PDA

Visualizza la versione completa : Malawi - Temperatura acqua


Grifone71
04-10-2005, 10:53
Ciao a tutti.
Come da oggetto vorrei sapere quale e' la temperatura ottimale per questi pesciotti.

Ciao e grazie

Oscar

malawi
04-10-2005, 11:43
Ciao a tutti.
Come da oggetto vorrei sapere quale e' la temperatura ottimale per questi pesciotti.

Ciao e grazie

Oscar

Direi 22/27°C. In inverno puoi anche tenerli a 20°C, le femmine respirano un po' anche se non fermano le riproduzioni. Il pericolo e' l'estate quando sale sopra i 30°C e soffrono parecchio.

Ciao Enrico

sail
04-10-2005, 12:21
Per i ciclidi africani io la tengo a circa 25#26 costante..

jhonny91
04-10-2005, 12:39
Per i ciclidi africani io la tengo a circa 25#26 costante..

sono troppi....
22/23° quando si può in inverno... in estate ce poco da fare...
Francesco

fastfranz
04-10-2005, 12:44
BECCATE QUESTA!!! :-D :-D :-D ;-) ;-)

http://www.malawicichlidhomepage.com/aquainfo/malawi_parameters.html

con una aggiunta: TUTTI valori rilevati (personalmente) nella stagione calda, in acque basse (shore) e/o in superficie (surface) e sotto il sole ... guarda l'ora di rilevazione! ;-)

sail
04-10-2005, 12:47
In alcuni siti porta la temperat anche di 27 gradi.. Nessun sito riporta quella di 22.. dove hai appreso queste temperature?

04-10-2005, 12:55
uhm, credo che la temperatura più bassa rispetto a quella del lago sia necessaria per garantire una sufficiente concentrazione di ossigeno. a temperature alte(in vasca) la percentuale tende a diminuire drasticamente, da quel che so. in una vasca è facile arrivare a saturazioni di Co2, specie in caso di sovraffollamento.

io ce l'ho a 24 C°.

jhonny91
04-10-2005, 12:56
In alcuni siti porta la temperat anche di 27 gradi.. Nessun sito riporta quella di 22.. dove hai appreso queste temperature

hai visto cosa scritto fast che ha fatto misurazioni in loco:
-stagione calda
-acqua bassa/superficie
-sotto il sole
-ora intorno a mezzogiorno....
secondo te sail quanti pesci vivono in superficie o in acqua basse....pochi
A 50 60 80M di profondità la temperatura non è certo 27°
La temperatura di 23° a mio modesto parere è perfetta....
Francesco

agapolys
04-10-2005, 13:01
Io ho spento il riscaldatore. La temperatura arriva anche a 17/18 gradi e i pesci non danno alcun segno di di sofferenza.

jhonny91
04-10-2005, 13:02
Io ho spento il riscaldatore. La temperatura arriva anche a 17/18 gradi e i pesci non danno alcun segno di di sofferenza.

esagerato....
dagli una copertina almeno.... :-D :-D
Francesco

malawi
04-10-2005, 13:05
esagerato....
dagli una copertina almeno.... :-D :-D
Francesco

Gli mbuna a queste temperature riproducono ancora.

Ciao Enrico

fastfranz
04-10-2005, 13:07
In alcuni siti porta la temperat anche di 27 gradi .. Nessun sito riporta quella di 22 ... dove hai appreso queste temperature?

Io NON ti parlo di "siti", ma di esperienza personale (forse 15 anni di allevamento di questi ciclidi e DUE viaggi al lago; con, più o meno, quaranta immersioni e innumerevoli ore di snorkelling, collecting ed osservazione in field).

I valori che Tu citi sono almeno opinabili ... quelli che riporto io (nella tabella linkata) sono quelli da me riscontrati sebbene sotto condizione particolari come quelle menzionate più sopra ... poi fai come credi!

Forse 22 è troppo estremo (in basso) ma - comunque - lo preferisco a 27° .... senza alcun dubbio.

Una ultima cosa: mi fai vedere il sito (metti il link, per favore) dove Ti consigliano quelle temperature (27° c) dell'acqua?

betoken
04-10-2005, 13:14
Allora abbasso anch'io: li tengo a 25°
Consigliate di staccare il riscaldatore?

jhonny91
04-10-2005, 13:17
Allora abbasso anch'io: li tengo a 25°
Consigliate di staccare il riscaldatore?

io abbasserei ancora rispetto al 25°
dipende da quanti gradi hai in casa....
Francesco

agapolys
04-10-2005, 13:19
[quote]
Forse 22 è troppo estremo (in basso) ma - comunque - lo preferisco a 27° .... senza alcun dubbio.


Pensi che io stia esagerando?

betoken
04-10-2005, 13:20
Devo comprarmi un termometro per esterno.......... #07

sail
04-10-2005, 13:36
Il sito che vedo è questo http://xoomer.virgilio.it/aquarimania/nuova_pagina_1.htm
per i ciclidi africani la temp oscilla tra i 22 e i 28gradi..
io attualmente l'ho messa a 26.5gradi

jhonny91
04-10-2005, 14:13
permettimi...sito poco attendibile....prova ad andare sotto il sito di fast completo attendibile e ben fato...
un sito che mi chiama:
PSEUDOTROPHEUS AURATUS quando il realtà è un melanochromis e
Pseudotropheus Lombardoi quando il realtà è un maylandia
ti ho fatto solo 2 esempi...
Francesco

sail
04-10-2005, 14:29
Ah.questo non posso saperlo.. comunque dai,25#26.5 è l'intermedio ideale.. secondo me dai 22 in giù è un pò no limits.. ;-)

malawi
04-10-2005, 14:40
permettimi...sito poco attendibile....prova


Piu' che altro e' pericoloso quell'ONNIVORO per mbuna vegetariani come zebra, lombardoi o labeo.

CIao Enrico

jhonny91
04-10-2005, 15:04
Ah.questo non posso saperlo.. comunque dai,25#26.5 è l'intermedio ideale.. secondo me dai 22 in giù è un pò no limits

che te devo dì....hai ragione tu allora....
Francesco

sail
04-10-2005, 15:11
dai.. meno i 22 gradi??.. comunque da quello che ho capito dipende anche da pesce a pesce nonostante siano tutti ciclidi africani..
gli stessi pesci il mio vicino li tiene a 27gradi e da cinque anni non gli succede nulla..
b pranzo a tuti..
scappo! ;-)

fastfranz
04-10-2005, 15:40
Pensi che io stia esagerando?

Io personalmente non scenderei sotto i 22° C anche se come dice Enrico i pesci riproducono (evidente segno di buoma vitalità!!!) ANCHe a temperature ben inferiori ...


Ah.questo non posso saperlo.. comunque dai,25#26.5 è l'intermedio ideale..

-d09 E che devo dirTi?!?!? Fa come credi ... se non ricordo male però Ad Konings (nel suo, ormai storico, librone ...) indica come "limite superiore" (se prolungato nel tempo) di temperatura per i ciclidi del Malawi in 28° C.

Personalmente (estati molto calde e/o posizione particolare di determinate vasche) mi sono trovato ad andare "su", ma per periodi brevi ...

Oltre tutto la temperatura elavata ALZA in metabolismo incrementando la aggressività e riducendo la durata della vita (perchè l'organismo "brucia" di più "consumandosi" più in fretta ...)

Detto ciò (e non ritorno più in argomento): FAI TU!!! ;-)

sail
04-10-2005, 15:46
ok ridurrò la temperatura..
una ultima domanda.. questa soglia di 22#24 gradi vale per tutti i ciclidi africani?

fastfranz
04-10-2005, 15:48
questa soglia di 22#24 gradi vale per tutti i ciclidi africani?

#24 #24 #24 hai una VAGA idea di quante specie di ciclidi vivano in Africa?!?!? ;-)

malawi
04-10-2005, 15:51
e riducendo la durata della vita (perchè l'organismo "brucia" di più "consumandosi" più in fretta ...)


Io ho dei miei ex L. caeruleus da amici che stanno passando i 10 anni e solo il primo anno li ho tenuti a 24/25°C.

Ciao Enrico

jhonny91
04-10-2005, 15:56
una ultima domanda.. questa soglia di 22#24 gradi vale per tutti i ciclidi africani?

se un pesce in natura vive a 100m richiederà una temperatura inferiore di uno che solitamente vive a 10m non pensi?? comunque se stai sui 23° soddisfi un pò tutti..

hai una VAGA idea di quante specie di ciclidi vivano in Africa?!?!?

non + di un paio vero fast.... :-D :-D
Francesco

sail
04-10-2005, 16:00
Esatto..portata a23gradi! ;-)

Bill
05-10-2005, 01:02
Questo argomento era già stato trattato, e con circa le stesse conclusioni, un pò di tempo fa: grazie a voi ho TOLTO il riscaldatore, Tminima 22 gradi in casa e risparmio energetico (prima li tenevo a 27 sempre) e riproduzioni no problem!!

D'estate sì che è un problema, pensate che ho una vasca in soffitta che per un giorno ha raggiunto i 35°.. poi ho provveduto ad areare, e periodi a 31-32.. però comunque zero morti, son robustissimi

agapolys
05-10-2005, 15:17
Fastfranz allora mi consigli di non far scendere la temperatura sotto i 22 neppure per il periodo più freddo dell'anno? In tal caso rimetterei il riscaldatore.

malawi
05-10-2005, 15:25
Fastfranz allora mi consigli di non far scendere la temperatura sotto i 22 neppure per il periodo più freddo dell'anno? In tal caso rimetterei il riscaldatore.

Franz e' azionista dell'enel! Se non hai ciclidi particolari io lascerei cosi'.
Risparmi sul mangime, risparmi sulla bolletta, ti campano piu' a lungo, rimangono piu' facilmente a grandezza naturale e non si ammalano. Che vuoi di piu'?

Ciao Enrico

fastfranz
05-10-2005, 15:37
Franz e' azionista dell'enel!

In realtà io tengo le vasche abbastanza "fredde" ed in questo concordo con Enrico (appunto al minimo intorno ai 22/23 gradi) con alcune eccezioni come il 500 litri "amazzonico" che ha un target di 27/28° C, ma siccome di pesci amazzonici cominciano ad esserecene tanti quanto altri (del Panama, segnatamente) e oppure poco sensibili ai "freddi" credo che abbasserò ...

Sto pensando (invece) di mandare SENZA riscaldamento (leggi i termostati) la vasca con i ciclidi del Madagascar ... che IN TEORIA (ma non mi prendo il rischio visto il tipo di pesci) poterbbero "scendere" anche a 15/16° C e addirittura meno.

malawi
05-10-2005, 17:07
con alcune eccezioni come il 500 litri "amazzonico" che ha un target di 27/28° C, ma siccome di pesci amazzonici cominciano ad esserecene tanti quanto altri (del Panama, segnatamente) e oppure poco sensibili ai "freddi" credo che abbasserò ...


I grossi amazzonici sono piu' esigenti in fatto di temperature. Specialmente discus e scalari e sicuramente a quelle temperature fermano le deposizioni. Da me gli Hypselecara deponevano solo quando la temperatura tornava sopra i 27°C. Mentre nani e ram deponevano anche prossimi ai 20°C.

Ciao Enrico

fastfranz
05-10-2005, 17:29
I grossi amazzonici sono piu' esigenti in fatto di temperature. Specialmente discus e scalari e sicuramente a quelle temperature fermano le deposizioni.

A me di ciclidi amazzonici sono rimasti DUE scalari (del Perù) entrambi maschi che per di più, ad onta della vasca da 500 litir, ho dovuto dividere ..

poi ho un gruppo (sei) di Geophagus crassilbaris (Panama, appunto ... e ben meno esigenti quanto a tempratura) ed un bella schiera di loricaridi.

Credo - tutto sommato - di poter "scendere" #24 #24 #24

Teo 19
05-10-2005, 19:23
In una delle mie vasche ho una coppia di Archocentrus nigrofasciatum e un Glyptoperichthys gibbiceps, per ora non ho messo il riscaldatore (ho avviato la vasca ad aprile ed ho inserito i pesci a maggio) posso evitarlo anche per i mesi invernali?
Qual'è secondo voi il limite minimo di temp che devo stare attento a non raggiungere?
Grazie