Visualizza la versione completa : Le feci mucose sono sintomo di Flagellati??
Drago2shaoline
28-03-2009, 09:28
raga aiutatemi a capire...
se le feci sono mucose e non bianche...è comunque sintomo che ci possano essere dei flagellati???
Il pesce è inappetente anche dopo la cura con il Flagyl...
Drago2shaoline
28-03-2009, 09:28
raga aiutatemi a capire...
se le feci sono mucose e non bianche...è comunque sintomo che ci possano essere dei flagellati???
Il pesce è inappetente anche dopo la cura con il Flagyl...
mi sono perso la fine dell'altro topic...ma il pesce in oggetto è sempre lo stesso che non mangiava....e ti hanno scritto, mi sembra di ricordare, che quelle feci erano dovute ai giorni di digiuno...adesso dopo la cura con il flgil..(a quanto era la temp spero a 33°) dove gliela hai fatta spero a parte fai una foto ad oggi del pesce e vediamo come si presenta...(forse la dovrai ripetere)aspettiamo tue info....
mi sono perso la fine dell'altro topic...ma il pesce in oggetto è sempre lo stesso che non mangiava....e ti hanno scritto, mi sembra di ricordare, che quelle feci erano dovute ai giorni di digiuno...adesso dopo la cura con il flgil..(a quanto era la temp spero a 33°) dove gliela hai fatta spero a parte fai una foto ad oggi del pesce e vediamo come si presenta...(forse la dovrai ripetere)aspettiamo tue info....
Drago2shaoline
28-03-2009, 10:08
Puffo, Ciao,grazie della risposta...ho appena comprato una vaschetta più piccola da 40 litri....
i pesci in questione sono 2 anche se quello che fa le feci mucose bianche è uno solo,l'altro le prende da tutti e stà sempre nascosto....
per il resto in vasca tutti i pesci stanno bene,nel senso che corrono a pappare....
la cura gliel'ho fatta a 30° non ho potuto aumentare di più per non friggere gli altri pesci...ma adesso che ho qst altra vasca posso tranquillamente dedicargli più cure....
consigliatemi solo su come comportarmi....
ci tengo troppo a lui...lo voglio assolutamente salvare.... #07 #07
Drago2shaoline
28-03-2009, 10:08
Puffo, Ciao,grazie della risposta...ho appena comprato una vaschetta più piccola da 40 litri....
i pesci in questione sono 2 anche se quello che fa le feci mucose bianche è uno solo,l'altro le prende da tutti e stà sempre nascosto....
per il resto in vasca tutti i pesci stanno bene,nel senso che corrono a pappare....
la cura gliel'ho fatta a 30° non ho potuto aumentare di più per non friggere gli altri pesci...ma adesso che ho qst altra vasca posso tranquillamente dedicargli più cure....
consigliatemi solo su come comportarmi....
ci tengo troppo a lui...lo voglio assolutamente salvare.... #07 #07
ma non capisco la cura con il flagil dove l'hai fatta in vasca o nella vaschetta di cura....e se si ho letto che il flagil se non supportato da temp a33° non ha pieno effetto .... #24
ma non capisco la cura con il flagil dove l'hai fatta in vasca o nella vaschetta di cura....e se si ho letto che il flagil se non supportato da temp a33° non ha pieno effetto .... #24
Drago2shaoline, la cura o la fai a 33/34° o non ha senso farla. La morte di qualche altro pesce è da mettere in preventivo. Come dicono da noi, "sciuscià et sciurbì un se pou".
Comunque la cura non ha effetto immediato, non è come prendere una tachipirina per farti scendere la febbre tanto per capirci.
Drago2shaoline, la cura o la fai a 33/34° o non ha senso farla. La morte di qualche altro pesce è da mettere in preventivo. Come dicono da noi, "sciuscià et sciurbì un se pou".
Comunque la cura non ha effetto immediato, non è come prendere una tachipirina per farti scendere la febbre tanto per capirci.
Drago2shaoline
28-03-2009, 11:30
Puffo, Andre#8, LA CURA l'ho fatta nella vasca grande,per 2 motivi,1 non avevo questa vasca d'emergenza,2 avevo paura che anche gli altri potessero avere gli stessi problemi....
la cura l'ho terminata 1 settimana fa diciamo...e da allora ho fatto già 2 cambi d'acqua...
ad oggi stò effettuando un cambio di 40 litri ogni 5 giorni!!!!
Per ora mi è morto solo uno sweglesi da allora,ho deciso di non mettere più medicinali di nessun genere...ho anche delle stupende caridine.....non voglio mettere a repentaglio tutti gli altri pesci...anche se il pesciozzo in question è costato 68€ e gli voglio bene. Per me hanno lo stesso valore affettivo sia i pesci da 100€ che da 1€.
Cmq,tornando a noi..la cura l'ho fatta a 30/31°.... per poi riportare la temperatura a 28°.... adessoche ho questa vaschetta,posso dedicarmi meglio alla cura a pieno.....
premetto che io in 2 mesi non l'ho MAI visto mangiare....
Spero resista qst altra settimana che maturi la vaschetta nuova.....
Oggi proverò anche a dargli il pappone....per la priam volta....vediamo se almeno tenta di mangiare....
Drago2shaoline
28-03-2009, 11:30
Puffo, Andre#8, LA CURA l'ho fatta nella vasca grande,per 2 motivi,1 non avevo questa vasca d'emergenza,2 avevo paura che anche gli altri potessero avere gli stessi problemi....
la cura l'ho terminata 1 settimana fa diciamo...e da allora ho fatto già 2 cambi d'acqua...
ad oggi stò effettuando un cambio di 40 litri ogni 5 giorni!!!!
Per ora mi è morto solo uno sweglesi da allora,ho deciso di non mettere più medicinali di nessun genere...ho anche delle stupende caridine.....non voglio mettere a repentaglio tutti gli altri pesci...anche se il pesciozzo in question è costato 68€ e gli voglio bene. Per me hanno lo stesso valore affettivo sia i pesci da 100€ che da 1€.
Cmq,tornando a noi..la cura l'ho fatta a 30/31°.... per poi riportare la temperatura a 28°.... adessoche ho questa vaschetta,posso dedicarmi meglio alla cura a pieno.....
premetto che io in 2 mesi non l'ho MAI visto mangiare....
Spero resista qst altra settimana che maturi la vaschetta nuova.....
Oggi proverò anche a dargli il pappone....per la priam volta....vediamo se almeno tenta di mangiare....
Drago2shaoline
28-03-2009, 11:30
PS: a me quello che stranisce tanto è anche il fatto che cambi spesso colorazione...l'altro invece no.... #24 #24 #24 #24
Drago2shaoline
28-03-2009, 11:30
PS: a me quello che stranisce tanto è anche il fatto che cambi spesso colorazione...l'altro invece no.... #24 #24 #24 #24
occhio che la cura con il flagil in vasca ha ammazzato i batteri del filtro..
e secondo come il flagyl ha bisogno di due trattamenti...e come già detto non ha effetto immediato...giro di carbone lo hai fatto?
occhio che la cura con il flagil in vasca ha ammazzato i batteri del filtro..
e secondo come il flagyl ha bisogno di due trattamenti...e come già detto non ha effetto immediato...giro di carbone lo hai fatto?
Drago2shaoline
28-03-2009, 12:22
Puffo, ECCO perchè miseriaccia porca..gli No2 mi son saliti...mi ha falciato i batteri del filtro...cavolaccio maledetto...
Si si,ha girato 1 settimana con il carbone attivo,che ho poi tolto e buttato inserendo delle resine per abbassare i Po4...
cavolo puffo...ora capisco un bel pò di cose....
Drago2shaoline
28-03-2009, 12:22
Puffo, ECCO perchè miseriaccia porca..gli No2 mi son saliti...mi ha falciato i batteri del filtro...cavolaccio maledetto...
Si si,ha girato 1 settimana con il carbone attivo,che ho poi tolto e buttato inserendo delle resine per abbassare i Po4...
cavolo puffo...ora capisco un bel pò di cose....
Drago2shaoline, ma il carbone non deve girare subito dopo la cura altrimenti viene rimosso il medicinale prima che faccia effetto!!! Praticamente il tuo trattamento non è servito a niente! Bisogna leggere prima di fare le cose...
Si porta la temperatura a 32°/34°, si inserisce flagyl e lo si fa girare in vasca per una settimana. Poi si fa il cambio e si inserisce il carbone attivo. Dopo un paio di giorni si rimuove il carbone e si aspetta qualche giorno per ripetere tutta l'operazione.
Drago2shaoline, ma il carbone non deve girare subito dopo la cura altrimenti viene rimosso il medicinale prima che faccia effetto!!! Praticamente il tuo trattamento non è servito a niente! Bisogna leggere prima di fare le cose...
Si porta la temperatura a 32°/34°, si inserisce flagyl e lo si fa girare in vasca per una settimana. Poi si fa il cambio e si inserisce il carbone attivo. Dopo un paio di giorni si rimuove il carbone e si aspetta qualche giorno per ripetere tutta l'operazione.
Drago2shaoline
28-03-2009, 12:51
Andre#8, io ho seguito le indicazioni che mi ha dato il negoziante,passo passo....porcaccia...in pratica ho fatto più male che bene,ho ucciso i miei batteri e non ho curato a dovere il discus....e che cavolone......
Oggi avvio la vasca,già con acqua del mio acquario...aspetto una settimana (sperando che non peggiori) porto la temperatura a 33° e sotto con i controlli,se è tutto ok,lo metto dentro e procedo con il flagyl..a cura terminata lo lascio cmq una settimana li,giusto??? senza fare cambi???
Drago2shaoline
28-03-2009, 12:51
Andre#8, io ho seguito le indicazioni che mi ha dato il negoziante,passo passo....porcaccia...in pratica ho fatto più male che bene,ho ucciso i miei batteri e non ho curato a dovere il discus....e che cavolone......
Oggi avvio la vasca,già con acqua del mio acquario...aspetto una settimana (sperando che non peggiori) porto la temperatura a 33° e sotto con i controlli,se è tutto ok,lo metto dentro e procedo con il flagyl..a cura terminata lo lascio cmq una settimana li,giusto??? senza fare cambi???
quello che dice andrea#8 ok e altra cosa per abbassare i po4 e gli no3 vai di cambi...lascia le resine.... #13
quello che dice andrea#8 ok e altra cosa per abbassare i po4 e gli no3 vai di cambi...lascia le resine.... #13
Drago2shaoline
28-03-2009, 13:20
Gli No3 non sono alti,sono sti maledetti Po4 che mi eran arrivati alle stelle,ma dopo un sostanzioso cambio mi si son abbassati di un bel pò!!
Ho il filtro pratiko 400 con 4 cestelli...2 riempiti di cannolicchi ed altri 2 con queste resine...ma perchè sono pericolose per i pesci???
pensate sarebbe consono lasciare quei 2 cestelli vuoti,non è uno spreco?? #12 #12
Drago2shaoline
28-03-2009, 13:20
Gli No3 non sono alti,sono sti maledetti Po4 che mi eran arrivati alle stelle,ma dopo un sostanzioso cambio mi si son abbassati di un bel pò!!
Ho il filtro pratiko 400 con 4 cestelli...2 riempiti di cannolicchi ed altri 2 con queste resine...ma perchè sono pericolose per i pesci???
pensate sarebbe consono lasciare quei 2 cestelli vuoti,non è uno spreco?? #12 #12
Drago2shaoline, riempine un altro di cannolicchi e uno con lana di perlon. Quest'ultimo lo metti nel primo cestello in fondo. Nel momento in cui ti servirà un cestello per il carbone, torba o altro, togli la lana e lo porti in cima. Una volta finito il trattamento inserisci di nuovo la lana p la reintegri semplicemente se non l'avevi rimossa tutta e lo rimetti in fondo alla pila.
Lasciarlo una settimana + 2 di trattamento in una vasca da 40 litri... #24
Drago2shaoline, riempine un altro di cannolicchi e uno con lana di perlon. Quest'ultimo lo metti nel primo cestello in fondo. Nel momento in cui ti servirà un cestello per il carbone, torba o altro, togli la lana e lo porti in cima. Una volta finito il trattamento inserisci di nuovo la lana p la reintegri semplicemente se non l'avevi rimossa tutta e lo rimetti in fondo alla pila.
Lasciarlo una settimana + 2 di trattamento in una vasca da 40 litri... #24
Drago2shaoline
28-03-2009, 16:09
Quindi i miei 4 cestelli,saranno cosi divisi:
dal'alto verso il basso:
spugne a sinistra (ho il pratiko 400)
1 cannolicchi
2 cannolicchi
3 cannolicchi
4 lana di perlon (da togliere quando dovrò usare il carbone attivo)
dici che cosi va bene???
ps: ma i lcarbone attivo si usa solo dopo un trattamento di medicinali,o è bene comuqnue ogni tot di tempo inserirlo??
ed un'ultiam domanda....non posso velocizzare il tutto??cioè,devo cmq aspettare almeno 1 settimana prima di mettere in quarantena il discus??
oggi gli è comparso uan specie di graffio lungo il lato...
Drago2shaoline
28-03-2009, 16:09
Quindi i miei 4 cestelli,saranno cosi divisi:
dal'alto verso il basso:
spugne a sinistra (ho il pratiko 400)
1 cannolicchi
2 cannolicchi
3 cannolicchi
4 lana di perlon (da togliere quando dovrò usare il carbone attivo)
dici che cosi va bene???
ps: ma i lcarbone attivo si usa solo dopo un trattamento di medicinali,o è bene comuqnue ogni tot di tempo inserirlo??
ed un'ultiam domanda....non posso velocizzare il tutto??cioè,devo cmq aspettare almeno 1 settimana prima di mettere in quarantena il discus??
oggi gli è comparso uan specie di graffio lungo il lato...
Drago2shaoline, per il filtro ok...il carbone attivo è meglio usarlo solo dopo i trattamenti con medicinali visto che ilo suo uso elimina anche sostanze utili alle piante per crescere.
I graffi se li fanno anche durante le lotte o le fughe magari sbattendo contro gli arredi.
Drago2shaoline, per il filtro ok...il carbone attivo è meglio usarlo solo dopo i trattamenti con medicinali visto che ilo suo uso elimina anche sostanze utili alle piante per crescere.
I graffi se li fanno anche durante le lotte o le fughe magari sbattendo contro gli arredi.
Drago2shaoline
28-03-2009, 17:40
perfetto... ma per quanto riguarda la vasca di quarantena..che faccio??devo giocoforza aspettare la maturazione?
Drago2shaoline
28-03-2009, 17:40
perfetto... ma per quanto riguarda la vasca di quarantena..che faccio??devo giocoforza aspettare la maturazione?
Non ha molto senso far maturare una vasca destinata alla quarantena.
Non ha molto senso far maturare una vasca destinata alla quarantena.
Drago2shaoline
28-03-2009, 19:32
e con i cambi come mi comporto??? cioè..non vorrei rischaire di ucciderlo mentre lo curo poi.....anche perchè m isembra d iaver capito che li ci deve restare 3 settimane.... #07
Drago2shaoline
28-03-2009, 19:32
e con i cambi come mi comporto??? cioè..non vorrei rischaire di ucciderlo mentre lo curo poi.....anche perchè m isembra d iaver capito che li ci deve restare 3 settimane.... #07
Devi farli spesso in modo che l'acqua rimanga con valori accettabili.
Devi farli spesso in modo che l'acqua rimanga con valori accettabili.
Drago2shaoline
29-03-2009, 11:07
ok allora cambi frequenti....ma di quanto??
cioè io oggi inserisco il mio discus nel 40 litri che riempirò con l'acqua del mio acquario..e fin qui....tutto ok...
poi??? dopo quanto temp ocambierò l'acqua e quanta??
ma il problema è..se nel mio acquario ho ph 6,7 e ne l40 litri non ho la Co2,come faccio??? non lo uccido se gli faccio i cambi con l'acqua del rubinetto??gli dovrei fare sempre i cambi con l'acqua del mio acquario??
scusate l'ignoranza ma vorrei capire...grazie a tutti....
oggi vorrei iniziare la cura...
Drago2shaoline
29-03-2009, 11:07
ok allora cambi frequenti....ma di quanto??
cioè io oggi inserisco il mio discus nel 40 litri che riempirò con l'acqua del mio acquario..e fin qui....tutto ok...
poi??? dopo quanto temp ocambierò l'acqua e quanta??
ma il problema è..se nel mio acquario ho ph 6,7 e ne l40 litri non ho la Co2,come faccio??? non lo uccido se gli faccio i cambi con l'acqua del rubinetto??gli dovrei fare sempre i cambi con l'acqua del mio acquario??
scusate l'ignoranza ma vorrei capire...grazie a tutti....
oggi vorrei iniziare la cura...
Sinceramente io lo lascerei stare quel pesce, troppo stress... già subito e che subirà.
Sinceramente io lo lascerei stare quel pesce, troppo stress... già subito e che subirà.
Drago2shaoline
29-03-2009, 13:32
e che faccio?? lo devo guardare morire secondo te???
Drago2shaoline
29-03-2009, 13:32
e che faccio?? lo devo guardare morire secondo te???
Io ti dico quello che farei non quello che DEVI fare.
Io ti dico quello che farei non quello che DEVI fare.
Drago2shaoline
30-03-2009, 07:21
Si lo sò Michele...ma io non li vedo tutti sti stress..in 2 mesi,non l'ho sfiorato ma icon un dito...le condizioni in acqua sono buone,tant'è che gli altri stanno bene e mangiano come dei maiali.. ieri dinuovo con le feci mucose.... io ho solo paura che se non faccio qualcosa muoia..... tutto qui..mi sembra assurdo abbandonarlo al suo destino.....tutto qui..è solo per lui che ho comprato la vasca di quarantena,se non gli volessi bene non ce le spendevo ste 90€ ma aspettavo che moriva e ne compravo un altro...
Non era una polemica nei tuoi confronti,anzi mi hai sempre aiutato e consigliato....è solo che è una situazione in cui non sò come comportarmi..anche perchè prima di agire ci devo pensare cmq 100 volte sia perchè non è semplice sia per la salvaguardia degli altri abitanti della mia vasca.....
Drago2shaoline
30-03-2009, 07:21
Si lo sò Michele...ma io non li vedo tutti sti stress..in 2 mesi,non l'ho sfiorato ma icon un dito...le condizioni in acqua sono buone,tant'è che gli altri stanno bene e mangiano come dei maiali.. ieri dinuovo con le feci mucose.... io ho solo paura che se non faccio qualcosa muoia..... tutto qui..mi sembra assurdo abbandonarlo al suo destino.....tutto qui..è solo per lui che ho comprato la vasca di quarantena,se non gli volessi bene non ce le spendevo ste 90€ ma aspettavo che moriva e ne compravo un altro...
Non era una polemica nei tuoi confronti,anzi mi hai sempre aiutato e consigliato....è solo che è una situazione in cui non sò come comportarmi..anche perchè prima di agire ci devo pensare cmq 100 volte sia perchè non è semplice sia per la salvaguardia degli altri abitanti della mia vasca.....
si vabbe cmq o segui i consigli che uno ti da oppure fai di testa tua...stai mizando i consigli di tutti ottenendo??? NULLA.
1- la cura col flagyl mi pare ti era stato detto di aspettare
2- La termoterapia si fa OLTRE 32-33 gradi sotto non fa nulla!
3- Se vuoi curare un discus devi rispettare determinati passaggi altrimenti non si cura.
4- probabilmente non e' malato ma e' solo sotto stress,e tu stai peggiorando la situazione ogni giorno di piu
5- ricorda che un discus prima di morire di fame posson passare mesi.
si vabbe cmq o segui i consigli che uno ti da oppure fai di testa tua...stai mizando i consigli di tutti ottenendo??? NULLA.
1- la cura col flagyl mi pare ti era stato detto di aspettare
2- La termoterapia si fa OLTRE 32-33 gradi sotto non fa nulla!
3- Se vuoi curare un discus devi rispettare determinati passaggi altrimenti non si cura.
4- probabilmente non e' malato ma e' solo sotto stress,e tu stai peggiorando la situazione ogni giorno di piu
5- ricorda che un discus prima di morire di fame posson passare mesi.
Drago2shaoline
30-03-2009, 09:36
ZON, MA io non lo stresso...gli dò solo la pappa che lui puntualmente non mangia...non è che gli metto paura o che altro.... faccio i miei cambi ogni 5 giorni...vario la pappa per cercar di capire se abbia un cibo preferito...
te che mi dici?? di non agire...cioè aspettare un pò... ??
Drago2shaoline
30-03-2009, 09:36
ZON, MA io non lo stresso...gli dò solo la pappa che lui puntualmente non mangia...non è che gli metto paura o che altro.... faccio i miei cambi ogni 5 giorni...vario la pappa per cercar di capire se abbia un cibo preferito...
te che mi dici?? di non agire...cioè aspettare un pò... ??
ricorda che un discus prima di morire di fame posson passare mesi.
Sono daccordo con te, ma ricordati anche che se inizia a scavarsi frontalmente e non mangia più diventa uno zombie...e anche se mangia non serve a niente, perchè se ha i flagellati dimagrisce ugualmente....
Io farei così:
lo isolerei, ricordati che se gli altri mangiano le sue feci si infettano anche loro
compra dell'aglio in polvere nei supermercati, fai un pastone di aglio e mangime allungato con acqua, stendilo su una pellicola trasparente e fallo asciugare, dopo di che dagli quello da mangiare, fai una cura con questo pappone e vedrai che funzionerà, eventualmente usalo anche con gli altri nella vasca principale,
ricorda che la cura con il flagyl va ripetuta dopo una settimana, per uccidere anche eventuali uova o piccoli, nei casi più gravi puoi utilizzare il nemex che serve per cani o gatti, io lo mischiavo sempre al mangime e quando non mangiavano li imboccavo con una siringa ed un tubo morbidoinserito per 2-3 cm (in modo da arrivare fino allo stomaco del pesce) ricordati al max 1/2 ml x volta altrimenti scoppia.....
ricorda che un discus prima di morire di fame posson passare mesi.
Sono daccordo con te, ma ricordati anche che se inizia a scavarsi frontalmente e non mangia più diventa uno zombie...e anche se mangia non serve a niente, perchè se ha i flagellati dimagrisce ugualmente....
Io farei così:
lo isolerei, ricordati che se gli altri mangiano le sue feci si infettano anche loro
compra dell'aglio in polvere nei supermercati, fai un pastone di aglio e mangime allungato con acqua, stendilo su una pellicola trasparente e fallo asciugare, dopo di che dagli quello da mangiare, fai una cura con questo pappone e vedrai che funzionerà, eventualmente usalo anche con gli altri nella vasca principale,
ricorda che la cura con il flagyl va ripetuta dopo una settimana, per uccidere anche eventuali uova o piccoli, nei casi più gravi puoi utilizzare il nemex che serve per cani o gatti, io lo mischiavo sempre al mangime e quando non mangiavano li imboccavo con una siringa ed un tubo morbidoinserito per 2-3 cm (in modo da arrivare fino allo stomaco del pesce) ricordati al max 1/2 ml x volta altrimenti scoppia.....
Drago2shaoline
30-03-2009, 09:52
Come spiegavo prima...il problema nell'isolarlo per la cura è....
In vasca ho ph 6,7 portatoci grazie alla Co2
In questa vasca d'emergenza non la posso inserire..ed ho a quel punto paura che lo sbalzo di ph lo possa uccidere....te che dici???
Drago2shaoline
30-03-2009, 09:52
Come spiegavo prima...il problema nell'isolarlo per la cura è....
In vasca ho ph 6,7 portatoci grazie alla Co2
In questa vasca d'emergenza non la posso inserire..ed ho a quel punto paura che lo sbalzo di ph lo possa uccidere....te che dici???
Quanti litri è la vasca principale e quanti la seconda?
potresti fare un cambio ed usare l'acqua della vasca principale e metterla in quella piccola magari con un po di quella nuova.
Che valori hai?
kh gh conducibilità
Quanti litri è la vasca principale e quanti la seconda?
potresti fare un cambio ed usare l'acqua della vasca principale e metterla in quella piccola magari con un po di quella nuova.
Che valori hai?
kh gh conducibilità
Drago2shaoline
30-03-2009, 11:14
Jean___005, 220 LITRI netti la prima, 40 la vasca d'emergenza.
ho messo ieri 40 litri della vasca principale in questa piccola (ancora vuota)
in vasca ho ph 6,7
kh 4 gh 4
non sò la conducibilità
dal rubinetto invece:
ph 7,5
gh e kh 9
Drago2shaoline
30-03-2009, 11:14
Jean___005, 220 LITRI netti la prima, 40 la vasca d'emergenza.
ho messo ieri 40 litri della vasca principale in questa piccola (ancora vuota)
in vasca ho ph 6,7
kh 4 gh 4
non sò la conducibilità
dal rubinetto invece:
ph 7,5
gh e kh 9
Che casino... #07 ... Se un pesce ha flagellati ma mangia non dimagrisce dal momento che quasi tutti i discus convivono con i flagellati e stanno benone, se dimagrisce è perché non mangia. Il Nemex serve contro i varmi intestinali e non contro i flagellati per cui se si è certi che si tratta di flagellati non serve a nulla. Le cure, come ti è stato già consigliato, devono essere fatte in un determinato modo, portare la temperatura a 32° non è uguale a portarla a 35° ecc... Lo stress non è dato tanto dalla presenza dell'essere umano o dal fatto di mettere le mani o meno in vasca ma da una situazione complessiva, cambi di valori, cure con medicinali, compagni aggressivi, ecc...ecc...ecc...
Che casino... #07 ... Se un pesce ha flagellati ma mangia non dimagrisce dal momento che quasi tutti i discus convivono con i flagellati e stanno benone, se dimagrisce è perché non mangia. Il Nemex serve contro i varmi intestinali e non contro i flagellati per cui se si è certi che si tratta di flagellati non serve a nulla. Le cure, come ti è stato già consigliato, devono essere fatte in un determinato modo, portare la temperatura a 32° non è uguale a portarla a 35° ecc... Lo stress non è dato tanto dalla presenza dell'essere umano o dal fatto di mettere le mani o meno in vasca ma da una situazione complessiva, cambi di valori, cure con medicinali, compagni aggressivi, ecc...ecc...ecc...
Drago2shaoline
30-03-2009, 11:36
michele, allora...io cerco di fare solo il punto della situazione...in vasca il mio discus "malato" la comanda lui. Nel senso che se si avvicinano gli altri...lui li picchia...e nessuno dei 4 si permette di dargli fastidio...i valori dell'acqua sono stabili già da un paio di mesi....effettuo cambi ogni 5-6 giorni....tagliando l'acqua al centilitro.
Dicevo che non mi posso permettere di portar la temperatura a 35° visto gli altri pesci che ho in vasca....potevo effettuare questa curea precisa solo in un'altra vasca,che ho comprato appositamente....mi rpeoccupavo solo che poi nella vasca di emergenza i valori potessero essere differenti.
il pesce non mangia da 2 mesi....si scurisce e schiarisce tutti i giorni,continua a fare feci biancastre e gelatinose....
cioè..ho capito che qui ne sapete più del negoziante a momenti e di ZON e Michele mi fido....vi stò ascoltando....cercando di capire la cosa migliroe....
Drago2shaoline
30-03-2009, 11:36
michele, allora...io cerco di fare solo il punto della situazione...in vasca il mio discus "malato" la comanda lui. Nel senso che se si avvicinano gli altri...lui li picchia...e nessuno dei 4 si permette di dargli fastidio...i valori dell'acqua sono stabili già da un paio di mesi....effettuo cambi ogni 5-6 giorni....tagliando l'acqua al centilitro.
Dicevo che non mi posso permettere di portar la temperatura a 35° visto gli altri pesci che ho in vasca....potevo effettuare questa curea precisa solo in un'altra vasca,che ho comprato appositamente....mi rpeoccupavo solo che poi nella vasca di emergenza i valori potessero essere differenti.
il pesce non mangia da 2 mesi....si scurisce e schiarisce tutti i giorni,continua a fare feci biancastre e gelatinose....
cioè..ho capito che qui ne sapete più del negoziante a momenti e di ZON e Michele mi fido....vi stò ascoltando....cercando di capire la cosa migliroe....
Be allora bisognerebbe fare un bell'esame delle feci per essere sicuri.....
Diciamo che le feci bianche o lattiginose non vogliono dire niente di preciso, difficile capire ad occhio nudo.....
Per quanto riguarda lo stress, quoto michele, dipende poi anche dall'animale, alcuni selvatici schizzano contro i veri appena ti avvicini altri si fanno prendere con le mani.......
Concludo con la temperatura che serve ad accelerare il metabolismo e l'effetto dei medicinali, ma è anche un arma a doppio taglio per lo stress, in quanto diminuisce la quantità di ossigeno nell'acqua, con le conseguenze che puoi immaginare
Non hai qualche foto, del pesce e magari delle feci, solo per capire l'entità della malattia, quando mangia risputa il cibo, se è così magari ti conviene fare il pappone con l'aglio o il nemex (come mangime di base usane uno a cui vanno matti altrimenti lo risputano), e comunque per trasherirlo fai sempre una acclimatazione come si deve, non dovrebbe patire più di tanto, evitare di stressarlo sarebbe la cosa migliore.
Comunque normalmente un pesce malato si isola ed ha un comportamento diverso che l'aggressione....
Be allora bisognerebbe fare un bell'esame delle feci per essere sicuri.....
Diciamo che le feci bianche o lattiginose non vogliono dire niente di preciso, difficile capire ad occhio nudo.....
Per quanto riguarda lo stress, quoto michele, dipende poi anche dall'animale, alcuni selvatici schizzano contro i veri appena ti avvicini altri si fanno prendere con le mani.......
Concludo con la temperatura che serve ad accelerare il metabolismo e l'effetto dei medicinali, ma è anche un arma a doppio taglio per lo stress, in quanto diminuisce la quantità di ossigeno nell'acqua, con le conseguenze che puoi immaginare
Non hai qualche foto, del pesce e magari delle feci, solo per capire l'entità della malattia, quando mangia risputa il cibo, se è così magari ti conviene fare il pappone con l'aglio o il nemex (come mangime di base usane uno a cui vanno matti altrimenti lo risputano), e comunque per trasherirlo fai sempre una acclimatazione come si deve, non dovrebbe patire più di tanto, evitare di stressarlo sarebbe la cosa migliore.
Comunque normalmente un pesce malato si isola ed ha un comportamento diverso che l'aggressione....
Drago2shaoline
30-03-2009, 12:18
Jean___005, ecco qui ci sono le foto del discus e delel feci:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237757&postdays=0&postorder=asc&start=45
e riepto che lui è inappetente....a volte si scurisce e blocca le pinne dei lati.....per vari secondi...
Drago2shaoline
30-03-2009, 12:18
Jean___005, ecco qui ci sono le foto del discus e delel feci:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237757&postdays=0&postorder=asc&start=45
e riepto che lui è inappetente....a volte si scurisce e blocca le pinne dei lati.....per vari secondi...
Ovviamente le terapie termiche vanno fatte con l'ausilio dell'areatore. Ma non ho ben capito... perché usare aglio e Nemex se i discus hanno flagellati o quantomeno se si pensa questo?
Ovviamente le terapie termiche vanno fatte con l'ausilio dell'areatore. Ma non ho ben capito... perché usare aglio e Nemex se i discus hanno flagellati o quantomeno se si pensa questo?
Il fatto è che non si sa se abbia flagellati o vermi....
Da una mia esperienza personale in presenza di flagellati i pesci continuano a mangiare, ma dimagriscono perchè non assimilano, mentre con i vermi intestinali il discorso è diverso, a me non mangiavano più e si isolavano completamente.....
Poi in 2 mesi se fossero stati flagellati inizierebbero a contaminare altri organi interni, magari csn conseguente malattia del buco......
Ovviamente parlo per esperienza personale correggetemi se qualcuno ha avuto modo di testare diversamente da me.....
Continuo a dire di dover effettuare un esame delle feci per essere sicuri, basta portarle al vererinario ......
Il fatto è che non si sa se abbia flagellati o vermi....
Da una mia esperienza personale in presenza di flagellati i pesci continuano a mangiare, ma dimagriscono perchè non assimilano, mentre con i vermi intestinali il discorso è diverso, a me non mangiavano più e si isolavano completamente.....
Poi in 2 mesi se fossero stati flagellati inizierebbero a contaminare altri organi interni, magari csn conseguente malattia del buco......
Ovviamente parlo per esperienza personale correggetemi se qualcuno ha avuto modo di testare diversamente da me.....
Continuo a dire di dover effettuare un esame delle feci per essere sicuri, basta portarle al vererinario ......
Drago2shaoline
30-03-2009, 14:13
Raga vi allego ad oggi le foto del discus i nquestione ed in più oggi ho beccato un ram a fare delle feci lunghe e bianche,ecco a voi la foto....può essere che si sia beccato la malattia di qst altro????se è cosi oggi lo tuffo dritto dritto nella vasca di quarantena http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0015_954.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0019_877.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0022_378.jpg
Drago2shaoline
30-03-2009, 14:13
Raga vi allego ad oggi le foto del discus i nquestione ed in più oggi ho beccato un ram a fare delle feci lunghe e bianche,ecco a voi la foto....può essere che si sia beccato la malattia di qst altro????se è cosi oggi lo tuffo dritto dritto nella vasca di quarantena
Drago2shaoline
30-03-2009, 14:27
Ed un mio Ram ha anche dei puntini bianchi sulla testa...non ce la faccio più #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline
30-03-2009, 14:27
Ed un mio Ram ha anche dei puntini bianchi sulla testa...non ce la faccio più #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Drago2shaoline, da quanto sono in vasca questi ram?Prima o dopo dei discus?
Drago2shaoline, da quanto sono in vasca questi ram?Prima o dopo dei discus?
i ramirezi sono Pessimi compagni dei discus..portatori di innumerevoli malattie che contagiano anche i dischi...flagellati compresi #07
ora io procederei cosi'.
- alzare la temperatura OLTRE 32 gradi..per almen 2-3 giorni DI FILA.
- se non si notano miglioramenti uso di flagyl nel mangime,se il pesce non si autoalimenta procedere con la siringa a mano (con le dovute cautele) una volta ogni 2 gg.
-se non si notano altri miglioramenti nel giro di 1 settimana /10 giorni ne riparliamo. ;-)
pero' se mischi i consigli di tutti,ascolti me ,michele, il negoziante e chi per altro rischi di combinare un bel casino...ricordati solo che se un pesce ha flagellati li hanno TUTTI..ram compresi.
ah procurati del sv2000 o del cibo vivo..se non mangiano nemmeno quello ti tocchera alimentarli a mano..e non e' semplice ;)
i ramirezi sono Pessimi compagni dei discus..portatori di innumerevoli malattie che contagiano anche i dischi...flagellati compresi #07
ora io procederei cosi'.
- alzare la temperatura OLTRE 32 gradi..per almen 2-3 giorni DI FILA.
- se non si notano miglioramenti uso di flagyl nel mangime,se il pesce non si autoalimenta procedere con la siringa a mano (con le dovute cautele) una volta ogni 2 gg.
-se non si notano altri miglioramenti nel giro di 1 settimana /10 giorni ne riparliamo. ;-)
pero' se mischi i consigli di tutti,ascolti me ,michele, il negoziante e chi per altro rischi di combinare un bel casino...ricordati solo che se un pesce ha flagellati li hanno TUTTI..ram compresi.
ah procurati del sv2000 o del cibo vivo..se non mangiano nemmeno quello ti tocchera alimentarli a mano..e non e' semplice ;)
Drago2shaoline
30-03-2009, 18:15
i ram dopo i discus..quando lui era già malato..
Drago2shaoline
30-03-2009, 18:15
i ram dopo i discus..quando lui era già malato..
Drago2shaoline, perchè inserire altri pesci quando ne hai di malati in vasca?? Mai farlo...
Drago2shaoline, perchè inserire altri pesci quando ne hai di malati in vasca?? Mai farlo...
Ma che senso ha aggiungere dei pesci in questo momento??? #07... E' proprio tutta la gestione che secondo me è sbagliata, la voglia di fare per non perdere l'animale tipica di chi è all'inizio e comprensibile ma spesso porta più danni che benefici. Ora la situazione è compromessa secondo me per cui sinceramente non so che cosa consigliarti. In linea teorica quello che ti ha suggerito ZON è corretto ma penso che i pesci si siano già stressati parecchio e dal momento che penso che la ragione principale del problema sia proprio lo stress.... tienici aggiornati sugli sviluppi.
Ma che senso ha aggiungere dei pesci in questo momento??? #07... E' proprio tutta la gestione che secondo me è sbagliata, la voglia di fare per non perdere l'animale tipica di chi è all'inizio e comprensibile ma spesso porta più danni che benefici. Ora la situazione è compromessa secondo me per cui sinceramente non so che cosa consigliarti. In linea teorica quello che ti ha suggerito ZON è corretto ma penso che i pesci si siano già stressati parecchio e dal momento che penso che la ragione principale del problema sia proprio lo stress.... tienici aggiornati sugli sviluppi.
Drago2shaoline
30-03-2009, 21:56
Aspettate mi son forse espresso male...allora...
io dopo 1 mese e mezzo dall'avvio della vasca,ho iniziato a mettere pesci con intervallo di 1 settimana a specie...
Ho messo prima i DISCUS compreso Tanque,il discus in questione....una settimana dopo ho inserito i RAM.
In questa settimana,il discus stava nascosto,ma nulla mi faceva presagire ad un problema...son stati insieme in vasca per altri 39 giorni prima che notassi questa cosa di cui vi ho documentato oggi..da quando ho scoperto le feci bianche,non è entrato più nessun pesce nel mio acquario!!
Alla fine ho deciso,ho messo il ram malati ed il discus nell'altro acquario,portato a 30° e munito anchegli di Co2 per lasciare il ph a 6,7 no nvolevo correre i lrischio di infettare anche gli altri pesci..li ho isolato nel 40 litri..... la piccola vasca ha gli stessi valori di quelal grande,l'acqua è la stessa ed ance i materiali filtranti li ho in parte trasferiti dalla vasca grande....ora aspetterò altri 3-4 gironi e poi procedo con le cure...voi dite che è stress,ma oggi prima di prendere quella decisione l'ho visto scurirsi e muoversi davvero poco,ed allora mi son deciso..non posso compromettere il mio intero sistema acquario..lo salverò e riprenderà il suo posto...a tutti i costi..... cosa mi consigliate,per la cura...Flagyl o che altro????
Drago2shaoline
30-03-2009, 21:56
Aspettate mi son forse espresso male...allora...
io dopo 1 mese e mezzo dall'avvio della vasca,ho iniziato a mettere pesci con intervallo di 1 settimana a specie...
Ho messo prima i DISCUS compreso Tanque,il discus in questione....una settimana dopo ho inserito i RAM.
In questa settimana,il discus stava nascosto,ma nulla mi faceva presagire ad un problema...son stati insieme in vasca per altri 39 giorni prima che notassi questa cosa di cui vi ho documentato oggi..da quando ho scoperto le feci bianche,non è entrato più nessun pesce nel mio acquario!!
Alla fine ho deciso,ho messo il ram malati ed il discus nell'altro acquario,portato a 30° e munito anchegli di Co2 per lasciare il ph a 6,7 no nvolevo correre i lrischio di infettare anche gli altri pesci..li ho isolato nel 40 litri..... la piccola vasca ha gli stessi valori di quelal grande,l'acqua è la stessa ed ance i materiali filtranti li ho in parte trasferiti dalla vasca grande....ora aspetterò altri 3-4 gironi e poi procedo con le cure...voi dite che è stress,ma oggi prima di prendere quella decisione l'ho visto scurirsi e muoversi davvero poco,ed allora mi son deciso..non posso compromettere il mio intero sistema acquario..lo salverò e riprenderà il suo posto...a tutti i costi..... cosa mi consigliate,per la cura...Flagyl o che altro????
Drago2shaoline
02-04-2009, 14:57
Raga vi aggiorno la situazione..il discus i nquestione che è in quarantena nella vasca da 40 litri.... oggi per la priam volta ha messo in bocca del granulato..anche se l'ha poi sputato...gliel'ho visto fare 3-4 volte..secondo voi,è un buon segno????
e poi un'altra info..a me sembra abbia gli occhi sporgenti...e batte con la testa nell'angolo della vasca..ma senza violenza...in pratica ci va con il muso..come se mangiasse qualcosa da li...cosa può essere????
Drago2shaoline
02-04-2009, 14:57
Raga vi aggiorno la situazione..il discus i nquestione che è in quarantena nella vasca da 40 litri.... oggi per la priam volta ha messo in bocca del granulato..anche se l'ha poi sputato...gliel'ho visto fare 3-4 volte..secondo voi,è un buon segno????
e poi un'altra info..a me sembra abbia gli occhi sporgenti...e batte con la testa nell'angolo della vasca..ma senza violenza...in pratica ci va con il muso..come se mangiasse qualcosa da li...cosa può essere????
Drago2shaoline
04-04-2009, 16:52
Raga mi vien da piangere....dalla felicità!!!
dopo 3 giorni di cura con il Flagyl,a 32° di temperatura e dopo 2 giorni ancora in vasca senza cambiar l'acqua...oggi è accaduto il miracolo...
