PDA

Visualizza la versione completa : Carnegiella (pesce accetta) esperienze?


Lollo=P
02-04-2009, 22:32
ho visto questo pesce e me ne sono innamorato!
qualcuno ne sa qualcosa? per ora mi son letto ciò che ho trovato in rete ma vorrei qualche opinione "live"..
:-))

dai dai ditemi tutto vi prego..
e un eventuale convivenza con una coppia di scalari in 130 lt??
#17 #17 #17 #17 #17 #17

Lollo=P
02-04-2009, 22:32
ho visto questo pesce e me ne sono innamorato!
qualcuno ne sa qualcosa? per ora mi son letto ciò che ho trovato in rete ma vorrei qualche opinione "live"..
:-))

dai dai ditemi tutto vi prego..
e un eventuale convivenza con una coppia di scalari in 130 lt??
#17 #17 #17 #17 #17 #17

Lollo=P
03-04-2009, 23:43
nessunoooo -05 -05 -05
su internet sono disponibili davvero pochi dati purtroppo.. non vorrei prendere dei pesci che poi non si trovano bene.. anche perchè in realtà ho letto un po' tutto il contrario di tutto sul web #23

Lollo=P
03-04-2009, 23:43
nessunoooo -05 -05 -05
su internet sono disponibili davvero pochi dati purtroppo.. non vorrei prendere dei pesci che poi non si trovano bene.. anche perchè in realtà ho letto un po' tutto il contrario di tutto sul web #23

TuKo
05-04-2009, 18:29
Una prima domanda,le devi mettere in una vasca chiusa o aperta???

TuKo
05-04-2009, 18:29
Una prima domanda,le devi mettere in una vasca chiusa o aperta???

Lollo=P
05-04-2009, 19:13
chiusa ovviamente.. mi scoccerebbe trovare carnegiella sparsi per tutta la stanza :-))

quello che c'è da leggere l'ho letto.. è un raffronto di un'esperienza reale che mi interessa #24

Lollo=P
05-04-2009, 19:13
chiusa ovviamente.. mi scoccerebbe trovare carnegiella sparsi per tutta la stanza :-))

quello che c'è da leggere l'ho letto.. è un raffronto di un'esperienza reale che mi interessa #24

Victor Von DOOM
06-04-2009, 02:17
Io ho tenuto solo i Gasteropelecus, che pare siano nettamente più resistenti delle Carnagiella.
Sul fatto che siano incredibili saltatori, non ho dubbi -04
La convivenza con gli scalari l'ho provata...mai avuti problemi...
(La vasca è in realtà della mia ragazza, però quasi quotidianamente ho modo di osservarla, quindi l'esperienza è diretta ;-) )

Victor Von DOOM
06-04-2009, 02:17
Io ho tenuto solo i Gasteropelecus, che pare siano nettamente più resistenti delle Carnagiella.
Sul fatto che siano incredibili saltatori, non ho dubbi -04
La convivenza con gli scalari l'ho provata...mai avuti problemi...
(La vasca è in realtà della mia ragazza, però quasi quotidianamente ho modo di osservarla, quindi l'esperienza è diretta ;-) )

Lollo=P
06-04-2009, 13:05
grazie victor.. mi dici qualcosa anche dell'alimentazione, ed eventualmente come si comportavano gli scalari in periodo di deposizione avendo questi pesci come coinquilini?
grazie :-))
e se mi riesci pure a dire quanti litri era la vasca e che illuminazione c'è mi fai un gran favore #36#

Lollo=P
06-04-2009, 13:05
grazie victor.. mi dici qualcosa anche dell'alimentazione, ed eventualmente come si comportavano gli scalari in periodo di deposizione avendo questi pesci come coinquilini?
grazie :-))
e se mi riesci pure a dire quanti litri era la vasca e che illuminazione c'è mi fai un gran favore #36#

TuKo
06-04-2009, 14:59
Come pesci non sono molto attivi,anzi direi che sono molto statici,parcheggiato sottp il pelo dell'acqua.Personalmente, preferisco le Thoracocarax stellatus decisamente più attive e maggiori come dimensioni e donano al livello alto della vasca una bella botta d'argento.
http://www.southriversci.com/images/characidos/thoracocharax-stellatus.jpg

Come alimentazione sono di bocca buona,nel senso mangiano qualsiasi cosa che galleggia.

TuKo
06-04-2009, 14:59
Come pesci non sono molto attivi,anzi direi che sono molto statici,parcheggiato sottp il pelo dell'acqua.Personalmente, preferisco le Thoracocarax stellatus decisamente più attive e maggiori come dimensioni e donano al livello alto della vasca una bella botta d'argento.
http://www.southriversci.com/images/characidos/thoracocharax-stellatus.jpg

Come alimentazione sono di bocca buona,nel senso mangiano qualsiasi cosa che galleggia.

Lollo=P
06-04-2009, 23:48
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi? :-))
e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici? #06
ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra #24

Lollo=P
06-04-2009, 23:48
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi? :-))
e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici? #06
ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra #24

CsillagSarki
06-04-2009, 23:58
anche io sto cercando consigli, ho degli apistogramma in vasca e questi pesci mi incuriosiscono molto, sono troppo particolari! Ho la vasca chiusa ma ho paura di perderle durante i cambi d'acqua dove almeno una mezz'ora la vasca sta aperta e devo infilarci tubi, mani e muovere tutto spaventando i pesci....

CsillagSarki
06-04-2009, 23:58
anche io sto cercando consigli, ho degli apistogramma in vasca e questi pesci mi incuriosiscono molto, sono troppo particolari! Ho la vasca chiusa ma ho paura di perderle durante i cambi d'acqua dove almeno una mezz'ora la vasca sta aperta e devo infilarci tubi, mani e muovere tutto spaventando i pesci....

Victor Von DOOM
07-04-2009, 02:35
Lollo=P, se ne stanno sotto il pelo dell'acqua pronte ad acchiappare larve di zanzara (o quello che trovano). Con gli scalari si ignorano, sostanzialmente...quando sono in deposizione e cure parentali, il maschio di scalare fa delle "picchiate" e caccia tutti, ma nulla di particolarmente aggressivo...
Potrei darti un pò di Salvinia...ho mio fratello a Milano..se lui può e torna direttamente lì dopo Pasqua, potrei dartene un pò)

Victor Von DOOM
07-04-2009, 02:35
Lollo=P, se ne stanno sotto il pelo dell'acqua pronte ad acchiappare larve di zanzara (o quello che trovano). Con gli scalari si ignorano, sostanzialmente...quando sono in deposizione e cure parentali, il maschio di scalare fa delle "picchiate" e caccia tutti, ma nulla di particolarmente aggressivo...
Potrei darti un pò di Salvinia...ho mio fratello a Milano..se lui può e torna direttamente lì dopo Pasqua, potrei dartene un pò)

Lollo=P
07-04-2009, 09:23
victor grazie mille.. solo che ricordo che una volta quelle pianticelle infernali mi ricoprirono completamente la superficie dell'acqua togliendo tutta la luce alle piante che marcirono mentre ero in vacanza -04 #07 :-D

però però non sarebbe una brutta idea.. potrei starci più attento stavolta :-))

Lollo=P
07-04-2009, 09:23
victor grazie mille.. solo che ricordo che una volta quelle pianticelle infernali mi ricoprirono completamente la superficie dell'acqua togliendo tutta la luce alle piante che marcirono mentre ero in vacanza -04 #07 :-D

però però non sarebbe una brutta idea.. potrei starci più attento stavolta :-))

Lollo=P
07-04-2009, 10:00
ho visto che ce ne sono di differenti tipi.. che salvinia è? #22

Lollo=P
07-04-2009, 10:00
ho visto che ce ne sono di differenti tipi.. che salvinia è? #22

TuKo
07-04-2009, 17:26
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi? :-))
#07 #07 #07
Ho entrambe le tipologie(fanno banco) nel 400 litri e come movimento, e impatto visivo, le thora sono da preferirsi(ovviamente pare personale) alle loro cugine.

e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici? #06
Se guardi la conformazione della bocca(di entrambe) capisci il perche non può verificarsi quello che dici, ameno che qualche avannotto non sfugga al controlo dei genitori e vada a nuotare a sotto il pelo dell'acqua.

ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra #24
Come la gran parte, dei pesci sudamericani.

TuKo
07-04-2009, 17:26
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi? :-))
#07 #07 #07
Ho entrambe le tipologie(fanno banco) nel 400 litri e come movimento, e impatto visivo, le thora sono da preferirsi(ovviamente pare personale) alle loro cugine.

e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici? #06
Se guardi la conformazione della bocca(di entrambe) capisci il perche non può verificarsi quello che dici, ameno che qualche avannotto non sfugga al controlo dei genitori e vada a nuotare a sotto il pelo dell'acqua.

ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra #24
Come la gran parte, dei pesci sudamericani.

Lollo=P
08-04-2009, 09:06
beh tuko per fortuna che non tutti hanno gli stessi gusti, altrimenti sai che noia, avremmo tutti gli stessi pesci negli acquari :-D
a parte il fatto della praticità, il mio negozio ho le carnigiella, non le thora :-))

beh sono sempre più tentato di prenderne un gruppetto..
tuko quanti credi che sarebbe meglio metterne in una vasca lunga 90 cmq e larga 35?
vabbè in tutto netti sono 110, ma penso che in questo caso l'altezza della vasca e quindi il litraggio contino relativamente no?
mi riuscite anche a dire se sporcano tanto o se hanno altri "capricci" particolari? :-))
grazie mille! #36#

Lollo=P
08-04-2009, 09:06
beh tuko per fortuna che non tutti hanno gli stessi gusti, altrimenti sai che noia, avremmo tutti gli stessi pesci negli acquari :-D
a parte il fatto della praticità, il mio negozio ho le carnigiella, non le thora :-))

beh sono sempre più tentato di prenderne un gruppetto..
tuko quanti credi che sarebbe meglio metterne in una vasca lunga 90 cmq e larga 35?
vabbè in tutto netti sono 110, ma penso che in questo caso l'altezza della vasca e quindi il litraggio contino relativamente no?
mi riuscite anche a dire se sporcano tanto o se hanno altri "capricci" particolari? :-))
grazie mille! #36#

El Giova
08-04-2009, 09:33
Io ce ne metterei un gruppo di almeno 5 esemplari, perchè gasteopercidi sono pesci di branco(come quasi tt gli altri caracidi...)... Io le ho tenute, e ti posso dire che più che loro a infastidire gli altri pesci è il contrario... Sono pesci parecchio timidi e pacfici e in quanto a sporcare direi che al massimo massimo lo fanno come i neon... in teoria non hanno capricci particolari, ad eccezzione che vogliono cibo minuto e che rimanga a galla e dei valori simili a quelli naturali, visto che il più delle volte sono esemplari selvatici...

El Giova
08-04-2009, 09:33
Io ce ne metterei un gruppo di almeno 5 esemplari, perchè gasteopercidi sono pesci di branco(come quasi tt gli altri caracidi...)... Io le ho tenute, e ti posso dire che più che loro a infastidire gli altri pesci è il contrario... Sono pesci parecchio timidi e pacfici e in quanto a sporcare direi che al massimo massimo lo fanno come i neon... in teoria non hanno capricci particolari, ad eccezzione che vogliono cibo minuto e che rimanga a galla e dei valori simili a quelli naturali, visto che il più delle volte sono esemplari selvatici...

Lollo=P
08-04-2009, 13:33
bene, grazie per tutte le informazioni giova :-)
beh gli scalari sono tranquilli eccezion fatta per quei 3 giorni ogni tanto quando depongono, finchè non decidono di mangiarsi le uova :-D

avevo pensato anche io al fatto dei valori, e una delle cose che mi frena dal decidere senza ombra di dubbio è proprio il fatto che ho letto che la ripro in cattività è cosa ben rara, quindi temevo proprio che fossero esemplari di cattura.. e a me non piace per nulla tenerne nel mio acquario #07
però vedrò.. se riesco a portare i valori entro quelli richiesti, potrei provare..

Lollo=P
08-04-2009, 13:33
bene, grazie per tutte le informazioni giova :-)
beh gli scalari sono tranquilli eccezion fatta per quei 3 giorni ogni tanto quando depongono, finchè non decidono di mangiarsi le uova :-D

avevo pensato anche io al fatto dei valori, e una delle cose che mi frena dal decidere senza ombra di dubbio è proprio il fatto che ho letto che la ripro in cattività è cosa ben rara, quindi temevo proprio che fossero esemplari di cattura.. e a me non piace per nulla tenerne nel mio acquario #07
però vedrò.. se riesco a portare i valori entro quelli richiesti, potrei provare..

El Giova
13-04-2009, 21:44
Ti dirò io le ho tenute nel ph 6.5 e nn mi hanno dato problemi particolari... Un altro problema è anche che sono piuttosto vulnerabili alle malattie, sopratutto all'inizio(cosa che ho imparato a spese...loro :-( ), quindi occhio a acquistare ben quarantenate xchè specie dopo il trasporto si possono ammalare... e visto che non sono molto resistenti e sono gregari...

El Giova
13-04-2009, 21:44
Ti dirò io le ho tenute nel ph 6.5 e nn mi hanno dato problemi particolari... Un altro problema è anche che sono piuttosto vulnerabili alle malattie, sopratutto all'inizio(cosa che ho imparato a spese...loro :-( ), quindi occhio a acquistare ben quarantenate xchè specie dopo il trasporto si possono ammalare... e visto che non sono molto resistenti e sono gregari...

Victor Von DOOM
15-04-2009, 03:16
Lollo=P, perdonami, sono mancato alcuni giorni dal Forum.
Si tratta di Salvinia natans ;-)
Non sapevo si trattasse di wild, anche se sapevo si trattasse di animali delicati...sono d'accordo con te: non è bello tenere un pesce che sai non poter riprodurre. Ma lo stesso discorso vale per i Gasteropelecus? Sono in genere wild anche loro? #24

Victor Von DOOM
15-04-2009, 03:16
Lollo=P, perdonami, sono mancato alcuni giorni dal Forum.
Si tratta di Salvinia natans ;-)
Non sapevo si trattasse di wild, anche se sapevo si trattasse di animali delicati...sono d'accordo con te: non è bello tenere un pesce che sai non poter riprodurre. Ma lo stesso discorso vale per i Gasteropelecus? Sono in genere wild anche loro? #24

Lollo=P
15-04-2009, 13:17
Victor Von DOOM, beh non ne ho la certezza ovviamente, ma leggendo tutto ciò che ho trovato sul web non parla di riproduzione in acquario, e la qualifica come "mai avvenuta" "sconosciuta" eccetera.. quindi temo di sì #06

mi sa che abbandonerò l'idea -20

Lollo=P
15-04-2009, 13:17
Victor Von DOOM, beh non ne ho la certezza ovviamente, ma leggendo tutto ciò che ho trovato sul web non parla di riproduzione in acquario, e la qualifica come "mai avvenuta" "sconosciuta" eccetera.. quindi temo di sì #06

mi sa che abbandonerò l'idea -20

The shark..
15-04-2009, 13:35
Alcuni negozi hanno pesci accetta riprodotti in cattività, quindi credo che vengano anche riprodotte tramite ormoni, come si fa con i labeo ed alcuni botia.

The shark..
15-04-2009, 13:35
Alcuni negozi hanno pesci accetta riprodotti in cattività, quindi credo che vengano anche riprodotte tramite ormoni, come si fa con i labeo ed alcuni botia.

Lollo=P
15-04-2009, 13:50
a questo non avevo pensato.. beh credo che l'unica soluzione sarà chiedere nell'unico negozio in cui li ho visti la provenienza di quelgi esemplari #36#

Lollo=P
15-04-2009, 13:50
a questo non avevo pensato.. beh credo che l'unica soluzione sarà chiedere nell'unico negozio in cui li ho visti la provenienza di quelgi esemplari #36#

Victor Von DOOM
15-04-2009, 17:33
In bocca al lupo, e fammi sapere per la Salvinia ;-)

Victor Von DOOM
15-04-2009, 17:33
In bocca al lupo, e fammi sapere per la Salvinia ;-)