Visualizza la versione completa : Emergenza Barbus Tetrazona
..ciao a tutti...ho una vasca interamente dedicata ai barbus tetrazona...da qualche giorno però ho notato che un pesciozzo è malconcio...inizialmente aveva solo la coda smangiucchiata e non ci ho dato più di tanto peso perché questi pesci si stigano spesso e quindi ho pensato fosse una cosa normale...oggi però aveva tutta la pinna dorsale seghettata...la coda quasi inesistente...nuota in disparte dagli altri e viene spesso e volentieri attaccato dal capobranco...non ho la possibilità di allestire in tempi rapidi una vaschetta per quarantenarlo...cosa mi suggerite di fare??...ho paura a lasciarlo nella vasca perché temo per la sua incolumità...secondo voi perché subisce questi attacchi??..
..ciao a tutti...ho una vasca interamente dedicata ai barbus tetrazona...da qualche giorno però ho notato che un pesciozzo è malconcio...inizialmente aveva solo la coda smangiucchiata e non ci ho dato più di tanto peso perché questi pesci si stigano spesso e quindi ho pensato fosse una cosa normale...oggi però aveva tutta la pinna dorsale seghettata...la coda quasi inesistente...nuota in disparte dagli altri e viene spesso e volentieri attaccato dal capobranco...non ho la possibilità di allestire in tempi rapidi una vaschetta per quarantenarlo...cosa mi suggerite di fare??...ho paura a lasciarlo nella vasca perché temo per la sua incolumità...secondo voi perché subisce questi attacchi??..
per come la vedo io lì dentro è destinato a morire.. e probabilmente succederebbe la stessa cosa anche isolandolo..
ma visto che quì mi tirerei contro le ire degli pseudo-animalisti ti direi di separlarlo..
PS: spesso gli animali capiscono certe cose molto meglio di 1000 medici..
per come la vedo io lì dentro è destinato a morire.. e probabilmente succederebbe la stessa cosa anche isolandolo..
ma visto che quì mi tirerei contro le ire degli pseudo-animalisti ti direi di separlarlo..
PS: spesso gli animali capiscono certe cose molto meglio di 1000 medici..
mikreef,
temperatura e valori della vasca?...ogni quanto sifoni e ogni quanto il cambio di acqua e in che percentuale?
parrebbe batteriosi
dimensioni della vasca e popolazione?
somministrazione di cibo ogni quanto?
mikreef,
temperatura e valori della vasca?...ogni quanto sifoni e ogni quanto il cambio di acqua e in che percentuale?
parrebbe batteriosi
dimensioni della vasca e popolazione?
somministrazione di cibo ogni quanto?
..temp 27,5 °C..sifono le zone dove riesco ad arrivare una volta a settimana durante il cambio del 10% dell'acqua...la vasca è un 60l con 3 otocinclus sp. e 9 tetrazona..alimento i pesci una volta al giorno tutti i giorni..5 giorni alternando mangime dupla ed elos e 2 giorni a settimana con pastiglie vegetali a base di alga spirulina...
..personalmente non credo si tratti di batteriosi..credo piuttosto in un accanimento del maschio dominante..(colto più volte in flagrante #07)...ma non riesco a capirne il motivo...la vasca è quasi due anni che è avviata e i pesci capita spesso che si becchino..si stuzzichino..ma tutto nella norma insomma per questo tipo di pesce..
..mai però avevo visto un accanimento del genere..
..temp 27,5 °C..sifono le zone dove riesco ad arrivare una volta a settimana durante il cambio del 10% dell'acqua...la vasca è un 60l con 3 otocinclus sp. e 9 tetrazona..alimento i pesci una volta al giorno tutti i giorni..5 giorni alternando mangime dupla ed elos e 2 giorni a settimana con pastiglie vegetali a base di alga spirulina...
..personalmente non credo si tratti di batteriosi..credo piuttosto in un accanimento del maschio dominante..(colto più volte in flagrante #07)...ma non riesco a capirne il motivo...la vasca è quasi due anni che è avviata e i pesci capita spesso che si becchino..si stuzzichino..ma tutto nella norma insomma per questo tipo di pesce..
..mai però avevo visto un accanimento del genere..
se un pesce è debole, malato o moribondo gli altri pesci lo 'capiscono'..
se un pesce è debole, malato o moribondo gli altri pesci lo 'capiscono'..
..stamattina sono riuscito a fare qualche foto...a me più che batteriosi sembrano proprio morsi...voi che dite??..Barbus http://www.acquariofilia.biz/allegati/barbustetrazona_241.jpg
..stamattina sono riuscito a fare qualche foto...a me più che batteriosi sembrano proprio morsi...voi che dite??..
mikreef, se nella vasca non c'è spazio sufficiente, è naturale che si scatenino delle lotte a volte anche letali, anche per pesci come questi che sono comunque abbastanza pacifici se stanno in gruppo...se anche prima di adesso lottavano, forse la vasca è troppo piccola per 9 barbi e quindi ora si stanno "ridimensionando" da soli e spesso e volentieri gli individui scacciati sono quelli malati o semplicemente meno competitivi...
Non credo però, che se prima stavano sempre a stuzzicarsi e mordersi fosse molto nella norma..hai cambiato qualcosa in vasca ultimamente? Tipo spostare l'arredamento, ecc..
O più semplicemente forse dai troppo poco cibo...prova a darlo 3 volte al giorno e vedi come va... potrebbe essere quella la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Comunque non credo abbia molte possibilità di sopravvivere...prendila con filosofia, è la natura! ;-)
mikreef, se nella vasca non c'è spazio sufficiente, è naturale che si scatenino delle lotte a volte anche letali, anche per pesci come questi che sono comunque abbastanza pacifici se stanno in gruppo...se anche prima di adesso lottavano, forse la vasca è troppo piccola per 9 barbi e quindi ora si stanno "ridimensionando" da soli e spesso e volentieri gli individui scacciati sono quelli malati o semplicemente meno competitivi...
Non credo però, che se prima stavano sempre a stuzzicarsi e mordersi fosse molto nella norma..hai cambiato qualcosa in vasca ultimamente? Tipo spostare l'arredamento, ecc..
O più semplicemente forse dai troppo poco cibo...prova a darlo 3 volte al giorno e vedi come va... potrebbe essere quella la goccia che ha fatto traboccare il vaso...
Comunque non credo abbia molte possibilità di sopravvivere...prendila con filosofia, è la natura! ;-)
..si hai ragione jonny..60l per 9 barbus non è il massimo (purtroppo però questo come altri è un'errore che mi porto dietro dovuto alla mia inesperienza a cui sto cercando poco alla volta di rimediare)....magari ora che me lo fai notare provo ad aumentare il cibo...in effetti mi sembrano delle "belve" affamate...non faccio in tempo a mettere le mani in vasca per eseguire qualche lavoro che subito mi mordicchiano.. :-D :-D ..non hanno paura di niente...sono troppo simpatici..
..si hai ragione jonny..60l per 9 barbus non è il massimo (purtroppo però questo come altri è un'errore che mi porto dietro dovuto alla mia inesperienza a cui sto cercando poco alla volta di rimediare)....magari ora che me lo fai notare provo ad aumentare il cibo...in effetti mi sembrano delle "belve" affamate...non faccio in tempo a mettere le mani in vasca per eseguire qualche lavoro che subito mi mordicchiano.. :-D :-D ..non hanno paura di niente...sono troppo simpatici..
Prova con più cibo e vedrai che ci sarà almeno un po più di calma.. :-)
Prova con più cibo e vedrai che ci sarà almeno un po più di calma.. :-)
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 10:12
Prova con più cibo
Il cibo non c'entra nulla con le dispute territoriali e la gerarchia in vasca.
Se aumenti il cibo inquini solo l'acqua e non risolvi.
mikreef, abbassa gradualmente la temperatura fino a 24 - 25 gradi (l'acqua più fresca calmerà un pò gli animi) e inserisci più piante (magari a foglia larga) come barriera visiva in cui il poveraccio si possa nascondere.
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 10:12
Prova con più cibo
Il cibo non c'entra nulla con le dispute territoriali e la gerarchia in vasca.
Se aumenti il cibo inquini solo l'acqua e non risolvi.
mikreef, abbassa gradualmente la temperatura fino a 24 - 25 gradi (l'acqua più fresca calmerà un pò gli animi) e inserisci più piante (magari a foglia larga) come barriera visiva in cui il poveraccio si possa nascondere.
abbassando la temperatura rallenti il metabolismo ottenendo lo stesso risultato senza aumentare le dosi di cibo!
abbassando la temperatura rallenti il metabolismo ottenendo lo stesso risultato senza aumentare le dosi di cibo!
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 14:30
Nfatti!!! ;-)
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 14:30
Nfatti!!! ;-)
Beh, ma se il cibo a disposizione è poco, si creano situazioni di conflitto che tendono a favorire gli individui più aggressivi, quelli che riescono a nutrirsi di più...gli altri si nutriranno più di rado e magari fanno la fine del povero esiliato in questione...
Non avevo notato che la temperatura stava a 27°..sicuramente abbassandola a 24,25° ci sarà meno aggressività dei maschi e quindi di conseguenza meno lotte..
Beh, ma se il cibo a disposizione è poco, si creano situazioni di conflitto che tendono a favorire gli individui più aggressivi, quelli che riescono a nutrirsi di più...gli altri si nutriranno più di rado e magari fanno la fine del povero esiliato in questione...
Non avevo notato che la temperatura stava a 27°..sicuramente abbassandola a 24,25° ci sarà meno aggressività dei maschi e quindi di conseguenza meno lotte..
Scusate, non vorrei dire cavolate, ma secondo me tra il discorso della temperatura (sicuramente giusto) e quello del cibo avete ragione tutti...
Paolo Piccinelli, la quantità di cibo disponibile influenza le dispute e le gerarchie in vasca, perché dici che non c'entra nulla?
Personalmente oltre ad abbassare comunque la temperatura farei comunque una prova e darei più cibo ai pesci, se lo mangiano tutto vuol dire che ne hanno bisogno, se lo lasciano almeno non ci sono dubbi e il problema non è legato alla quantità di cibo...
Scusate, non vorrei dire cavolate, ma secondo me tra il discorso della temperatura (sicuramente giusto) e quello del cibo avete ragione tutti...
Paolo Piccinelli, la quantità di cibo disponibile influenza le dispute e le gerarchie in vasca, perché dici che non c'entra nulla?
Personalmente oltre ad abbassare comunque la temperatura farei comunque una prova e darei più cibo ai pesci, se lo mangiano tutto vuol dire che ne hanno bisogno, se lo lasciano almeno non ci sono dubbi e il problema non è legato alla quantità di cibo...
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 15:57
la quantità di cibo disponibile influenza le dispute e le gerarchie in vasca, perché dici che non c'entra nulla?
Se il cibo è scarso (ad esempio in natura) è ovvio che il più forte voglia il pascolo tutto per sè, ma in acquario solitamente di cibo ce n'è fin troppo.
Ovviamente è una mia opinione, che proviene dall'osservazione soprattutto dei miei malawi.
Le dispute sono per le femmine, quindi per i migliori spot riproduttivi e per le migliori tane.
Lotte ed inseguimenti per il cibo non ne ho mai visti... anzi a volte non si curano per nulla del mangime somministrato e continuano a litigare per i fatti loro...
I barbi non li ho mai tenuti, quindi ci st che stia scrivendo cavolate. ;-)
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 15:57
la quantità di cibo disponibile influenza le dispute e le gerarchie in vasca, perché dici che non c'entra nulla?
Se il cibo è scarso (ad esempio in natura) è ovvio che il più forte voglia il pascolo tutto per sè, ma in acquario solitamente di cibo ce n'è fin troppo.
Ovviamente è una mia opinione, che proviene dall'osservazione soprattutto dei miei malawi.
Le dispute sono per le femmine, quindi per i migliori spot riproduttivi e per le migliori tane.
Lotte ed inseguimenti per il cibo non ne ho mai visti... anzi a volte non si curano per nulla del mangime somministrato e continuano a litigare per i fatti loro...
I barbi non li ho mai tenuti, quindi ci st che stia scrivendo cavolate. ;-)
Non volevo dire che era una cavolata, è che non avevo capito cosa intendevi dire.. :-)
Comunque secondo me quella del cibo non è del tutto da scartare perché l'acquario è comunque sovrappopolato ed è quindi facile che gli esemplari più deboli non riescano a mangiare a sufficienza anche se la quantità di cibo che viene data in teoria è giusta... i barbi non li ho mai tenuti neanche io, ma in linea di massima mi sembra strano che si siano accaniti su uno solo, se fosse solo una disputa per la riproduzione ci sarebbero lotte furibonde tra tutti, non contro un unico esemplare (poi non so se in questa specie ci sono comportamenti particolari di questo tipo, quindi se ho detto una cavolata scusatemi)
Se ci sono troppi pesci in vasca subentra in ogni caso la selezione naturale...gli esemplari di troppo devono essere eliminati in qualche modo, e se non vengono tolti ci pensano gli altri esemplari in condizioni migliori...
Comunque ripeto, io mi toglierei questo dubbio somministrando più cibo per qualche giorno; se la situazione non cambia di una virgola o il cibo non lo mangiano ho detto una cavolata, ma almeno non ci sono dubbi... :-)
Non volevo dire che era una cavolata, è che non avevo capito cosa intendevi dire.. :-)
Comunque secondo me quella del cibo non è del tutto da scartare perché l'acquario è comunque sovrappopolato ed è quindi facile che gli esemplari più deboli non riescano a mangiare a sufficienza anche se la quantità di cibo che viene data in teoria è giusta... i barbi non li ho mai tenuti neanche io, ma in linea di massima mi sembra strano che si siano accaniti su uno solo, se fosse solo una disputa per la riproduzione ci sarebbero lotte furibonde tra tutti, non contro un unico esemplare (poi non so se in questa specie ci sono comportamenti particolari di questo tipo, quindi se ho detto una cavolata scusatemi)
Se ci sono troppi pesci in vasca subentra in ogni caso la selezione naturale...gli esemplari di troppo devono essere eliminati in qualche modo, e se non vengono tolti ci pensano gli altri esemplari in condizioni migliori...
Comunque ripeto, io mi toglierei questo dubbio somministrando più cibo per qualche giorno; se la situazione non cambia di una virgola o il cibo non lo mangiano ho detto una cavolata, ma almeno non ci sono dubbi... :-)
Paolo Piccinelli, infatti normalmente di cibo ce n'è troppo in vasca, ma non in questo caso a mio parere..di lotte per il cibo se ne parla poco, proprio perchè di solito si tende a dare più mangime del necessario, sporcando l'acqua dato che i pesci non mangiano tutto...se a quello ci aggiungi anche lo spazio esiguo, ecco che si hanno problemi...chiaramente se i pesci sono in salute, hanno spazio e mangiano in abbondanza, allora è più probabile che le liti siano per territorio,accoppiamento, ecc...
mikreef, quotando quanto detto da livia, la prova di aumentare un po il mangime la puoi sempre fare...se non mangiano vorrà dire che mi sono sbagliato sul cibo..
Ovviamente se il povero barbo in questione muore, cambia tutto, perchè magari con un individuo in meno il cibo diventa sufficiente e dalle lotte per il cibo si potrebbe passare a tutte le altre già citate senza che ci si accorga di cambiamenti nel comportamento generale...
Paolo Piccinelli, infatti normalmente di cibo ce n'è troppo in vasca, ma non in questo caso a mio parere..di lotte per il cibo se ne parla poco, proprio perchè di solito si tende a dare più mangime del necessario, sporcando l'acqua dato che i pesci non mangiano tutto...se a quello ci aggiungi anche lo spazio esiguo, ecco che si hanno problemi...chiaramente se i pesci sono in salute, hanno spazio e mangiano in abbondanza, allora è più probabile che le liti siano per territorio,accoppiamento, ecc...
mikreef, quotando quanto detto da livia, la prova di aumentare un po il mangime la puoi sempre fare...se non mangiano vorrà dire che mi sono sbagliato sul cibo..
Ovviamente se il povero barbo in questione muore, cambia tutto, perchè magari con un individuo in meno il cibo diventa sufficiente e dalle lotte per il cibo si potrebbe passare a tutte le altre già citate senza che ci si accorga di cambiamenti nel comportamento generale...
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 18:11
Insomma, mi pare di capire che tutti siamo della stessa opinione su un solo punto:
meno pesci, oppure vasca più grande!! :-))
Paolo Piccinelli
22-04-2009, 18:11
Insomma, mi pare di capire che tutti siamo della stessa opinione su un solo punto:
meno pesci, oppure vasca più grande!! :-))
..allora intanto vi ringrazio moltissimo per i vostri consigli...ho diminuito la temperatura portandola intorno ai 25,5 e ho aumentato un po le dosi di cibo...per quanto riguarda la vegetazione direi che i nascondigli ci sono infatti il povero barbus spesso si stacca dal gruppo e si mette nascosto in mezzo alle piante...
..onestamente sono rimasto molto colpito dal questo comportamento perchè avendo i barbus da quasi due annetti non mi era mai capitato di assistere ad una cosa del genere..
..le lotte territoriali si svolgono di solito in modo diverso...prima si strusciano sulle piante e poi fanno un vero e proprio "testa a testa"..stupendo..solo che una volta finito ognuno va per la sua strada e amen...anche durante l'accoppiamento avevo visto qualche comportamento aggressivo con il maschio dominante che scacciava gli altri e si cuccava tutte le femmine :-D :-D ..mica scemo..
..la cosa strana di questo volta è che il pesce in questione nuota, mangi e fa tutto con normalità...solo che viene più e più volte beccato dal maschio dominante e non reagisce..
..per il cibo come mi devo regolare???...perchè questi pesci sono dei barili senza fondo...con le pastiglie no problem le spezzo e le butto..ma con il mangime??...facciamo che doso poco alla volta per 2-3 minuti finché vedo che mangiano tutto??..può andare?..
..allora intanto vi ringrazio moltissimo per i vostri consigli...ho diminuito la temperatura portandola intorno ai 25,5 e ho aumentato un po le dosi di cibo...per quanto riguarda la vegetazione direi che i nascondigli ci sono infatti il povero barbus spesso si stacca dal gruppo e si mette nascosto in mezzo alle piante...
..onestamente sono rimasto molto colpito dal questo comportamento perchè avendo i barbus da quasi due annetti non mi era mai capitato di assistere ad una cosa del genere..
..le lotte territoriali si svolgono di solito in modo diverso...prima si strusciano sulle piante e poi fanno un vero e proprio "testa a testa"..stupendo..solo che una volta finito ognuno va per la sua strada e amen...anche durante l'accoppiamento avevo visto qualche comportamento aggressivo con il maschio dominante che scacciava gli altri e si cuccava tutte le femmine :-D :-D ..mica scemo..
..la cosa strana di questo volta è che il pesce in questione nuota, mangi e fa tutto con normalità...solo che viene più e più volte beccato dal maschio dominante e non reagisce..
..per il cibo come mi devo regolare???...perchè questi pesci sono dei barili senza fondo...con le pastiglie no problem le spezzo e le butto..ma con il mangime??...facciamo che doso poco alla volta per 2-3 minuti finché vedo che mangiano tutto??..può andare?..
Si penso che così vada bene, continua a somministrare fino a quando non vedi che perdono interesse e non finiscono il cibo che gli dai, ma la cosa più importante, controlla se quello malato mangia tanto quanto gli altri e altrettanto voracemente o se rimane in disparte mangiando meno o se comincia a mangiare quando gli altri cominciano a disinteressarsi al cibo, insomma, qualsiasi differenza nel comportamento durante il pasto... :-)
Si penso che così vada bene, continua a somministrare fino a quando non vedi che perdono interesse e non finiscono il cibo che gli dai, ma la cosa più importante, controlla se quello malato mangia tanto quanto gli altri e altrettanto voracemente o se rimane in disparte mangiando meno o se comincia a mangiare quando gli altri cominciano a disinteressarsi al cibo, insomma, qualsiasi differenza nel comportamento durante il pasto... :-)
Se è come penso dovrebbero impiegarci anche meno di 2-3 minuti a saziarsi! :-D comunque prova coma hai detto e vediamo come va...tienici aggiornati!
Se è come penso dovrebbero impiegarci anche meno di 2-3 minuti a saziarsi! :-D comunque prova coma hai detto e vediamo come va...tienici aggiornati!
Forse dirò una cavolata ma perchè invece di aumentare il cibo non lo distribuisci sulla superficie dell'acqua?
Nel senso, invece di metterne tanto in un punto mettine un attimo di meno ma distribuito di modo che tutti riescano a mangiare.
Ovviamente devi controllare che anche quello che viene solitamente scacciato riesca a mangiare...
E poi secondo me dovresti darlo almeno 3 volte al giorno in piccole dosi, coi miei barbus funziona!
Forse dirò una cavolata ma perchè invece di aumentare il cibo non lo distribuisci sulla superficie dell'acqua?
Nel senso, invece di metterne tanto in un punto mettine un attimo di meno ma distribuito di modo che tutti riescano a mangiare.
Ovviamente devi controllare che anche quello che viene solitamente scacciato riesca a mangiare...
E poi secondo me dovresti darlo almeno 3 volte al giorno in piccole dosi, coi miei barbus funziona!
..ciao lizzy, bè si, io il cibo infatti l'ho distribuito sempre così, un po su tutta la superficie..
..oggi devo segnalare un bel miglioramento #22 ...intanto ecco le mosse che ho fatto..
primo: abbassato la temperatura fino a 25°C
secondo: aumentato un po le dosi di cibo come annunciato
..durante la giornata i barbi erano molto più tranquilli e non ho visto particolari accanimenti....inoltre quando ho somministrato il cibo (cronometro alla mano sono stato li ben 5 minuti prima di vederli sazi), il barbo in questione, ha mangiato come tutti gli altri...nel senso che si vedeva che aveva fame e poi andava a cercarsi il cibo come tutti, senza aspettare che gli altri avessero finissero...
..per essere sicuro provo ancora un paio di giorni in questo modo...magari invece che in un unico pasto suddivido il cibo più volte nella giornata..
..ciao lizzy, bè si, io il cibo infatti l'ho distribuito sempre così, un po su tutta la superficie..
..oggi devo segnalare un bel miglioramento #22 ...intanto ecco le mosse che ho fatto..
primo: abbassato la temperatura fino a 25°C
secondo: aumentato un po le dosi di cibo come annunciato
..durante la giornata i barbi erano molto più tranquilli e non ho visto particolari accanimenti....inoltre quando ho somministrato il cibo (cronometro alla mano sono stato li ben 5 minuti prima di vederli sazi), il barbo in questione, ha mangiato come tutti gli altri...nel senso che si vedeva che aveva fame e poi andava a cercarsi il cibo come tutti, senza aspettare che gli altri avessero finissero...
..per essere sicuro provo ancora un paio di giorni in questo modo...magari invece che in un unico pasto suddivido il cibo più volte nella giornata..
mikreef, ok allora un miglioramento c'è stato....sì, io ti suggerirei vivamente di dividere il pasto in almeno 2, questo servirà anche a tenerli occupati per più tempo, evitando ulteriori lotte...
mikreef, ok allora un miglioramento c'è stato....sì, io ti suggerirei vivamente di dividere il pasto in almeno 2, questo servirà anche a tenerli occupati per più tempo, evitando ulteriori lotte...
se continui a dare cibo ad oltranza ai barbus li vedrai esplodere!
non si saziano mai
io li avevo nel vecchio pet company e c'era il dominante, due ''presunte femmine'' e il sottomesso
sono veramente voraci e di norma uno o piu individui sono sottomessi , se non c'è abbastanza spazio o barriere visive sufficienti a suddividere i territori
io quoto Paolo nel dire che devi abbassare la temperatura,..in questo modo di norma gli attriti si riducono e con loro i conflitti per la spartizione del territorio/e/o femmine fertili
in alternativa procurati della vallisneria che faccia da schermo tra un lato e l altro della vasca
per i pasti comunque puoi dare meno cibo piu volte al giorno
tieni sotto controllo il sottomesso perche i ''morsi''possono sfociare in infezioni o batteriosi e difficilmente poi potrai recuperarlo se degenera
:-))
se continui a dare cibo ad oltranza ai barbus li vedrai esplodere!
non si saziano mai
io li avevo nel vecchio pet company e c'era il dominante, due ''presunte femmine'' e il sottomesso
sono veramente voraci e di norma uno o piu individui sono sottomessi , se non c'è abbastanza spazio o barriere visive sufficienti a suddividere i territori
io quoto Paolo nel dire che devi abbassare la temperatura,..in questo modo di norma gli attriti si riducono e con loro i conflitti per la spartizione del territorio/e/o femmine fertili
in alternativa procurati della vallisneria che faccia da schermo tra un lato e l altro della vasca
per i pasti comunque puoi dare meno cibo piu volte al giorno
tieni sotto controllo il sottomesso perche i ''morsi''possono sfociare in infezioni o batteriosi e difficilmente poi potrai recuperarlo se degenera
:-))
Federico Sibona
23-04-2009, 20:26
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Guardando la foto del pesce non mi sentirei di escludere una corrosione delle pinne anzichè morsi dei compagni. Se li vedi accanirsi contro di lui è perchè sono dei fetentoni ed attaccano i pesci malati e deboli.
mikreef, apri un topic anche in Malattie con la foto del pesce ;-)
Fosse il mio acquario, personalmente scenderei a 24°C.
Federico Sibona
23-04-2009, 20:26
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Guardando la foto del pesce non mi sentirei di escludere una corrosione delle pinne anzichè morsi dei compagni. Se li vedi accanirsi contro di lui è perchè sono dei fetentoni ed attaccano i pesci malati e deboli.
mikreef, apri un topic anche in Malattie con la foto del pesce ;-)
Fosse il mio acquario, personalmente scenderei a 24°C.
Se li vedi accanirsi contro di lui è perchè sono dei fetentoni ed attaccano i pesci malati e deboli
:-D
quoto lo zio fede!
Se li vedi accanirsi contro di lui è perchè sono dei fetentoni ed attaccano i pesci malati e deboli
:-D
quoto lo zio fede!
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
In entrambi i casi se un pesce è troppo debole, rinnegato, ecc non mangerebbe lo stesso, perchè non lo lascerebbero avvicinare neanche..io intendevo dire che sarebbe meglio dividere il pasto in più di uno avendo cura di somministrare una giusta quantità, in modo che se non sono limitati da infezioni, malattie, lotte varie, ogni individuo possa nutrirsi a sufficienza...il mio scopo era solo quello di stabilire se era la carenza di cibo la causa delle lotte e credo che almeno in parte fosse così...se i barbo in questione riesce a mangiare bene e non lo attaccano più, credo che la questione sia risolta.. ;-)
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
In entrambi i casi se un pesce è troppo debole, rinnegato, ecc non mangerebbe lo stesso, perchè non lo lascerebbero avvicinare neanche..io intendevo dire che sarebbe meglio dividere il pasto in più di uno avendo cura di somministrare una giusta quantità, in modo che se non sono limitati da infezioni, malattie, lotte varie, ogni individuo possa nutrirsi a sufficienza...il mio scopo era solo quello di stabilire se era la carenza di cibo la causa delle lotte e credo che almeno in parte fosse così...se i barbo in questione riesce a mangiare bene e non lo attaccano più, credo che la questione sia risolta.. ;-)
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:05
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Straquoto!
Con tanto cibo insieme qualche briciola disponibile salta sempre fuori ;-)
Paolo Piccinelli
24-04-2009, 08:05
Non credo sia una buona idea, in questo caso, dare poco cibo più volte al giorno, i pesci più in salute mangeranno il cibo in poco tempo non lasciandone ai più deboli, meglio relativamente abbondante in una volta sola.
Straquoto!
Con tanto cibo insieme qualche briciola disponibile salta sempre fuori ;-)
Sì, d'accordo, ma non mi sembra che i pesci in questione avessero problemi di nutrizione...mi era sembrato di capire che il barbo attaccato si nutriva più o meno come gli altri, ma veniva scacciato comunque...è per questo che mi è venuto in mente che fosse un problema di alimentazione piuttosto che di malattia del pesce....
Sì, d'accordo, ma non mi sembra che i pesci in questione avessero problemi di nutrizione...mi era sembrato di capire che il barbo attaccato si nutriva più o meno come gli altri, ma veniva scacciato comunque...è per questo che mi è venuto in mente che fosse un problema di alimentazione piuttosto che di malattia del pesce....
..anche oggi la situazione sembra buona...ho distribuito il cibo in 2 momenti della giornata e il pesce ha sempre mangiato insieme agli altri...ho preferito dividere il pasto perché comunque avevo visto che il cibo lo andava a cercare e non restava indietro..
..comunque sono d'accordo anche con quelli che mi suggerivano di alimentare una sola volta con quantità maggiori..semplicemente non mi sembrava questo il caso visto che il pesce non è così debole da non riuscire a guadagnarsi il cibo..
..non voglio tirare conclusioni affettate ma sembra proprio che in effetti dessi poco cibo e forse questo ha scaldato un po gli animi all'interno della vasca..
..un'altra cosa...secondo voi per aiutare la ricostruzione delle pinne del pesce in questione è il caso di utilizzare qualche prodotto...non so, mi viene in mente il blu di metilene...oppure dite di lasciare stare che si riformano da sole??..
..anche oggi la situazione sembra buona...ho distribuito il cibo in 2 momenti della giornata e il pesce ha sempre mangiato insieme agli altri...ho preferito dividere il pasto perché comunque avevo visto che il cibo lo andava a cercare e non restava indietro..
..comunque sono d'accordo anche con quelli che mi suggerivano di alimentare una sola volta con quantità maggiori..semplicemente non mi sembrava questo il caso visto che il pesce non è così debole da non riuscire a guadagnarsi il cibo..
..non voglio tirare conclusioni affettate ma sembra proprio che in effetti dessi poco cibo e forse questo ha scaldato un po gli animi all'interno della vasca..
..un'altra cosa...secondo voi per aiutare la ricostruzione delle pinne del pesce in questione è il caso di utilizzare qualche prodotto...non so, mi viene in mente il blu di metilene...oppure dite di lasciare stare che si riformano da sole??..
mikreef, tranquillo che se lo lasciano in pace, in poco tempo le pinne ricrescono da sole..
mikreef, tranquillo che se lo lasciano in pace, in poco tempo le pinne ricrescono da sole..
A me è successo con le rasbore che in negozio venivano tenute con un betta che aveva stracciato tutte (TUTTE) le caudali...dopo una decina di giorni di pace sono ricresciute ;-)
Se non ricrescono c'è un problema differente...per ora aspetta, se ricrescono va tutto bene, se non lo fanno vediamo un pò cosa si può fare... ;-) :-)
A me è successo con le rasbore che in negozio venivano tenute con un betta che aveva stracciato tutte (TUTTE) le caudali...dopo una decina di giorni di pace sono ricresciute ;-)
Se non ricrescono c'è un problema differente...per ora aspetta, se ricrescono va tutto bene, se non lo fanno vediamo un pò cosa si può fare... ;-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |