c01b :-D
Ciao :-)
angelo73
11-10-2005, 14:45
eh devo trovare il giusto compromesso di temperatura, visto che ho installato anche un riscaldatore da fondo a resistenza che si accende e spegne controllato da un timer. Può essere questo che riscaldando troppo il fondo mi fà marcire l'egeria?
Lo chiedo xchè tutte le altre piante sembrano stare benissimo (anubias bart nana, crypto, vallisneria gigantea e alternanthera).
grazie ciao!
a.
Molto probabilmente la temperatura costante sopra i 25°C può aver influito negativamente sulle condizioni dell'Egeria (le altre piante sono più tolleranti a riguardo). Stesso discorso per la fertilizzazione. Hai detto, se non sbaglio, che non fertilizzi l'acqua, ma hai un fondo fertilizzato : Crypto,Vallisneria e Alternanthera prendono quasi tutti i nutrienti dalle radici, al contrario dell' Egeria che trae nutrimento dalle foglie (le radici servono per lo più da ancoraggio). L'Anubias invece è a lenta crescita e non è molto esigente di elementi. Quindi ti consiglio anche di iniziare a fertilizzare l'acqua (soprattutto K e Fe).
Il cavetto riscaldante è un accessorio molto difficile da regolare e gestire e, se usato non correttamente, fa più danni che altro. Si usa soprattuttto con fondi molto spessi e/o fini, per aiutare la circolazione di acqua e nutrienti ed evitare la creazione di troppe zone anossiche.
A proposito: hai detto che il cavetto è azionato da un timer. Volevi dire da un termostato, vero?
Ciao :-)
Entropy, sei da laurea #25 #25
Ciao ;-)
Entropy, sei da laurea #25 #25
Ciao ;-)
#12 #12 Grazie.
Speriamo tra poco...... Voglio dirlo a bassa voce, ma se tutto va finalmente come doveva andare da tempo, dopo innumerevoli vicissitudini, a Dicembre dovrei laurearmi in Scienze Naturali....... -49 #13
angelo73
12-10-2005, 13:52
tutto corretto e sono d'accordo con te.
Il problema è che ho staccato il riscaldatore da fondo e ora con il solo riscaldatore a bulbo da 200W impostato a soli 23 gradi ho l'acqua a 20#30 gradi!!
mi sa che il risc fa quello che vuole...
ciao
ang
Mi sa che ti è partito il termostato del riscaldatore......... -05
angelo73
12-10-2005, 18:35
io lo lascio acceso il riscaldatore ma, impostato su 23 gradi, mi porta l'acqua a 28#30!
E' un 200 W della askoll in un tenerife 88.
ciao!
a.
...forse che ha perso l'impostazione e funziona sempre al max??
Te l'ho detto...... si è rotto il termostato #23
Devi assolutamente cambiarlo al più presto con uno nuovo. Per il momento, se la temperatura della stanza è >16#18°C, ti conviene staccarlo e toglierlo, altrimenti c'è il rischio che ti lessi pesci e piante!! -05
Ciao :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |