PDA

Visualizza la versione completa : Tetraodon fluviatilis (pesce palla)


MaRfUs
05-04-2009, 20:13
Salve a tutti volevo chiedervi qualche informazione circa il Tetraodon fluviatilis, quello che comunemente chiamiamo pesce palla...Ho un acquario di acqua dolce di 150 litri...All'interno ho 4 corydoras, 2 ancistrus e 5 caredine...Da qualche giorno ho inserito anche 2 pesci palla, ma siccome il mio negoziante non mi da tantissimo affidamento, volevo chiedervi con quali pesci possono convivere questi Tetraodon fluviatilis??? Vorrei inserire qualche altro abitante in vasca perchè mi sembra troppo spoglio così, ma ho paura che questi 2 nuovi inquilini possano fare scintille con altri esemplari diversi da loro...Grazie...

MaRfUs
05-04-2009, 20:13
Salve a tutti volevo chiedervi qualche informazione circa il Tetraodon fluviatilis, quello che comunemente chiamiamo pesce palla...Ho un acquario di acqua dolce di 150 litri...All'interno ho 4 corydoras, 2 ancistrus e 5 caredine...Da qualche giorno ho inserito anche 2 pesci palla, ma siccome il mio negoziante non mi da tantissimo affidamento, volevo chiedervi con quali pesci possono convivere questi Tetraodon fluviatilis??? Vorrei inserire qualche altro abitante in vasca perchè mi sembra troppo spoglio così, ma ho paura che questi 2 nuovi inquilini possano fare scintille con altri esemplari diversi da loro...Grazie...

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:31
Premessa: le caridine sono spacciate... gli altri subiranno.

Il problema vero è che i palla sono pesci di acqua salmastra, quindi se vuoi allevarli devi convertire a salmastro l'acquario altrimenti dureranno molto poco.

Il secondo problema è che i due esemplari, se e quandocresceranno, probabilmente si azzufferanno se sono dello stesso sesso.

Fammi sapere cosa intendi fare (il mio consiglio è riportarli al negozio, con contorno di insulti)... se vuoi fare una vasca per loro ti sposto nella sezione salmastro. ;-)

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 09:31
Premessa: le caridine sono spacciate... gli altri subiranno.

Il problema vero è che i palla sono pesci di acqua salmastra, quindi se vuoi allevarli devi convertire a salmastro l'acquario altrimenti dureranno molto poco.

Il secondo problema è che i due esemplari, se e quandocresceranno, probabilmente si azzufferanno se sono dello stesso sesso.

Fammi sapere cosa intendi fare (il mio consiglio è riportarli al negozio, con contorno di insulti)... se vuoi fare una vasca per loro ti sposto nella sezione salmastro. ;-)

MaRfUs
06-04-2009, 12:32
Mi aspettavo una risposta del genere :-( cmq alla fine voglio fare la prova a farli crescere così...Voglio fare un esperimento anche perchè un mio amico ne ha presi 3 come i miei e già da parecchio li tiene in acqua dolce e stanno benissimo...
Volendo continuare a tenerli così mi sapresti consigliare qualche coinquilino che potrei aggiungere? Grazie comunque per l'interessamento ;-)

MaRfUs
06-04-2009, 12:32
Mi aspettavo una risposta del genere :-( cmq alla fine voglio fare la prova a farli crescere così...Voglio fare un esperimento anche perchè un mio amico ne ha presi 3 come i miei e già da parecchio li tiene in acqua dolce e stanno benissimo...
Volendo continuare a tenerli così mi sapresti consigliare qualche coinquilino che potrei aggiungere? Grazie comunque per l'interessamento ;-)

GigiMNfish
06-04-2009, 12:43
Voglio fare un esperimento

#07 #07

Io non farei esperimenti sulla pelle dei pesci.Tanto se succede qualcosa e muoiono ne prendiamo altri vero?qual è il problema.

GigiMNfish
06-04-2009, 12:43
Voglio fare un esperimento

#07 #07

Io non farei esperimenti sulla pelle dei pesci.Tanto se succede qualcosa e muoiono ne prendiamo altri vero?qual è il problema.

*mam*
06-04-2009, 12:46
#25 #25 quoto GigiMNfish

*mam*
06-04-2009, 12:46
#25 #25 quoto GigiMNfish

MaRfUs
06-04-2009, 12:50
se vedessi anche il minimo segno di insofferenza da parte dei 2 palla li riporterei subito al negozio...Non sono uno stupido...Ma alla fine nn cambierebbe molto, il negoziante li rimetterebbe nella vasca di acqua dolce dove li teneva prima...e poi scusami, non potrebbero essere specie esclusivamente di acqua dolce? hanno vissuto tt questo tempo al negozio in acqua dolcexkè non potrebbero continuare così?!?!

MaRfUs
06-04-2009, 12:50
se vedessi anche il minimo segno di insofferenza da parte dei 2 palla li riporterei subito al negozio...Non sono uno stupido...Ma alla fine nn cambierebbe molto, il negoziante li rimetterebbe nella vasca di acqua dolce dove li teneva prima...e poi scusami, non potrebbero essere specie esclusivamente di acqua dolce? hanno vissuto tt questo tempo al negozio in acqua dolcexkè non potrebbero continuare così?!?!

|GIAK|
06-04-2009, 14:45
MaRfUs, quanto sarebbe questo "parecchio tempo"?

cmq il fatto è che spesso i segni di sofferenza dei pesci non si notano, visto che non comunicano direttamente con noi, spesso ci vuole occhio per notare certe cose #23 e cmq bisogna conoscere un po i comportamenti normali (oltre a quelli che hanno nella nostra vasca) ;-)

|GIAK|
06-04-2009, 14:45
MaRfUs, quanto sarebbe questo "parecchio tempo"?

cmq il fatto è che spesso i segni di sofferenza dei pesci non si notano, visto che non comunicano direttamente con noi, spesso ci vuole occhio per notare certe cose #23 e cmq bisogna conoscere un po i comportamenti normali (oltre a quelli che hanno nella nostra vasca) ;-)

splintermartin
06-04-2009, 14:53
qui dicono acqua dolce O salmastra..boh non saprei parola ai esperti..
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

splintermartin
06-04-2009, 14:53
qui dicono acqua dolce O salmastra..boh non saprei parola ai esperti..
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/118.html

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:12
splintermartin, leggi qui, va ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/salmastro.asp

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:12
splintermartin, leggi qui, va ;-)

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/salmastro.asp

splintermartin
06-04-2009, 15:15
Paolo Piccinelli, si si già letto mi ero già informato su questo pesce perche mi piace molto e lo volevo ma appunto non lh o preso in quanto ho un acquario dolce ;-)

splintermartin
06-04-2009, 15:15
Paolo Piccinelli, si si già letto mi ero già informato su questo pesce perche mi piace molto e lo volevo ma appunto non lh o preso in quanto ho un acquario dolce ;-)

livia
06-04-2009, 15:27
MaRfUs, o li riporti al negoziante o converti l'acquario che hai e fai un salmastro...sono animali che vivono in ambiente salmastro e non ha senso tenerli in acqua dolce..personalmente li ho visti molte volte in negozio e i negozianti spesso preferiscono tenerli insieme ai pesci marini, vedi un po tu...in più i fluviatilis raggiungono dimensioni notevoli se tenuti in un ambiente idoneo e 150 litri non bastrebbero comunque....

livia
06-04-2009, 15:27
MaRfUs, o li riporti al negoziante o converti l'acquario che hai e fai un salmastro...sono animali che vivono in ambiente salmastro e non ha senso tenerli in acqua dolce..personalmente li ho visti molte volte in negozio e i negozianti spesso preferiscono tenerli insieme ai pesci marini, vedi un po tu...in più i fluviatilis raggiungono dimensioni notevoli se tenuti in un ambiente idoneo e 150 litri non bastrebbero comunque....

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:37
splintermartin, è molto adattabile, ma senza sale non vive bene, nè a lungo.

Se vuoi un palla per acqua dolce, carinotetraodon travancoricus.... bastano 60 litri e acqua tenera :-))

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:37
splintermartin, è molto adattabile, ma senza sale non vive bene, nè a lungo.

Se vuoi un palla per acqua dolce, carinotetraodon travancoricus.... bastano 60 litri e acqua tenera :-))

alek4u
06-04-2009, 15:45
a proposito del carinotetraodon.. mi sconsigliate di inserirne una coppia nel mio acquario del profilo (il primo), vero?

alek4u
06-04-2009, 15:45
a proposito del carinotetraodon.. mi sconsigliate di inserirne una coppia nel mio acquario del profilo (il primo), vero?

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:54
vanno in vasche dedicate a loro... ;-)

Paolo Piccinelli
06-04-2009, 15:54
vanno in vasche dedicate a loro... ;-)

Jonny85
06-04-2009, 16:11
alek4u, il fatto è che tutti i pesce palla sono territoriali, chi più chi meno, quindi si consiglia di metterli da soli...se poi uno volesse proprio metterli insieme ad altri, è meglio se i coinquilini siano più grandi e soprattutto la vasca deve essere grande abbastanza da farli interagire il meno possibile...

Jonny85
06-04-2009, 16:11
alek4u, il fatto è che tutti i pesce palla sono territoriali, chi più chi meno, quindi si consiglia di metterli da soli...se poi uno volesse proprio metterli insieme ad altri, è meglio se i coinquilini siano più grandi e soprattutto la vasca deve essere grande abbastanza da farli interagire il meno possibile...