Il mio Discus...dopo che sputava il granulato....mi son accorto stamane che non c'era oiù nemmeno un pezzettino...ho subito pensato che fosse stato risucchiato dal filtro...ed allora ho tentato l'ultima cosa...ho scongelato un pò di Chirosomus e gliel'ho messo in vasca....ed udite udite...se l'è spazzolato -05 -05 -05 -05 -05 -05 :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) si è pappato na decina di pezzetti di congelato!!
cosa faccio ora???? lo riporto nella vasca di comunità??controllo ancora la situazione per 2-3 giorni...cosa faccio cosa faccio????? :-)) :-))
Drago2shaoline
04-04-2009, 16:52
Raga mi vien da piangere....dalla felicità!!!
dopo 3 giorni di cura con il Flagyl,a 32° di temperatura e dopo 2 giorni ancora in vasca senza cambiar l'acqua...oggi è accaduto il miracolo...
Il mio Discus...dopo che sputava il granulato....mi son accorto stamane che non c'era oiù nemmeno un pezzettino...ho subito pensato che fosse stato risucchiato dal filtro...ed allora ho tentato l'ultima cosa...ho scongelato un pò di Chirosomus e gliel'ho messo in vasca....ed udite udite...se l'è spazzolato -05 -05 -05 -05 -05 -05 :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) si è pappato na decina di pezzetti di congelato!!
cosa faccio ora???? lo riporto nella vasca di comunità??controllo ancora la situazione per 2-3 giorni...cosa faccio cosa faccio????? :-)) :-))
Drago2shaoline, ma il granulato lo mangia o no?
Io lo terrei ancora un pò li così da farlo recuperare un pò...
Drago2shaoline, ma il granulato lo mangia o no?
Io lo terrei ancora un pò li così da farlo recuperare un pò...
Drago2shaoline
04-04-2009, 17:03
Andre#8, ehh Andrea,non lo sò..nel sens oche gliel'ho dato ieri..saran stati tipo na decina di granuli...li metteva in bocca e poi li ha risputati!!!!lasciandoli poi li infondo alla vasca...oggi son andato a controllare ed a parte che non si nascondeva più non vedevo più i granuli nell'acquario...ho pensato che il filtro li avesse risucchiati allora ho provato ad ingolosirlo con il congelato (anche se gli altri miei 3 Discus non lo gradiscono) e con mia immensa sorpresa l'ha pappato tutto!!!con tanta fame pure!!!! -05 -05 -05 pensavo di averlo perso,ma si stà riprendendo..cioè...non puoi imamginare che felicità..spero sia il preludio per una completa guarigione..... #12 #12 #12
Drago2shaoline
04-04-2009, 17:03
Andre#8, ehh Andrea,non lo sò..nel sens oche gliel'ho dato ieri..saran stati tipo na decina di granuli...li metteva in bocca e poi li ha risputati!!!!lasciandoli poi li infondo alla vasca...oggi son andato a controllare ed a parte che non si nascondeva più non vedevo più i granuli nell'acquario...ho pensato che il filtro li avesse risucchiati allora ho provato ad ingolosirlo con il congelato (anche se gli altri miei 3 Discus non lo gradiscono) e con mia immensa sorpresa l'ha pappato tutto!!!con tanta fame pure!!!! -05 -05 -05 pensavo di averlo perso,ma si stà riprendendo..cioè...non puoi imamginare che felicità..spero sia il preludio per una completa guarigione..... #12 #12 #12
Drago2shaoline, buon segno che mangi, però cerca di dagli il granulare..dagliene poco e osserva che fine fa..
Drago2shaoline, buon segno che mangi, però cerca di dagli il granulare..dagliene poco e osserva che fine fa..
Drago2shaoline
04-04-2009, 17:12
Andre#8, si si stasera gliene somministro un pò..ho preferito non mettergli troppo cibo in vasca oggi...stasera gli dò qualche granulo...ma secondo te ci son possibilità che si riprenda???
Drago2shaoline
04-04-2009, 17:12
Andre#8, si si stasera gliene somministro un pò..ho preferito non mettergli troppo cibo in vasca oggi...stasera gli dò qualche granulo...ma secondo te ci son possibilità che si riprenda???
non ho più visto foto ma se mangia è un buon segno. Adesso ha bisogno di riprendere le forze...l'importante è che non lo abitui a mangiare solo granulare. Col passare dei giorni, sentendosi meglio, mangerà anche il granulato.
non ho più visto foto ma se mangia è un buon segno. Adesso ha bisogno di riprendere le forze...l'importante è che non lo abitui a mangiare solo granulare. Col passare dei giorni, sentendosi meglio, mangerà anche il granulato.
Drago2shaoline
07-04-2009, 08:10
Raga oggi posto una foto del pesciozzo...ora mangia regolarmente tutti i giorni....anche se mangia solo artemia,granuli non li caga proprio.....è normale??stò tranquillo e continuo con l'artemia???
E intanto vo volevo ringraziare tutti per l'aiuto e l'appoggio...Puffo,Andrea,tutti per quanto avete fatto e state facendo!!!!!!
Drago2shaoline
07-04-2009, 08:10
Raga oggi posto una foto del pesciozzo...ora mangia regolarmente tutti i giorni....anche se mangia solo artemia,granuli non li caga proprio.....è normale??stò tranquillo e continuo con l'artemia???
E intanto vo volevo ringraziare tutti per l'aiuto e l'appoggio...Puffo,Andrea,tutti per quanto avete fatto e state facendo!!!!!!
Drago2shaoline, figurati, siamo tutti qui per aiutarci.. Quando vedi che inizia a stare meglio, quando lo vedi più vispo diminuisci notevolmente l'artemia e insisti sul granulare. Magari alza la temperatura..
Drago2shaoline, figurati, siamo tutti qui per aiutarci.. Quando vedi che inizia a stare meglio, quando lo vedi più vispo diminuisci notevolmente l'artemia e insisti sul granulare. Magari alza la temperatura..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |