PDA

Visualizza la versione completa : Pleco al "fresco"?


El Giova
18-04-2009, 22:11
Ciao a tutti, in previsione dell'allestimento dell'"ikea tank"(un'idea da mattoide che mi è saltata in testa #19 ... cmq fondamentalmente è un vascone all'aperto) volevo sapere se c'era qualche plecone ospitabile anche al "fresco"(il mio terrazzo cmq non arriva mai a - di 8/10 gradi d'inverno) ...
Grazie in anticipo...

El Giova
18-04-2009, 22:11
Ciao a tutti, in previsione dell'allestimento dell'"ikea tank"(un'idea da mattoide che mi è saltata in testa #19 ... cmq fondamentalmente è un vascone all'aperto) volevo sapere se c'era qualche plecone ospitabile anche al "fresco"(il mio terrazzo cmq non arriva mai a - di 8/10 gradi d'inverno) ...
Grazie in anticipo...

Danzinger
19-04-2009, 12:40
Se è grande la vasca puoi metterci un plecostomus.

Danzinger
19-04-2009, 12:40
Se è grande la vasca puoi metterci un plecostomus.

Patrick Egger
19-04-2009, 13:47
Se è grande la vasca puoi metterci un plecostomus.

Non so esattamente cosa intendi di "plecostomus",ma il Hypostomus plecostomus reale,che non si trova facilmente,anzi quasi impossibile,sarebbe di acqua calda!
Se mai in questo caso si possono consigliare dei Hypostomus o Ancistrus come anche qlche Chaetostoma del Paraguay o Uruguay.Anche certe specie che vivono nelle Ande in Bolivia e Perù li vede bene.

Patrick Egger
19-04-2009, 13:47
Se è grande la vasca puoi metterci un plecostomus.

Non so esattamente cosa intendi di "plecostomus",ma il Hypostomus plecostomus reale,che non si trova facilmente,anzi quasi impossibile,sarebbe di acqua calda!
Se mai in questo caso si possono consigliare dei Hypostomus o Ancistrus come anche qlche Chaetostoma del Paraguay o Uruguay.Anche certe specie che vivono nelle Ande in Bolivia e Perù li vede bene.

El Giova
19-04-2009, 18:04
Si, mi riferivo propio a quelli o a qualche locaride simile... ho usato il termine "pleco" x indicare pesci di taglia e comportamento simili appunto al celeberrimo Hypostomus plecostomus... Volevo propio chiedere se c'era qualche "mega"locaride ospitabile all'aperto, magari in compagnia di un gruppo di gymnogeophagus o simili... Fra l'altro la grandezza della vasca dovrebbe permetterne la riproduzione,(dovrebbe essere sui 300(360)x 80 x 40(h)...) spesso proibitiva in acquario...

El Giova
19-04-2009, 18:04
Si, mi riferivo propio a quelli o a qualche locaride simile... ho usato il termine "pleco" x indicare pesci di taglia e comportamento simili appunto al celeberrimo Hypostomus plecostomus... Volevo propio chiedere se c'era qualche "mega"locaride ospitabile all'aperto, magari in compagnia di un gruppo di gymnogeophagus o simili... Fra l'altro la grandezza della vasca dovrebbe permetterne la riproduzione,(dovrebbe essere sui 300(360)x 80 x 40(h)...) spesso proibitiva in acquario...

fasix
19-04-2009, 18:07
ma anche i ciclidi vorrai tenere all'aperto durante l'inverno?

fasix
19-04-2009, 18:07
ma anche i ciclidi vorrai tenere all'aperto durante l'inverno?

El Giova
19-04-2009, 19:02
Bè penso di si... tanto vogliono un periodo di acqua a 10 gradi, no? #13

El Giova
19-04-2009, 19:02
Bè penso di si... tanto vogliono un periodo di acqua a 10 gradi, no? #13

El Giova
19-04-2009, 22:02
Cmq ho trovato solo questa specie Megalancistrus parananus che sembra adatta a queste temperature...
Patrick,sapresti indicarmene delle altre?Magari fra le più facilmente reperibili?Xchè non riesco a trovarne!

El Giova
19-04-2009, 22:02
Cmq ho trovato solo questa specie Megalancistrus parananus che sembra adatta a queste temperature...
Patrick,sapresti indicarmene delle altre?Magari fra le più facilmente reperibili?Xchè non riesco a trovarne!

Patrick Egger
20-04-2009, 13:38
Beh,con una vasca cosi grande non meterei dubbio:Hypostomus luteus o Hypostomus laplatae.Entrambe specie meravigliose.Non le ho mai tenute a punto per la necessità di spazio e temperatura.
Ma la tua vasca è alta solo questi pochi centimetri?Li non puoi mettere questi bestioni!Li vanno meglio Ancistrus o Chaetostoma.
Cmq anche per questi pesci dovresti avere la temperatura minima intorno ai 15gradi.Di meno non riscirei mai!

Patrick Egger
20-04-2009, 13:38
Beh,con una vasca cosi grande non meterei dubbio:Hypostomus luteus o Hypostomus laplatae.Entrambe specie meravigliose.Non le ho mai tenute a punto per la necessità di spazio e temperatura.
Ma la tua vasca è alta solo questi pochi centimetri?Li non puoi mettere questi bestioni!Li vanno meglio Ancistrus o Chaetostoma.
Cmq anche per questi pesci dovresti avere la temperatura minima intorno ai 15gradi.Di meno non riscirei mai!

Tore*
20-04-2009, 17:11
Hypostomus all'aperto? Ma siete seri? #13

Tore*
20-04-2009, 17:11
Hypostomus all'aperto? Ma siete seri? #13

El Giova
20-04-2009, 18:24
Purtroppo la vasca dovrebbe essere alta propio poco...40-50 cm... Propio x questo volevo farla solo di ciclidi "grufolatori" e catfish... Francamente non sò a quanto possa arrivare la temperatura d'inverno... solitamente è 12/15 gradi... xò durante le "tempeste" arriva anche a 10... o forse meno...Certo che nell'acqua dovrebbe essere tutt'altra cosa... Di ancistrus e Chaetostoma che specie potrei inserire?
Certo che quei bestioni sono propio stupendi... dici che salterebbero fuori dall'acqua?
Si, Tore* siamo seri, a quanto ho capito(e forse poco) ci sono anche specie sub-tropicali di pesci che normalmente si trovano a temperature elevate...
Ps ma nel caso facesse troppo freddo, non potrebbero fare come le carpe quando il fiume ghiaccia, cioè andare in sub-letargo nel fango?

El Giova
20-04-2009, 18:24
Purtroppo la vasca dovrebbe essere alta propio poco...40-50 cm... Propio x questo volevo farla solo di ciclidi "grufolatori" e catfish... Francamente non sò a quanto possa arrivare la temperatura d'inverno... solitamente è 12/15 gradi... xò durante le "tempeste" arriva anche a 10... o forse meno...Certo che nell'acqua dovrebbe essere tutt'altra cosa... Di ancistrus e Chaetostoma che specie potrei inserire?
Certo che quei bestioni sono propio stupendi... dici che salterebbero fuori dall'acqua?
Si, Tore* siamo seri, a quanto ho capito(e forse poco) ci sono anche specie sub-tropicali di pesci che normalmente si trovano a temperature elevate...
Ps ma nel caso facesse troppo freddo, non potrebbero fare come le carpe quando il fiume ghiaccia, cioè andare in sub-letargo nel fango?

Tore*
20-04-2009, 20:17
Si, Tore* siamo seri, a quanto ho capito(e forse poco) ci sono anche specie sub-tropicali di pesci che normalmente si trovano a temperature elevate...
Scusa ma perchè vorresti imporre a dei pesci che vivono tra 20 e 30 gradi di stare tra i 5 ed i 15 gradi invernali? Mi pare semplicemente scarso rispetto per gli animali questo.

Tore*
20-04-2009, 20:17
Si, Tore* siamo seri, a quanto ho capito(e forse poco) ci sono anche specie sub-tropicali di pesci che normalmente si trovano a temperature elevate...
Scusa ma perchè vorresti imporre a dei pesci che vivono tra 20 e 30 gradi di stare tra i 5 ed i 15 gradi invernali? Mi pare semplicemente scarso rispetto per gli animali questo.

El Giova
20-04-2009, 20:54
#12 Mi sono spiegato male...Intendevo dire che ci sono specie simili a qualle tropicali normalmente allevate(ma sono solo simili,essendo specie differenti)che si trovano in zone sub-tropicali dove le temperature raggiungono appunto i 10/15 gradi...E quindi in zone dove il clima è simile esse possono teoricamente essere allevate...

El Giova
20-04-2009, 20:54
#12 Mi sono spiegato male...Intendevo dire che ci sono specie simili a qualle tropicali normalmente allevate(ma sono solo simili,essendo specie differenti)che si trovano in zone sub-tropicali dove le temperature raggiungono appunto i 10/15 gradi...E quindi in zone dove il clima è simile esse possono teoricamente essere allevate...

Tore*
20-04-2009, 21:19
#12 Mi sono spiegato male...Intendevo dire che ci sono specie simili a qualle tropicali normalmente allevate(ma sono solo simili,essendo specie differenti)che si trovano in zone sub-tropicali dove le temperature raggiungono appunto i 10/15 gradi...E quindi in zone dove il clima è simile esse possono teoricamente essere allevate...

Non mi pare sia il caso dei pleco però.

Tore*
20-04-2009, 21:19
#12 Mi sono spiegato male...Intendevo dire che ci sono specie simili a qualle tropicali normalmente allevate(ma sono solo simili,essendo specie differenti)che si trovano in zone sub-tropicali dove le temperature raggiungono appunto i 10/15 gradi...E quindi in zone dove il clima è simile esse possono teoricamente essere allevate...

Non mi pare sia il caso dei pleco però.

El Giova
20-04-2009, 21:38
Non tutti i pleco sono uguali...Io ho usato il termine "pleco" x indicare pesci tipo l'Hypostomus plecostomus, non la specie in particolare!Poi di Hypostomus ci sono mai tante specie e varietà che ... mi sono perso #19 ... X questo chiedevo a persone certamente più esperte di me,innanzitutto se c'erano, e poi quali fossero le specie che potevano essere allevate nel mio vascone...Sopratutto x cercarne la riproduzione, che in acquario è spesso difficile,se non impossibile, da attuare...

El Giova
20-04-2009, 21:38
Non tutti i pleco sono uguali...Io ho usato il termine "pleco" x indicare pesci tipo l'Hypostomus plecostomus, non la specie in particolare!Poi di Hypostomus ci sono mai tante specie e varietà che ... mi sono perso #19 ... X questo chiedevo a persone certamente più esperte di me,innanzitutto se c'erano, e poi quali fossero le specie che potevano essere allevate nel mio vascone...Sopratutto x cercarne la riproduzione, che in acquario è spesso difficile,se non impossibile, da attuare...

Tore*
20-04-2009, 21:44
Usa quella vasca per i pesci rossi, penso vada benissimo.

Tore*
20-04-2009, 21:44
Usa quella vasca per i pesci rossi, penso vada benissimo.

El Giova
20-04-2009, 21:52
Sò che x i carassi và bene, xò visto che un laghetto lo ho già...E di pesci rossi pure, volevo vedere se riuscivo ad allevare qualcosa di nuovo... sempre che la cosa sia possibile... sempre a proposito dei carassi, mi sà che se li inserissi non ci starebbero benissimo,visto che una volta raggiunta la taglia "maxi" starebbero stretti con l'altezza di 40/50 cm...

El Giova
20-04-2009, 21:52
Sò che x i carassi và bene, xò visto che un laghetto lo ho già...E di pesci rossi pure, volevo vedere se riuscivo ad allevare qualcosa di nuovo... sempre che la cosa sia possibile... sempre a proposito dei carassi, mi sà che se li inserissi non ci starebbero benissimo,visto che una volta raggiunta la taglia "maxi" starebbero stretti con l'altezza di 40/50 cm...

Patrick Egger
21-04-2009, 13:12
beh,riprodurre dei hypostomus in questa vasca non credo che sia possibile.
La cosa che si nascondono nel fango neanche mi convince più di tanto.Sotto i 15,al max 12 gradi non dovrebbe scendere la temperatura!
Infatti in zone sub-tropicali la temperatura scende anche sui 10 gradi,ma devi pensare che rimane cosi bassa solo per poco tempo e non come qua da noi per mesi.
Io attualmente ci provo con un gruppo di Ancistrus pirareta del Paraguay.Bellissimi pesci.Per ora hanno raggiunto una taglia che pian piano si riesce a distinguere il sesso.Tenendoli però in giardino invernale non riscaldato,la tempereatura in inverno fa ca 14-15 gradi di notte.Di meno non riscirei mai.

Patrick Egger
21-04-2009, 13:12
beh,riprodurre dei hypostomus in questa vasca non credo che sia possibile.
La cosa che si nascondono nel fango neanche mi convince più di tanto.Sotto i 15,al max 12 gradi non dovrebbe scendere la temperatura!
Infatti in zone sub-tropicali la temperatura scende anche sui 10 gradi,ma devi pensare che rimane cosi bassa solo per poco tempo e non come qua da noi per mesi.
Io attualmente ci provo con un gruppo di Ancistrus pirareta del Paraguay.Bellissimi pesci.Per ora hanno raggiunto una taglia che pian piano si riesce a distinguere il sesso.Tenendoli però in giardino invernale non riscaldato,la tempereatura in inverno fa ca 14-15 gradi di notte.Di meno non riscirei mai.

El Giova
21-04-2009, 19:15
Boh..è che dico che fà 10 gradi xchè li ho misurati durante il maltempo... Non avevo mai misurato la temperatura quando c'era il sole! Và considerato che abito in riviera e sulmio terrazzo batte direttamente il sole ... Xcui dovrebbero esserci perlomeno 12/15 gradi durante la giornata e la notte... Al limite potrei comunque inserire un riscaldatore(un lato è sotto ad una tettoia ( se piove il cavo non si bagna) e può agevolmente essere collegato allaa presa sopra alla mia lavatrice) se la situazione dovesse rivelarsi problematica x i pesci... Che ne dici, è fattibile?Se sì ancistrus o simili potrei inserirvi?

El Giova
21-04-2009, 19:15
Boh..è che dico che fà 10 gradi xchè li ho misurati durante il maltempo... Non avevo mai misurato la temperatura quando c'era il sole! Và considerato che abito in riviera e sulmio terrazzo batte direttamente il sole ... Xcui dovrebbero esserci perlomeno 12/15 gradi durante la giornata e la notte... Al limite potrei comunque inserire un riscaldatore(un lato è sotto ad una tettoia ( se piove il cavo non si bagna) e può agevolmente essere collegato allaa presa sopra alla mia lavatrice) se la situazione dovesse rivelarsi problematica x i pesci... Che ne dici, è fattibile?Se sì ancistrus o simili potrei inserirvi?

Patrick Egger
22-04-2009, 14:59
beh,penso con un riscaldatore la cosa è fattibile.Almeno cosi hai la garanzia che se un giorno la temperatura scende,lui si occupa a tenere il minimo #36#

Patrick Egger
22-04-2009, 14:59
beh,penso con un riscaldatore la cosa è fattibile.Almeno cosi hai la garanzia che se un giorno la temperatura scende,lui si occupa a tenere il minimo #36#

El Giova
22-04-2009, 15:27
Pensavo propio a una cosa del genere...Comunque che specie potrei inserire?I grossi hipo a quanto hai detto prima è meglio evitarli...Che ancistrus potrei metterci?

El Giova
22-04-2009, 15:27
Pensavo propio a una cosa del genere...Comunque che specie potrei inserire?I grossi hipo a quanto hai detto prima è meglio evitarli...Che ancistrus potrei metterci?

Patrick Egger
24-04-2009, 13:21
Ancistrus come il pirareta o anche dei Chaetostoma.Guarda su L-Welse.com o planetcatfish,ci sono le provenienze e le relative temperature.E poi ti deve anche un po piacere... ;-)

Patrick Egger
24-04-2009, 13:21
Ancistrus come il pirareta o anche dei Chaetostoma.Guarda su L-Welse.com o planetcatfish,ci sono le provenienze e le relative temperature.E poi ti deve anche un po piacere... ;-)