Visualizza la versione completa : rodeo amaro o bitterling
Ciao sto cercando da qualche mese dei rodeo amaro nella provincia di brescia ma non ne trovo da nessuna parte . Pare che qui sia molto raro.
Ho conosciuto dei pescatori di Mantova che ne avevano un paio e li usavano come esca viva per i persici trota. la mia intenzione è di catturare questi pesci e metterli in una vasca di 120 litri lordi con delle salaria fluviatilis .
Qualcuno sa indicarmi un posto dove posso trovarli in provincia di Brescia ?? Posso eventualmente tenerne nella mia vasca ??? fatremi sapere grazie ciao
Ciao sto cercando da qualche mese dei rodeo amaro nella provincia di brescia ma non ne trovo da nessuna parte . Pare che qui sia molto raro.
Ho conosciuto dei pescatori di Mantova che ne avevano un paio e li usavano come esca viva per i persici trota. la mia intenzione è di catturare questi pesci e metterli in una vasca di 120 litri lordi con delle salaria fluviatilis .
Qualcuno sa indicarmi un posto dove posso trovarli in provincia di Brescia ?? Posso eventualmente tenerne nella mia vasca ??? fatremi sapere grazie ciao
onlyreds
30-04-2009, 09:20
grigo, purtroppo non so risponderti su dove trovarli, ma toglimi una curiosità: ma quante vasche hai? sei passato dagli aphanius, carassi, betta, killi, gambusie e non so quanti altri.
penso comunque che in 120l, netti, 4 o 5 esemplari possano starci.
qua qualche info: http://www.provincia.como.it/provinciacomo/home/int.jsp?_pageid=113,1330067
onlyreds
30-04-2009, 09:20
grigo, purtroppo non so risponderti su dove trovarli, ma toglimi una curiosità: ma quante vasche hai? sei passato dagli aphanius, carassi, betta, killi, gambusie e non so quanti altri.
penso comunque che in 120l, netti, 4 o 5 esemplari possano starci.
qua qualche info: http://www.provincia.como.it/provinciacomo/home/int.jsp?_pageid=113,1330067
Macropodo
02-05-2009, 20:59
Pesce facile da tenere e da riprodurre, se si hanno delle Unio o Anodonta in vasca e che si osservi il naturale ciclaggio delle stagioni, altrimenti non otterrà nulla. #17
L'alimentazione non pone problemi accettano il secco, surgelato e vivo di tutti i tipi.
Pesce di branco, vivace e intrapendente e che potrebbe disturbare altre specie timide. -28d#
La convivenza con Salaria non è ideale... Salaria essendo curiose di natura, più di una volta, c'hanno staccato l'ovopositore filamentoso delle femmine di Rodeo, causando la morte... #07 -28d#
Macropodo
02-05-2009, 20:59
Pesce facile da tenere e da riprodurre, se si hanno delle Unio o Anodonta in vasca e che si osservi il naturale ciclaggio delle stagioni, altrimenti non otterrà nulla. #17
L'alimentazione non pone problemi accettano il secco, surgelato e vivo di tutti i tipi.
Pesce di branco, vivace e intrapendente e che potrebbe disturbare altre specie timide. -28d#
La convivenza con Salaria non è ideale... Salaria essendo curiose di natura, più di una volta, c'hanno staccato l'ovopositore filamentoso delle femmine di Rodeo, causando la morte... #07 -28d#
hh Npon è che ho molte vasche ne ho 3
è che non mi decido mai a metterci dentro la cosa giusta tutto qua anche se adesso è ben arredato per ospitare delle salaria fluviatilis e forse uno o due pesci sole non troppo grandi visto che i rodeo non li trovo:(
hh Npon è che ho molte vasche ne ho 3
è che non mi decido mai a metterci dentro la cosa giusta tutto qua anche se adesso è ben arredato per ospitare delle salaria fluviatilis e forse uno o due pesci sole non troppo grandi visto che i rodeo non li trovo:(
Macropodo
04-05-2009, 20:38
Puoi provare a pescare in qualche fossato, col guadino o con trappole in bottiglia.
Macropodo
04-05-2009, 20:38
Puoi provare a pescare in qualche fossato, col guadino o con trappole in bottiglia.
angelo p
04-05-2009, 20:56
ciao grigo ,qui a milano nel fiume adda è molto comune ,a brescia sicuramente lo puoi trovare nel fiume oglio .
per quanto riguarda quella che chiami salaria (il blennide d'acqua dolce che chimiamo normalmente cagnetta ) in acquario è bellissimo ma,come giustamente ti ha fatto notare macropodo ,è un pesce tremendo .
anni fa le ho allevate in un 300 lt assieme a dei gamberi e in breve tempo li hanno accecati tutti -04
PS la prima volta che vengo a pescare dalle tue parti provo con il guadino a vedere se ci sono i rodeo e poi ti faccio sapere dove reperirli ;-)
angelo p
04-05-2009, 20:56
ciao grigo ,qui a milano nel fiume adda è molto comune ,a brescia sicuramente lo puoi trovare nel fiume oglio .
per quanto riguarda quella che chiami salaria (il blennide d'acqua dolce che chimiamo normalmente cagnetta ) in acquario è bellissimo ma,come giustamente ti ha fatto notare macropodo ,è un pesce tremendo .
anni fa le ho allevate in un 300 lt assieme a dei gamberi e in breve tempo li hanno accecati tutti -04
PS la prima volta che vengo a pescare dalle tue parti provo con il guadino a vedere se ci sono i rodeo e poi ti faccio sapere dove reperirli ;-)
angelo p
04-05-2009, 21:00
comunque il rodeo amaro in acquario è stupendo,il l'ho allevato più volte ,ma non ho mai tentato la riproduzione.
oltretutto lo puoi allevare con ,ad esempio, le scardole coda rossa che danno molto movimento all'acquario
angelo p
04-05-2009, 21:00
comunque il rodeo amaro in acquario è stupendo,il l'ho allevato più volte ,ma non ho mai tentato la riproduzione.
oltretutto lo puoi allevare con ,ad esempio, le scardole coda rossa che danno molto movimento all'acquario
wow angelo p !!! Sei uno che si trova i pesci ovunque e a qualunque costo un, po' anche io !! Comunque darò una sbirciatina nell'Oglio per vedere un po' cghe c'è giu . Cosa posso usare per pescarci li con successo ??? Ho un bilancino ho un guadino a maglie non troppo grandi . ( l'amo preferisco non usarlo )
wow angelo p !!! Sei uno che si trova i pesci ovunque e a qualunque costo un, po' anche io !! Comunque darò una sbirciatina nell'Oglio per vedere un po' cghe c'è giu . Cosa posso usare per pescarci li con successo ??? Ho un bilancino ho un guadino a maglie non troppo grandi . ( l'amo preferisco non usarlo )
angelo p
05-05-2009, 22:18
sicuramente il bilancino è meglio ,però attenzione !!! devi avere la licenza di pesca altrimenti quei rodeo ti vengono a costare un capitale :-D
se abiti sulla bassa bresciana (per intenderci ,verso Cremona )li prendi sicuramente ,altrimenti fatti vivo che vediamo cosa si può fare per reperirli ;-)
angelo p
05-05-2009, 22:18
sicuramente il bilancino è meglio ,però attenzione !!! devi avere la licenza di pesca altrimenti quei rodeo ti vengono a costare un capitale :-D
se abiti sulla bassa bresciana (per intenderci ,verso Cremona )li prendi sicuramente ,altrimenti fatti vivo che vediamo cosa si può fare per reperirli ;-)
ok il piano Bitterlin è fallito . Non sono riuscito a trovarne ... -20 Ma in compenso ho dedicato il mio acqurio a ricreare il fondo del lago e devo dire che mi è riuscito benissimo.
Per ora in vasca ho : 2 pesci sole di medio-piccole dimensioni e 2 salaria fluviatilis ( o bavosa d'acqua dolce ).
Il mio problema è che per ora non posso sifonare il fondo perchè ha appena piantato delle piccole vallisneria spiralis che si s6trapperebbero subito e lo sporco non so come toglierlo .
Che pulitore posso inserire in un acquario di questo tipo che faccia parte del biotopo ???
angelo p
20-05-2009, 19:44
più che un pulitore ci vorrebbe un frugolatore che ti muove il fondo .
escluderei il barbo che soffre l'acqua calda ... direi il gobione ;-)
ok angelo p e sapresti dove posso trovarlo ??? Chiiedo a te perchè so che te ne intendi hhh
angelo p
20-05-2009, 20:55
il gobione lo trovi un pò ovunque , nell'oglio c'è !!(mi è capitato di prenderli a palazzolo ).
comunque , se posso darti un consiglio per quanto riguarda la popolazione , io metterei dei pesci più tranquilli e in seguito aggiungerei dei gamberi di fiume che fanno una gran bella figura e non danneggiano gli altri .
purtroppo il persico sole è bello ma troppo territoriale , mentre se stai sui ciprinidi hai molti meno problemi .
poi ovviamente i gusti sono gusti .
angelo p
20-05-2009, 20:57
.......dimenticavo :i gamberi li puoi prendere nel lago d'iseo o nel lago d'endine ;-)
Ok allora i gamberi del genere orconectes ci sono anche qui al lago ma siccome ho delle piante nell'acquario non volevo rischiare di perderle tutte visto che se avessere carenza di cibo vegetale non esiterebbero a mangiarle. Il persico sole l'ho preso perchè lo trovo un pesce molto interessante dal punto di vista del comportamento e quindi credo che terrò quello. FSfortunatamente qua nel lago i gobioni non esistono . Come si comporta un gobione in acquario ??? è un pesce di gruppo ???
angelo p
21-05-2009, 20:18
in genere lo trovi in gruppo ,è comunque un pesce tranquillo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |