Visualizza la versione completa : rocce, pietre, sassolini?
pancillotta91
22-03-2009, 11:17
Salve...
premetto già da subito, sono una neofita nel mondo degli acquari (e anche dei forum ;-) ) sarei ntenzionata a mettere delle pietre nei miei due acquari: tropicale di comunità e vasca aperta x i rossi, solo che il negoziante mi ha sparato delle cifre assurde per dei comuni ciottoli...
dove si possono acquistare delle rocce con la certezza che non alterino i valori del mio acquario e che non rilascino sostanza tossiche a buon prezzo?
se vado presso un torrente prelevo delle rocce come faccio a sapere se sono ok?
ho sentito parlare del test con il viakal...ma come faccio a determinare la presenza di eventuali metalli dannosi?
Grazie già da ora per le risposte!!! :-)
pancillotta91
22-03-2009, 11:17
Salve...
premetto già da subito, sono una neofita nel mondo degli acquari (e anche dei forum ;-) ) sarei ntenzionata a mettere delle pietre nei miei due acquari: tropicale di comunità e vasca aperta x i rossi, solo che il negoziante mi ha sparato delle cifre assurde per dei comuni ciottoli...
dove si possono acquistare delle rocce con la certezza che non alterino i valori del mio acquario e che non rilascino sostanza tossiche a buon prezzo?
se vado presso un torrente prelevo delle rocce come faccio a sapere se sono ok?
ho sentito parlare del test con il viakal...ma come faccio a determinare la presenza di eventuali metalli dannosi?
Grazie già da ora per le risposte!!! :-)
Non vorrei dire una cavolata, ma se ci sono metalli, i più comuni li vedi proprio...se hanno delle venature rosse potrebbe esserci ferro, se le hanno verdi/blu rame ecc...
Se ti piacciono e vuoi andare più sul sicuro puoi cercare del basalto, che è sicuramente più puro dei ciottoli di fiume...
Non vorrei dire una cavolata, ma se ci sono metalli, i più comuni li vedi proprio...se hanno delle venature rosse potrebbe esserci ferro, se le hanno verdi/blu rame ecc...
Se ti piacciono e vuoi andare più sul sicuro puoi cercare del basalto, che è sicuramente più puro dei ciottoli di fiume...
Nei Garden Center o in posti come Leroy Merlin vendono sassi per giardinaggio che possono essere usati negli acquari, previo test del viakal.
Per i metalli dannosi non saprei, ma se hai un fiume a disposizione, puoi scegliere i ciottoli, verificare che non ci siano tracce di calcare e poi postare sul forum una foto, qualche geologo-chimico ti potrà dare un parere, dopotutto sono molti gli acquariofili che usano per la loro vasca pietre trovate in natura ;-)
Nei Garden Center o in posti come Leroy Merlin vendono sassi per giardinaggio che possono essere usati negli acquari, previo test del viakal.
Per i metalli dannosi non saprei, ma se hai un fiume a disposizione, puoi scegliere i ciottoli, verificare che non ci siano tracce di calcare e poi postare sul forum una foto, qualche geologo-chimico ti potrà dare un parere, dopotutto sono molti gli acquariofili che usano per la loro vasca pietre trovate in natura ;-)
pancillotta91, piu che il viakal è meglio l'acido muriatico..
ti dico subito perchè:
il viakal è gia frizzante di suo..mentre l'acido muriatico no..ne metti una goccia sulla roccia e se comincia a frizzare allora è calcarea..ergo non adatta..va bene anche il viakal però secondo me è più semplice come faccio io..
per i metalli si guarda un po il colore..oppure informati che tipo di rocce ci sono nella tua zona così vai ancora piu sul sicuro :-) :-)
pancillotta91, piu che il viakal è meglio l'acido muriatico..
ti dico subito perchè:
il viakal è gia frizzante di suo..mentre l'acido muriatico no..ne metti una goccia sulla roccia e se comincia a frizzare allora è calcarea..ergo non adatta..va bene anche il viakal però secondo me è più semplice come faccio io..
per i metalli si guarda un po il colore..oppure informati che tipo di rocce ci sono nella tua zona così vai ancora piu sul sicuro :-) :-)
pancillotta91
24-03-2009, 15:12
e se io andassi presso un vivaio che tipo di rocce dovrei chiedere?
pancillotta91
24-03-2009, 15:12
e se io andassi presso un vivaio che tipo di rocce dovrei chiedere?
come diceva livia, il basalto...oppure il granito..
come diceva livia, il basalto...oppure il granito..
anche pietra lavica, che però è molto porosa (buona cosa per l'insediamento dei batteri) ma spesso tagliente (se metti pesci vivaci potrebbero ferirsi) se non è bel limata
anche pietra lavica, che però è molto porosa (buona cosa per l'insediamento dei batteri) ma spesso tagliente (se metti pesci vivaci potrebbero ferirsi) se non è bel limata
pancillotta91
25-03-2009, 16:32
ok grazie a tutti!!!!!
pancillotta91
25-03-2009, 16:32
ok grazie a tutti!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |