Visualizza la versione completa : Acanthurus Achilles puntini bianchi
giuseppe2037
26-09-2005, 19:46
ciao ragazzi.
ho da 1 mese circa questo fantastico pesce che sono riusciti solo da poco ad acclimatare.si!xè ha iniziato solo da pochi giorni ad alimentarsi.
ieri mi sono accorto che il re del mio reef si è ricoperto di puntini bianchi crytocarion o come si scrive.
adesso!cosa posso fare?
i valori dell'acqua sono i seguenti:
ph 7.9 al mattino 8.3-4 la sera
kh 10
no3 non misurabili
po4 non misurabili
ca 500
mg 1470
si non misurabili.
tutti i test sono stati eseguiti con salifert.
in vasca ho un zebrasoma flavescent, un centropyge loryculus, e dei cromis.
ho coralli duri, varie acropore,e qualche molle.
cosa posso fare?
beppe :-(
mariobros
26-09-2005, 20:03
forse è stressato, ho letto che da qualche parte che questi pesci molto delicati si ammalano se troppo stressati, aspetta un'altro pò, se non succede niente dovrai usare qualche prodotto, ho letto di una medicina per l'oodinus senza rame, ma non ho esperienza. in bocca al lupo, speriamo bene, è il mio pesce preferito ma non posso averlo :-(
giuseppe2037
26-09-2005, 20:16
forse è stressato, ho letto che da qualche parte che questi pesci molto delicati si ammalano se troppo stressati, aspetta un'altro pò, se non succede niente dovrai usare qualche prodotto, ho letto di una medicina per l'oodinus senza rame, ma non ho esperienza. in bocca al lupo, speriamo bene, è il mio pesce preferito ma non posso averlo :-(
speriamo che sia come dici tu.anche sè con la fortuna che mi porto dietro...... #07
di immettere prodotti in vasca non penso di farne uso.ho coralli duri, e quindi incasinerei tutto.grazie x aver risposto.ciao.beppe. ;-)
Pugnetta
26-09-2005, 22:07
Non mettere assolutamente prodotti strani in vasca.... se l'acquario hai degli ottimi valori i puntini passano da soli! Inoltre dai alimentazione varia mischiata a ottime vitamine e succo d'aglio.... Vedrai che spariranno in un batter d'occhio..... ;-)
giuseppe2037
26-09-2005, 22:13
Non mettere assolutamente prodotti strani in vasca.... se l'acquario hai degli ottimi valori i puntini passano da soli! Inoltre dai alimentazione varia mischiata a ottime vitamine e succo d'aglio.... Vedrai che spariranno in un batter d'occhio..... ;-)
grazie 1000.il tuo post mi ha tranquillizzato.unico problema che il mio achilles mangia solo le alghe leofilizzate della hi-food.il resto non lo caga neanche di strisci(artemie,granulato,fiocchi).
posso inzuppare una striscia con succo d'aglio e vitamine idroplurivit, e vedere se abbocca.speriamo bene.grazie ancora pugnetta.beppe ;-)
Pugnetta
26-09-2005, 22:16
Si fai cosi, inzuppa una striscia in succo d'aglio e/o vitamine..... vedrai come passano!!!
Puoi anche inserire dei Lysmata, i Grabhami puliscono regolarmente i pesci dai parassiti, non é la Panacea, ma sicuramente aiuta
giuseppe2037
26-09-2005, 23:41
Puoi anche inserire dei Lysmata, i Grabhami puliscono regolarmente i pesci dai parassiti, non é la Panacea, ma sicuramente aiuta
ne ho 2.+ che pulire i pesci si fanno i fatti loro aspettando la pappa dal cielo. :-))
comunque ho somministrato un alga liofilizzata imbevuta di succo d'aglio.se la sono ;-) divorata.speriamo bene.beppe.
Pugnetta
26-09-2005, 23:47
Puoi anche inserire dei Lysmata, i Grabhami puliscono regolarmente i pesci dai parassiti, non é la Panacea, ma sicuramente aiuta
ne ho 2.+ che pulire i pesci si fanno i fatti loro aspettando la pappa dal cielo. :-))
comunque ho somministrato un alga liofilizzata imbevuta di succo d'aglio.se la sono ;-) divorata.speriamo bene.beppe.
Bene.....ora continua cosi anche x qualche giorno dopo la scomparsa dei puntini.... ;-)
veliero73
27-09-2005, 00:56
Oltre a fare quello che ha detto il buon Pugnetta, :-)) ti consiglio di aggiungere all'acqua un po di iodio aiuta a rafforzare le difese immunitarie del tuo pesciotto, comunque finquando mangia non ti preoccupare. ;-)
giuseppe2037
27-09-2005, 01:10
Oltre a fare quello che ha detto il buon Pugnetta, :-)) ti consiglio di aggiungere all'acqua un po di iodio aiuta a rafforzare le difese immunitarie del tuo pesciotto, comunque finquando mangia non ti preoccupare. ;-)
ciao.
x quanto riguarda lo iodio ho un po di perplessità in merito.mi spiego meglio.ho letto in giro che bisogna stare attenti alla quantità, xè esagerando si rischia di mandare tutto in tilt.naturalmente non se viene misurato con un test.fino a che quantità max si può integrare?e che marca mi consigliate.il kent potrebbe andare?
grazie ancora.beppe ;-)
veliero73
27-09-2005, 01:12
Se segui le istruzioni riportate sulla confezione di vendita non credo che andrai mai in sovradosaggio... ;-) comunque qualsiasi tipo va bene io uso quello dell Tropic, molto buono. ;-)
giuseppe2037
27-09-2005, 01:25
Se segui le istruzioni riportate sulla confezione di vendita non credo che andrai mai in sovradosaggio... ;-) comunque qualsiasi tipo va bene io uso quello dell Tropic, molto buono. ;-)
ok.grazie 1000.faccio che ordinare subito quello che mi serve.ciao.beppe
per tentare di farlo mangiare spezzettagli le alghe liofilizzate e mischiale con il mangime secco.
Se nei prossimi due tre giorni vedi che la situazione peggiora ti serve una battericida....per un mese 24 h su 24....l'achilles è un pesce mooooolto sensibile....le cisti si staccano dal corpo e se ne vanno in giro in cerca di altri esseri....o hai tanti molli che si pappano le cisti staccatesi e dun vasca avviata da un paio di anni....o devi ricorrere alla battericida....
alza la temperatura a 28 gradi,preparagli anche i broccoli,nella sezione articoli ho scritto come prepararli
cerca di sostare il meno possibile difronte alla vasca,anzi se vedi che peggiora metti anche una coperta difronte al vetro,in modo che non vede ombre passare
sopratutto,non deve dimagrire,se cio accade ti ha preso ina infezione intestinale, e qui non lo recuperi piu
quindi cibo-cibo ed ancora cibo,unico modo x recuperarlo,
ciao da blureff
giuseppe2037
27-09-2005, 20:10
alza la temperatura a 28 gradi,preparagli anche i broccoli,nella sezione articoli ho scritto come prepararli
cerca di sostare il meno possibile difronte alla vasca,anzi se vedi che peggiora metti anche una coperta difronte al vetro,in modo che non vede ombre passare
sopratutto,non deve dimagrire,se cio accade ti ha preso ina infezione intestinale, e qui non lo recuperi piu
quindi cibo-cibo ed ancora cibo,unico modo x recuperarlo,
ciao da blureff
ciao blureef.
oggi sembra avere meno puntini.l'achilles mangia fin troppo, pancia gonfia e sempre in cerca di cibo.bruca le alghe che ricoprono le rocce, oltra a quelle leofilizzate inbevute di vitamine e succo d'aglio.
alzando la temperetura a 28 c, gli sps e lps non patiscono?
x quanto riguarda i broccoli domani mi metto in opera.grazie a tutti.beppe ;-)
ps.ho letto che mangia anche rotelle di banana.che ne pensate?
a fame molta fame
fagli trovare cibo in continuazione,e un nuotatore,i puntini hanno un loro ciclo,vanno e vengono,la temperatura se altata in modo graduale non crea problemi di nessun tipo,cosi come se la fai scendere molto lentamente
se ti dico una cosa non ridere,poi mi dirai tu stesso se funziona,installa una luce lunare,e stai ad osservare che combina la notte
dico sul serio,e semplice da realizare su ap nella sezione fai da te ce come farla
ti garantisco che troverai benefici x l'achilles
giuseppe2037
28-09-2005, 00:47
a fame molta fame
fagli trovare cibo in continuazione,e un nuotatore,i puntini hanno un loro ciclo,vanno e vengono,la temperatura se altata in modo graduale non crea problemi di nessun tipo,cosi come se la fai scendere molto lentamente
se ti dico una cosa non ridere,poi mi dirai tu stesso se funziona,installa una luce lunare,e stai ad osservare che combina la notte
dico sul serio,e semplice da realizare su ap nella sezione fai da te ce come farla
ti garantisco che troverai benefici x l'achilles
ciao donatello.
ho il controller tunze 7095 con luce lunare.sono proprio curioso di vedere cosa combina.poi! come posso ridere sè sono il primo a stare davanti la vasca in piena notte.i miei genitori ormai non sanno più che pesci pigliare . :-)) pian piano alzo la temperatura fino ai 28.grazie.beppe :-))
ottimo
cerca di dagli anche delle scorie ogni tanto in modo che si pulisca l'intestino,ottomo il misis se lo mangia
x una settimana lascialo tranquillo,poi cerca di variargli la dieta,anche facendolo digiunare un giorno
deve abituarsi a mangia re di tutto
solo cosi hai ottime speranze che viva molti hanni felici nella tua vasca
ciao da blureff
Elvisx87x
28-09-2005, 08:59
io ho avuto il tuo stesso problema con un altro acanturide che gira nella mia e i puntini se ne sono andati via da soli basta che gli dai vitamine e aglio io ti consiglio il garlic extreme della kent con queste due cose se il pesce non e piu stressato gli passeranno senza problemi e logico ti ci vorra un mese
giuseppe2037
28-09-2005, 09:17
io ho avuto il tuo stesso problema con un altro acanturide che gira nella mia e i puntini se ne sono andati via da soli basta che gli dai vitamine e aglio io ti consiglio il garlic extreme della kent con queste due cose se il pesce non e piu stressato gli passeranno senza problemi e logico ti ci vorra un mese
ciao elvis.
grazie anche a te di essere intervenuto.x il momento vitamine e aglio seguiti allo iodio ,broccoletti,alghe leofilizzate e misis,sperando che lo mangi quest'ultimo, penso sia abbastanza.il Garlic Xtreme è una soluzione a base d'aglio che può essere introdotta anche direttamente in acqua.niente male.io amo pasticciare in cucina e anche se ancora oggi le mie mani sanno d'aglio non ha importanza.meglio il metodo tradizionale fresco e fatto in casa. ;-) beppe
cowvette
29-09-2005, 13:08
ciao mi spiace per il tuo achilles.........
il mio è schiattato l'altro ieri.
mangiava di tutto e si nutriva in continuo ma un mese fa ha cominciato con i puntini dopo dei cambi di temperatura durante le grandinate che sono accadute qui da noi a bergamo , ma facendo di tutto dopo varie guarigioni e riacutizzazioni ha avuto la peggio.
sicuramente alza la temperatura , accellera il ciclo del parassita diminuendone la problabilita di trovare un ospite recettico, alimentalo e spera che no vengano iteressato l'apparato branchiale in modo cospicuo .
sono dei pesci bellisimi ma sono un casino oper queste cose come il leucosternon , il japonicus un po meno. e te li fanno ppure pagare tanto sperando che si alimentino e che non siano stati pescati con il cianuro..........
appunto riguardo a questo io reputo che propio questo veleno giochi un ruolo imporrtante nel determinare queste patologie , in quanto l'animale pescato cosi soffrirà nella sua vita di una insuffficenza epatica cronica che porterà l'animale il piu delle volte a soccombere .
le conseguenze di queste insufficenze oltre a molteplici cose sono diminuizioni della produizione di anticorpi dato appunto da diminuita capacita epatica ..........
infatti se ci fate caso quando gli animali li immettete in vasca non presentano niente se non una parassitosi iniziale da stress da trasporto ma che si risolve in uno o due cicli parassitari in una vasca ben funzionante, per poi riacutizzarsi dopo qualche mese appunto il tempo per il quale il veleno accumulatesi nel animale porti l'animale a non poter rispondere piu all'insufficenza epatica .....
l'unica cosa è sperare nei nostri fornitori ma non succederà mai niente in questa direzione in quanto i venditori non risponderanno mai di queste morti dopo molto tempo e mai nessun acquirente fa mai delle rimostranze visto che i costi non sono tali da giustificare una ricerca istologica dei veleni..........
ma quante volte mi viene la voglia di fare ciò perchè non va mai a favore dei pesci e nessuno si muove per migliorare la situazione ,tanto se il pesce muore dopo vari mesi verra sostituito con un'altro producendo mercato e guadagli ma sempre ripieto a discapito dei pesci.
scusate la disserzione ma è un argomento sulla quale sono molto caldo ed in*****to.tu ti puoi fidare del piu bravo e pignolo negoziante ma lui farà fatica a trovare degli importatori in italia o deigli esportatori nei paesi d0rigini che ti garantiranno una pesca senza veleni, anzi lo garantirannno ma non sapranno mai i negozianti la verità , ma sene fregano .............
reefaddict
05-10-2005, 10:46
Giuseppe, non me ne volere, ma l'achilles è un pesce molto esigente e delicato, da quello che scrivi capisco forse sarebbe stato meglio acquisire un po' di esperienza prima di comprarlo, ...
Bisogna prima di tutto abituarlo ad una alimentazione corretta che vuol dire almeno 4 pasti al giorno, l'achilles è un grande nuotatore che consuma molto e dimagrisce a vista d'occhio se non mangia di continuo e pure tanto. Ti consiglio di andare in un negozio di alimenti macrobiotici/naturali e comprare le alghe nori a fogli. Poi prendi aglio crudo, lo strofini su un pezzetto di alga e infine con le pinzette apposta che vendono nei negozi di acquari le lasci a disposizione del pesce in vasca. Devi costringerlo ad abituarsi a questo cibo sia perché è molto bilanciato sia perché l'aglio svolge una funzione contro il cripto. In alternativa considera il Garlic extreme della Kent che è più comodo da usare dell'aglio fresco.
E' importante che lo nutra spesso e tanto, mi raccomando, la pancia deve essere sempre piena e la schiena piano piano deve inspessirsi.
Se poi i puntini peggiorassero o l'achilles fosse già molto debole, una tecnica valida in un acquario con coralli è la lampada UV, ma usata in modo particolare, cioè sovradimensionata rispetto alle indicazioni del produttore e con passaggio lentissimo dell'acqua per uccidere i tomiti del cripto. Da non usare con il metodo zeovit.
Facci sapere.
reefaddict
05-10-2005, 11:04
sicuramente alza la temperatura ,
E' uno stress in più, io vedrei di ridurli gli stress, non di aumentarli. Inoltre alzare la temperatura riduce il tasso di ossigeno disciolto proprio mentre il pesce, se attaccato allebranchie, ha minori capacità respiratorie.
sono dei pesci bellisimi ma sono un casino oper queste cose come il leucosternon , il japonicus un po meno. e te li fanno ppure pagare tanto sperando che si alimentino e che non siano stati pescati con il cianuro..........
appunto riguardo a questo io reputo che propio questo veleno giochi un ruolo imporrtante nel determinare queste patologie , in quanto l'animale pescato cosi soffrirà nella sua vita di una insuffficenza epatica cronica che porterà l'animale il piu delle volte a soccombere
Permettimi, non sono d'accordo, o meglio, non vorrei che le morti di questi pesci venissero imputate SOLO ai grossisti/negozianti "cattivi". Il 90% degli acquirenti finali di un achilles o di un leuco NON SA che cosa sta comprando, NON SA di cosa ha bisogno, NON CONOSCE le cure necessarie, NON HA IDEA della dimensione minima richiesta per la vasca, NON SA come fronteggiare il primo (praticamente certo) attacco di cripto, ecc.
Il problema delle tecniche di pesca con il cianuro esiste, è vero, ma non può essere la giustificazione della strage che si fa di questi acanturidi a distanza di mesi, quando invece potrebbero essere allevati benissimo se solo la gente si informasse di più.
Prima di tutto bisognerebbe trovare un negoziante che NON USA RAME, ma che usa sterilizzatori UV ed è capace a nutrire ed acclimatare i pesci facendoli ingrassare (ovvio, il pesce poi costa di più! Non stiamo quindi a gurdare i 10 Euro in più o in meno!) poi chi li compra deve sapere che SICURAMENTE, se non fa quarantena in una vasca apposita, avrà un attacco di cripto e deve sapere cosa fare, dotandosi della opportuna attrezzatura/prodotti per fronteggiare questa parassitosi.
Se un pesce arrivato da poco, sottile come un foglio di carta, sbiadito, con la spina dorsale visibile, capita nelle mani giuste, te lo posso assicurare, nel giro di un mese o due diventa grasso, con la schiena piena spessa due dita, riprende colore e non si prende più il cripto. Solo che bisogna sapere cosa fare e soprattutto farsi un mazzo così più volte al giorno per preparargli il cibo giusto e somministrarlo.
Purtroppo leggo da anni di problemi con questi pesci, ma vedo sempre cure inappropriate e insufficienti... ma allora la colpa è dei pesci ???? #07
cowvette
05-10-2005, 13:28
Permettimi, non sono d'accordo, o meglio, non vorrei che le morti di questi pesci venissero imputate SOLO ai grossisti/negozianti "cattivi". Il 90% degli acquirenti finali di un achilles o di un leuco NON SA che cosa sta comprando, NON SA di cosa ha bisogno, NON CONOSCE le cure necessarie, NON HA IDEA della dimensione minima richiesta per la vasca, NON SA come fronteggiare il primo (praticamente certo) attacco di cripto, ecc
sono d'accordo con te , ma do per scontanto (ahimè) che l'interlocutore sia a conoscenza delle varie problematiche visto che stiamo scrivendo in un forum specializzato , ma l'ignoranza è sempre presente e non bisogna mai finnire d'imparare .
molta gente compra un pesce solo attirata dal suo aspetto e non dalla sua etologia o dell'ambiente che lo ospiterebbe.e questo non va bene ma cosa vuoi fare ,,,,,,,,,,,
Il problema delle tecniche di pesca con il cianuro esiste
Prima di tutto bisognerebbe trovare un negoziante che NON USA RAME
il problema che spesso le due cose si sommanoe capirai...........
i negozianti seri sono pochi ma esistono ed anche spendendo di piu afffidatevi a loro se non avete l'esperienza per quarantenare tali pesci
Purtroppo leggo da anni di problemi con questi pesci, ma vedo sempre cure inappropriate e insufficienti... ma allora la colpa è dei pesci ????
pace all'animaloro ma nonn lo è propio.
mio consiglio leggete , leggete ed ancora leggete e poi chiedete a qualcuno che ne capisca veramente cosi riuscirete a formare un ecosistema stabile nella vostra testa :-D
giuseppe2037
05-10-2005, 14:51
Giuseppe, non me ne volere, ma l'achilles è un pesce molto esigente e delicato, da quello che scrivi capisco forse sarebbe stato meglio acquisire un po' di esperienza prima di comprarlo, ...
Bisogna prima di tutto abituarlo ad una alimentazione corretta che vuol dire almeno 4 pasti al giorno, l'achilles è un grande nuotatore che consuma molto e dimagrisce a vista d'occhio se non mangia di continuo e pure tanto. Ti consiglio di andare in un negozio di alimenti macrobiotici/naturali e comprare le alghe nori a fogli. Poi prendi aglio crudo, lo strofini su un pezzetto di alga e infine con le pinzette apposta che vendono nei negozi di acquari le lasci a disposizione del pesce in vasca. Devi costringerlo ad abituarsi a questo cibo sia perché è molto bilanciato sia perché l'aglio svolge una funzione contro il cripto. In alternativa considera il Garlic extreme della Kent che è più comodo da usare dell'aglio fresco.
E' importante che lo nutra spesso e tanto, mi raccomando, la pancia deve essere sempre piena e la schiena piano piano deve inspessirsi.
Se poi i puntini peggiorassero o l'achilles fosse già molto debole, una tecnica valida in un acquario con coralli è la lampada UV, ma usata in modo particolare, cioè sovradimensionata rispetto alle indicazioni del produttore e con passaggio lentissimo dell'acqua per uccidere i tomiti del cripto. Da non usare con il metodo zeovit.
ciao alessandro.complimenti x il libro che ho apprezzato molto.
scusate se non rispondo velocemente ai post, ma in questo periodo ho pochissimo tempo, e quel poco lo concentro sulla vasca e famiglia.
be!devo darti ragione alessandro.la mia poca esperienza con questo bellissimo animale sicuramente ha contribuito molto sè non del tutto al problema con cui mi ritrovo a far fronte oggi.
l'achylles mangia solo alghe in foglia imbevute con vitamine ed succo d'aglio.
i puntini vanno e vengono xò lui continua a mangiare fino alla nausea.
ho comperato vari cibi surgelati ma non li considera minimamente.
x quanto riguarda la lampada germicida mi potete indicare marca e modello che faccia a caso mio?
solo una cosa vorrei precisare.i negozianti giocano un ruolo fondamentale in questo hobby.sè il 90% di questi non ha le nozioni, l'esperienza per far fronte a miriadi di problematiche che questo hobby comporta.scusate!però adesso capisco xè in italia l'acquariofilia non è diffusa come in altri paesi.ci tengo a precisare che non ho nulla conto i negozianti.beppe ;-)
Facci sapere.
reefaddict
05-10-2005, 16:02
x quanto riguarda la lampada germicida mi potete indicare marca e modello che faccia a caso mio?
Io su 500 litri usavo una sterilizzatrice per acquari da 1000 litri della HW, la lampadina interna è da 30W, e la alimentavo con una pompa in modo che passassero solo circa 200#300 l/h, molto meno del valore normalmente consigliato per sterilizzare. Marche buone sono HW e De Bary, nel tuo caso starei sui 15W#25W e ridurrei in proporzione il flusso, anche solo 100-200 l/h.
secondo me se la situazione è grave, l'unico rimedio rimane la lampada battericida.
doctor rossi
07-10-2005, 00:47
Tutti buoni consigli, ma io dico la mia :
lampada UV c e risolvi il problema... la tieni accesa 10 giorni 24h su 24
flusso lento e 5w sono suff.
In bocca al lupo
giuseppe2037
07-11-2005, 21:35
Ciao ragazzi.Scrivo x darvi notizie del mio achylles.be!purtroppo x le piccole cisti di crypto non vi è stato nulla da fare.l'aiuto della lampada germicida seguita da una varia alimentazione, ha avuto la meglio sul mio achylles che oggi sguazza felice e contento nel suo piccolo reef dove fa da padrone. :-)) :-))
vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno consigliato, e in particolare alessandro rovero.grazie1000. :-D :-D :-D beppe
Pugnetta
07-11-2005, 23:31
Benissimo....sono contento! ;-)
reefaddict
08-11-2005, 10:06
Ahhh! Queste sono belle notizie! #22 #25 :-))
#25
ce lo fai vedere l'ospite guarito? :-))
alexalbe
11-11-2005, 00:02
COntrolla la temperatura, sopratutto gli abalzi fra giorno e notte. Comuque l'achilles è molto sensibile nell'acclimatizzazione. Se però, come ti hanno già detto, i valori sono giusti, pian piano spariranno. E' probabile che ritornino più volte, come ha fatto il mio, ma poi spariscono. A proposito, non aggiungere niente in vasca.
alexalbe
11-11-2005, 00:04
Sono contento per il tuo pesce. Scusami non avevo letto che avevi risolto il problema. Ho letto solo la prima pagina
giuseppe2037
11-11-2005, 01:22
Sono contento per il tuo pesce. Scusami non avevo letto che avevi risolto il problema. Ho letto solo la prima pagina
grazie alex.scusate sè non posto una foto, ma sono senza macchina fotografica per via di mia sorella.pensate! è riuscita a farla cadere da una scalinata mentre fotografava non so cosa in francia. -04 poi è davvero difficile fotografare il mio achylles, è sempre in continuo movimento.comunque non disperate.vediamo babbo natale cosa combina. :-)) :-)) beppe
Son proprio felice per il tuo achille :-)) Proprio una bella notizia... :-))
giuseppe2037
10-01-2006, 13:55
ciao ragazzi.una promessa è una promessa.vi posto una foto del mio bimbo completamente guarito..colgo l'occasione per ringraziare di cuore alessandro rovero,donatello, e tutti quelli che mi hanno dato consigli e coraggio.
grazie a tutti. :-)) beppe
bello
pero deve ancora migliorare
la goccia arancione non deve prensentare sbavature nerastre e non deve sfumare
tienilo come riferimento
ciao da blureff
mbenassi
10-01-2006, 15:52
vitamine e succo d'aglio..poi attendi e nel frattempo evita di mettere trooppo le mani in vasca..ciao
mbenassi
10-01-2006, 15:55
mi fa piacere sapere che sta meglio..ciao
fagli una foto con luce x favore... cmq bellissimo pesce, complimenti x averlo salvato.... #25 #25
giuseppe2037
10-01-2006, 19:22
[quote:a32078b30f="bart_85"]fagli una foto con luce x favore... cmq bellissimo pesce, complimenti x averlo salvato.... #25 #25[/quote:a32078b30f]
eccola.grazie a tutti x i complimenti. #12 beppe :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ji_130.jpg
Pugnetta
11-01-2006, 00:49
Bellissimo Giuseppe..... #25 #25 #25
doctor rossi
11-01-2006, 00:58
molto bello , ma il loricolus dietro di lui è meglio !!
potevi farlo vedere intero...
:-D
bello anke il loricolus... nn t da fastidio agli invertebrati????
giuseppe2037
11-01-2006, 01:44
Bellissimo Giuseppe..... #25 #25 #25
grazie. ;-)
mbenassi
12-01-2006, 01:10
#25 #25 ..bel pesce e complimenti per il salvataggio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |