Visualizza la versione completa : crossocheilus siamensis piccolo
Ciao a tutti! Ieri sera mentre pulivo l'acquario ho scoperto un nuovo arrivato...un piccolo di crossocheilus siamensis -05
Il mio acquarietto ospita due adulti e un pò di tempo fà li vedevo spesso rincorrersi ed agitati...e ieri sera ho avuto la splendida sorpresa! :-))
A dir la verità penso che sia già nato da un pò, ma si nasconde così bene tra le foglie che non l'avevo notato!
Mi stupisco di questo evento proprio perchè ho letto che la loro riproduzione in acquario è rara...
Se riesco a fotografarlo (anche se la vedo dura) posto la foto! :-)
Ciao a tutti! Ieri sera mentre pulivo l'acquario ho scoperto un nuovo arrivato...un piccolo di crossocheilus siamensis -05
Il mio acquarietto ospita due adulti e un pò di tempo fà li vedevo spesso rincorrersi ed agitati...e ieri sera ho avuto la splendida sorpresa! :-))
A dir la verità penso che sia già nato da un pò, ma si nasconde così bene tra le foglie che non l'avevo notato!
Mi stupisco di questo evento proprio perchè ho letto che la loro riproduzione in acquario è rara...
Se riesco a fotografarlo (anche se la vedo dura) posto la foto! :-)
The shark..
15-04-2009, 12:25
Mi piacerebbe molto vedere la foto, magari dicci anche il litraggio ed i valori della vasca.
A me capitò la stessa cosa con dei pangio kulhi, ne avevo 5 e ne ho ritrovati 7 dopo esser tornato dalle vacanze!
The shark..
15-04-2009, 12:25
Mi piacerebbe molto vedere la foto, magari dicci anche il litraggio ed i valori della vasca.
A me capitò la stessa cosa con dei pangio kulhi, ne avevo 5 e ne ho ritrovati 7 dopo esser tornato dalle vacanze!
Il mio è un 35 litri, proprio piccolino...con qualche guppy, 2 scalari, 2 botia, 3 rasbora, un piccolo gamberetto, un altro pesce che penso sia un Gyrinocheilus aymonieri (ma non ne sono sicura!) e appunto i 2 crossocheilus...anzi adesso 3 :-)) .
Se riesco a fare una foto la posto molto volentieri! ;-)
Il mio è un 35 litri, proprio piccolino...con qualche guppy, 2 scalari, 2 botia, 3 rasbora, un piccolo gamberetto, un altro pesce che penso sia un Gyrinocheilus aymonieri (ma non ne sono sicura!) e appunto i 2 crossocheilus...anzi adesso 3 :-)) .
Se riesco a fare una foto la posto molto volentieri! ;-)
The shark..
15-04-2009, 12:58
Il mio è un 35 litri, proprio piccolino...con qualche guppy, 2 scalari, 2 botia, 3 rasbora, un piccolo gamberetto, un altro pesce che penso sia un Gyrinocheilus aymonieri (ma non ne sono sicura!) e appunto i 2 crossocheilus...anzi adesso 3 :-)) .
-05 -05 -05 -05 O mio dio! Toglierei tutti i pesci tranne i guppy ed il gamberetto! pensa che solo i 2 scalari vogliono un acquario da 120 lt netti minimo, mentre i 2 botia (se sono i macracanthus) vogliono almeno 200lt netti, inoltre ci sono pesci che vogliono valori dell'acqua diversi.
Sinceramente, trovo strano che i crossocheilus si siano riprodotti in un acquario delgenere.
The shark..
15-04-2009, 12:58
Il mio è un 35 litri, proprio piccolino...con qualche guppy, 2 scalari, 2 botia, 3 rasbora, un piccolo gamberetto, un altro pesce che penso sia un Gyrinocheilus aymonieri (ma non ne sono sicura!) e appunto i 2 crossocheilus...anzi adesso 3 :-)) .
-05 -05 -05 -05 O mio dio! Toglierei tutti i pesci tranne i guppy ed il gamberetto! pensa che solo i 2 scalari vogliono un acquario da 120 lt netti minimo, mentre i 2 botia (se sono i macracanthus) vogliono almeno 200lt netti, inoltre ci sono pesci che vogliono valori dell'acqua diversi.
Sinceramente, trovo strano che i crossocheilus si siano riprodotti in un acquario delgenere.
GigiMNfish
15-04-2009, 13:09
Quoto The shark... in quell' acquario solo guppy...tutti gli altri necessitano di litraggi mooolto superiori..
GigiMNfish
15-04-2009, 13:09
Quoto The shark... in quell' acquario solo guppy...tutti gli altri necessitano di litraggi mooolto superiori..
nady79, la tua popolazione nel tuo 35 non va assolutamente bene....
prima di tutto come ti diceva The shark.., i scalari vogliono almeno 100 litri a esemplare.
i botia anche di più......
anche per i crossocheilus(che io tnego una coppia in un 200 litri)il litraggio è troppo piccolo,sono pesci che arrivano benissimo a 10 15 cm.
Inoltre cosa molto importante i valori dell'acqua non sono uguali per tutti,infatti i guppy vogliono un acqua dura con ph alto,le rasbore tutto il contrario....
Ti consiglio di togliere scalari,botia,rasbore e anche i 3 esemplari di crossocheilus...
nady79, la tua popolazione nel tuo 35 non va assolutamente bene....
prima di tutto come ti diceva The shark.., i scalari vogliono almeno 100 litri a esemplare.
i botia anche di più......
anche per i crossocheilus(che io tnego una coppia in un 200 litri)il litraggio è troppo piccolo,sono pesci che arrivano benissimo a 10 15 cm.
Inoltre cosa molto importante i valori dell'acqua non sono uguali per tutti,infatti i guppy vogliono un acqua dura con ph alto,le rasbore tutto il contrario....
Ti consiglio di togliere scalari,botia,rasbore e anche i 3 esemplari di crossocheilus...
in pratica lascerei solo i guppy come ti dice GigiMNfish,
in pratica lascerei solo i guppy come ti dice GigiMNfish,
:-( :-( :-(
I pulitori in effetti li volevo già dare via...ma devo chiedere al mio venditore se me li può prendere...il problema è che hanno già 3 anni...
Quindi anche gli scalari dovrei toglierli vero? :-(
Uffi, mi sà che ho proprio fatto una bella zuppa di pesce...però, non è per fare lo scarica barile, ma quando avevo comprato l'acquario non ne sapevo nulla e mi sono affidata al mio rivenditore che mi ha venduto tutte queste varietà di pesci (tranne gli scalari che li avevo acquistati io da 1 mesetto)...non sapevo che alcuni diventavano così grossi ecc...
I Botia cmq non sono macracanthus...sono piccolini grigio scuro a puntini...
Intanto vi posto una foto del piccolo crossocheilus nato...
Inoltre vi posto anche la foto di un pulitore che ho classificato come Gyrinocheilus aymonieri ma non ne sono sicura...solo per una mia curiosità, sapreste dirmi secondo voi cos'è?
Grazie a tutti per i vostri consigli, cercherò di fare il possibile per ristabilire la popolazione come si deve...
Foto grande editata dallo staff perchè ...troppo grande!!
:-( :-( :-(
I pulitori in effetti li volevo già dare via...ma devo chiedere al mio venditore se me li può prendere...il problema è che hanno già 3 anni...
Quindi anche gli scalari dovrei toglierli vero? :-(
Uffi, mi sà che ho proprio fatto una bella zuppa di pesce...però, non è per fare lo scarica barile, ma quando avevo comprato l'acquario non ne sapevo nulla e mi sono affidata al mio rivenditore che mi ha venduto tutte queste varietà di pesci (tranne gli scalari che li avevo acquistati io da 1 mesetto)...non sapevo che alcuni diventavano così grossi ecc...
I Botia cmq non sono macracanthus...sono piccolini grigio scuro a puntini...
Intanto vi posto una foto del piccolo crossocheilus nato...
Inoltre vi posto anche la foto di un pulitore che ho classificato come Gyrinocheilus aymonieri ma non ne sono sicura...solo per una mia curiosità, sapreste dirmi secondo voi cos'è?
Grazie a tutti per i vostri consigli, cercherò di fare il possibile per ristabilire la popolazione come si deve...
Foto grande editata dallo staff perchè ...troppo grande!!
The shark..
16-04-2009, 14:26
Il primo pesce è un otocinclus il secondo e forse un botia di non so quale spece (ma ha la bocca a simil ventosa? se si potrebbe essere un garra).
Comunque anche se i botia non sono i macracanthus , non vanno bene nel tuo acquario, come già detto sarebbe meglio tenere solo i guppy ed il gamberetto (caridina? se si dopo aver tolto tutti sti pesci aggiungine qualcun'altra).
The shark..
16-04-2009, 14:26
Il primo pesce è un otocinclus il secondo e forse un botia di non so quale spece (ma ha la bocca a simil ventosa? se si potrebbe essere un garra).
Comunque anche se i botia non sono i macracanthus , non vanno bene nel tuo acquario, come già detto sarebbe meglio tenere solo i guppy ed il gamberetto (caridina? se si dopo aver tolto tutti sti pesci aggiungine qualcun'altra).
Il gamberetto è infatti una Caridina ed il secondo pesce mi sembra proprio un Garra (ho infatti cercato le foto su internet ed è uguale!) e ha la bocca a ventosa...
Il primo sono molto più propensa a pensare che sia un Crossocheilus...ti allego la foto di uno dei 2 genitori...
Ma se il rivenditore non me li riprende indietro (visto che hanno già 3 anni) che faccio? :-(
Cmq, zuppa di pesce a parte, è stata davvero una bellissima sorpresa inaspettata trovarmi questo nuovo arrivato! :-)Crossocheilus siamensis ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/crossocheilus_126.jpg
Il gamberetto è infatti una Caridina ed il secondo pesce mi sembra proprio un Garra (ho infatti cercato le foto su internet ed è uguale!) e ha la bocca a ventosa...
Il primo sono molto più propensa a pensare che sia un Crossocheilus...ti allego la foto di uno dei 2 genitori...
Ma se il rivenditore non me li riprende indietro (visto che hanno già 3 anni) che faccio? :-(
Cmq, zuppa di pesce a parte, è stata davvero una bellissima sorpresa inaspettata trovarmi questo nuovo arrivato! :-)
El Giova
16-04-2009, 19:37
Il primo è di sicuro un otocinclus... ;-) Mentre...francamente nn sò cosa ti sia nato... Un'ibrido fra ciprinidi e locaridi lo vedo piuttosto strano(crossocinclus siamensis?)... Al max potrebbe essere figlio del pesce della seconda foto(sicuro ciprinide,forse propio garra...) e del "vero" crossocheilus...
Ps se ti prendi un'acquario da 100/150(meglio 200) e levi i guppy(lasciandoli nel 35) forse con la popolazione te la cavi...
El Giova
16-04-2009, 19:37
Il primo è di sicuro un otocinclus... ;-) Mentre...francamente nn sò cosa ti sia nato... Un'ibrido fra ciprinidi e locaridi lo vedo piuttosto strano(crossocinclus siamensis?)... Al max potrebbe essere figlio del pesce della seconda foto(sicuro ciprinide,forse propio garra...) e del "vero" crossocheilus...
Ps se ti prendi un'acquario da 100/150(meglio 200) e levi i guppy(lasciandoli nel 35) forse con la popolazione te la cavi...
El Giova
16-04-2009, 19:43
Questo è un c.siamensis http://www.acquariofilia.biz/allegati/sae_dscn4964_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/crossocheilus_siamensis_210.jpg
El Giova
16-04-2009, 19:43
Questo è un c.siamensis
El Giova
16-04-2009, 19:44
Forse hai un'ibrido miracoloso!
El Giova
16-04-2009, 19:44
Forse hai un'ibrido miracoloso!
The shark..
16-04-2009, 23:30
El Giova, Ma che ibrido miracoloso e vasca da 200lt, qualche pesce si deve togliere sempre,anche se comprerà un 200lt (i valori e lo spazio non lo oncedono)e l'otocinclus sarà andato a finire per sbaglio in vasca mentre inseriva dei pesci.
The shark..
16-04-2009, 23:30
El Giova, Ma che ibrido miracoloso e vasca da 200lt, qualche pesce si deve togliere sempre,anche se comprerà un 200lt (i valori e lo spazio non lo oncedono)e l'otocinclus sarà andato a finire per sbaglio in vasca mentre inseriva dei pesci.
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 09:25
I crossocheilus che io sappia non si sono mai riprodotti in acquario domestico, tantomeno in una vasca di comunità iper-affollata come questa.
Il "piccolo crosso" è CERTAMENTE un otocinclus (vittatus o vestitus, non si vede bene)... e nulla ha a che fare con i crossocheilus.
...non capisco come possa essere finito lì dentro, ma qualcuno ce lo ha messo per forza!! #13
nady79, bisogna mettere mano all apopolazione della vasca, è una bomba ad orologeria.
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 09:25
I crossocheilus che io sappia non si sono mai riprodotti in acquario domestico, tantomeno in una vasca di comunità iper-affollata come questa.
Il "piccolo crosso" è CERTAMENTE un otocinclus (vittatus o vestitus, non si vede bene)... e nulla ha a che fare con i crossocheilus.
...non capisco come possa essere finito lì dentro, ma qualcuno ce lo ha messo per forza!! #13
nady79, bisogna mettere mano all apopolazione della vasca, è una bomba ad orologeria.
Vi giuro che non ho inserito nuovi pesci...con la vasca così affollata sarei proprio pazza -05
Gli ultimi che avevo inserito (sbagliando, adesso lo sò :-( ) erano solo i 2 scalari e 3 guppy più di un mese fà...Pochi giorni dopo mi è cominciata l'enorme morìa di Guppy (in cui ne parlavo in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237344).
Ora l'acquario si è stabilizzato (nel senso che non mi è più morto nessuno!) e sono rimasti pochi Guppy, 1 gamberetto, i 2 scalari, i 3 rasbora, i 3 botia e poi i pesci delle foto che vi ho allegato: 1 Garra e 2 Crossocheilus o Otocinclus (a me però sembrano proprio dei Cross...magari rimetto una foto più nitida se riesco...).
E l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito...ripeto, giuro che non ho aggiunto nulla io -05
Vi giuro che non ho inserito nuovi pesci...con la vasca così affollata sarei proprio pazza -05
Gli ultimi che avevo inserito (sbagliando, adesso lo sò :-( ) erano solo i 2 scalari e 3 guppy più di un mese fà...Pochi giorni dopo mi è cominciata l'enorme morìa di Guppy (in cui ne parlavo in questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237344).
Ora l'acquario si è stabilizzato (nel senso che non mi è più morto nessuno!) e sono rimasti pochi Guppy, 1 gamberetto, i 2 scalari, i 3 rasbora, i 3 botia e poi i pesci delle foto che vi ho allegato: 1 Garra e 2 Crossocheilus o Otocinclus (a me però sembrano proprio dei Cross...magari rimetto una foto più nitida se riesco...).
E l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito...ripeto, giuro che non ho aggiunto nulla io -05
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 11:19
l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito
è un otocinclus,mentre gli altri che gli somigliano sono crossocheilus... che ci sia finito per sbaglio o meno non lo so, fatto sta che non può essere nato lì ;-)
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 11:19
l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito
è un otocinclus,mentre gli altri che gli somigliano sono crossocheilus... che ci sia finito per sbaglio o meno non lo so, fatto sta che non può essere nato lì ;-)
l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito
è un otocinclus,mentre gli altri che gli somigliano sono crossocheilus... che ci sia finito per sbaglio o meno non lo so, fatto sta che non può essere nato lì ;-)
E' vero, confrontandoli con le foto che ho trovato in internet sono proprio come dici tu...2 cross adulti ed un piccolo otocinclus...ma non capisco assolutamente come ci sia finito dentro se ovviamente non è nato da loro... -05
Può essere che quando ho aggiunto più di un mese fà gli scalari e i guppy che ci fosse nel sacchetto un uovo "invisibile" di otocinclus e mi è finito nell'acquario?? -05
Adesso le stò pensando tutte... -28d#
l'altra sera mi sono ritrovata questo pescetto indefinito
è un otocinclus,mentre gli altri che gli somigliano sono crossocheilus... che ci sia finito per sbaglio o meno non lo so, fatto sta che non può essere nato lì ;-)
E' vero, confrontandoli con le foto che ho trovato in internet sono proprio come dici tu...2 cross adulti ed un piccolo otocinclus...ma non capisco assolutamente come ci sia finito dentro se ovviamente non è nato da loro... -05
Può essere che quando ho aggiunto più di un mese fà gli scalari e i guppy che ci fosse nel sacchetto un uovo "invisibile" di otocinclus e mi è finito nell'acquario?? -05
Adesso le stò pensando tutte... -28d#
un avannotto di otocinclus nella busta....e magari non l'hai visto!!!!
tranquilla ;-)
un avannotto di otocinclus nella busta....e magari non l'hai visto!!!!
tranquilla ;-)
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 17:58
...più probabilmente era mescolato ai crosso e l'hanno confuso con loro, poichè in taglia da negozio sono molto piccoli mentre gli oto, quasi sempre di cattura, sono già quasi in taglia adulta :-))
Paolo Piccinelli
17-04-2009, 17:58
...più probabilmente era mescolato ai crosso e l'hanno confuso con loro, poichè in taglia da negozio sono molto piccoli mentre gli oto, quasi sempre di cattura, sono già quasi in taglia adulta :-))
...più probabilmente era mescolato ai crosso e l'hanno confuso con loro, poichè in taglia da negozio sono molto piccoli mentre gli oto, quasi sempre di cattura, sono già quasi in taglia adulta :-))
No, lo escludo...i crosso ce li ho già da 3 anni... :-)
Forse è davvero possibile che ci fosse un minuscolo avannotto nella busta con gli scalari e i guppy, però mi sembra così strano...l'avrei sicuramente notato...a meno che non fosse appunto ancora solo un piccolissimo uovo...mah, che mistero #17
...più probabilmente era mescolato ai crosso e l'hanno confuso con loro, poichè in taglia da negozio sono molto piccoli mentre gli oto, quasi sempre di cattura, sono già quasi in taglia adulta :-))
No, lo escludo...i crosso ce li ho già da 3 anni... :-)
Forse è davvero possibile che ci fosse un minuscolo avannotto nella busta con gli scalari e i guppy, però mi sembra così strano...l'avrei sicuramente notato...a meno che non fosse appunto ancora solo un piccolissimo uovo...mah, che mistero #17
nady79, qualcuno che vive con te o che viene saltuariamente non potrebbe averlo comprato senza dirtelo? #24
nady79, qualcuno che vive con te o che viene saltuariamente non potrebbe averlo comprato senza dirtelo? #24
El Giova
18-04-2009, 21:52
Ammazza che giallo! Magari se ha comprato delle piante nuove è venuto da l'ì(anche se mi sembra parecchio improbabile) visto come si riproducono gli oto... Xò effettivamente o si prende qualcosa di più grande o deve levare praticamente l'80% della popolazione, visto il minestrone...
Ps avevo capito che il "nuovo" fosse quello dell'ultima foto... #17
El Giova
18-04-2009, 21:52
Ammazza che giallo! Magari se ha comprato delle piante nuove è venuto da l'ì(anche se mi sembra parecchio improbabile) visto come si riproducono gli oto... Xò effettivamente o si prende qualcosa di più grande o deve levare praticamente l'80% della popolazione, visto il minestrone...
Ps avevo capito che il "nuovo" fosse quello dell'ultima foto... #17
nady79, qualcuno che vive con te o che viene saltuariamente non potrebbe averlo comprato senza dirtelo? #24
No no...vivo da sola... #07
Eheh boh, resterà un mistero come ci è finito lì dentro...cmq avete ragione, è proprio un Otocinclus...e io che pensavo che i miei Crossi avessero fatto un piccolo #13 In effetti con la zuppa di pesce che mi ritrovo sarebbe molto improbabile... -05 troverò rimedio al più presto cmq #36#
Grazie ancora a tutti!!
nady79, qualcuno che vive con te o che viene saltuariamente non potrebbe averlo comprato senza dirtelo? #24
No no...vivo da sola... #07
Eheh boh, resterà un mistero come ci è finito lì dentro...cmq avete ragione, è proprio un Otocinclus...e io che pensavo che i miei Crossi avessero fatto un piccolo #13 In effetti con la zuppa di pesce che mi ritrovo sarebbe molto improbabile... -05 troverò rimedio al più presto cmq #36#
Grazie ancora a tutti!!
Un'apparizione............... Siamo di fronte a un evento mistico!!! :-D
Un'apparizione............... Siamo di fronte a un evento mistico!!! :-D
El Giova
20-04-2009, 18:54
Si è teletrasportato! -91 Oppure è un malvagio locaride di un'altra dimensione, venuto quando il numero di pesci nella vasca ha creato una falla nella materia stessafacendola implodere e creando un conseguente vuoto dimensionale! :-D Scherzo! anche se... #24
El Giova
20-04-2009, 18:54
Si è teletrasportato! -91 Oppure è un malvagio locaride di un'altra dimensione, venuto quando il numero di pesci nella vasca ha creato una falla nella materia stessafacendola implodere e creando un conseguente vuoto dimensionale! :-D Scherzo! anche se... #24
Mmm...è un'altra ipotesi che potrei valutare... #24
Magari nell'anforetta che ho nell'acquario c'è dentro un buco nero nascosto che collega con un universo parallelo da cui è uscito l'Oto... #24
Il mistero dell'Oto nascosto...bohhhhhh :-))
Mmm...è un'altra ipotesi che potrei valutare... #24
Magari nell'anforetta che ho nell'acquario c'è dentro un buco nero nascosto che collega con un universo parallelo da cui è uscito l'Oto... #24
Il mistero dell'Oto nascosto...bohhhhhh :-))
Paolo Piccinelli
21-04-2009, 11:45
Teletrasporto Mr Spok!!!
...energia!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
21-04-2009, 11:45
Teletrasporto Mr Spok!!!
...energia!!! :-D :-D :-D
Teletrasporto Mr Spok!!!
...energia!!! :-D :-D :-D
Ahaha :-D
Teletrasporto Mr Spok!!!
...energia!!! :-D :-D :-D
Ahaha :-D
El Giova
21-04-2009, 19:19
Roba fa X files... :-D "Il mistero dell'otocinclus"... Ci sono cose che agli umani non è dato sapere! :-D
El Giova
21-04-2009, 19:19
Roba fa X files... :-D "Il mistero dell'otocinclus"... Ci sono cose che agli umani non è dato sapere! :-D
Roba fa X files... :-D "Il mistero dell'otocinclus"... Ci sono cose che agli umani non è dato sapere! :-D
Ahah il mio acquarietto è MAGGICO oltre che una ricca zuppa di pesce! :-))
Roba fa X files... :-D "Il mistero dell'otocinclus"... Ci sono cose che agli umani non è dato sapere! :-D
Ahah il mio acquarietto è MAGGICO oltre che una ricca zuppa di pesce! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |