Visualizza la versione completa : anemoni
joseph1976
21-04-2009, 20:55
volevo sapere come si nutrono le anemoni ,in che modo e ogni quanto tempo
e qqueste che anemoni sono e se sono pericolose http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0020__800x600__360.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0019__risoluzione_del_desktop__207.jpg
joseph1976
21-04-2009, 20:55
volevo sapere come si nutrono le anemoni ,in che modo e ogni quanto tempo
e qqueste che anemoni sono e se sono pericolose
joseph1976, dagli un paio di gamberetti sgusciati ogni 2-3 giorni...la quantità dipende da quanto è grande l'anemone...un Heteractis magnifica di un metro di diametro ne mangerà parecchi! :-)) io alla mia di 15 cm ne davo 2 ed ha vissuto parecchio...daglieli con la mano, infilzati con un bastoncino o usando una pinza, lasciandoli delicatamente sui tentacoli, a pompe spente...vedrai che dopo un po comincerà a portare il cibo verso il disco orale...calcola che ce ne mette di tempo e stai attento che gli altri ospiti (se ne hai) non glieli rubino!
joseph1976, dagli un paio di gamberetti sgusciati ogni 2-3 giorni...la quantità dipende da quanto è grande l'anemone...un Heteractis magnifica di un metro di diametro ne mangerà parecchi! :-)) io alla mia di 15 cm ne davo 2 ed ha vissuto parecchio...daglieli con la mano, infilzati con un bastoncino o usando una pinza, lasciandoli delicatamente sui tentacoli, a pompe spente...vedrai che dopo un po comincerà a portare il cibo verso il disco orale...calcola che ce ne mette di tempo e stai attento che gli altri ospiti (se ne hai) non glieli rubino!
nel mio med il rapporto era inverso..
gli ospiti diventavano il cibo
ricordo in particolare una triglia che per digerirla ci ha meso una settiana :-D :-D :-D
nel mio med il rapporto era inverso..
gli ospiti diventavano il cibo
ricordo in particolare una triglia che per digerirla ci ha meso una settiana :-D :-D :-D
joseph1976
21-04-2009, 22:59
queste che anemoni sono e se sono pericolose per coralli molli,e per gamberetti vivi ho un wundermanni in acquario e basta
joseph1976
21-04-2009, 22:59
queste che anemoni sono e se sono pericolose per coralli molli,e per gamberetti vivi ho un wundermanni in acquario e basta
mauro56, se avevi un med forse il problema era che avevi un'Anemonia sulcata o simili...fanno strage di qualsiasi cosa passi loro davanti! Gli anemoni tropicali in linea di massima non sono un pericolo per gli ospiti....
mauro56, se avevi un med forse il problema era che avevi un'Anemonia sulcata o simili...fanno strage di qualsiasi cosa passi loro davanti! Gli anemoni tropicali in linea di massima non sono un pericolo per gli ospiti....
dibifrank
22-04-2009, 16:37
belle ma pericolose poi se iniziano agirare per la vasca spera di no
dibifrank
22-04-2009, 16:37
belle ma pericolose poi se iniziano agirare per la vasca spera di no
joseph1976, dalle foto sembrerebbero due Heteractis...quella gialla credo sia una Heteractis crispa, mentre quella bianca forse una Heteractis magnifica, ma non ne sono sicuro..comunque sono "innocue" per gli abitanti della vasca, nel senso che qualunque animale tu abbia (a parte Hippocampus o simili) è sicuramente più veloce di loro mentre si chiudono, quindi se anche dovessero andarci sopra, non avrebbero problemi a fuggire...
joseph1976, dalle foto sembrerebbero due Heteractis...quella gialla credo sia una Heteractis crispa, mentre quella bianca forse una Heteractis magnifica, ma non ne sono sicuro..comunque sono "innocue" per gli abitanti della vasca, nel senso che qualunque animale tu abbia (a parte Hippocampus o simili) è sicuramente più veloce di loro mentre si chiudono, quindi se anche dovessero andarci sopra, non avrebbero problemi a fuggire...
giajmo79
22-04-2009, 18:35
gli anemoni se cominciano a girare per la vasca sono tutti pericolosi...poi se ti vanno a finire in una popa di movimento com'è successo a me....è la fine dei giochi -04
Quindi prima di comprare un anemone pensaci bene e pondera tutte le possibili situazioni.
Ciao
giajmo79
22-04-2009, 18:35
gli anemoni se cominciano a girare per la vasca sono tutti pericolosi...poi se ti vanno a finire in una popa di movimento com'è successo a me....è la fine dei giochi -04
Quindi prima di comprare un anemone pensaci bene e pondera tutte le possibili situazioni.
Ciao
Jonny85, non la vedo proprio così... saranno lenti è vero... però so che sono urticanti... quindi penso che paralizzino o simile i pesci avventati...
in generale spesso e volentieri vanno in simbiosi con i pagliacci (o meglio sono i pagliacci che ci vanno) ed è uno spettacolo... pensa che a me erano i pagliacci che gli portavano cibo... non so quanto volutamente però... forse volevano solo mangiarlo in santa pace al riparo ma gli scappava di bocca...
cmq conta che se muore rilascia ammoniaca... brutta cosa...
però è stupendo... molto urticante e rompi balle quando si muove... però finchè è "piccolo" i gamberetti vivi dovrebbero essere al sicuro...
io avrei detto che quella bianca a punte viola era una condillactys..
cmq questo è quello che so io... ma lo avevo tempo fa e le informazioni sono rimaste updatate a quel periodo
Jonny85, non la vedo proprio così... saranno lenti è vero... però so che sono urticanti... quindi penso che paralizzino o simile i pesci avventati...
in generale spesso e volentieri vanno in simbiosi con i pagliacci (o meglio sono i pagliacci che ci vanno) ed è uno spettacolo... pensa che a me erano i pagliacci che gli portavano cibo... non so quanto volutamente però... forse volevano solo mangiarlo in santa pace al riparo ma gli scappava di bocca...
cmq conta che se muore rilascia ammoniaca... brutta cosa...
però è stupendo... molto urticante e rompi balle quando si muove... però finchè è "piccolo" i gamberetti vivi dovrebbero essere al sicuro...
io avrei detto che quella bianca a punte viola era una condillactys..
cmq questo è quello che so io... ma lo avevo tempo fa e le informazioni sono rimaste updatate a quel periodo
Brig, sì, sono urticanti, ma, sempre che non siano anemoni enormi, non così tanto da stordire pesci e gamberetti di una certa dimensione (almeno le specie commercializzate di frequente). Pesci lenti o molto piccoli potrebbero venire catturati, ma se questi sono presenti in vasca non si mette l'anemone :-)) ...discorso diverso per anemoni mediterranei, che hanno una "capacità adesiva" maggiore, tanto che se tocchi i tentacoli con il dito sarà molto più difficile toglierlo, a volte anche al prezzo di un'ustione da abrasione...ah, chiaramente se la vasca è troppo piccola quasi sicuramente l'incidente ci scappa, altrimenti è abbastanza raro...
Brig, sì, sono urticanti, ma, sempre che non siano anemoni enormi, non così tanto da stordire pesci e gamberetti di una certa dimensione (almeno le specie commercializzate di frequente). Pesci lenti o molto piccoli potrebbero venire catturati, ma se questi sono presenti in vasca non si mette l'anemone :-)) ...discorso diverso per anemoni mediterranei, che hanno una "capacità adesiva" maggiore, tanto che se tocchi i tentacoli con il dito sarà molto più difficile toglierlo, a volte anche al prezzo di un'ustione da abrasione...ah, chiaramente se la vasca è troppo piccola quasi sicuramente l'incidente ci scappa, altrimenti è abbastanza raro...
joseph1976
22-04-2009, 22:24
ma vanno bene i gamberetti surgelati del supermercato o devono essere particolari,poi ste due si son messe li vicine bo si vede stan bene cosi
joseph1976
22-04-2009, 22:24
ma vanno bene i gamberetti surgelati del supermercato o devono essere particolari,poi ste due si son messe li vicine bo si vede stan bene cosi
joseph1976, sì io usavo quelli surgelati del supermercato, ne scongelavo un paio e glieli davo...ricordati di scongelarli bene in acqua tiepida, perchè se glieli dai gelati li puoi uccidere...
Non è proprio un bene che si siano messi vicini...potrebbero attaccarsi a vicenda...a proposito da quanto è la vasca?
joseph1976, sì io usavo quelli surgelati del supermercato, ne scongelavo un paio e glieli davo...ricordati di scongelarli bene in acqua tiepida, perchè se glieli dai gelati li puoi uccidere...
Non è proprio un bene che si siano messi vicini...potrebbero attaccarsi a vicenda...a proposito da quanto è la vasca?
joseph1976
22-04-2009, 22:58
la vasca e 150 litri e ci sono solo loro come animali
joseph1976
22-04-2009, 22:58
la vasca e 150 litri e ci sono solo loro come animali
Ah allora ok....vabbè se i sono messi lì lasciali fare...anche perchè non mi sembra stiano male..se però vedi che cominciano ad attaccarsi e se anche dopo che li dividi si rivanno a cercare, prendi in considerazione l'idea di toglierne uno...
Ah allora ok....vabbè se i sono messi lì lasciali fare...anche perchè non mi sembra stiano male..se però vedi che cominciano ad attaccarsi e se anche dopo che li dividi si rivanno a cercare, prendi in considerazione l'idea di toglierne uno...
Jonny85, quale sarebbe il male?
cmq io avevo un anemone... e mi ha preso il dito... era bello appiccicoso... ho faticato a toglierlo
Jonny85, quale sarebbe il male?
cmq io avevo un anemone... e mi ha preso il dito... era bello appiccicoso... ho faticato a toglierlo
Intendo dire che di solito quando due anemoni si attaccano buttano fuori "fili" urticanti come difesa e sembra quasi che si vogliano rivoltare come un calzino...dalla foto, anche se quella gialla non è del tutto aperta, non mi sembra di vedere segni di lotte, mentre l'altra è aperta, anche se non capisco se si sta spalmando sul vetro o se è solo un effetto ottico :-) quindi ho dedotto che non mi sembra stiano male...
cmq io avevo un anemone... e mi ha preso il dito... era bello appiccicoso... ho faticato a toglierlo
La capacità urticante varia da specie a specie...tu che anemone avevi? Magari era uno particolarmente "aggressivo"...
Intendo dire che di solito quando due anemoni si attaccano buttano fuori "fili" urticanti come difesa e sembra quasi che si vogliano rivoltare come un calzino...dalla foto, anche se quella gialla non è del tutto aperta, non mi sembra di vedere segni di lotte, mentre l'altra è aperta, anche se non capisco se si sta spalmando sul vetro o se è solo un effetto ottico :-) quindi ho dedotto che non mi sembra stiano male...
cmq io avevo un anemone... e mi ha preso il dito... era bello appiccicoso... ho faticato a toglierlo
La capacità urticante varia da specie a specie...tu che anemone avevi? Magari era uno particolarmente "aggressivo"...
joseph1976
23-04-2009, 20:31
allego ultime foto,volevo infine chiedevi ma in che modo gli do i gamberetti da mangiare http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0033__800x600__489.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0035__800x600__204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/moto_0034__800x600__212.jpg
joseph1976
23-04-2009, 20:31
allego ultime foto,volevo infine chiedevi ma in che modo gli do i gamberetti da mangiare
joseph1976, mi sembra di avertelo scritto nel primo messaggio....daglieli con la mano, infilzati con un bastoncino o con una pinza....lasciali cadere sui tentacoli e vedrai che piano piano se li porterà verso la bocca...il mio veniva continuamente disturbato da pesci e gamberetti che cercavano sempre si sfilargli il boccone, quindi fai attenzione....
joseph1976, mi sembra di avertelo scritto nel primo messaggio....daglieli con la mano, infilzati con un bastoncino o con una pinza....lasciali cadere sui tentacoli e vedrai che piano piano se li porterà verso la bocca...il mio veniva continuamente disturbato da pesci e gamberetti che cercavano sempre si sfilargli il boccone, quindi fai attenzione....
joseph1976
23-04-2009, 22:09
ma ho sentito che anche ai coralli molli si da del surgelato potete spiegarmi in che modo e come tecnicamente,e devo inserirli spezzettati
grazie
joseph1976
23-04-2009, 22:09
ma ho sentito che anche ai coralli molli si da del surgelato potete spiegarmi in che modo e come tecnicamente,e devo inserirli spezzettati
grazie
Volendo e se i coralli hanno bocche abbastanza grandi, potresti nutrire anche i molli col surgelato..li dai allo stesso modo dell'anemone, ovviamente se sono abbastanza grandi li dai interi, sennò a pezzetti...poi potresti pure fare un pappone con gamberetti, cozze ed altre cose che non ricordo frullati e spruzzati con una siringa vicino ai coralli, però credo sia superfluo, se gli invertebrati stanno bene....quelli ci pensano da soli a mangiare.. ;-)
Volendo e se i coralli hanno bocche abbastanza grandi, potresti nutrire anche i molli col surgelato..li dai allo stesso modo dell'anemone, ovviamente se sono abbastanza grandi li dai interi, sennò a pezzetti...poi potresti pure fare un pappone con gamberetti, cozze ed altre cose che non ricordo frullati e spruzzati con una siringa vicino ai coralli, però credo sia superfluo, se gli invertebrati stanno bene....quelli ci pensano da soli a mangiare.. ;-)
scusate, avrei una domanda che in parte so ma che forse non ho capito bene...
ma tutti gli anemoni si spostano per l'acquario o solo alcuni? #24 ...non l'ho mai capito!!!
scusate, avrei una domanda che in parte so ma che forse non ho capito bene...
ma tutti gli anemoni si spostano per l'acquario o solo alcuni? #24 ...non l'ho mai capito!!!
tuttiroby91, anche le aiptasie (anemoni di vetro -28d# -28d# )
tuttiroby91, anche le aiptasie (anemoni di vetro -28d# -28d# )
E' il loro grande pregio (in natura) ed il loro grande difetto (per chi li tiene in vasca :-)) ) Però se trovano le giuste condizioni, probabilmente non si schioderanno più da quel punto....
E' il loro grande pregio (in natura) ed il loro grande difetto (per chi li tiene in vasca :-)) ) Però se trovano le giuste condizioni, probabilmente non si schioderanno più da quel punto....
mauro56, ecco...era il mio timore... ;-)
Jonny85, ma le giuste condizioni quali sarebbero...perchè mi piacerebbe avere in acquario un'anemone per vedere la simbiosi con i pagliacci #36# ...il problema è che se va in giro x la vasca e magari finisce in una pompa di movimento che la mazzulla e mi fa morire tutto mi girano le palle poi!!! -04 :-))
mauro56, ecco...era il mio timore... ;-)
Jonny85, ma le giuste condizioni quali sarebbero...perchè mi piacerebbe avere in acquario un'anemone per vedere la simbiosi con i pagliacci #36# ...il problema è che se va in giro x la vasca e magari finisce in una pompa di movimento che la mazzulla e mi fa morire tutto mi girano le palle poi!!! -04 :-))
roby91,
problema è che se va in giro x la vasca e magari finisce in una pompa di movimento che la mazzulla
i non ho una esperienza diretta, ma potresti apreire un topic del tipo "quanti hanno avuto problemi con anemoni frullati'" (non scherzo.. e' per capire se si realizza spesso..) :-) :-)
roby91,
problema è che se va in giro x la vasca e magari finisce in una pompa di movimento che la mazzulla
i non ho una esperienza diretta, ma potresti apreire un topic del tipo "quanti hanno avuto problemi con anemoni frullati'" (non scherzo.. e' per capire se si realizza spesso..) :-) :-)
mauro56, si...qui hai ragione...lo farò ;-)
mauro56, si...qui hai ragione...lo farò ;-)
roby91, la possibilità che l'anemone vaghi senza meta per la vasca è alta e quindi è alta anche quella che venga frullato nelle pompe....a me non è successo, forse perchè le marea non hanno troppa capacità di risucchio, però ha vagato parecchio :-))
Per condizioni adeguate intendo abbastanza luce, corrente adatta e substrato idoneo...scusa se sono stato vago nella descrizione, ma l'ho fatto volutamente, perchè ogni anemone ha le sue necessità: potrebbe stabilirsi a mezza altezza, sulla rocciata, senza che dia fastidio, come potrebbe mettersi (come è successo a me) sulla parete di fondo, sotto il pelo dell'acqua, ma solo dopo che ha viaggiato per settimane distruggendo ogni cosa incontrasse lungo la strada....
In sintesi sono dei carri armati urticanti, che se messi in vasche troppo affollate o piccole possono rovinare il lavoro di anni fatto su una vasca!
Se vuoi vedere la simbiosi, tranquillo, che l'anemone è solo uno degli invertebrati che "utilizzano"...ci sono fior di post sulle varie opzioni scelte dai pagliacci, che comprendono anche parti di arredamento e pompe :-D
roby91, la possibilità che l'anemone vaghi senza meta per la vasca è alta e quindi è alta anche quella che venga frullato nelle pompe....a me non è successo, forse perchè le marea non hanno troppa capacità di risucchio, però ha vagato parecchio :-))
Per condizioni adeguate intendo abbastanza luce, corrente adatta e substrato idoneo...scusa se sono stato vago nella descrizione, ma l'ho fatto volutamente, perchè ogni anemone ha le sue necessità: potrebbe stabilirsi a mezza altezza, sulla rocciata, senza che dia fastidio, come potrebbe mettersi (come è successo a me) sulla parete di fondo, sotto il pelo dell'acqua, ma solo dopo che ha viaggiato per settimane distruggendo ogni cosa incontrasse lungo la strada....
In sintesi sono dei carri armati urticanti, che se messi in vasche troppo affollate o piccole possono rovinare il lavoro di anni fatto su una vasca!
Se vuoi vedere la simbiosi, tranquillo, che l'anemone è solo uno degli invertebrati che "utilizzano"...ci sono fior di post sulle varie opzioni scelte dai pagliacci, che comprendono anche parti di arredamento e pompe :-D
Jonny85, si sapevo dell'opera "di distruzione" delle anemoni...ma volevo capire un po meglio....che tu sappia gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia?
Jonny85, si sapevo dell'opera "di distruzione" delle anemoni...ma volevo capire un po meglio....che tu sappia gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia?
gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia
si, tentano una simbiosi con tutto cio' che loro ricorda l'anemone, anche una pompa o un'alga. I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco
gli ocellaris vanno in simbiosi anche con l'euphyllia
si, tentano una simbiosi con tutto cio' che loro ricorda l'anemone, anche una pompa o un'alga. I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco
roby91, certo, anche con l'euphyllia, però se succede molto probabilmente ne provocherebbero la morte..a quanto ne so questo invertebrato non sopporta particolarmente il contatto: anche dopo che i pagliacci ne hanno "preso il muco", si ritira nei calici calcarei e non si nutre più....sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti".. ;-)
roby91, certo, anche con l'euphyllia, però se succede molto probabilmente ne provocherebbero la morte..a quanto ne so questo invertebrato non sopporta particolarmente il contatto: anche dopo che i pagliacci ne hanno "preso il muco", si ritira nei calici calcarei e non si nutre più....sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti".. ;-)
sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti"..
Jonny85, tipo?
sarebbe meglio che entrassero in simbiosi con coralli molli, più "pazienti"..
Jonny85, tipo?
