Visualizza la versione completa : ma che fa lo scalare?
dariuskingofgondor
21-04-2009, 19:01
salve ragazzi...
sono qua per la prima volta, per mettermi in gioco..
sono curioso di conoscere il vostro parere (positivo o negativo) sulla mia creatura...
cominciamo col presentarlo...
Data di avvio: Aprile 2008 Acquario: mtb advance 4
Tecnica: Filtro interno in dotazione
Fauna: inserirò tutti i dati in questi giorni
Flora: inserirò tutti i dati in questi giorni
Gestione impianto: co2 dupla con bombola ricaricabile da 6 kg,cambio d'acqua del 20% settimanale, fertilizzazione periodica con sfere di argilla da inserire nel terreno, fertilizzazione giornaliera con planta 24, e settimanale fertildrops.
Note: mi riservo di riempirlo con i valori dell'acqua non appena avrò sistemato la fauna, ed avrò i dati corretti
Vorrei raccontarvi come mi sono avvicinato a questo meraviglioso mondo.
Il tutto nacque dalla mia ragazza.. ci fidanzammo il 22 Febbraio 2008, e la prima volta che andai a casa sua mi ha presentò il fratello, veterinario e in questo mondo da 20 anni circa.
Nel discutere del più e del meno, ecco che vennero fuori i nostri hobbies (non capisco perchè non possa mai farne uno poco costoso, amo i modellini dei treni, e adesso gli acquari),mi portò nell'altra camera.. ed fu per me come un colpo di fulmine... due acquari bellissimi!!!!
Uno tropicale d'acqua dolce, con piante... ed uno tropicale d'acqua salata, meravigliosi!
Tagliando corto, mi venne voglia di provare a cimentarmi nel creare un acquario...
bene.. regalatomi dalla madre della mia ragazza, prendo un 25 lt...
che qualche settimana dopo fece una bruttissima fine.. il vetro si ruppe ma salvai il tutto..
così il giorno dopo vado ad acquistare il sopracitato acquario...
bhe mille errori.. spesi una marea di soldi.. ma incredibilmente nemmeno una morte.. avevo 6 scalaretti piccoli... 4 corydoras e un plecostomus,alla fine mi decisi che quell'acquario doveva diventare assolutamente come volevo io... cominciai a correggere gli errori.. comprai un impianto co2 della dupla....l'acquario era chiuso, eliminai la parte superiore e lo resi aperto, comprai una plafoniera con 5 neon t5 da 39 w l'uno, e alla fine prensi su diverse piante.. e la cosa andava avanti.. si avvicinava a ciò che volevo io... e cosi'....
dopo il ps.. troverete le foto.. secondo il percorso fatto...
PS ... vorrei precisare che:i valori dell'acqua li inserirò più avanti...
so benissimo che ci sono troppi pesci.. 4 scalari andranno via.. li do al fratello della mia ragazza che ci fa riproduzione...
il discus.. lo sto tenendo solo per un'emergenza...
flora e fauna verranno elencati non appena sarà tutto definitivo :D
in più cerco una rotala wallichi
grazieeeeeeeeee
dariuskingofgondor
21-04-2009, 19:01
salve ragazzi...
sono qua per la prima volta, per mettermi in gioco..
sono curioso di conoscere il vostro parere (positivo o negativo) sulla mia creatura...
cominciamo col presentarlo...
Data di avvio: Aprile 2008 Acquario: mtb advance 4
Tecnica: Filtro interno in dotazione
Fauna: inserirò tutti i dati in questi giorni
Flora: inserirò tutti i dati in questi giorni
Gestione impianto: co2 dupla con bombola ricaricabile da 6 kg,cambio d'acqua del 20% settimanale, fertilizzazione periodica con sfere di argilla da inserire nel terreno, fertilizzazione giornaliera con planta 24, e settimanale fertildrops.
Note: mi riservo di riempirlo con i valori dell'acqua non appena avrò sistemato la fauna, ed avrò i dati corretti
Vorrei raccontarvi come mi sono avvicinato a questo meraviglioso mondo.
Il tutto nacque dalla mia ragazza.. ci fidanzammo il 22 Febbraio 2008, e la prima volta che andai a casa sua mi ha presentò il fratello, veterinario e in questo mondo da 20 anni circa.
Nel discutere del più e del meno, ecco che vennero fuori i nostri hobbies (non capisco perchè non possa mai farne uno poco costoso, amo i modellini dei treni, e adesso gli acquari),mi portò nell'altra camera.. ed fu per me come un colpo di fulmine... due acquari bellissimi!!!!
Uno tropicale d'acqua dolce, con piante... ed uno tropicale d'acqua salata, meravigliosi!
Tagliando corto, mi venne voglia di provare a cimentarmi nel creare un acquario...
bene.. regalatomi dalla madre della mia ragazza, prendo un 25 lt...
che qualche settimana dopo fece una bruttissima fine.. il vetro si ruppe ma salvai il tutto..
così il giorno dopo vado ad acquistare il sopracitato acquario...
bhe mille errori.. spesi una marea di soldi.. ma incredibilmente nemmeno una morte.. avevo 6 scalaretti piccoli... 4 corydoras e un plecostomus,alla fine mi decisi che quell'acquario doveva diventare assolutamente come volevo io... cominciai a correggere gli errori.. comprai un impianto co2 della dupla....l'acquario era chiuso, eliminai la parte superiore e lo resi aperto, comprai una plafoniera con 5 neon t5 da 39 w l'uno, e alla fine prensi su diverse piante.. e la cosa andava avanti.. si avvicinava a ciò che volevo io... e cosi'....
dopo il ps.. troverete le foto.. secondo il percorso fatto...
PS ... vorrei precisare che:i valori dell'acqua li inserirò più avanti...
so benissimo che ci sono troppi pesci.. 4 scalari andranno via.. li do al fratello della mia ragazza che ci fa riproduzione...
il discus.. lo sto tenendo solo per un'emergenza...
flora e fauna verranno elencati non appena sarà tutto definitivo :D
in più cerco una rotala wallichi
grazieeeeeeeeee
kingdjin
21-04-2009, 19:06
Urka che miglioramento! Complimentoni!! Davvero bravissimo!
Unico neo: se le misure della vasca sono quelle riportate all'inizio del topic,5 scalari e 1 discus ci stanno stretti (e poi il discus da solo non si alleva!).
Ti conisglio di tenere solo una (eventuale)coppia di scalari e di togliere gli altri e il discus! :D ;-)
kingdjin
21-04-2009, 19:06
Urka che miglioramento! Complimentoni!! Davvero bravissimo!
Unico neo: se le misure della vasca sono quelle riportate all'inizio del topic,5 scalari e 1 discus ci stanno stretti (e poi il discus da solo non si alleva!).
Ti conisglio di tenere solo una (eventuale)coppia di scalari e di togliere gli altri e il discus! :D ;-)
The shark..
21-04-2009, 19:11
La boccia che hai fatto inizialmente era oscena!! ma in seguito sei migliorato, ed ora hai un acquario molto bello, ma quali sono i valori dell'acqua? Comunque, in 80 litri netti toglierei sicuramente scalari e discus.
The shark..
21-04-2009, 19:11
La boccia che hai fatto inizialmente era oscena!! ma in seguito sei migliorato, ed ora hai un acquario molto bello, ma quali sono i valori dell'acqua? Comunque, in 80 litri netti toglierei sicuramente scalari e discus.
cicca_lo
21-04-2009, 19:11
concordo anch'io...
Bellissimo acquario...ma via il discus, che sicuramente risentirà del poco spazio...e tieni una sola coppia di scalari... ;-)
Visto che sono molto belli...secondo me non hai problemi a venderli qui nel mercatino... :-D
cicca_lo
21-04-2009, 19:11
concordo anch'io...
Bellissimo acquario...ma via il discus, che sicuramente risentirà del poco spazio...e tieni una sola coppia di scalari... ;-)
Visto che sono molto belli...secondo me non hai problemi a venderli qui nel mercatino... :-D
dariuskingofgondor
21-04-2009, 19:29
grazie ragazzi.. sono felice..
bene rispondo a tutti:
allora si.. so che gli scalari sono tanti.. (sono 6)se guardate in qualche vecchia foto (nella boccia)
li potete vedere piccoli.. si vede bene quello madreperla...
come già ho scritto.. 4 scalari li prenderà mio cognato .. li sto tenendo ancora io in attesa che maturi il suo acquario nuovo...(io ne terrò una coppia.. che fa uova ogni 2 settimane)
i discus.. bhe.. forse a differenza di tutti gli acquariofili li ho snobbati un po all'inizio.. e lo sto tenendo io perchè mio cognato.. ha avuto problemi con l'acquario che lo conteneva (lo aveva fuori e si è guastato il termostato, lo abbiamo trovato quasi in fin di vita), a dire la verità ci avevo fatto un pensierino... sul prenderne un altro.. e tenere due discus e due scalari... ma ho letto che gli scalari richiedono 40/50 lt d'acqua ciascuno mentre i discus .. 60.. non vorrei forzarli...
cmq una volta dati gli scalari volevo integrare qualche rasbora e qualche cardinale.. nulla di più...
adesso mentre vi scrivo si è staccata una pianta dal fondo.. è simile alla cabomba ma è rossiccia.. non è la cambomba furcata (mai vista in nessun negozio)
non conosco il bome.. o meglio non lo ricordo ..
:) consigli e critiche sono sempre ben accetti:D
dariuskingofgondor
21-04-2009, 19:29
grazie ragazzi.. sono felice..
bene rispondo a tutti:
allora si.. so che gli scalari sono tanti.. (sono 6)se guardate in qualche vecchia foto (nella boccia)
li potete vedere piccoli.. si vede bene quello madreperla...
come già ho scritto.. 4 scalari li prenderà mio cognato .. li sto tenendo ancora io in attesa che maturi il suo acquario nuovo...(io ne terrò una coppia.. che fa uova ogni 2 settimane)
i discus.. bhe.. forse a differenza di tutti gli acquariofili li ho snobbati un po all'inizio.. e lo sto tenendo io perchè mio cognato.. ha avuto problemi con l'acquario che lo conteneva (lo aveva fuori e si è guastato il termostato, lo abbiamo trovato quasi in fin di vita), a dire la verità ci avevo fatto un pensierino... sul prenderne un altro.. e tenere due discus e due scalari... ma ho letto che gli scalari richiedono 40/50 lt d'acqua ciascuno mentre i discus .. 60.. non vorrei forzarli...
cmq una volta dati gli scalari volevo integrare qualche rasbora e qualche cardinale.. nulla di più...
adesso mentre vi scrivo si è staccata una pianta dal fondo.. è simile alla cabomba ma è rossiccia.. non è la cambomba furcata (mai vista in nessun negozio)
non conosco il bome.. o meglio non lo ricordo ..
:) consigli e critiche sono sempre ben accetti:D
dariuskingofgondor, la popolazione è sicuramente da rivedere... oltrei 4 scalari e il discus, toglierei i poecilidi e i barbus (che mi pare di vedere)... via anche la sala parto: lo spazio per il nuoto già è poco e la popolazione è già fin troppo abbondante!
sicuramente è ammirevole il tuo percorso evolutivo... è la prima volta che leggo di scalari che riecono a salvarsi da un micro acquario e approdano in un acquario che può definirsi tale ;-)
dariuskingofgondor, la popolazione è sicuramente da rivedere... oltrei 4 scalari e il discus, toglierei i poecilidi e i barbus (che mi pare di vedere)... via anche la sala parto: lo spazio per il nuoto già è poco e la popolazione è già fin troppo abbondante!
sicuramente è ammirevole il tuo percorso evolutivo... è la prima volta che leggo di scalari che riecono a salvarsi da un micro acquario e approdano in un acquario che può definirsi tale ;-)
GigiMNfish
21-04-2009, 23:04
Sicuramente rivedendo la popolazione verrà fuori un bell' acquario.. ;-)
GigiMNfish
21-04-2009, 23:04
Sicuramente rivedendo la popolazione verrà fuori un bell' acquario.. ;-)
dariuskingofgondor
21-04-2009, 23:10
ciao luca grazie per il tuo commento...
allora poecilidi non ne tengo più...
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor (me li hanno regalati.. e ho saputo dopo essere pesci non naturali, ormai il colore è quasi svanito.. uno ha la schiena azzurrina uno rosa).
come gia detto.. via 4 scalari
via il discus
volevo solo portare a 20 i cardinali e forse integrare qualche rasbora.
dariuskingofgondor
21-04-2009, 23:10
ciao luca grazie per il tuo commento...
allora poecilidi non ne tengo più...
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor (me li hanno regalati.. e ho saputo dopo essere pesci non naturali, ormai il colore è quasi svanito.. uno ha la schiena azzurrina uno rosa).
come gia detto.. via 4 scalari
via il discus
volevo solo portare a 20 i cardinali e forse integrare qualche rasbora.
dariuskingofgondor, cortesemente regolarizza il topic secondo le indicazioni che trovi presso questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.
dariuskingofgondor, cortesemente regolarizza il topic secondo le indicazioni che trovi presso questo link http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 grazie.
dariuskingofgondor
22-04-2009, 00:45
mi è sorto un dubbio...
ho un altro acquario da 20 litri...
dove tengo gli avannotti dei pesci...
è praticamente un acquario fatto di baloon e guppy...
piu due piante .. lo posso mettere in questa discussione o crearne un altra?
dariuskingofgondor
22-04-2009, 00:45
mi è sorto un dubbio...
ho un altro acquario da 20 litri...
dove tengo gli avannotti dei pesci...
è praticamente un acquario fatto di baloon e guppy...
piu due piante .. lo posso mettere in questa discussione o crearne un altra?
militare
22-04-2009, 20:55
niente male
militare
22-04-2009, 20:55
niente male
classe A
23-04-2009, 12:01
Grandi miglioramenti,pero si puo fare ancora meglio,segui i consigli che ti danno, sistema un po la fauna.
classe A
23-04-2009, 12:01
Grandi miglioramenti,pero si puo fare ancora meglio,segui i consigli che ti danno, sistema un po la fauna.
The shark..
23-04-2009, 14:46
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor
Toglierei tutti e 6 gli scalari, in quel litraggio nemmeno una coppia, l'acquario è troppo piccolo anche per i botia, il plecostomus ed i pesci "coltello di vetro".
poi farei un ulteriore scarto tra i pesci rimanenti, terrei ad esempio barbus, danio, corydoras ed i cardinali, ed eliminerei gli altri.
The shark..
23-04-2009, 14:46
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor
Toglierei tutti e 6 gli scalari, in quel litraggio nemmeno una coppia, l'acquario è troppo piccolo anche per i botia, il plecostomus ed i pesci "coltello di vetro".
poi farei un ulteriore scarto tra i pesci rimanenti, terrei ad esempio barbus, danio, corydoras ed i cardinali, ed eliminerei gli altri.
armata nera
26-04-2009, 12:11
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor
Compliementi... ne hai diversi di pesci! sicuramente troppi! io terrei una coppia di scalari,6 cory magari tt dello stesso tipo e qui 13 cardinali! ed è già abbastanza popolato!
Comunque niente male per l'evouzione!
armata nera
26-04-2009, 12:11
la popolazione adesso è cosi composta:
6 scalari
1 discus
3 pesci "coltello di vetro"
13 cardinali
2 barbus tetrazona verde smeraldo
2 barbus tetrazona dorati
2 rasbora
4 brachydanio rosa
4 brachydanio
2 botia macracantha
2 cory albini
2 cory classici
1 plecostomus
2 cory (hanno macchiette grigie)
2 Gymnocorymbus Ternetzi
2 gymnocolor
Compliementi... ne hai diversi di pesci! sicuramente troppi! io terrei una coppia di scalari,6 cory magari tt dello stesso tipo e qui 13 cardinali! ed è già abbastanza popolato!
Comunque niente male per l'evouzione!
dariuskingofgondor
28-04-2009, 14:35
ragazzi.. un aiuto..
mi dite il nome di queste due piante? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1215_800x600_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1214_800x600_207.jpg
dariuskingofgondor
28-04-2009, 14:35
ragazzi.. un aiuto..
mi dite il nome di queste due piante?
Dovrebbero essere Sagittaria Subulata e Hydrocotyle Verticillata.
Dovrebbero essere Sagittaria Subulata e Hydrocotyle Verticillata.
dariuskingofgondor
29-04-2009, 06:19
grazie pre la corretta info gab79...
ragazzi.. sto per adottare il protocollo di fertilizzazione seachem...
che ne dite?
qualcuno che gia lo utilizza.. può darmi dei consigli?
avendo moltissime piante credo che debba utilizzare il protocollo avanzato...
è utile prendere le tabs per il fondo?
e le sferette di argilla?
fatemi sapere please.. :)
cosi le piante sareanno perfette...
dariuskingofgondor
29-04-2009, 06:19
grazie pre la corretta info gab79...
ragazzi.. sto per adottare il protocollo di fertilizzazione seachem...
che ne dite?
qualcuno che gia lo utilizza.. può darmi dei consigli?
avendo moltissime piante credo che debba utilizzare il protocollo avanzato...
è utile prendere le tabs per il fondo?
e le sferette di argilla?
fatemi sapere please.. :)
cosi le piante sareanno perfette...
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:11
ragazzi.. ho un grossissimo problema...
guardate questo pigiamino... :( http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1218_800x600_320.jpg
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:11
ragazzi.. ho un grossissimo problema...
guardate questo pigiamino... :(
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:13
allora.. guardo tutti i pesci scrupolosamente ogni mattina.. questo stamattina era senza coda.. e ieri anche un neon presentava la coda mozzata.. non credo sia un parassita... per il semplice fatto di averle trovate mozzate di netto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1220_800x600_471.jpg
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:13
allora.. guardo tutti i pesci scrupolosamente ogni mattina.. questo stamattina era senza coda.. e ieri anche un neon presentava la coda mozzata.. non credo sia un parassita... per il semplice fatto di averle trovate mozzate di netto...
Metalstorm
05-05-2009, 09:39
è stato attaccato da un pesce senza dubbio
Metalstorm
05-05-2009, 09:39
è stato attaccato da un pesce senza dubbio
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:48
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi)
può essere stato il plecostomus?
vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm
non ho idea :(
barbus? non mi pare... :(
dariuskingofgondor
05-05-2009, 09:48
si, diciamo che è stata subito la mia prima impressione.. adesso bisogna capire quale... i brachidanyo sono tra i pesci più longevi che sto allevando in vasca e non ho mai avuto di questi problemi...
bhe.. scalari a parte (mai stati aggressivi)
può essere stato il plecostomus?
vivo tendenzialmente in parti opposte nella vasca.. i brachi sono pesci che vivono in superfice.. il pleco sul fondale.. il pleco che ho è un affare di circa 12-15 cm
non ho idea :(
barbus? non mi pare... :(
Metalstorm
05-05-2009, 10:09
adesso bisogna capire quale
a naso direi uno scalare (è pur sempre un ciclide e possono venirgli i 5 minuti) oppure un tetrazona, pesce che ha il vizietto di mordere le pinne, specie se a velo ( e dalla foto mi sembra che il brachydanio sia di quel tipo)
Metalstorm
05-05-2009, 10:09
adesso bisogna capire quale
a naso direi uno scalare (è pur sempre un ciclide e possono venirgli i 5 minuti) oppure un tetrazona, pesce che ha il vizietto di mordere le pinne, specie se a velo ( e dalla foto mi sembra che il brachydanio sia di quel tipo)
dariuskingofgondor
05-05-2009, 10:18
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà?
il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap...
dariuskingofgondor
05-05-2009, 10:18
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
cmq la coda ricrescerà?
il brachi è certamente non al top ma scorazza qua e la .. nuota con il suo handicap...
Metalstorm
05-05-2009, 10:34
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
rivedi la popolazione...intanto tieni d'occhio gli inquilini e cerca di scoprire chi è il mazzuolatore
cmq la coda ricrescerà?
ha preso una bella mozzata...non so se ricrescerà #24
Metalstorm
05-05-2009, 10:34
si sono pinne a velo.. che mi consigli?
rivedi la popolazione...intanto tieni d'occhio gli inquilini e cerca di scoprire chi è il mazzuolatore
cmq la coda ricrescerà?
ha preso una bella mozzata...non so se ricrescerà #24
dariuskingofgondor
05-05-2009, 13:09
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto,
ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti,
cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è ,
sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem,
mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità,
bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di..
venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie
dariuskingofgondor
05-05-2009, 13:09
:( speriamo di si...
grazie per l'aiuto,
ho fatto oggi qualche modifica alla vasca.. ho eliminato il bordino alto nero sul davanti,
cosi si è slanciato un po, quel bordo la faceva più bassa di quello che è ,
sto gia provvedendo alla sistemazione di alcuni pesci, oggi o domani mi dovrebbe arrivare per intero la linea fertilizzanti seachem,
mi sono dovuto rendere conto da solo che la fertilizzazione attuale non è sufficente per questo tipo d'acquario, avendo un numero di piante elevato ho capito che bisognava fertilizzare con maggiore scrupolosità,
bhe.. vi posterò qualche foto tra qualche di..
venerdi vado al negozio, vedo di trovare qualche rossa, e compro i test così ho piu certezze, grazie
Federico Sibona
05-05-2009, 13:41
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-)
Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente.
Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-)
PS: la popolazione del 20l conferma la tua tendenza a sovrappopolare le vasche, dei balloon in 20l (magari lordi) non ci possono stare.
Federico Sibona
05-05-2009, 13:41
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-)
Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente.
Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-)
PS: la popolazione del 20l conferma la tua tendenza a sovrappopolare le vasche, dei balloon in 20l (magari lordi) non ci possono stare.
dariuskingofgondor
05-05-2009, 13:47
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-)
Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente.
Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-)
bhe... il 90% dei miei pesci sono stati acquistati quando io non ne sapevo nulla, e se il negoziante dove ho lasciato fior di soldini non è stato in grado di dirmi.. questo si e questo no.. o questo è artificiale.. bhe.. cosa ci posso fare?
ovvio che sto cercando di sistemare il tutto,
ma dimmi una cosa.. se avessi un cane.. dopo 1 anno e mezzo.. riusciresti a sbarazzartene così in un batter d'occhio? o ad affidarlo al primo capitato?
non credo.. ci sono affezzionato e so che così soffrono, come ho gia detto li devo dare a mio cognato, e stiamo aspettando la maturazione del suo acquario,non c'è altro da fare... per quanto riguarda gli altri, bhe sto cercando di regalarli..
anche se non ho ben chiaro cosa tenere in vasca e in che numero,
vorrei partire di base da un folto gruppo di cardinali...
qualcuno mi ha detto che una coppia di scalari la posso tenere.. qualcun'altro no.. io sarei felice di tenere almeno una coppia..
aiutatemi... grazie...
dariuskingofgondor
05-05-2009, 13:47
dariuskingofgondor, non vorrei doverlo fare, ma devo ricordarti che i problemi più urgenti della tua vasca non sono nè la fertilizzazione, nè le piante, nè il bordino, ma la popolazione assolutamente esagerata, incompatibile e mal assortita. E' inutile cercare di sviare il discorso, dovrai affrontare il problema e prima sarà meglio sarà ;-) . Quell'accenno "alla sistemazione di alcuni pesci" non è esplicativo di cosa intendi fare per risanare il problema principale della tua vasca.
E' chiaro che i nostri consigli puoi seguirli o no, ma credimi, con quella popolazione avrai problemi ed hai già iniziato ad averne ;-)
Vorrei anche invitarti a scegliere i pesci con più consapevolezza, visto che quelli che chiami gymnocolor sono pesci colorati artificialmente.
Questo non toglie che voglio farti anch'io i complimenti per la tua evoluzione come allestimento ;-)
bhe... il 90% dei miei pesci sono stati acquistati quando io non ne sapevo nulla, e se il negoziante dove ho lasciato fior di soldini non è stato in grado di dirmi.. questo si e questo no.. o questo è artificiale.. bhe.. cosa ci posso fare?
ovvio che sto cercando di sistemare il tutto,
ma dimmi una cosa.. se avessi un cane.. dopo 1 anno e mezzo.. riusciresti a sbarazzartene così in un batter d'occhio? o ad affidarlo al primo capitato?
non credo.. ci sono affezzionato e so che così soffrono, come ho gia detto li devo dare a mio cognato, e stiamo aspettando la maturazione del suo acquario,non c'è altro da fare... per quanto riguarda gli altri, bhe sto cercando di regalarli..
anche se non ho ben chiaro cosa tenere in vasca e in che numero,
vorrei partire di base da un folto gruppo di cardinali...
qualcuno mi ha detto che una coppia di scalari la posso tenere.. qualcun'altro no.. io sarei felice di tenere almeno una coppia..
aiutatemi... grazie...
Federico Sibona
05-05-2009, 14:46
Allora: in un 100l netti come dovrebbe essere il tuo acquario, potresti tenere una coppia di scalari, una quindicina di cardinali (già un po' grossi per non essere appetiti dagli scalari) e sei/otto Corydoras della stessa specie perchè così fanno gruppo.
Però in un post precedente parli di un neon con la coda mozzata, hai anche dei neon? Questi restano più piccoli dei cardinali e sono più a rischio con gli scalari adulti.
Leggo anche da internet che la tua vasca ha vetri da 5/6mm, ora tu, scoperchiando la vasca, hai tolto oltre al coperchio anche il "bordino" che forse aveva qualche funzione strutturale. Dovresti misurare la larghezza (davanti/dietro) della sommità dei vetri ai lati della vasca ed al centro vasca (spanciamento) e riferire. Può essere che, se i vetri si deformano troppo, sia necessario mettere dei tiranti per sicurezza.
Hai notizie sui valori della tua acqua? Per i pesci che ho detto sopra è necessaria un'acqua leggermente acida e con bassa durezza.
Federico Sibona
05-05-2009, 14:46
Allora: in un 100l netti come dovrebbe essere il tuo acquario, potresti tenere una coppia di scalari, una quindicina di cardinali (già un po' grossi per non essere appetiti dagli scalari) e sei/otto Corydoras della stessa specie perchè così fanno gruppo.
Però in un post precedente parli di un neon con la coda mozzata, hai anche dei neon? Questi restano più piccoli dei cardinali e sono più a rischio con gli scalari adulti.
Leggo anche da internet che la tua vasca ha vetri da 5/6mm, ora tu, scoperchiando la vasca, hai tolto oltre al coperchio anche il "bordino" che forse aveva qualche funzione strutturale. Dovresti misurare la larghezza (davanti/dietro) della sommità dei vetri ai lati della vasca ed al centro vasca (spanciamento) e riferire. Può essere che, se i vetri si deformano troppo, sia necessario mettere dei tiranti per sicurezza.
Hai notizie sui valori della tua acqua? Per i pesci che ho detto sopra è necessaria un'acqua leggermente acida e con bassa durezza.
dariuskingofgondor
05-05-2009, 14:58
correggo.. sono cardinali non neon, li presi appunto perchè veniva su piu grossi,
le misure vediamo...ai bordi 30cm in mezzo 30,3 ci sono 3 mm di spanciamento... il bordo è 6 mm
il bordo che ho rimosso.. cmq.. era molto debole.. una plastica leggerissima.. e il vetro dentro ai bordi ci stava pure largo..
adesso non so.. se per 3 mm sia il caso di mettere un tirante.. dimmi te...
come valori in questo momento posso darti solo la durezza..
che è 5.5 misurata con test liquido askoll, come gia detto venerdi sono destinato ad andare in negozio.. e non il solito.. per prendere i test restanti..
ph no2 no3 gh
dariuskingofgondor
05-05-2009, 14:58
correggo.. sono cardinali non neon, li presi appunto perchè veniva su piu grossi,
le misure vediamo...ai bordi 30cm in mezzo 30,3 ci sono 3 mm di spanciamento... il bordo è 6 mm
il bordo che ho rimosso.. cmq.. era molto debole.. una plastica leggerissima.. e il vetro dentro ai bordi ci stava pure largo..
adesso non so.. se per 3 mm sia il caso di mettere un tirante.. dimmi te...
come valori in questo momento posso darti solo la durezza..
che è 5.5 misurata con test liquido askoll, come gia detto venerdi sono destinato ad andare in negozio.. e non il solito.. per prendere i test restanti..
ph no2 no3 gh
davidukke
05-05-2009, 19:19
The shark.., quoto
davidukke
05-05-2009, 19:19
The shark.., quoto
dariuskingofgondor
05-05-2009, 19:23
The shark.., quoto
scusa.. ma che significa.. chi è the shark...
dariuskingofgondor
05-05-2009, 19:23
The shark.., quoto
scusa.. ma che significa.. chi è the shark...
Federico Sibona
05-05-2009, 22:08
dariuskingofgondor, se sei sicuro che lo spanciamento sia solo di 3mm (1,5mm il vetro davanti ed 1,5mm quello dietro) , non è il caso di prendere provvedimenti.
davidukke, forse ti sei perso una paginata di interventi? :-))
Federico Sibona
05-05-2009, 22:08
dariuskingofgondor, se sei sicuro che lo spanciamento sia solo di 3mm (1,5mm il vetro davanti ed 1,5mm quello dietro) , non è il caso di prendere provvedimenti.
davidukke, forse ti sei perso una paginata di interventi? :-))
dariuskingofgondor
05-05-2009, 22:40
che sia ripartito a metà non lo so .. so solo che misurato in mezzo la differenza della misura di entrambe i laterali è di 3 mm in più
... cmq terrò la cosa sott'occhio.. quando comincia a diventare pericolosa la differenza????
per quanto riguarda la fauna mi sono gia mosso.. venerdi vado in negozio come gia detto.. e ripoterò indietro diversi pesci...
dariuskingofgondor
05-05-2009, 22:40
che sia ripartito a metà non lo so .. so solo che misurato in mezzo la differenza della misura di entrambe i laterali è di 3 mm in più
... cmq terrò la cosa sott'occhio.. quando comincia a diventare pericolosa la differenza????
per quanto riguarda la fauna mi sono gia mosso.. venerdi vado in negozio come gia detto.. e ripoterò indietro diversi pesci...
dariuskingofgondor, perché non ci riepiloghi la popolazione attuale e ci dici cosa vorresti togliere?
dariuskingofgondor, perché non ci riepiloghi la popolazione attuale e ci dici cosa vorresti togliere?
dariuskingofgondor
05-05-2009, 23:25
hehehe ok...
dovrebbero essere.. 13 cardinali
3 coltello di vetro
6 scalari (3 coppie)
3 barbus tetrazona
2 pangassius
1 plecostomus (15 cm)
6 corydoras 2 albini.. 2 grigi maculati... e 2 di quelli grgi classici
4 gymnocorimbus (2 colorati artific. e non lo sapevo)
7 brachidanyo
2 botia
2 rasbora
1 discus (lo sto solo tenendo provvisoriamente ma va via)
lo so .. e solo adesso lo so...
sono tanti e male assortiti....
avevo avuto un pensierino...
e se togliessi tutti gli scalari.. (oltre i soliti noti)
prendessi un altro discus e terrei di base solo la coppia di dischi?
so che sono molto delicati...
questo lo devo decidere in fretta.. ne va della salute dei pesci in vasca.. e soprattutto venerdi è il mio unico giorno libero.. e sperod i avere le idee piu chiare....
qualcuno potrebbe farmi una "tracciatura" delle due versioni dell'acquario?
uno con coppia discus.. e uno con coppia scalari..
premetto che di tutti gli altri pesci.. nominati.. vorrei tenere i cardinali, i brachidanyo.. (se possibile) e i coltelli di vetro (se possibile)
dariuskingofgondor
05-05-2009, 23:25
hehehe ok...
dovrebbero essere.. 13 cardinali
3 coltello di vetro
6 scalari (3 coppie)
3 barbus tetrazona
2 pangassius
1 plecostomus (15 cm)
6 corydoras 2 albini.. 2 grigi maculati... e 2 di quelli grgi classici
4 gymnocorimbus (2 colorati artific. e non lo sapevo)
7 brachidanyo
2 botia
2 rasbora
1 discus (lo sto solo tenendo provvisoriamente ma va via)
lo so .. e solo adesso lo so...
sono tanti e male assortiti....
avevo avuto un pensierino...
e se togliessi tutti gli scalari.. (oltre i soliti noti)
prendessi un altro discus e terrei di base solo la coppia di dischi?
so che sono molto delicati...
questo lo devo decidere in fretta.. ne va della salute dei pesci in vasca.. e soprattutto venerdi è il mio unico giorno libero.. e sperod i avere le idee piu chiare....
qualcuno potrebbe farmi una "tracciatura" delle due versioni dell'acquario?
uno con coppia discus.. e uno con coppia scalari..
premetto che di tutti gli altri pesci.. nominati.. vorrei tenere i cardinali, i brachidanyo.. (se possibile) e i coltelli di vetro (se possibile)
I discus andrebbero allevati in gruppetti di almeno 4-5 esemplari e vengono tenuti in due solo durante la riproduzione per farli stare più tranquilli...Con i litri che hai potresti tenere solo due esemplari che starebbero però male, quindi ti sconsiglio la soluzione con discus...
I discus andrebbero allevati in gruppetti di almeno 4-5 esemplari e vengono tenuti in due solo durante la riproduzione per farli stare più tranquilli...Con i litri che hai potresti tenere solo due esemplari che starebbero però male, quindi ti sconsiglio la soluzione con discus...
dariuskingofgondor
06-05-2009, 00:21
ok.. si stavo proprio leggendo sul forum dell'allevamento dei discus..
be a questo punto...
la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere?
posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ?
come potete vedere l'acquario è molto piantumato...
vorrei eliminare anche il pleco.. è enorme.. cosa potrei mettere al suo posto?
dariuskingofgondor
06-05-2009, 00:21
ok.. si stavo proprio leggendo sul forum dell'allevamento dei discus..
be a questo punto...
la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere?
posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ?
come potete vedere l'acquario è molto piantumato...
vorrei eliminare anche il pleco.. è enorme.. cosa potrei mettere al suo posto?
cicca_lo
06-05-2009, 07:47
a mmio parere nemmeno le coppie di scalari possono stare!
già una coppia ci starebbe...ma strettina i qualsiasi caso....il fatto è che richiedono una colonna d'acqua sopra di loro piuttosto importante....e il tuo acquario invece è basso... #36#
Quindi ti consiglierei di rivedere piuttosto a fondo la popolazione....
cicca_lo
06-05-2009, 07:47
a mmio parere nemmeno le coppie di scalari possono stare!
già una coppia ci starebbe...ma strettina i qualsiasi caso....il fatto è che richiedono una colonna d'acqua sopra di loro piuttosto importante....e il tuo acquario invece è basso... #36#
Quindi ti consiglierei di rivedere piuttosto a fondo la popolazione....
Metalstorm
06-05-2009, 09:24
la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere?
posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ?
ok per la coppia di scalari....ok per tenere i cardinali....i brachydanio possono rimanere, ma non aumentare cardinali
In parole povere, coppia di scalari+i tuoi cardinali+i tuoi brachydanio è una validda popolazione (gli scalari fanno da protagonisti, cardinali movimentano la zona medio-bassa e i brachydanio quella alta)....però devi cedere tutti gli altri (specialmente quelli grossi e gli altri pesci di branco)
I coltelli di vetro richiedono vasche più grandi e soprattutto lunghe: diventano sui 10cm, sono instancabili nuotatori e soprattutto sono di branco
Metalstorm
06-05-2009, 09:24
la base sarà una delle 3 coppie di scalari che ho gia in acquario.. brachidanyo e coltelli di vetro possono rimanere?
posso aumentare il gruppo di cardinali a 20#25 ?
ok per la coppia di scalari....ok per tenere i cardinali....i brachydanio possono rimanere, ma non aumentare cardinali
In parole povere, coppia di scalari+i tuoi cardinali+i tuoi brachydanio è una validda popolazione (gli scalari fanno da protagonisti, cardinali movimentano la zona medio-bassa e i brachydanio quella alta)....però devi cedere tutti gli altri (specialmente quelli grossi e gli altri pesci di branco)
I coltelli di vetro richiedono vasche più grandi e soprattutto lunghe: diventano sui 10cm, sono instancabili nuotatori e soprattutto sono di branco
dariuskingofgondor
06-05-2009, 09:53
perfetto.. seguirò alla perferzione cio che mi hai detto metalstorm..
vlevo solo sapere se posso tenere il pleco.. o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso...
e soprattutto.. mi avete messo il pallino dello spanciamento...
qual'è la soglia d'allarme?
tks
dariuskingofgondor
06-05-2009, 09:53
perfetto.. seguirò alla perferzione cio che mi hai detto metalstorm..
vlevo solo sapere se posso tenere il pleco.. o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso...
e soprattutto.. mi avete messo il pallino dello spanciamento...
qual'è la soglia d'allarme?
tks
Metalstorm
06-05-2009, 10:10
o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso
meglio...il pleco diventa 35 cm senza fatica...non riuscirebbe a girarsi nella tua vasca....se vuoi qualcosa di simile, puoi optare per un ancistrus (che resta sulla decina)
Metalstorm
06-05-2009, 10:10
o devo cederlo e prendere in alternativa qualcosa che diventi meno grosso
meglio...il pleco diventa 35 cm senza fatica...non riuscirebbe a girarsi nella tua vasca....se vuoi qualcosa di simile, puoi optare per un ancistrus (che resta sulla decina)
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:02
ecco le foto della coppia che ho deciso di tenere.. che salto di qualità che faranno...
sono stati prima nella bocciona(foto in prima pagina)
poi nel fritto misto.. adesso forse grazie a voi riuscirò a farli vivere tranquilli nello spazio che meritano... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1254_800x600_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1253_800x600_705.jpg
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:02
ecco le foto della coppia che ho deciso di tenere.. che salto di qualità che faranno...
sono stati prima nella bocciona(foto in prima pagina)
poi nel fritto misto.. adesso forse grazie a voi riuscirò a farli vivere tranquilli nello spazio che meritano...
Metalstorm
06-05-2009, 11:09
poi nel fritto misto.. adesso forse grazie a voi riuscirò a farli vivere tranquilli nello spazio che meritano
assicurati che siano una coppia affiatata.....e magari vedrai qualche piccolo scalarino :-))
Metalstorm
06-05-2009, 11:09
poi nel fritto misto.. adesso forse grazie a voi riuscirò a farli vivere tranquilli nello spazio che meritano
assicurati che siano una coppia affiatata.....e magari vedrai qualche piccolo scalarino :-))
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:12
non so come poter capirlo.. xò li osservo molto...
sono coppia gia da 6 mesi... fanno uova da 3.. e per ben due volte sono arrivato a vedere le odine delle uova :)
questo basta? non hanno mai cambiato partner tra loro...
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:12
non so come poter capirlo.. xò li osservo molto...
sono coppia gia da 6 mesi... fanno uova da 3.. e per ben due volte sono arrivato a vedere le odine delle uova :)
questo basta? non hanno mai cambiato partner tra loro...
Metalstorm
06-05-2009, 11:15
sono coppia gia da 6 mesi... fanno uova da 3.. e per ben due volte sono arrivato a vedere le odine delle uova :)
questo basta? non hanno mai cambiato partner tra loro...
Se hanno deposto varie volte e non hanno mai cambiato partner, puoi tenere questi due senza ombra di dubbio! ;-)
I segnali propizi ci sono tutti
Metalstorm
06-05-2009, 11:15
sono coppia gia da 6 mesi... fanno uova da 3.. e per ben due volte sono arrivato a vedere le odine delle uova :)
questo basta? non hanno mai cambiato partner tra loro...
Se hanno deposto varie volte e non hanno mai cambiato partner, puoi tenere questi due senza ombra di dubbio! ;-)
I segnali propizi ci sono tutti
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:18
bene.. metal .. io ti ringrazio per tutto.. sei stato gentile e comprensivo :( crcherò di non fare più errori..
questa passione è arrivata cosi di botto.. che ne sono innamorato.. guardo l'acquario anche 2-3 ore al di..
tanto.. lavoro come portiere di notte in albergo.. il giorno è cosi lungo :)
cmq vi aggiornerò sulla partenza degli inquilini .. e sulla sostituzione pleco ancistrus.. grazie ancora a te e a tutti gli altri..
spero di poter avere un bell'acquarietto.. tanteeeee piante le adoro :)
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:18
bene.. metal .. io ti ringrazio per tutto.. sei stato gentile e comprensivo :( crcherò di non fare più errori..
questa passione è arrivata cosi di botto.. che ne sono innamorato.. guardo l'acquario anche 2-3 ore al di..
tanto.. lavoro come portiere di notte in albergo.. il giorno è cosi lungo :)
cmq vi aggiornerò sulla partenza degli inquilini .. e sulla sostituzione pleco ancistrus.. grazie ancora a te e a tutti gli altri..
spero di poter avere un bell'acquarietto.. tanteeeee piante le adoro :)
Metalstorm
06-05-2009, 11:25
crcherò di non fare più errori
e chi non ne ha fatti di errori?????? Tra l'altro sei passato da una boccia a un bell'acquario (anche se sovrappopolato), adesso ti resta solo da sistemare le cose e potrai godertelo per bene....la cura parentale soprattutto è un bello spettacolo
appena hai sistemato metti qualche foto ;-)
tanteeeee piante le adoro :)
io invece le odio! :-D W le rocce!
Metalstorm
06-05-2009, 11:25
crcherò di non fare più errori
e chi non ne ha fatti di errori?????? Tra l'altro sei passato da una boccia a un bell'acquario (anche se sovrappopolato), adesso ti resta solo da sistemare le cose e potrai godertelo per bene....la cura parentale soprattutto è un bello spettacolo
appena hai sistemato metti qualche foto ;-)
tanteeeee piante le adoro :)
io invece le odio! :-D W le rocce!
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:30
hahahaha .. lo dici solo perchè sono decisamente meno impegnative!!!
ho tentato di sondare il terreno in casa.. per un altro acquario.. oddio... le occhiate di mia madre mi hanno fatto perdere la voglia di tentare di convincerla a mettere un altro pezzo di natura in casa... huahuauhahua
si che sono moooooolto tentato da un salato mediterraneo... vivo in sicilia.. Taormina.. sai che bellezza il fondo qua?
userei tutto prelevato in natura...
rocce.. alghe pesci.. etc... ma questa è un'altra storia.. e un altro sogno.. intanto mi godo questo..
più avanti posterò anche il mio 20lt.. dove ho allevato tutti gli avannotti :) (di ballon e guppy)
e mano mano li regalo :)
ho sentito un amico poco fa.. e mi toglie qualche pesce.. lo prende in consegna lui che ha tre acquari..
il grosso si vedrà quando toglierò i 4 scalaruzzi :))
dariuskingofgondor
06-05-2009, 11:30
hahahaha .. lo dici solo perchè sono decisamente meno impegnative!!!
ho tentato di sondare il terreno in casa.. per un altro acquario.. oddio... le occhiate di mia madre mi hanno fatto perdere la voglia di tentare di convincerla a mettere un altro pezzo di natura in casa... huahuauhahua
si che sono moooooolto tentato da un salato mediterraneo... vivo in sicilia.. Taormina.. sai che bellezza il fondo qua?
userei tutto prelevato in natura...
rocce.. alghe pesci.. etc... ma questa è un'altra storia.. e un altro sogno.. intanto mi godo questo..
più avanti posterò anche il mio 20lt.. dove ho allevato tutti gli avannotti :) (di ballon e guppy)
e mano mano li regalo :)
ho sentito un amico poco fa.. e mi toglie qualche pesce.. lo prende in consegna lui che ha tre acquari..
il grosso si vedrà quando toglierò i 4 scalaruzzi :))
Metalstorm
06-05-2009, 11:41
hahahaha .. lo dici solo perchè sono decisamente meno impegnative!!!
no è che mi piacciono di più e preferisco dedicarmi ai pesci...inoltre nell'habitat roccioso dei mie pesci (mbuna del lago malawi) le piante non ci sono e servono le alghe che si formano sui sassi per fare da pascolo....ho scelto questi anche per non dover mettere piante :-))
più avanti posterò anche il mio 20lt.. dove ho allevato tutti gli avannotti :) (di ballon e guppy)
e mano mano li regalo :)
tienitelo buono per eventuali piccoli di scalari o come vasca di cura....fidati, una vaschetta pronta all'uso fa sempre comodo
Metalstorm
06-05-2009, 11:41
hahahaha .. lo dici solo perchè sono decisamente meno impegnative!!!
no è che mi piacciono di più e preferisco dedicarmi ai pesci...inoltre nell'habitat roccioso dei mie pesci (mbuna del lago malawi) le piante non ci sono e servono le alghe che si formano sui sassi per fare da pascolo....ho scelto questi anche per non dover mettere piante :-))
più avanti posterò anche il mio 20lt.. dove ho allevato tutti gli avannotti :) (di ballon e guppy)
e mano mano li regalo :)
tienitelo buono per eventuali piccoli di scalari o come vasca di cura....fidati, una vaschetta pronta all'uso fa sempre comodo
dariuskingofgondor
06-05-2009, 12:18
neanche il tempo di finire di postare.. che un evento curioso s'è fatto avvistare...
osservando ..
una delle 3 coppie di scalari ha desposto le uova, ieri in serata, a testa in giu sotto una foglia di anubia gigante...
prima ho notato il seguente atteggiamento ...
la femmina spulciava tra le uova.. e poi andava sotto il getto del reattore della co2..
si metteva praticamente di traverso.. a mo di sogliola... spulciava sotto l'uscita della co2 e tornava dalle uova...
lo avrà fatto 3 o 4 volte... uahuahuahuauhhua
dariuskingofgondor
06-05-2009, 12:18
neanche il tempo di finire di postare.. che un evento curioso s'è fatto avvistare...
osservando ..
una delle 3 coppie di scalari ha desposto le uova, ieri in serata, a testa in giu sotto una foglia di anubia gigante...
prima ho notato il seguente atteggiamento ...
la femmina spulciava tra le uova.. e poi andava sotto il getto del reattore della co2..
si metteva praticamente di traverso.. a mo di sogliola... spulciava sotto l'uscita della co2 e tornava dalle uova...
lo avrà fatto 3 o 4 volte... uahuahuahuauhhua
davidukke
06-05-2009, 13:42
davvero curioso!!
davidukke
06-05-2009, 13:42
davvero curioso!!
ummm strano, potrebbe essere che vedeva le bollicine nel contabolle e le potesse scambiare per uova... ma è una mia fantasia forse :-D
ummm strano, potrebbe essere che vedeva le bollicine nel contabolle e le potesse scambiare per uova... ma è una mia fantasia forse :-D
Metalstorm
06-05-2009, 13:54
E' un tossico, si fa di anidride carbonica! :-D
Metalstorm
06-05-2009, 13:54
E' un tossico, si fa di anidride carbonica! :-D
dariuskingofgondor
06-05-2009, 14:10
hahahahaha
cmq... comunico ufficialmente le prime partenze...
ore 13.30 hanno lasciato la mia vasca 3 coltelli di vetro e 3 barbus
(non sono morti, li ho regalati)
:)
dariuskingofgondor
06-05-2009, 14:10
hahahahaha
cmq... comunico ufficialmente le prime partenze...
ore 13.30 hanno lasciato la mia vasca 3 coltelli di vetro e 3 barbus
(non sono morti, li ho regalati)
:)
dariuskingofgondor
07-05-2009, 06:28
ieri ho ancora seguito un po il comportamento dello scalare...
assurdo.. seguiva la bolla..
il reattore è un affare lungo circa 20 cm.. e lo scalare aspettava che partisse la bolla.. per poi seguirla nella sua risalita .....
hahahahahahahahahahahahha
Metalstorm
07-05-2009, 09:21
e lo scalare aspettava che partisse la bolla.. per poi seguirla nella sua risalita
sembra il pesce del film di nemo! :-D
Fagli un video!
dariuskingofgondor
07-05-2009, 12:11
melastorm.. per il video non ci ho pensato li per li.. oggi è tranquilla :)
se dovesse rifarlo sarò la a registrare...
per quanto riguarda la sistemazione della fauna..
come detto..
ieri ho regalato i 3 coltelli di vetro
e i 3 barbus...
ho chiamato in negozio...e mi hanno detto che riprendono solo il plecostomus.. :(
domani dunque parte anche lui..
intanto continuo ad operarmi per arrivare alla fauna concordata ...
che fatica!!!
e domani per la felicità di mr metalstor vedrò di completare la flora con 1 2 piantine rosse..
(domani sera vado in zona etna per raccogliere delle pietre laviche.. ne voglio mettere una con del muschio nell'acquarietto piccolo.. sto aspettando delle red cherry)
avevo dimenticato anche di avere i gimnocorimbus..
grrrrrrrrrrrrrrrrrr
Metalstorm
07-05-2009, 12:16
intanto continuo ad operarmi per arrivare alla fauna concordata
prova anche sul mercatino, gli scalari in particolare si danno via senza fatica
dariuskingofgondor
07-05-2009, 12:22
intanto continuo ad operarmi per arrivare alla fauna concordata
prova anche sul mercatino, gli scalari in particolare si danno via senza fatica
gli scalari se ricordi sono quelli che do a mio cognato .. dovrebbero prendere il volo settimana prossima :)
devo piazzare: 4 gimnocorimbus.. (2 colorati)
2 rasbora
Metalstorm
07-05-2009, 12:38
devo piazzare: 4 gimnocorimbus.. (2 colorati)
2 rasbora
prova comunque, non si sa mai! Le rasbore si cedono bene anche quelle (sono per caso le arlecchino, quelle col triangolo sul fianco?), forse i gimno sono più difficili e meno ricercati, ma mettere un annuncio non costa nulla
dariuskingofgondor
07-05-2009, 12:40
hanno il tiangolino si ...
Metalstorm
07-05-2009, 12:44
hanno il tiangolino si ...
allora uno che le vuole lo trovi di sicuro, sono pesci comunissimi e diffusi alla pari dei cardinali
dariuskingofgondor
08-05-2009, 09:37
ore 9.30
via 1 pleco.. lo sto riportando in negozio
e via i due pangasius... :(
i botia sono imprendibili...
Metalstorm
08-05-2009, 09:55
i botia sono imprendibili...
prendi una bottiglia, taglia la parte conica e incollala al contrario a mò di imbuto....ecco fatto una bella nassa per pesci da fondo!
mettici dentro una pastiglia di mangime e vedi! ;-)
dariuskingofgondor, ho seguito la discussione un po in ombra, anche perchè non avevo nulla da aggiungere, ora però sono curioso di vedere l'acquario adesso e le foto della coppia di scalari... :-))
in ogni caso, complimenti davvero per il modo in cui stai affrontando la cosa, non è da tutti, continua cosi e stai tranquillo gli errori li commettiamo tutti, la cosa importante è capirlo e agire di conseguenza ;-)
per i botia fai una nassa come detto da metalstorm e armati di tanta pazienza #17
dariuskingofgondor
09-05-2009, 11:26
ragazzi.. oggi nessun pesce lascia il mio acquario
pausa.. huahuahua riprendo da lunedi.. già si vede piu tranquillità.. e so che il miglioramento maggiore si vedrà quando a spiccare sarà solo la coppia di scalari,ieri ho comprato i test per
ph n02 no2 kh gh
li effettuo nel pome e vi posto i dati..
in piu ho fatto una bellissima modifica al layout.. ma quella ve la posto subitissimoooooooooooooooooooo
sono molto soddisfatto di ciò che sto facendo .. a proposito.. dimenticavo ..
ho riportato il pleco..
la signora del negozio l'ha messo in un mega acquario...
dentro c'era un pangasius.. di almeno 60 cm....in quel momento ho veramente capito cosa significava tenere i miei pangasius in quella pozza che è il mio acquario...
:( a tra poco con le fotooooooo
complimenti per l'evoluzione... e per il comportamento assunto in merito alla cosa.
Piccola nota: quell'acquario è piccolo per gli scalari.Sia per il litraggio ma sopratutto perche la colonna d'acqua non è alta a sufficienza per permettere ai pavoni di svilupparsi bene.Il minimo sono 40cm NETTI
dariuskingofgondor, perfetto, appena fai i test facci sapere i valori e quando hai un minutino di tempo compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo sempre tutto sott'occhio... se ti serve un aiuto guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:10
ciao.. eccovi qualche foto del nuovo layout...
per chi mi diceva della colonna d'acqua non suff. agli scalari..
allora.. in questo momento ritengo abbiamo tantissimo spazio.. ma se cresceranno ancora prometto di aggiustare anche questo problema..
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:12
ancora foto..
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:13
ecco un altra...
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:25
cmq.. le foto non rendono giustizia..
sono molto critico ed esigente da ciò che faccio solitamente.. e visto dal vivo è veramente molto bello.. poi il tronco in mezzo l'ho rivalorizzato.. era messo in un altra posizione quasi completamente coperto da microsorum, l'ho denudato e cambiato posizione in modo che contrastasse meglio col verde e che mi spezzasse un po il paesaggio.. dietro è sovrastato da della bacopa caroliniana,davanti delle piantine di cryptocoryne, e da hydrocotyle verticilata,
sto tentando un pratino di sagittaria subulata, e devo dire con buonissimi risultati.
cicca_lo
09-05-2009, 12:35
devo dire che è molto bello!!
però non dovrebbe spiccare il volo anche il discus? ;-)
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:44
hehehehe se leggi sopra sto in una fase di sfollamento, ovviamente lui è uno di quelli che andrà via, non è facile piazzarli..
quella del negozio si e' presa solo il pleco.. e mi ha detto che prendono solo quelli...
dariuskingofgondor
09-05-2009, 12:58
ph 7,5
gh 14°
kh 6°
no2 assenti
no3 0,50
il ph non è un po altino?
non ho aereatore.. ma creo ossigeno con il getto dell'acqua.. forse sarebbe oppurtuno non far fare assolutamente ossigeno?
dariuskingofgondor, gli no3 forse stanno a 50 non a 0.50 ;-) sono un po altini, ma non è il caso di affannarsi visto che stai sistemando la popolazione e visto che hai ravanato un po in vasca... i valori dell'acqua di rubinetto li hai misurati? il phè un po altino, e anche il gh andrebbe ritoccato... forse è il caso di fare il prossimo cambio con un po d'osmosi, cmq se ci dici i valori dell'acqua di rubinetto vediamo meglio che fare ;-)
l'uscita del filtro tienila sotto il pelo dell'acqua, con tutte quelle piante, non ti serve altro ossigeno, anzi eviti di disperdere co2 limitando il movimento dell'acqua e tutto va a vantaggio delle piante ;-)
cicca_lo, dai un'occhiata alle altre pagine del post prima intervenire in un topic ;-) ;-)
dariuskingofgondor
09-05-2009, 14:37
allora, gli aggiornamenti in diretta si sprecano :)
ho eliminato l'ossigeno creato dall'uscita dell'acqua dal filtro,
ho aggiunto due litri di acqua d'osmosi, ho rifatto il test e adesso il ph è di 6,5
per quanto riguarda gli no3 sono a 50 si ieri ho ravanato nel terreno, per spostare piante etc.. e poi è ancora sovrappopolato, adesso faccio un test all'acqua di rubinetto e ve la posto :) grazie sempre dei consigli..
con voi sto migliorando .. e sto vedendo molte cose sotto altri punti di vista :)
dariuskingofgondor, tutto proiettato verso la perfezione... però non hai compilato ancora la descrizione in profilo #23 non ricordo se ti ho gia fornito questo link: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 dove trovi un precompilato che aiuta molto ;-) ;-)
dariuskingofgondor
09-05-2009, 14:57
allora ecco i valori dell'acqua di rubinetto:
ph 8,4
kh 10°
gh 17°
no2 assenti
no3 10
si grazie per il link non appena è tutto chiaro e stabile lo compilo..
dariuskingofgondor
10-05-2009, 14:36
dopo aver eliminato l'ossigeno, ho notato un respiro piu accelerato dei miei pesci...
i cory vengono spesso a pelo d'acqua con uno scatto e tornano giù...
è normale? forse sono stati abituati con più ossigeno ed è solo una condizione di ambientamento???
è normalissimo, fanno tutti così...
Manuale, bhe fino ad un certo punto... non è normale che abbiano sempre una respirazione accelerata... ;-)
dariuskingofgondor, come va adesso?
p.s. grazie mille per il quel link, adesso mi muovo da solo ;-)
dariuskingofgondor
12-05-2009, 12:48
bhe diciamo che la mattina non benissimo.. durante la giornata meglio...
la mattina è ancora molto accelerato.. mentre appena accendo luci e pompetta di movimento migliora di gran lunga...
certe volte mi sembra di allevare cani e non pesci..
gli scalari non appena mi avvicino con la scatola del cibo si mettono in fila e sembrano "scodinzolare"
uhahuahua
Metalstorm
12-05-2009, 13:16
mentre appena accendo luci e pompetta di movimento migliora di gran lunga...
se hai una pompa di movimento aggiuntiva e vedi che assime a quella del filtro migliora, lasciale accese sempre tutte e due,no? ;-)
dariuskingofgondor
15-05-2009, 16:05
ho aumentato le bolle di co2 per abbassare sia il ph che perchè le piante lo richiedevano (visto la grande piantumazione),
in più sono gia alla seconda settimana del protocollo di fertilizzazione seachem.. e devo dire che sta facendo il proprio dovere.. con dosi dimezzate va tutto bene,
la rotula rotundifolia finlamente dopo un mese mi mostra il suo colore rosato, l' Hygrophila polysperma "rosanervig" comincia a fare nuove foglie prive di buchi e soprattutto con quelle deliziose nervature rosate, l'alternanthera da quando è stata inserita non ha perso una sola foglia.. ed è rigogliosa..
il praticello di sagittaria subulata va bene.. le piantine sono ancora piccole.. ma sono soddisfatto ugualmente perchè ne avevo solo 2 ciuffi in origine.. ed ha stolonato molto, io ho diviso le piante e sistemate in modo da creare un pratino, che quando le piante cresceranno andrà a ricoprire una parte della vasca...
la blyxa japonica è spettacolare.. e anche li sto riuscendo nel creare un prato piu alto, che va a finire quasi a ridosso del filtro... le uniche piante che non mi stanno dando soddisfazione sono due.. e vi posto le foto...
:)presentano foglie gialle.. e buchetti qua e la.. non so se il tutto è dovuto ad ambientamento ,
per quanto riguarda la fauna sono ancora fermo.. ma settimana prossima porto il discus in negozio
dariuskingofgondor
15-05-2009, 16:11
eccovi le foto.. :)
una delle due dovrebbe essere Hygrophila Corymbosa....
dariuskingofgondor
15-05-2009, 16:12
:)
dariuskingofgondor
15-05-2009, 16:13
panoramica vasca...
_Discus_
15-05-2009, 22:17
Nella visione panoramica rende molto di più! Mi piace e che splendidi scalari! :)
dariuskingofgondor, giuro che ho cercato..ma non ho capito le misure del tuo acquario!
begli scalari..ma con cardinali e danio ciao ciao alle uova!(o a questi pesci ovviamente)
un'ultima cosa a proposito del disco:in una delle prime foto è giallo (credo un melon o un malboro?) e in una delle ultime è azzurro(uno snake?), oltre che notevolmente più piccolo. ora..non me ne intendo assolutamente ma com'è possibile? :-)
dariuskingofgondor
22-05-2009, 07:04
aredhel... misure sono 100 x 30 x 45...
nelle prime foto c'erano entrambe i discus...
solo che il blu essendo piccolo non si vedeva, era nascosto,
adesso l'arancione è andato via
e il blu sta per spiccare il volo :)
per quanto riguarda le uova.. sinceramente ad oggi non ho notato nessun disturbo dei cardinali e dei brachidanyo, e neanche degli scalari verso altri pesci.. cmq è assodato che 4 dei 6 scalari lascerà al più presto la vasca, e anche qualche altro ospite :)
p.s.
ho preso un legno, l'ho fatto bollire 3-4 volte.. ed ogni volta per un ora..
stanotte l'ho messo in ammollo :) .. stamattina non riesco ad inserirlo (devo dormire altrimenti non mi reggo più), ma pomeriggio avrò da fare un po di manutenzione:
1) cambio tronco e potatura
2) cambio acqua settimanale
3) fertilizzazione day one seachem
:)
ovviamente vi posterò delle foto non appena il tutto sarà completo :)
dariuskingofgondor, per me 3 4 volte per un'ora a volta l'hai cotto #13 perchè cosi tanto? #13
dariuskingofgondor
22-05-2009, 14:48
per poi poterlo mangiare giak...
huahuahua
scherzo non lìho proprio bollito.. anche perchè in pentola non ci entra.. è in ammollo in acqua bollente :)
non hai idea di quanto tannino era zuppo :) ambrato si.. ma giallo no :)
nelle prime foto c'erano entrambe i discus...
solo che il blu essendo piccolo non si vedeva, era nascosto,
adesso l'arancione è andato via
e il blu sta per spiccare il volo :)
ah ok, siccome hai sempre parlato di un discus solo... :-))
per quanto riguarda le uova.. sinceramente ad oggi non ho notato nessun disturbo dei cardinali e dei brachidanyo, e neanche degli scalari verso altri pesci..
quando le larvette dovranno iniziare a nuotare le mangeranno non potendole difendere da un esercito di altri pesci ;-)
dariuskingofgondor
22-05-2009, 23:15
oggi ho fatto tutte le modifiche ... ma non le foto.. domani sarà mia premura aggiornarvi con delle foto...
sono soddisfattissimo della sagittaria subulata...
stolona che è un piacereeeeeeeee
da qui a un mesetto avrò un praticello con i fiocchi
dariuskingofgondor
23-05-2009, 09:08
eccovi le nuove foto :
dariuskingofgondor
23-05-2009, 09:13
aggiungerò le foto nel mio profilo... qui non ho piu spazio.. almeno cosi dice..
dariuskingofgondor, non hai spazio qui sul topic? strano, o hai preso una foto oltre i limiti, oppure hai la casella degli allegati piena, controlla ;-)
cmq la saggittaria appena prende stolona da pazzi, io ne do via praticamente in quantità industriali anche perchè ho un piccolo acquario quindi :-D
bell'acquario.i danio li sopra fanno .....
ma il dischetto è singolo ? -28d#
dariuskingofgondor
23-05-2009, 11:46
il dischetto è singolo si.. e come gia detto più volte andrà via :)
per quanto riguarda la tua affermazione super82.. non ho capito cosa intendi con la frase sui danio...
giak .. hai ragione.. avendola ridimensionata a 800x 600 era rimasta ugualmente sopra i 100 k.. adesso ok ..
nuove foto su.....
dariuskingofgondor, ciao...la vasca nel complesso mi piace...
appena toglierai 4scalari e discus sara valida...
Tuttavia gli scalari hanno bisogno di 40cm di colonna d'acqua...diversamente la pinna dorsale spesso si deforma
dariuskingofgondor
09-06-2009, 07:01
eccoci con un nuovo aggiornamento:
ieri 08/06/09
ho portato il discus in un negozio che ha aperto da appena 20 gg ...
in giornata faccio delle nuove foto e le posto....
per quanto riguarda la flora va a meraviglia..
solo qualche piccolissimo problemino di alghe filamentose...
su qualche foglia...quella che mi da più fastidio è la rotula rotundifolia...
so già che è l'illuminazione, troppo forte, ho diminuito il fotoperiodo portandolo dalle 10 alle 8 ore graduatamente, ma è servito a poco...
ho problemi a trovare i neon... e soprattutto a trovare chi mi modifichi la plafoniera...
in modo tale da poter accendere 2 neon per volta, cosi invece allo stato attuale l'acquario gode di 8 ore di luce costituita da 4 t5 da 39 w l'uno... sono tantissimi!!!!
:)
la fertilizzazione seachem ridotta ad un terzo delle dosi consigliate, va splenditamente, le piante mi sembrano molto in salute
poto praticamente quasi ogni 3 gg....
che dire....
una volta sistemata la plafoniera, e dato via i soliti 4 scalari
forse avrò qualcosa di quasi definitivo,
sto aspettando dal negozio altre due piante:
la eusteralis stellata e la cabomba furcata..... (secondo me mi stanno facendo aspettare inutilmente,sono piante difficili da trovare.. almeno per i negozi siciliani)
cmq.. a dopo per le foto
cioaooooooo
dariuskingofgondor, l'eustralis la trovi nel mercatino, la furcata non so, ma quella sicuro, periodicamente si trova...
per la plafo, non puoi svitare un neon? oppure son tutti insieme e si spengono tutti? fa una prova... #24
dariuskingofgondor
09-06-2009, 13:48
ciao giak bentrovato :)
sono attaccati in sequenza.. avevo gia provato.. se ne stacchi uno si staccano tutti...
la cosa da fare è comprare un reattore ( si chiama cosi?)
e collegare due con il reattore gia esistente e due con quello nuovo.. in modo da renderli indipendenti...
cmq... oggi è finita a cambio layout!!!
huahuauhauh
mi sono messo a sistemare un po.. alle 9... ed ho finito solo ora...
cambiato un pochetto... sistemato la blyxa che ormai era altina... aspetto che l'acqua torni limpida per le foto :))
sono esaurito...
giak per le piantuzze.. se non mi arriva entro giovedi .. la prendo dal mercatino..
l'eusterali l'avevo vista.. mentre sta cabomba furcata è un terno al lotto....
dariuskingofgondor
11-06-2009, 12:46
eccovi le nuove foto....
molto bello complimenti!... la coppia di scalari l'hai gia individuata o ancora no?
dariuskingofgondor
12-06-2009, 16:28
ciao giak.. grazie per il complimento, si l'ho individuata sono idue scalari nella foto "parte destra"
sono quelli che mai hanno cambiato partner, e facendo uova ogni 15-20 gg
:)
per le alghe ho abbassato il fotoperiodo da 10 ore a 8 ore.. qualcosa è migliorata...
ma non del tutto.. aspetto ancora un po.. e sono sempre alla ricerca di qualcuno che posso modificare la mia plafoniera.. in alternativa sto cercando i famosi neon osram/philips
avevo visto che esistono anche da 24 w se non erro.. invece dei soliti 39 w... avevo preso appunti su sta cosa ma non trovo il foglio :)
cmq.. sti neon sono introvabili qui.. è una cosa assurda.. e anche su internet non si trovano!!!
avevo letto che aumentando le dosi di seachem excel si potevano combattere le alghe.. cmq.. prima di fare qualsiasi cosa mi documenterò a dovere !!!
dariuskingofgondor, anche per me è difficile trovare i neon giusti... cmq occhio, neon con potenza diversa hanno lunghezza diversa... se c'è troppa luce, prova a svitare un neon... ma non so se conviene... le alghe hai capito quali sono? #24
dariuskingofgondor
12-06-2009, 20:17
se svito un neon si spengono tutti quanti...
per quanto riguarda le alghe sono le filamentose...
e qualcuna sul vetro posteriore che si presenta come macchietta verde.. senza spessore..
_Discus_
12-06-2009, 23:35
Bello! Mi piace! :)
dariuskingofgondor
13-06-2009, 07:00
grazue discus :)
leggevo ieri sera un po di post in sezione alghe...
forse mi sto allarmando per nulla...
perchè ho letto che non esiste un acquario che non presenti qualche piccola alga.. ed in effetti io come vedete dalle foto non ho alghe cosi ben visibili anzi...
qualcuna filamentosa giusto su qualche foglia più vecchiotta...
il vero problema è la rotula rotundifolia, solo li si presentano piu alghe.. solo sulle piante vecchie.. e non sui germogli...
c'è da dire che la pianta sta bene perchè ha il suo caratteristico colore rosa,ed emette nuove piantine in continuazione..... potrei provare a schermargli un po la luce con la cabomba...
cmq... nulla di allarmante :)
sono molto contento del mio acquario, delle migliorie che ho apportato grazie a voi,
non vedo l'ora di vedere la coppia di scalari sola soletta:)
solitamente sono molto critico ed esigente nelle cose che faccio, e quest'acquario mi da enormi soddisfazioni :)
da come ero partito... e visto oggi... bhe ho fatto grandi passi, e c'è ancora da imparare!!!!
ieri ho avuto la notizia che cambieremo casa il prossimo anno....
beneeeeeeee speriamo di comprarla grande!!!
ho in mente di prendere su altri due acquari:
1) un'altro d'acqua dolce...stavolta cominciando tutto con più nozioni a mia disposizione, e tutto fatto per benino, ne voglio uno bello largo almeno il doppio di questo che è 30 cm.. cosi posso sbizzarrirmi con le piante
2) un marino mediterraneo... con flora e fauna prelevati in natura da me.. ma questa la vedo un pò dura allo stato attuale :)
Oscar_bart
13-06-2009, 11:49
Io ti faccio i miei complimenti.. #25 #25 #25 #25 #25
Veramente un utente modello e ancor di più un nuovo acquariofilo consapevole.. ;-)
dariuskingofgondor
13-06-2009, 19:03
grazie oscar :) non farmi emozionare :)
sono 10 anni che bazzico forum in generale.. e mai ne avevo trovato uno cosi', sembra quasi di stare in famiglia :)
con la conoscenza di persone che praticano da anni questo hobbie...
ho notato che molti negozianti sono quasi "improvvisati" nel senso che sanno nozioni basilari, e molte volte neanche quelle, come ad esempio in un negozio mi hanno detto che l'anubias nana dovevo interrarla.. o che le palline d'argilla si potevano utilizzare anche lasciandole galleggiare... huahuahuahu o che quel tipo di pesce con quell'altro non ci poteva stare e non per via dei valori opposti.. ma semplicemente perchè uno era aggressivo e l'altro no... mi fu fatta questa osservazione con gli scalari nei confronti dei cardinali... oppure un negoziante mi ha chiesto che fertilizzante usavo.. e gli ho risposto il protocollo base seachem.. e lui mi ha detto di non averlo mai sentito nominare...
tutto questo per dire che ancora una volta la pratica ha sempre qualcosa in più della sola teoria... bravi! e grazie!!!!!!!!!
dariuskingofgondor, io non mi preoccuperei delle alghette che hai, visto che dici che son poche e non portano danni alle piante su cui stanno, tienile sott'occhio e basta... se ci son problemi prendi provvedimenti... io sono del parere che un acquario troppo pulito o è finto oppure starà cosi pulito per poco :-D infondo, anche le alghe son caratteristiche di questo ambiente, se non fanno danni, meglio non farsi troppi problemi #13
dariuskingofgondor
17-06-2009, 06:54
ieri ho trovato due bei timer digitali a 14 euro l'uno,
li ho gia impostati e messi in funzione, in modo da avere un fotoperiodo più regolare :)
dariuskingofgondor, perfetto, con la popolazione sempre fermo? #24
dariuskingofgondor
17-06-2009, 19:03
si,l'ultimo ad andar via come ho segnalato è stato il discus,
ieri sono andato a parlare da mio cognato per gli scalari, gli hanno dato un garage dove porterà l'acquario destinato agli scalari, credo ormai sia questione di poco
dariuskingofgondor, ah ok... è ovvio che serve il tempo per organizzarsi, solo mi ero perso un po :-D
cmq procede tutto bene vero?
che temperatura hai per ora visto il caldo? #24
dariuskingofgondor
18-06-2009, 11:37
ho 27 gradi, speriamo non salga poi troppo, anche se tra qualche di accenderò i condizionatori d'aria,lo scorso anno ha retto tutto, stavo pensando ad un contenitore termico forma "calippo" da mettere al posto del termostato, dopo averlo lasciato in freezer, qualcosa magari di plastica rigida.. in modo che tenga più a lungo la temperatura, magari cosi si riesce ad abbassare di 2-3 gradi la temp. totale...
Metalstorm
18-06-2009, 12:52
lascia stare il calippo....se usi i condizionatori nella stanza, non hai problemi di alcun genere....al massimo, metti le ventole per aumentare lo scambio termico
dariuskingofgondor
19-06-2009, 18:52
ciao ragazzi...
eccoci qua.. a decisione presa..
ho pensato a settembre di cambiare vasca...
per passare ad una più grande.. sono orientato sui 200 - 250 litri...
le intenzioni sono di usare plafoniera, impianto di co2 gia in mio possesso,
ovviamente non partirei da 0, fondo.. filtro esterno nuovi, le piante riutilizzerei le mie attuali...ovviamente come da layout attuale prediligerei le piante ai pesci, i pesci saranno quelli gia in mio possesso, scalari in testa... consigli?
vorrei arrivare a settembre con le idee superchiare, si accettano consigli anche in pvt grazie :)) dimensioni pensate:
120 x 45/50 x 50 (come altezza anche 60 dato che poi 10 cm li si usa per il fondo)
ho fatto un po di calcoli per quanto riguarda la plafoniera...
allora a supporti completamente aperti arrivo a 107 cm.. e su 120 credo che sia da escludere, ha una potenza di 39x4 t5 siamo a 156 w, siamo vicini a 0,8w/l, ha una larghezza di 25 cm...
su 40 potrebbe andare.. ma su 50 di larghezza?? potrebbe essere una soluzione appenderla a muro con dei supporti?
ho postato le domande nella sezione credo apposita... allestimento... vi aspetto numerosi per tanti consigli :)
dariuskingofgondor
25-06-2009, 22:38
ciao...
oggi ho acquistato (ho fatto mettere da parte) l'acquario che cercavo
ho trovato un fantastico 100 x 60 x 50h
con mobiletto e plafoniera t5 4x39w
:)
mano mano sto acquistando arredi.. e pensando un bel layout
si accettano consigli nel topic apposito, nella sezione allestimento :)
grazie mille a chiunque voglia contribuire con esperienze e idee
:)
la vasca prenderà vita a settembre :)
dariuskingofgondor, peccato, è una bella vasca... cmq dai son sicuro che quella nuova sarà ancora più bella... per il problema temperatura, evita il ghiaccio e visto che hai il condizionatore e puoi tenerlo acceso, usa quello, altrimenti guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983 ;-)
dariuskingofgondor
25-06-2009, 23:02
eila giak ciao.. si ho gia risolto col condizionatore :)
temperatura ok tks
Federico Sibona
25-06-2009, 23:28
Visto che questa vasca è già stata ampiamente commentata, che cambi vasca e che il topic ha raggiunto il limite di messaggi, chiudo.
dariuskingofgondor, se vuoi discutere sull'allestimento della nuova vasca, apri un nuovo topic ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |