PDA

Visualizza la versione completa : Informazioni Bombina e Rane acquatiche!


Tek1
29-04-2009, 10:01
Allora, ho intenzione di allestire un fauna box per delle rane, ma qui viene il problema!
Le Bombine mi piacciono molto, però vorrei delle informazioni sull'allestimento.
1)La massima lunghezza che posso raggiungere è 60 cm, va bene per 3-4 esemplari?
2)Come deve essere allestito?Serve una fonte di luce diretta?
Passiamo alle Xeno XD
1)Quando deve essere lungo per un solo esemplare?
2)Le piante non vanno vero?(inserirò cmq un piccolo filtro a zaino)
Grazie.^^

Tek1
29-04-2009, 10:01
Allora, ho intenzione di allestire un fauna box per delle rane, ma qui viene il problema!
Le Bombine mi piacciono molto, però vorrei delle informazioni sull'allestimento.
1)La massima lunghezza che posso raggiungere è 60 cm, va bene per 3-4 esemplari?
2)Come deve essere allestito?Serve una fonte di luce diretta?
Passiamo alle Xeno XD
1)Quando deve essere lungo per un solo esemplare?
2)Le piante non vanno vero?(inserirò cmq un piccolo filtro a zaino)
Grazie.^^

livia
29-04-2009, 21:18
Scusa non ho capito...vuoi le bombine o le xenopus? O tutte e due?

livia
29-04-2009, 21:18
Scusa non ho capito...vuoi le bombine o le xenopus? O tutte e due?

wwg
30-04-2009, 06:40
niente filtro per le xenopus.Le piante potrebbero andare se hai una fonte di luce ma potrebbe esser fastidioso per le rane.altezza e lunghezza per le bombine?Una specie per acquario

wwg
30-04-2009, 06:40
niente filtro per le xenopus.Le piante potrebbero andare se hai una fonte di luce ma potrebbe esser fastidioso per le rane.altezza e lunghezza per le bombine?Una specie per acquario

Tek1
30-04-2009, 14:27
Scusa non ho capito...vuoi le bombine o le xenopus? O tutte e due?
Penso di prendere sole le Bombine, al posto delle Xeno prenderò le Heminochirus!

Tek1
30-04-2009, 14:27
Scusa non ho capito...vuoi le bombine o le xenopus? O tutte e due?
Penso di prendere sole le Bombine, al posto delle Xeno prenderò le Heminochirus!

livia
30-04-2009, 15:33
Scusami ma continuo a non capire... #17
Vuoi mettere due specie in una stessa vasca o vuoi allestire due vasche separate, una per le bombine e una per le himenochirus?
Se vuoi metterle insieme lascia perdere, scegline una e basta, è bene non tenere insieme anfibi di specie diverse... ;-)
Se vuoi fare due vasche separate:
Per le hymenochirus non lo so, non le ho mai tenute e non mi sono mai informata mollto al riguardo, quindi aspetta qualcuno più esperto... ;-)
Per le bombine 60 cm per quattro esemplari vanno benissimo...per l'allestimento considera che amano stare ammollo ferme in acqua alta un cm circa ma sono anche ottime nuotatrici e arrampicatrici, quindi devi fare in modo che possano scegliere dove piazzarsi...
Personalmente avevo allestito per loro un acquario 100x35x45 (h) circa, facendo la metà posteriore come zona emersa con il lapillo vulcanico (pezzi da 1 o 2 cm di diametro) e ci avevo piantato delle felci dove passavano parecchio tempo arrampicandosi.. :-)
Poi avevo riempito il tutto di acqua fino ad un'altezza di 15 cm circa, facendo in modo da avere una specie di riva con acqua molto bassa e zone assolutamente asciutte, oltre che una zona piuttosto ampia per nuotare (io avevo fatto 50% acqua e 50% zona emersa, ma puoi anche ingrandire la zona d'acqua, soprattutto quella bassa) ;-)
Poi avevo fatto ai due angoli delle cascatelle con due pompe facendo in modo che l'acqua scivolasse su rocce inclinate piatte, che avevo coperto di muschio e le bombine sembravano gradire parecchio la zona di corrente... :-)
Per le piante nella zona emersa puoi mettere quello che vuoi, purché si tratti di piante che vivono in luoghi molto umidi e per la zona d'acqua valgono le stesse regole dell'acquario, ma ti consiglio di utilizzare piante che non richiedono fertilizzazione perché per gli anfibi potrebbe essere dannosa...quindi piante tipo anubias o ceratophyllum... ;-) io avevo messo anche la lenticchia d'acqua ma si mimetizzavano talmente bene che non le vedevo mai... -04 :-D
Mi raccomando, la vasca deve essere rigorosamente chiusa, hanno una capacità di evasione che non ti aspetteresti...io me ne sono itrovata una sotto il letto...che si trova al piano di sotto rispetto all'acquario... -05

livia
30-04-2009, 15:33
Scusami ma continuo a non capire... #17
Vuoi mettere due specie in una stessa vasca o vuoi allestire due vasche separate, una per le bombine e una per le himenochirus?
Se vuoi metterle insieme lascia perdere, scegline una e basta, è bene non tenere insieme anfibi di specie diverse... ;-)
Se vuoi fare due vasche separate:
Per le hymenochirus non lo so, non le ho mai tenute e non mi sono mai informata mollto al riguardo, quindi aspetta qualcuno più esperto... ;-)
Per le bombine 60 cm per quattro esemplari vanno benissimo...per l'allestimento considera che amano stare ammollo ferme in acqua alta un cm circa ma sono anche ottime nuotatrici e arrampicatrici, quindi devi fare in modo che possano scegliere dove piazzarsi...
Personalmente avevo allestito per loro un acquario 100x35x45 (h) circa, facendo la metà posteriore come zona emersa con il lapillo vulcanico (pezzi da 1 o 2 cm di diametro) e ci avevo piantato delle felci dove passavano parecchio tempo arrampicandosi.. :-)
Poi avevo riempito il tutto di acqua fino ad un'altezza di 15 cm circa, facendo in modo da avere una specie di riva con acqua molto bassa e zone assolutamente asciutte, oltre che una zona piuttosto ampia per nuotare (io avevo fatto 50% acqua e 50% zona emersa, ma puoi anche ingrandire la zona d'acqua, soprattutto quella bassa) ;-)
Poi avevo fatto ai due angoli delle cascatelle con due pompe facendo in modo che l'acqua scivolasse su rocce inclinate piatte, che avevo coperto di muschio e le bombine sembravano gradire parecchio la zona di corrente... :-)
Per le piante nella zona emersa puoi mettere quello che vuoi, purché si tratti di piante che vivono in luoghi molto umidi e per la zona d'acqua valgono le stesse regole dell'acquario, ma ti consiglio di utilizzare piante che non richiedono fertilizzazione perché per gli anfibi potrebbe essere dannosa...quindi piante tipo anubias o ceratophyllum... ;-) io avevo messo anche la lenticchia d'acqua ma si mimetizzavano talmente bene che non le vedevo mai... -04 :-D
Mi raccomando, la vasca deve essere rigorosamente chiusa, hanno una capacità di evasione che non ti aspetteresti...io me ne sono itrovata una sotto il letto...che si trova al piano di sotto rispetto all'acquario... -05

Tek1
30-04-2009, 16:10
Scusami ma continuo a non capire... #17
Vuoi mettere due specie in una stessa vasca o vuoi allestire due vasche separate, una per le bombine e una per le himenochirus?
Se vuoi metterle insieme lascia perdere, scegline una e basta, è bene non tenere insieme anfibi di specie diverse... ;-)
Se vuoi fare due vasche separate:
Per le hymenochirus non lo so, non le ho mai tenute e non mi sono mai informata mollto al riguardo, quindi aspetta qualcuno più esperto... ;-)
Per le bombine 60 cm per quattro esemplari vanno benissimo...per l'allestimento considera che amano stare ammollo ferme in acqua alta un cm circa ma sono anche ottime nuotatrici e arrampicatrici, quindi devi fare in modo che possano scegliere dove piazzarsi...
Personalmente avevo allestito per loro un acquario 100x35x45 (h) circa, facendo la metà posteriore come zona emersa con il lapillo vulcanico (pezzi da 1 o 2 cm di diametro) e ci avevo piantato delle felci dove passavano parecchio tempo arrampicandosi.. :-)
Poi avevo riempito il tutto di acqua fino ad un'altezza di 15 cm circa, facendo in modo da avere una specie di riva con acqua molto bassa e zone assolutamente asciutte, oltre che una zona piuttosto ampia per nuotare (io avevo fatto 50% acqua e 50% zona emersa, ma puoi anche ingrandire la zona d'acqua, soprattutto quella bassa) ;-)
Poi avevo fatto ai due angoli delle cascatelle con due pompe facendo in modo che l'acqua scivolasse su rocce inclinate piatte, che avevo coperto di muschio e le bombine sembravano gradire parecchio la zona di corrente... :-)
Per le piante nella zona emersa puoi mettere quello che vuoi, purché si tratti di piante che vivono in luoghi molto umidi e per la zona d'acqua valgono le stesse regole dell'acquario, ma ti consiglio di utilizzare piante che non richiedono fertilizzazione perché per gli anfibi potrebbe essere dannosa...quindi piante tipo anubias o ceratophyllum... ;-) io avevo messo anche la lenticchia d'acqua ma si mimetizzavano talmente bene che non le vedevo mai... -04 :-D
Mi raccomando, la vasca deve essere rigorosamente chiusa, hanno una capacità di evasione che non ti aspetteresti...io me ne sono itrovata una sotto il letto...che si trova al piano di sotto rispetto all'acquario... -05
Due separate!
Allora prendo una vasca (fauna box o vetro) di circa 50 cm lunga, quindi serve anche un filtrino per il movimento?
Per le Hymeno fauna box di 30-40 litri per 3 esemplari.^^

Tek1
30-04-2009, 16:10
Scusami ma continuo a non capire... #17
Vuoi mettere due specie in una stessa vasca o vuoi allestire due vasche separate, una per le bombine e una per le himenochirus?
Se vuoi metterle insieme lascia perdere, scegline una e basta, è bene non tenere insieme anfibi di specie diverse... ;-)
Se vuoi fare due vasche separate:
Per le hymenochirus non lo so, non le ho mai tenute e non mi sono mai informata mollto al riguardo, quindi aspetta qualcuno più esperto... ;-)
Per le bombine 60 cm per quattro esemplari vanno benissimo...per l'allestimento considera che amano stare ammollo ferme in acqua alta un cm circa ma sono anche ottime nuotatrici e arrampicatrici, quindi devi fare in modo che possano scegliere dove piazzarsi...
Personalmente avevo allestito per loro un acquario 100x35x45 (h) circa, facendo la metà posteriore come zona emersa con il lapillo vulcanico (pezzi da 1 o 2 cm di diametro) e ci avevo piantato delle felci dove passavano parecchio tempo arrampicandosi.. :-)
Poi avevo riempito il tutto di acqua fino ad un'altezza di 15 cm circa, facendo in modo da avere una specie di riva con acqua molto bassa e zone assolutamente asciutte, oltre che una zona piuttosto ampia per nuotare (io avevo fatto 50% acqua e 50% zona emersa, ma puoi anche ingrandire la zona d'acqua, soprattutto quella bassa) ;-)
Poi avevo fatto ai due angoli delle cascatelle con due pompe facendo in modo che l'acqua scivolasse su rocce inclinate piatte, che avevo coperto di muschio e le bombine sembravano gradire parecchio la zona di corrente... :-)
Per le piante nella zona emersa puoi mettere quello che vuoi, purché si tratti di piante che vivono in luoghi molto umidi e per la zona d'acqua valgono le stesse regole dell'acquario, ma ti consiglio di utilizzare piante che non richiedono fertilizzazione perché per gli anfibi potrebbe essere dannosa...quindi piante tipo anubias o ceratophyllum... ;-) io avevo messo anche la lenticchia d'acqua ma si mimetizzavano talmente bene che non le vedevo mai... -04 :-D
Mi raccomando, la vasca deve essere rigorosamente chiusa, hanno una capacità di evasione che non ti aspetteresti...io me ne sono itrovata una sotto il letto...che si trova al piano di sotto rispetto all'acquario... -05
Due separate!
Allora prendo una vasca (fauna box o vetro) di circa 50 cm lunga, quindi serve anche un filtrino per il movimento?
Per le Hymeno fauna box di 30-40 litri per 3 esemplari.^^

Jonny85
30-04-2009, 16:14
livia, che bello non hai una foto?

Jonny85
30-04-2009, 16:14
livia, che bello non hai una foto?

livia
30-04-2009, 16:18
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un fauna box? #12
Jonny85, una foto intera della vasca non l'ho mai fatta, era il mio primo allestimento di un acquario e non mi è venuto in mente...ho foto parziali se ti interessa...

livia
30-04-2009, 16:18
Scusa l'ignoranza, ma cos'è un fauna box? #12
Jonny85, una foto intera della vasca non l'ho mai fatta, era il mio primo allestimento di un acquario e non mi è venuto in mente...ho foto parziali se ti interessa...

Jonny85
30-04-2009, 16:19
Ah, peccato! doveva essere uno spettacolo...sì sì mi interessano anche se parziali! sono curioso... :-))

Jonny85
30-04-2009, 16:19
Ah, peccato! doveva essere uno spettacolo...sì sì mi interessano anche se parziali! sono curioso... :-))

Tek1
30-04-2009, 16:26
Ah, peccato! doveva essere uno spettacolo...sì sì mi interessano anche se parziali! sono curioso... :-))
Fauna box è una vaschetta in plastica con manichi, ne esistono da 20 litri scarsi fino a lunghezze del mezzo metro.^^
L'unico neo è che dicono che sia difficile da pulire...

Tek1
30-04-2009, 16:26
Ah, peccato! doveva essere uno spettacolo...sì sì mi interessano anche se parziali! sono curioso... :-))
Fauna box è una vaschetta in plastica con manichi, ne esistono da 20 litri scarsi fino a lunghezze del mezzo metro.^^
L'unico neo è che dicono che sia difficile da pulire...

livia
30-04-2009, 17:04
L'importante è che sia ben chiuso... ;-)
Vi metto qualche foto, non si capisce molto però...purtroppo panoramiche non ha ho fatte... :-(

livia
30-04-2009, 17:04
L'importante è che sia ben chiuso... ;-)
Vi metto qualche foto, non si capisce molto però...purtroppo panoramiche non ha ho fatte... :-(

livia
30-04-2009, 17:05
altre due... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_238_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_187_289.jpg

livia
30-04-2009, 17:05
altre due...

Jonny85
30-04-2009, 17:19
Dalle foto non si vede molto, però le rane sembrano gradire! Belle le felci ed il muschio, fanno molto naturale....

Jonny85
30-04-2009, 17:19
Dalle foto non si vede molto, però le rane sembrano gradire! Belle le felci ed il muschio, fanno molto naturale....

Tek1
30-04-2009, 17:54
Che carine le rane!*_*

Tek1
30-04-2009, 17:54
Che carine le rane!*_*

livia
30-04-2009, 21:56
Grazie :-)) peccato che sono morte... -28d#
Occhio alle temperature...sopra i 28° muoiono per il caldo...e ti assicuro che non è uno spettacolo molto bello... #06

livia
30-04-2009, 21:56
Grazie :-)) peccato che sono morte... -28d#
Occhio alle temperature...sopra i 28° muoiono per il caldo...e ti assicuro che non è uno spettacolo molto bello... #06

Tek1
01-05-2009, 09:48
Grazie :-)) peccato che sono morte... -28d#
Occhio alle temperature...sopra i 28° muoiono per il caldo...e ti assicuro che non è uno spettacolo molto bello... #06
In casa mia raramente succede, al limite le sposto.
Quindi secondo te è meglio che prendo un fauna box sviluppato in lunghezza e alto sui 30 cm, o un teca di vetro?E un piccolo filtro a zainetto lo metto?

Tek1
01-05-2009, 09:48
Grazie :-)) peccato che sono morte... -28d#
Occhio alle temperature...sopra i 28° muoiono per il caldo...e ti assicuro che non è uno spettacolo molto bello... #06
In casa mia raramente succede, al limite le sposto.
Quindi secondo te è meglio che prendo un fauna box sviluppato in lunghezza e alto sui 30 cm, o un teca di vetro?E un piccolo filtro a zainetto lo metto?

Jonny85
01-05-2009, 10:30
Tek1, intanto vedo se riesco a risponderti io....per la vasca in plastica o vetro decidi tu, basta che sia ben chiusa....personalmente preferisco il vetro, che non si opacizza...le bombina snuotazzano parecchio, o meglio, si fanno dei bei tragitti per poi restare in superficie, ferme per un bel po anche in acqua alta....quindi direi che se la vasca la fai lunga loro lo apprezzeranno :-) per l'altezza vedi tu: 30 cm può andare bene, ma dipende dalla lunghezza...calcola almeno una quindicina di cm di acqua, poi più è alta, minore è la possibilità che fuggano....

Jonny85
01-05-2009, 10:30
Tek1, intanto vedo se riesco a risponderti io....per la vasca in plastica o vetro decidi tu, basta che sia ben chiusa....personalmente preferisco il vetro, che non si opacizza...le bombina snuotazzano parecchio, o meglio, si fanno dei bei tragitti per poi restare in superficie, ferme per un bel po anche in acqua alta....quindi direi che se la vasca la fai lunga loro lo apprezzeranno :-) per l'altezza vedi tu: 30 cm può andare bene, ma dipende dalla lunghezza...calcola almeno una quindicina di cm di acqua, poi più è alta, minore è la possibilità che fuggano....

Defender
01-05-2009, 11:26
livia quanti animali hai allevato -05

Defender
01-05-2009, 11:26
livia quanti animali hai allevato -05

Tek1
01-05-2009, 11:51
Tek1, intanto vedo se riesco a risponderti io....per la vasca in plastica o vetro decidi tu, basta che sia ben chiusa....personalmente preferisco il vetro, che non si opacizza...le bombina snuotazzano parecchio, o meglio, si fanno dei bei tragitti per poi restare in superficie, ferme per un bel po anche in acqua alta....quindi direi che se la vasca la fai lunga loro lo apprezzeranno :-) per l'altezza vedi tu: 30 cm può andare bene, ma dipende dalla lunghezza...calcola almeno una quindicina di cm di acqua, poi più è alta, minore è la possibilità che fuggano....
E con un piccolo panno o un batuffolo di ovatta non si può pulire?
Bhe vorrei farlo abbastanza altino così avranno rami e sassi per uscire fuori!

Tek1
01-05-2009, 11:51
Tek1, intanto vedo se riesco a risponderti io....per la vasca in plastica o vetro decidi tu, basta che sia ben chiusa....personalmente preferisco il vetro, che non si opacizza...le bombina snuotazzano parecchio, o meglio, si fanno dei bei tragitti per poi restare in superficie, ferme per un bel po anche in acqua alta....quindi direi che se la vasca la fai lunga loro lo apprezzeranno :-) per l'altezza vedi tu: 30 cm può andare bene, ma dipende dalla lunghezza...calcola almeno una quindicina di cm di acqua, poi più è alta, minore è la possibilità che fuggano....
E con un piccolo panno o un batuffolo di ovatta non si può pulire?
Bhe vorrei farlo abbastanza altino così avranno rami e sassi per uscire fuori!

Jonny85
01-05-2009, 12:10
Il fatto è che la plastica con il tempo perde trasparenza, quindi per rispondere alla tua domanda, sì, puoi pulirla con un panno, però per i primi tempi (parliamo comunque di almeno un annetto)...a lungo andare la luce "cuoce " la plastica e non ci puoi fare nulla...inoltre si riga...comunque vedi tu cosa è meglio ;-)
Ma il vetro lo hai scartato per il costo, o per altri motivi? Perchè costa di più, però dura anche di più....

Se ci vuoi mettere i rami allora mi raccomando, la vasca deve essere praticamente ermetica! se c'è un buco, basta che ci passa la testa e loro sono fuori....e si arrampicano sui vetri!

Jonny85
01-05-2009, 12:10
Il fatto è che la plastica con il tempo perde trasparenza, quindi per rispondere alla tua domanda, sì, puoi pulirla con un panno, però per i primi tempi (parliamo comunque di almeno un annetto)...a lungo andare la luce "cuoce " la plastica e non ci puoi fare nulla...inoltre si riga...comunque vedi tu cosa è meglio ;-)
Ma il vetro lo hai scartato per il costo, o per altri motivi? Perchè costa di più, però dura anche di più....

Se ci vuoi mettere i rami allora mi raccomando, la vasca deve essere praticamente ermetica! se c'è un buco, basta che ci passa la testa e loro sono fuori....e si arrampicano sui vetri!

Tek1
01-05-2009, 14:53
Il fatto è che la plastica con il tempo perde trasparenza, quindi per rispondere alla tua domanda, sì, puoi pulirla con un panno, però per i primi tempi (parliamo comunque di almeno un annetto)...a lungo andare la luce "cuoce " la plastica e non ci puoi fare nulla...inoltre si riga...comunque vedi tu cosa è meglio ;-)
Ma il vetro lo hai scartato per il costo, o per altri motivi? Perchè costa di più, però dura anche di più....

Se ci vuoi mettere i rami allora mi raccomando, la vasca deve essere praticamente ermetica! se c'è un buco, basta che ci passa la testa e loro sono fuori....e si arrampicano sui vetri!
I vetri costano di più, e qui difficilemente trovi vasche vuote!
Si, sceglierò dimensioni buone allora.Come posso mettervi piante?

Tek1
01-05-2009, 14:53
Il fatto è che la plastica con il tempo perde trasparenza, quindi per rispondere alla tua domanda, sì, puoi pulirla con un panno, però per i primi tempi (parliamo comunque di almeno un annetto)...a lungo andare la luce "cuoce " la plastica e non ci puoi fare nulla...inoltre si riga...comunque vedi tu cosa è meglio ;-)
Ma il vetro lo hai scartato per il costo, o per altri motivi? Perchè costa di più, però dura anche di più....

Se ci vuoi mettere i rami allora mi raccomando, la vasca deve essere praticamente ermetica! se c'è un buco, basta che ci passa la testa e loro sono fuori....e si arrampicano sui vetri!
I vetri costano di più, e qui difficilemente trovi vasche vuote!
Si, sceglierò dimensioni buone allora.Come posso mettervi piante?

Jonny85
01-05-2009, 15:21
Per il fatto del costo nulla da dire, però cosa intendi con vasche vuote?
A Roma c'è una vastità di scelta spaventosa, quindi qualcosina la trovi sicuro....

Per la questione piante:

1 - Se non vuoi mettere piante terrestri, cioè vuoi solo piante acquatiche + rami e ciottoli, comportati come se dovessi fare un acquario, solo tenendo conto che le rane staranno a temperatura ambiente, quindi piante resistenti....

2 - Se vuoi le piante terrestri, puoi fare dei rialzamenti con ghiaia più grossa, magari arginata da sassi ai lati e davanti, in modo da creare zone emerse dove interrare i vasetti..

3 - Se hai deciso di separare la zona d'acqua da quella di terra per mettere piante terrestri, lasciando ad esempio acqua davanti fino a metà vasca e poi dietro la terra, puoi metterle in vasetti ed interrarli (ricorda, però , che così togli molto spazio per il nuoto, quindi devi fare la vasca grande abbastanza )

4 - Puoi fare una sorta di isola galleggiante, magari ancorata ai vetri, così da poter piantare qualche pianta terrestre che non radichi molto ed allo stesso tempo c'è parecchio spazio per nuotare....

Jonny85
01-05-2009, 15:21
Per il fatto del costo nulla da dire, però cosa intendi con vasche vuote?
A Roma c'è una vastità di scelta spaventosa, quindi qualcosina la trovi sicuro....

Per la questione piante:

1 - Se non vuoi mettere piante terrestri, cioè vuoi solo piante acquatiche + rami e ciottoli, comportati come se dovessi fare un acquario, solo tenendo conto che le rane staranno a temperatura ambiente, quindi piante resistenti....

2 - Se vuoi le piante terrestri, puoi fare dei rialzamenti con ghiaia più grossa, magari arginata da sassi ai lati e davanti, in modo da creare zone emerse dove interrare i vasetti..

3 - Se hai deciso di separare la zona d'acqua da quella di terra per mettere piante terrestri, lasciando ad esempio acqua davanti fino a metà vasca e poi dietro la terra, puoi metterle in vasetti ed interrarli (ricorda, però , che così togli molto spazio per il nuoto, quindi devi fare la vasca grande abbastanza )

4 - Puoi fare una sorta di isola galleggiante, magari ancorata ai vetri, così da poter piantare qualche pianta terrestre che non radichi molto ed allo stesso tempo c'è parecchio spazio per nuotare....

Tek1
01-05-2009, 15:29
Per il fatto del costo nulla da dire, però cosa intendi con vasche vuote?
A Roma c'è una vastità di scelta spaventosa, quindi qualcosina la trovi sicuro....

Per la questione piante:

1 - Se non vuoi mettere piante terrestri, cioè vuoi solo piante acquatiche + rami e ciottoli, comportati come se dovessi fare un acquario, solo tenendo conto che le rane staranno a temperatura ambiente, quindi piante resistenti....

2 - Se vuoi le piante terrestri, puoi fare dei rialzamenti con ghiaia più grossa, magari arginata da sassi ai lati e davanti, in modo da creare zone emerse dove interrare i vasetti..

3 - Se hai deciso di separare la zona d'acqua da quella di terra per mettere piante terrestri, lasciando ad esempio acqua davanti fino a metà vasca e poi dietro la terra, puoi metterle in vasetti ed interrarli (ricorda, però , che così togli molto spazio per il nuoto, quindi devi fare la vasca grande abbastanza )

4 - Puoi fare una sorta di isola galleggiante, magari ancorata ai vetri, così da poter piantare qualche pianta terrestre che non radichi molto ed allo stesso tempo c'è parecchio spazio per nuotare....
Domani passo da 2-3 negozi, chiederò!
La 1°, 2° e 4° opzione sono ottime, se trovo un fauna lungo sui 60#70 cm farò l'opzione 2, che è pure più carina!

Tek1
01-05-2009, 15:29
Per il fatto del costo nulla da dire, però cosa intendi con vasche vuote?
A Roma c'è una vastità di scelta spaventosa, quindi qualcosina la trovi sicuro....

Per la questione piante:

1 - Se non vuoi mettere piante terrestri, cioè vuoi solo piante acquatiche + rami e ciottoli, comportati come se dovessi fare un acquario, solo tenendo conto che le rane staranno a temperatura ambiente, quindi piante resistenti....

2 - Se vuoi le piante terrestri, puoi fare dei rialzamenti con ghiaia più grossa, magari arginata da sassi ai lati e davanti, in modo da creare zone emerse dove interrare i vasetti..

3 - Se hai deciso di separare la zona d'acqua da quella di terra per mettere piante terrestri, lasciando ad esempio acqua davanti fino a metà vasca e poi dietro la terra, puoi metterle in vasetti ed interrarli (ricorda, però , che così togli molto spazio per il nuoto, quindi devi fare la vasca grande abbastanza )

4 - Puoi fare una sorta di isola galleggiante, magari ancorata ai vetri, così da poter piantare qualche pianta terrestre che non radichi molto ed allo stesso tempo c'è parecchio spazio per nuotare....
Domani passo da 2-3 negozi, chiederò!
La 1°, 2° e 4° opzione sono ottime, se trovo un fauna lungo sui 60#70 cm farò l'opzione 2, che è pure più carina!

livia
02-05-2009, 10:47
Sinceramente ti sconsiglio l'uso di vasche di plastica, oltre al fatto che si rovinano e si opacizzano è anche più facile che si rompano...
Se il problema è il costo (e ti capisco perfettamente) guarda qui sul mercatino, troverai sicuramente qualche vasca usata che fa al caso tuo a prezzi molto più bassi...oppure le trovi anche su ebay... :-)

livia
02-05-2009, 10:47
Sinceramente ti sconsiglio l'uso di vasche di plastica, oltre al fatto che si rovinano e si opacizzano è anche più facile che si rompano...
Se il problema è il costo (e ti capisco perfettamente) guarda qui sul mercatino, troverai sicuramente qualche vasca usata che fa al caso tuo a prezzi molto più bassi...oppure le trovi anche su ebay... :-)

Goose
02-05-2009, 11:09
livia, due domande al volo sulla bombina....
di notte fanno casino??
e quanto costano per curiosità?

Goose
02-05-2009, 11:09
livia, due domande al volo sulla bombina....
di notte fanno casino??
e quanto costano per curiosità?

Tek1
02-05-2009, 18:20
Delle bombine dovrebbero costare 5-10 euro.
Cmq ho trovato questo fauna box:
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=60024099/id_menu=06020201
O è meglio questo?
http://www.ferplast.com/backend/ftp/itemimg_small/0180000105.jpg
Sempre per Hymenochirus!
La prima è sui 25 litri, la seconda sui 20!

Tek1
02-05-2009, 18:20
Delle bombine dovrebbero costare 5-10 euro.
Cmq ho trovato questo fauna box:
http://www.ferplast.com/scheda_prodotto_ita.php/prodotto=/id_item=60024099/id_menu=06020201
O è meglio questo?
http://www.ferplast.com/backend/ftp/itemimg_small/0180000105.jpg
Sempre per Hymenochirus!
La prima è sui 25 litri, la seconda sui 20!

livia
03-05-2009, 18:56
Goose, per il prezzo stanno tra i 5 e i 10 euro e la notte non fanno casino, tranquillo... cantano solo i maschi e solo nel periodo riproduttivo e fanno solo un "hu hu" molto lieve... :-)
Tek1, è sicuramente meglio il primo, anche se ripeto, sarebbe meglio una vasca in vetro... ;-) hai dato un occhiata sul mercatino o su ebay?

livia
03-05-2009, 18:56
Goose, per il prezzo stanno tra i 5 e i 10 euro e la notte non fanno casino, tranquillo... cantano solo i maschi e solo nel periodo riproduttivo e fanno solo un "hu hu" molto lieve... :-)
Tek1, è sicuramente meglio il primo, anche se ripeto, sarebbe meglio una vasca in vetro... ;-) hai dato un occhiata sul mercatino o su ebay?

Jonny85
03-05-2009, 20:10
Concordo sul secondo tipo di vasca...concordo sul vetro... :-))

Il verso della bombina maschio è bellissimo da sentire! lo chiamano "ululone", ma l'unica somiglianza con un ululato è la vocale "u", perchè si sente appena...

Jonny85
03-05-2009, 20:10
Concordo sul secondo tipo di vasca...concordo sul vetro... :-))

Il verso della bombina maschio è bellissimo da sentire! lo chiamano "ululone", ma l'unica somiglianza con un ululato è la vocale "u", perchè si sente appena...

Tek1
03-05-2009, 20:19
Goose, per il prezzo stanno tra i 5 e i 10 euro e la notte non fanno casino, tranquillo... cantano solo i maschi e solo nel periodo riproduttivo e fanno solo un "hu hu" molto lieve... :-)
Tek1, è sicuramente meglio il primo, anche se ripeto, sarebbe meglio una vasca in vetro... ;-) hai dato un occhiata sul mercatino o su ebay?
Si oggi ho fatto anche dei giri, ci sono prezzi molti interessanti, devo decidere!
Oggi in negozio ho visto dei crostacei carinissimi, però niente xenopus o hymeno. #07
Livia, per curiosità, ma quanti animali hai?XD

Tek1
03-05-2009, 20:19
Goose, per il prezzo stanno tra i 5 e i 10 euro e la notte non fanno casino, tranquillo... cantano solo i maschi e solo nel periodo riproduttivo e fanno solo un "hu hu" molto lieve... :-)
Tek1, è sicuramente meglio il primo, anche se ripeto, sarebbe meglio una vasca in vetro... ;-) hai dato un occhiata sul mercatino o su ebay?
Si oggi ho fatto anche dei giri, ci sono prezzi molti interessanti, devo decidere!
Oggi in negozio ho visto dei crostacei carinissimi, però niente xenopus o hymeno. #07
Livia, per curiosità, ma quanti animali hai?XD

livia
03-05-2009, 22:56
Livia, per curiosità, ma quanti animali hai?XD
Al momento ho un acquario con colisa, rasbore e caridine varie, un acquario con 3 cynops orientalis, un acquario in allestimento per gamberetti (ancora non so quali), due gatti e un cane... :-))
Altri animali che avevo e che non ho più: Uca uca, ampullarie, bombine, babaulti blu...credo di aver avuto anche altro, ma al momento non mi ricordo...non ho mai avuto i guppy... :-))

livia
03-05-2009, 22:56
Livia, per curiosità, ma quanti animali hai?XD
Al momento ho un acquario con colisa, rasbore e caridine varie, un acquario con 3 cynops orientalis, un acquario in allestimento per gamberetti (ancora non so quali), due gatti e un cane... :-))
Altri animali che avevo e che non ho più: Uca uca, ampullarie, bombine, babaulti blu...credo di aver avuto anche altro, ma al momento non mi ricordo...non ho mai avuto i guppy... :-))

Tek1
04-05-2009, 15:27
Ho preso una in plexyglass a pochi euro, lunga 41, larga 16 a alta 29!
Sarebbero 31 litri, però levandone 2 di fondo, arrivamo a 25#26 litri!
Penso di ospitare Xenopus, penso sia troppo piccolo per un mini terraacquario per bombine...

Tek1
04-05-2009, 15:27
Ho preso una in plexyglass a pochi euro, lunga 41, larga 16 a alta 29!
Sarebbero 31 litri, però levandone 2 di fondo, arrivamo a 25#26 litri!
Penso di ospitare Xenopus, penso sia troppo piccolo per un mini terraacquario per bombine...

livia
04-05-2009, 15:39
è piccolo anche per le xenopus... #13

livia
04-05-2009, 15:39
è piccolo anche per le xenopus... #13

Tek1
04-05-2009, 16:50
è piccolo anche per le xenopus... #13
Sicura?Tutti le allevano (in realtà dovrei metterne una), in normali fauna box, cosa c'è che non va?

Tek1
04-05-2009, 16:50
è piccolo anche per le xenopus... #13
Sicura?Tutti le allevano (in realtà dovrei metterne una), in normali fauna box, cosa c'è che non va?

livia
04-05-2009, 17:07
La profondità...le femmine raggiungono i 12 cm zampe escluse, in 16 cm non si muovono...in più dovresti considerare il filtro, che se interno ti leva un paio di litri e comunque il litraggio in generale... se le misure che hai dato sono giuste non sono 31 litri ma 19...metti 3 cm di ghiaia sul fondo e lasci almeno un cm di spazio tra il bordo della vasca e il pelo dell'acqua e diventano 16,5; metti una roccia, il filtro e stai sui 13 litri...troppo poco...

livia
04-05-2009, 17:07
La profondità...le femmine raggiungono i 12 cm zampe escluse, in 16 cm non si muovono...in più dovresti considerare il filtro, che se interno ti leva un paio di litri e comunque il litraggio in generale... se le misure che hai dato sono giuste non sono 31 litri ma 19...metti 3 cm di ghiaia sul fondo e lasci almeno un cm di spazio tra il bordo della vasca e il pelo dell'acqua e diventano 16,5; metti una roccia, il filtro e stai sui 13 litri...troppo poco...

Tek1
04-05-2009, 19:40
La profondità...le femmine raggiungono i 12 cm zampe escluse, in 16 cm non si muovono...in più dovresti considerare il filtro, che se interno ti leva un paio di litri e comunque il litraggio in generale... se le misure che hai dato sono giuste non sono 31 litri ma 19...metti 3 cm di ghiaia sul fondo e lasci almeno un cm di spazio tra il bordo della vasca e il pelo dell'acqua e diventano 16,5; metti una roccia, il filtro e stai sui 13 litri...troppo poco...
La larghezza cmq è 26, non 16.XD
Il filtro prima devo decidere se metterlo, o cmq sarebbe a zainetto!

Tek1
04-05-2009, 19:40
La profondità...le femmine raggiungono i 12 cm zampe escluse, in 16 cm non si muovono...in più dovresti considerare il filtro, che se interno ti leva un paio di litri e comunque il litraggio in generale... se le misure che hai dato sono giuste non sono 31 litri ma 19...metti 3 cm di ghiaia sul fondo e lasci almeno un cm di spazio tra il bordo della vasca e il pelo dell'acqua e diventano 16,5; metti una roccia, il filtro e stai sui 13 litri...troppo poco...
La larghezza cmq è 26, non 16.XD
Il filtro prima devo decidere se metterlo, o cmq sarebbe a zainetto!

livia
04-05-2009, 19:46
La larghezza cmq è 26, non 16.XD


Ah ok, così va meglio :-))

Il filtro meglio metterlo, ti risparmi un sacco di rogne.. ;-) Mi raccomando però, la vasca deve essere ben chiusa o ti ritrovi la bestiola in giro per casa... ;-)

livia
04-05-2009, 19:46
La larghezza cmq è 26, non 16.XD


Ah ok, così va meglio :-))

Il filtro meglio metterlo, ti risparmi un sacco di rogne.. ;-) Mi raccomando però, la vasca deve essere ben chiusa o ti ritrovi la bestiola in giro per casa... ;-)

Tek1
04-05-2009, 20:04
Ovviamente, c'è un bel coperchio rosso bucherallato per l'aria!Il filtro...senza dovrei cambiare l'acqua ogni 2 giorni (oddio non ci sono problemi, ogni 2 giorni pulisco la gabbia del crici, quindi faccio tutto insieme), non vorrei che disturbasse le rane che sono sensibili con la linea laterale...

Tek1
04-05-2009, 20:04
Ovviamente, c'è un bel coperchio rosso bucherallato per l'aria!Il filtro...senza dovrei cambiare l'acqua ogni 2 giorni (oddio non ci sono problemi, ogni 2 giorni pulisco la gabbia del crici, quindi faccio tutto insieme), non vorrei che disturbasse le rane che sono sensibili con la linea laterale...

livia
04-05-2009, 23:19
Come regola generale meno tocchi meglio è...se hai la possibilità di mettere un filtro è meglio metterlo ;-)

livia
04-05-2009, 23:19
Come regola generale meno tocchi meglio è...se hai la possibilità di mettere un filtro è meglio metterlo ;-)

wwg
05-05-2009, 06:28
un fitro per le xenopus? causerà danni alla linea laterale della rana,meglio piante non troppo esigenti

wwg
05-05-2009, 06:28
un fitro per le xenopus? causerà danni alla linea laterale della rana,meglio piante non troppo esigenti

livia
05-05-2009, 12:17
wwg, che danni può causare il filtro alla linea laterale? Sinceramente non avevo mai sentito una cosa del genere...

livia
05-05-2009, 12:17
wwg, che danni può causare il filtro alla linea laterale? Sinceramente non avevo mai sentito una cosa del genere...

Italicus
05-05-2009, 12:23
non esageriamo, un pò di movimento dell' acqua non credo proprio danneggi la rana

Italicus
05-05-2009, 12:23
non esageriamo, un pò di movimento dell' acqua non credo proprio danneggi la rana

livia
05-05-2009, 12:35
Se i danni alla linea laterale sono dati dal movimento dell'acqua basta tenere la pompa al minimo...comunque in natura le xenopus hanno colonizzato anche corsi d'acqua con parecchia corrente (non ruscelli di montagna chiaramente) quindi anche se c'è un pò di corrente non hanno problemi e stanno bene comunque... :-)

livia
05-05-2009, 12:35
Se i danni alla linea laterale sono dati dal movimento dell'acqua basta tenere la pompa al minimo...comunque in natura le xenopus hanno colonizzato anche corsi d'acqua con parecchia corrente (non ruscelli di montagna chiaramente) quindi anche se c'è un pò di corrente non hanno problemi e stanno bene comunque... :-)

Tek1
05-05-2009, 14:26
Probabilmente intedeva fastidio, non danni. #36#

Tek1
05-05-2009, 14:26
Probabilmente intedeva fastidio, non danni. #36#

Tek1
17-05-2009, 12:10
Ho trovato un offerta:2 bombine + terrario arredato a 60 euro. :-))
Ora chiedo quanto è lungo il terrario, se è buono sarà mio. :-))