I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco
Perchè non è una simbiosi? Magari non è mutualistica come con l'attinia (non del tutto almeno), però è simbiosi, in quanto associazione tra due organismi... :-)
I miei sono in simbiosi (in realta non e' una simbiosi) con il sarco
Perchè non è una simbiosi? Magari non è mutualistica come con l'attinia (non del tutto almeno), però è simbiosi, in quanto associazione tra due organismi... :-)
roby91, ad esempio Alcionacei comeSarcophyton, Lobophyton, Xenia, ecc.., oppure Actinodiscidi (Discosoma, Rohdactis, ecc..). Questi sono i più comuni, ma ce ne sono molti altri come gli Zoantiniari (Zoanthus, Parazoanthus, Palithoa, ecc...) che a volte si prestano al gioco...
roby91, ad esempio Alcionacei comeSarcophyton, Lobophyton, Xenia, ecc.., oppure Actinodiscidi (Discosoma, Rohdactis, ecc..). Questi sono i più comuni, ma ce ne sono molti altri come gli Zoantiniari (Zoanthus, Parazoanthus, Palithoa, ecc...) che a volte si prestano al gioco...
Jonny85, mmm..ok...più chiaro di così non potevi essere.. #25 ...
morale della storia...meglio lasciare stare con le anemoni in un barriera :-D ...ma agli ocellaris (io intendo di cattura) fa bene lo stesso entrare in simbiosi con qualcosa che non sia un anemone, oppure dopo un po ci lasciano le penne?
Jonny85, mmm..ok...più chiaro di così non potevi essere.. #25 ...
morale della storia...meglio lasciare stare con le anemoni in un barriera :-D ...ma agli ocellaris (io intendo di cattura) fa bene lo stesso entrare in simbiosi con qualcosa che non sia un anemone, oppure dopo un po ci lasciano le penne?
perche dovrebbero lasciarci le penne
amenoche non entrano in simbiosi con un barile di petrolio scaricato in mare:-D
come detto sopra e piu facile che ci lasci le penne un euphilia che un ocellaris
perche dovrebbero lasciarci le penne
amenoche non entrano in simbiosi con un barile di petrolio scaricato in mare:-D
come detto sopra e piu facile che ci lasci le penne un euphilia che un ocellaris
roby91, tranquillo che la simbiosi non è forzata, nel senso che se avviene bene, sennò ognuno va per la sua strada...i pagliacci possono stare anche tutta la vita semplicemente vicino ad una roccia, dentro una grotta o accanto a qualcos'altro che li ripari, senza sentire la mancanza di anemoni o simili....
roby91, tranquillo che la simbiosi non è forzata, nel senso che se avviene bene, sennò ognuno va per la sua strada...i pagliacci possono stare anche tutta la vita semplicemente vicino ad una roccia, dentro una grotta o accanto a qualcos'altro che li ripari, senza sentire la mancanza di anemoni o simili....
aleo23, si scusa hai ragione....mi sono spiegato male...volevo sapere se la mancanza dell'anemone li stressa particolarmente oppure no..
Jonny85, ok...capito tutto...
aleo23, si scusa hai ragione....mi sono spiegato male...volevo sapere se la mancanza dell'anemone li stressa particolarmente oppure no..
Jonny85, ok...capito tutto...
Se hai altre domande chiedi pure.. ;-)
Se hai altre domande chiedi pure.. ;-)
Jonny85, grazie...diciamo che per adesso basta così...anche se mi dispiace un pò...mi sarebbe piaciuto avere un anemone in vasca...ma visto i casini che fa meglio lasciare perdere #36#
Jonny85, grazie...diciamo che per adesso basta così...anche se mi dispiace un pò...mi sarebbe piaciuto avere un anemone in vasca...ma visto i casini che fa meglio lasciare perdere #36#
Eh lo so, io ho avuto la fortuna/disgrazia di averne una ed è stata una bella cosa da vedere, con i pagliaccetti dentro...certo, se magari fosse stato un solo anemone e più piccolo, una prova la potevi anche fare...ti assicuro, comunque, che anche con altri invertebrati, la simbiosi è uno spettacolo stupendo!! ;-)
Eh lo so, io ho avuto la fortuna/disgrazia di averne una ed è stata una bella cosa da vedere, con i pagliaccetti dentro...certo, se magari fosse stato un solo anemone e più piccolo, una prova la potevi anche fare...ti assicuro, comunque, che anche con altri invertebrati, la simbiosi è uno spettacolo stupendo!! ;-)
Jonny85, allora vada per gli "altri invertebrati"..... ;-)
Jonny85, allora vada per gli "altri invertebrati"..... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |