PDA

Visualizza la versione completa : sesso alborella


spino86
03-04-2009, 17:58
salve a tutti come si fa a riconoscere il sesso delle alborelle a che età diventano fertili?

spino86
03-04-2009, 17:58
salve a tutti come si fa a riconoscere il sesso delle alborelle a che età diventano fertili?

angelo p
03-04-2009, 19:46
verso aprile\ maggio le femmine le riconosci perchè hanno la pancia piena di uova e comunque credo che il maschio sia leggrmente più piccolo .
a che età diventano fertili proprio non lo so .
tenendo presente che è un pesce di branco sicuramente se ne tieni una decina sei sicuro di avere entrambi i sessi ;-)

angelo p
03-04-2009, 19:46
verso aprile\ maggio le femmine le riconosci perchè hanno la pancia piena di uova e comunque credo che il maschio sia leggrmente più piccolo .
a che età diventano fertili proprio non lo so .
tenendo presente che è un pesce di branco sicuramente se ne tieni una decina sei sicuro di avere entrambi i sessi ;-)

spino86
03-04-2009, 22:27
ok quest'estate me ne procuro altre...
l'anno scorso durante la trebbiatura ne ho presi 2 lungo delle pozze d'acqua che erano nel fiume in secca erano 2 cosini neri non si capiva cosa fossero ora sono diventati belli grandi e sono riuscito a capire di che pesciolini si tratta :D anche grazie a mio padre pescatore :D

spino86
03-04-2009, 22:27
ok quest'estate me ne procuro altre...
l'anno scorso durante la trebbiatura ne ho presi 2 lungo delle pozze d'acqua che erano nel fiume in secca erano 2 cosini neri non si capiva cosa fossero ora sono diventati belli grandi e sono riuscito a capire di che pesciolini si tratta :D anche grazie a mio padre pescatore :D

angelo p
03-04-2009, 22:45
sicuro al 100 % che sono alborelle ? posta una foto (sono un pescatore anch'io ) #21

angelo p
03-04-2009, 22:45
sicuro al 100 % che sono alborelle ? posta una foto (sono un pescatore anch'io ) #21

spino86
04-04-2009, 12:21
sicuro al 100 % che sono alborelle ? posta una foto (sono un pescatore anch'io ) #21

penso di si cmq adesso cerco di farne una decente

ecco le foto...

non sono molto nitide però si dovrebbe capire

spino86
04-04-2009, 12:21
sicuro al 100 % che sono alborelle ? posta una foto (sono un pescatore anch'io ) #21

penso di si cmq adesso cerco di farne una decente

ecco le foto...

non sono molto nitide però si dovrebbe capire

angelo p
04-04-2009, 13:13
si capisce che sono alborelle solo dalla foto 2

angelo p
04-04-2009, 13:13
si capisce che sono alborelle solo dalla foto 2

spino86
04-04-2009, 13:21
non si metto in posa uffa!
ahahahahah

cmq con quel cellulare sono venute fin troppo bene :)

spino86
04-04-2009, 13:21
non si metto in posa uffa!
ahahahahah

cmq con quel cellulare sono venute fin troppo bene :)

angelo p
04-04-2009, 13:24
vuoi tentare la riproduzione ?

angelo p
04-04-2009, 13:24
vuoi tentare la riproduzione ?

spino86
04-04-2009, 18:21
si mi piacerebbe solo che non conosco le loro abitudini tu sapresti darmi qualche consiglio?

spino86
04-04-2009, 18:21
si mi piacerebbe solo che non conosco le loro abitudini tu sapresti darmi qualche consiglio?

angelo p
04-04-2009, 18:27
so con certezza che in laghetto si riproducono abbastanza facilmente .
in acquario ,probabilmente è possibile ma in vasche di grosse dimensioni , però non conosco nessuno che abbia provato :-)

angelo p
04-04-2009, 18:27
so con certezza che in laghetto si riproducono abbastanza facilmente .
in acquario ,probabilmente è possibile ma in vasche di grosse dimensioni , però non conosco nessuno che abbia provato :-)

Macropodo
04-04-2009, 20:55
L'avevo tenuto un branchetto di 5 esemplari, giusto qualche anno fa...

Tenevo in una vasca di 120x30x50, senza riscaldatore, cibo abbondante e vario, cambi d'acqua generosi.

In quel branco c'erano 2 femmine, che puntualmente "ingrossavano" e "sgonfiavano" i fianchi, spesso tallonati dai maschi ma.... Niente uova o avvanotti, solo perchè c'erano altri pesci che prontamente se li pappavano delle uova (mai viste!).

Non credo sia complicato tentare di riprodurre in casa, basta volere... :-)

Macropodo
04-04-2009, 20:55
L'avevo tenuto un branchetto di 5 esemplari, giusto qualche anno fa...

Tenevo in una vasca di 120x30x50, senza riscaldatore, cibo abbondante e vario, cambi d'acqua generosi.

In quel branco c'erano 2 femmine, che puntualmente "ingrossavano" e "sgonfiavano" i fianchi, spesso tallonati dai maschi ma.... Niente uova o avvanotti, solo perchè c'erano altri pesci che prontamente se li pappavano delle uova (mai viste!).

Non credo sia complicato tentare di riprodurre in casa, basta volere... :-)

spino86
05-04-2009, 11:12
li tengo in un acquario di 30 litri non penso che li si riproducano...
quando sposto i guppy sulla vasca da 300 litri le alborelle le metto in quella da 60 forse li hanno più speranza...
sapete se mangiano le loro uova?

spino86
05-04-2009, 11:12
li tengo in un acquario di 30 litri non penso che li si riproducano...
quando sposto i guppy sulla vasca da 300 litri le alborelle le metto in quella da 60 forse li hanno più speranza...
sapete se mangiano le loro uova?

Macropodo
05-04-2009, 13:31
Da 30 a 60 litri? -05

Fatica sprecata, sopratutto che hai una sola coppia (di maschi o femmine? #24 ).

Delle uova è probabile che se li mangiano... -28d#

Macropodo
05-04-2009, 13:31
Da 30 a 60 litri? -05

Fatica sprecata, sopratutto che hai una sola coppia (di maschi o femmine? #24 ).

Delle uova è probabile che se li mangiano... -28d#

angelo p
05-04-2009, 13:39
credo che anche in 60 lt le probabilità che si riproducano sono vicine allo zero #07

angelo p
05-04-2009, 13:39
credo che anche in 60 lt le probabilità che si riproducano sono vicine allo zero #07

spino86
05-04-2009, 16:50
mmm peccato...
se riesco a trovare un po di tempo ne costruisco uno altrimenti li libero in un lago vicino casa dove va mio padre a pescare li ci sono altri loro simili almeno non le tengo inprigionate

spino86
05-04-2009, 16:50
mmm peccato...
se riesco a trovare un po di tempo ne costruisco uno altrimenti li libero in un lago vicino casa dove va mio padre a pescare li ci sono altri loro simili almeno non le tengo inprigionate

angelo p
05-04-2009, 19:17
mmm peccato...
se riesco a trovare un po di tempo ne costruisco uno altrimenti li libero in un lago vicino casa dove va mio padre a pescare li ci sono altri loro simili almeno non le tengo inprigionate
ottima scelta ;-)

angelo p
05-04-2009, 19:17
mmm peccato...
se riesco a trovare un po di tempo ne costruisco uno altrimenti li libero in un lago vicino casa dove va mio padre a pescare li ci sono altri loro simili almeno non le tengo inprigionate
ottima scelta ;-)

Victor Von DOOM
09-04-2009, 11:31
Convengo....meglio liberarle.
In 30 litri ci soffrono davero quelle povere bestiole.

Victor Von DOOM
09-04-2009, 11:31
Convengo....meglio liberarle.
In 30 litri ci soffrono davero quelle povere bestiole.