PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi:individuare i sessi e vita nel laghetto


Tek1
22-03-2009, 15:40
Allora, per prima cosa come vedete sono nuovo, quindi ciao a tutti. ;-)
Ho un paio di domande riguardo i miei cari pesci rossi:
1)Come faccio a capire il sesso dei pesci?Ne ho di vari colori e dimensioni (ne ho uno con delle chiazze nere, poche a dir la verità, e un altro lungo 15 cm quasi), i pesci nonostante siano stati sempre pacifici tra loro, non hanno mai deposto uova (anche se una volta un pesce veniva inseguito, quindi potrebbe essere che ci stavano "provando").
2)Nella vasca non è che ci siano tutte queste insenature e cose simili, secondo voi, che potrei metterci di bello?Qualche legno?Così magari sanno dove deporre le uova
3)Anche nei vostri laghetti di inverno i pesci si fanno vedere poco?Io sono un paio di mesi che li vedo poco, stanno sempre nel rifugio, escono poco e mangiano poco (so che in inverno il metabolismo si rallenta)
4)Come mai un pesce rosso è completamente bianco?Li nutro con fiocchi e granuli, della Vitakraft, perchè lui si è schiarito e gli altri sono perfettamente rossi?
5)Una curiosità...ma i pesci rossi mangiano volentieri cibo vivo?Perchè la mia vecchia carpa faceva incetta di formiche, e il pesce più grosso sta iniziando!
Ok, domande finite, scusate per la lunghezza!

Tek1
22-03-2009, 15:40
Allora, per prima cosa come vedete sono nuovo, quindi ciao a tutti. ;-)
Ho un paio di domande riguardo i miei cari pesci rossi:
1)Come faccio a capire il sesso dei pesci?Ne ho di vari colori e dimensioni (ne ho uno con delle chiazze nere, poche a dir la verità, e un altro lungo 15 cm quasi), i pesci nonostante siano stati sempre pacifici tra loro, non hanno mai deposto uova (anche se una volta un pesce veniva inseguito, quindi potrebbe essere che ci stavano "provando").
2)Nella vasca non è che ci siano tutte queste insenature e cose simili, secondo voi, che potrei metterci di bello?Qualche legno?Così magari sanno dove deporre le uova
3)Anche nei vostri laghetti di inverno i pesci si fanno vedere poco?Io sono un paio di mesi che li vedo poco, stanno sempre nel rifugio, escono poco e mangiano poco (so che in inverno il metabolismo si rallenta)
4)Come mai un pesce rosso è completamente bianco?Li nutro con fiocchi e granuli, della Vitakraft, perchè lui si è schiarito e gli altri sono perfettamente rossi?
5)Una curiosità...ma i pesci rossi mangiano volentieri cibo vivo?Perchè la mia vecchia carpa faceva incetta di formiche, e il pesce più grosso sta iniziando!
Ok, domande finite, scusate per la lunghezza!

onlyreds
22-03-2009, 22:54
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=157&sid=7dbc7688ed70caf41cfd534b72be0755
ciao :-)) :-))

onlyreds
22-03-2009, 22:54
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=157&sid=7dbc7688ed70caf41cfd534b72be0755
ciao :-)) :-))

Tek1
23-03-2009, 15:40
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=157&sid=7dbc7688ed70caf41cfd534b72be0755
ciao :-)) :-))
In un laghetto, ho anche l'acquario ma li ho i pesci tropicali.
Okey, allora controllerò i sessi nel prossimo mese.
PS:il mio pesce è completamente bianco.Cmq oggi li ho trovati tutti in superfice che aspettavano il cibo!Però nei primi giorni che riescono quando mi avvicino scappano, devo riabituarsi!

Tek1
23-03-2009, 15:40
ciao Tek1, benvenuto!
Prima di rispondere ho io una domanda: non ho capito se li tieni in un acquario o in un laghetto...
Capire il sesso non è niente facile. Se li hai in acquario potresti guardare il buchino del sedere, se è estroflesso (assomiglia tipo ad una pallina in fuori) è femmina, se è incavato invece è maschio.
però questo metodo non è sicuro.
La certezza ce l'hai quando inizia il periodo della fregola (fra un mesetto, o anche prima se a Roma fa + caldo che a Milano). I maschi in fregola si riempono di puntini bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali ed inseguono le femmine dando delle botte col muso sul basso ventre. Questo è il modo + sicuro per capire chi è maschio e chi no...
per la deposizione bastano delle piante, tante piante, perchè almeno qualche uovo possa sopravvivere all'ingordigia dei genitori.
d'inverno i rossi vanno quasi in letargo e, giustamente, quindi si fanno vedere poco.
Il colore può variare da pesce a pesce e può anche cambiare allo stesso pesce. E' nell'ordine naturale delle cose. l'importante è che il bianco sia bello bianco e non opaco/ovattato, perchè allora significa che non sta bene.
fiocchi e granuli vanno bene, cambia marca ogni tanto ed utilizza anche cibo in pallet per koi, così cresceranno meglio.
ai rossi, come a tutti i pesci, credo, il vivo piace molto. è una cosa naturale.
se vuoi approfondire gli argomenti specifici del laghetto puoi anche fare un salto qui http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=157&sid=7dbc7688ed70caf41cfd534b72be0755
ciao :-)) :-))
In un laghetto, ho anche l'acquario ma li ho i pesci tropicali.
Okey, allora controllerò i sessi nel prossimo mese.
PS:il mio pesce è completamente bianco.Cmq oggi li ho trovati tutti in superfice che aspettavano il cibo!Però nei primi giorni che riescono quando mi avvicino scappano, devo riabituarsi!