PDA

Visualizza la versione completa : urgente rasbora senza un occhio!!!


alexiacor
14-03-2009, 14:07
Stavo controllando i miei pesci che ormai hanno una parassitosi perenne ed inguaribile e mi accorgo ch la rasbora non ha più un occhio stamattina lo avevama come è successo ora ha un gran buco poverina!!! Che devo fare???

alexiacor
14-03-2009, 14:07
Stavo controllando i miei pesci che ormai hanno una parassitosi perenne ed inguaribile e mi accorgo ch la rasbora non ha più un occhio stamattina lo avevama come è successo ora ha un gran buco poverina!!! Che devo fare???

crilù
14-03-2009, 16:23
Mi spiace :-( che tipo di parassitosi perenne hanno? i valori dell'acqua come sono?
Per l'occhio perso nonsi può fare nulla, magari si può far sì che non si prenda qualche altro accidente -28d#

crilù
14-03-2009, 16:23
Mi spiace :-( che tipo di parassitosi perenne hanno? i valori dell'acqua come sono?
Per l'occhio perso nonsi può fare nulla, magari si può far sì che non si prenda qualche altro accidente -28d#

alexiacor
14-03-2009, 20:21
si grattano gli ho fatto tante di quelle cure costawert/contraic ma non so più che fare i valori sono ok Nitriti 0 nitrati 5 ph 8 ma calcola che acqua del rubinetti ed areatore acceso. ora l'ho tolto dall'acquario per chè un ò mi fa impressione e poi perchè non so se sia qualche altra malattia... consigli???

alexiacor
14-03-2009, 20:21
si grattano gli ho fatto tante di quelle cure costawert/contraic ma non so più che fare i valori sono ok Nitriti 0 nitrati 5 ph 8 ma calcola che acqua del rubinetti ed areatore acceso. ora l'ho tolto dall'acquario per chè un ò mi fa impressione e poi perchè non so se sia qualche altra malattia... consigli???

lele40
14-03-2009, 20:46
a titolo preventivo una terapia disinfettanete la farei in 40ena!con de bactowert anche se nell'ipotesi di una ac qua perfetta il problema infezioni nn dovrebbe nascere.
parassitosi perenne?!?!!?!?!?!!c' equalche cosa che nnva!
illustra per favore :
tempo di avvimaneto vasca oggetti interni immessi di recente o meno,valri dell'acqua,utiloizzo o meno di attivaori batterici e biocondizionatori,filtraggio a carbone dopo l'inserimento di medicnali.....

lele40
14-03-2009, 20:46
a titolo preventivo una terapia disinfettanete la farei in 40ena!con de bactowert anche se nell'ipotesi di una ac qua perfetta il problema infezioni nn dovrebbe nascere.
parassitosi perenne?!?!!?!?!?!!c' equalche cosa che nnva!
illustra per favore :
tempo di avvimaneto vasca oggetti interni immessi di recente o meno,valri dell'acqua,utiloizzo o meno di attivaori batterici e biocondizionatori,filtraggio a carbone dopo l'inserimento di medicnali.....

alexiacor
14-03-2009, 21:30
allora ti spiego tutto e ti ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto potrai darmi ma ti preavviso che è da novembre che sto lottando con la parassitosi e polimarzio (a cui gli ho "rotto tutte le scatole" si è ormai arreso!!!

Avevo un acquario della tetra 60 lt avviato a settembre l'ho avviato e poi messo i pesci dopo circa un mese si sono cominciati ad ammalare si grattavano ovunque (probabilmente è iniziato tutto con il fatto che il mio pescivendolo mi aveva consigliato i test a striscette che mi segnalavano sempre i nitrati a 100 ed ho fatto molti cambi d'acqua anche 2 a settimana forse si sono ammalati così) poi pensa che con il test a reagente si è scoperto che non avevo nitrati!!!
Ho iniziato le cure sembravano star meglio a dicembre ho abbassato gradualemnte la temperatura e l'avevo riportata da 30 a 27 circa e hanno ricominciato a grattarsi allora da quel momento sono rimasti a 30 gradi. Cmq a gennaio ho fatto partire un nuovo acquario che mi avevano regalato juwel rio 180lt (il 7-1) ci h messo piante un paio di legnetti e delle rocce comprate in un negozio di acquariofilia ho spostato i pesci agli inizi di febbaraio sempre grattandosi pensavo che acqua nuova migliorava le cose e invece sto perdendo un sacco di pesci ovviamente non ne ho più aggiunti e sono tutti scompagni.
I pesci che ho in acquario ora sono:
- 1 coppia platy
- 1 coppia di portaspada
- 1 coppia di pesci arcobaleno
- 1 maschio balloon
- 1 femmina guppy
- 1 ramirezi maschio
- 4 cory
- 2 pesci che si attaccano ai vetri ( non ricordo i nomi 1 piccoino e l'altro d quelli che diventano + grandi)
- 3 cardinali+2neon
- 2 rasbore (1 spostata per via dell'0cchio)
tra l'altro con i 30 gradi stanno sbucando le alghe mai avute nell'altro da 60 lt -04

come attivatore batterico ora sto usando nitrivec della sera solo ai cambi d'acqua
e il biocondizionatore dell'shg. Nell'ultimo mese gli ho messo un flacone di minaroll nell'acqua per cercare di aiutarli e vitaminizzo con un altro prodotto tutto il cibo secco, gli lesso i piselli (mangiano solo questa verdura), e gli do'cibo in gel della tetra.
La spugna al carbone l'ho tolta dal filtro e dopo i medicinali cambio l'acqua di solito circa 50/60lt su 180lt e metto una bustina di carbone per filtrare un paio di giorni l'areatore è sempre acceso anche se ho notato che con questo nuovo acquari l'acqua arriva ai 30 a malapena se si spengono le luci va a 29 non so se è normale
detto ciò credo che il poema sia finito (medicinali usati costawert e contraic)
aspetto risposte se si può non so più che fare...ma l'occhio da cosa può essere dipeso??
ciao Alessia

alexiacor
14-03-2009, 21:30
allora ti spiego tutto e ti ringrazio in anticipo per qualsiasi aiuto potrai darmi ma ti preavviso che è da novembre che sto lottando con la parassitosi e polimarzio (a cui gli ho "rotto tutte le scatole" si è ormai arreso!!!

Avevo un acquario della tetra 60 lt avviato a settembre l'ho avviato e poi messo i pesci dopo circa un mese si sono cominciati ad ammalare si grattavano ovunque (probabilmente è iniziato tutto con il fatto che il mio pescivendolo mi aveva consigliato i test a striscette che mi segnalavano sempre i nitrati a 100 ed ho fatto molti cambi d'acqua anche 2 a settimana forse si sono ammalati così) poi pensa che con il test a reagente si è scoperto che non avevo nitrati!!!
Ho iniziato le cure sembravano star meglio a dicembre ho abbassato gradualemnte la temperatura e l'avevo riportata da 30 a 27 circa e hanno ricominciato a grattarsi allora da quel momento sono rimasti a 30 gradi. Cmq a gennaio ho fatto partire un nuovo acquario che mi avevano regalato juwel rio 180lt (il 7-1) ci h messo piante un paio di legnetti e delle rocce comprate in un negozio di acquariofilia ho spostato i pesci agli inizi di febbaraio sempre grattandosi pensavo che acqua nuova migliorava le cose e invece sto perdendo un sacco di pesci ovviamente non ne ho più aggiunti e sono tutti scompagni.
I pesci che ho in acquario ora sono:
- 1 coppia platy
- 1 coppia di portaspada
- 1 coppia di pesci arcobaleno
- 1 maschio balloon
- 1 femmina guppy
- 1 ramirezi maschio
- 4 cory
- 2 pesci che si attaccano ai vetri ( non ricordo i nomi 1 piccoino e l'altro d quelli che diventano + grandi)
- 3 cardinali+2neon
- 2 rasbore (1 spostata per via dell'0cchio)
tra l'altro con i 30 gradi stanno sbucando le alghe mai avute nell'altro da 60 lt -04

come attivatore batterico ora sto usando nitrivec della sera solo ai cambi d'acqua
e il biocondizionatore dell'shg. Nell'ultimo mese gli ho messo un flacone di minaroll nell'acqua per cercare di aiutarli e vitaminizzo con un altro prodotto tutto il cibo secco, gli lesso i piselli (mangiano solo questa verdura), e gli do'cibo in gel della tetra.
La spugna al carbone l'ho tolta dal filtro e dopo i medicinali cambio l'acqua di solito circa 50/60lt su 180lt e metto una bustina di carbone per filtrare un paio di giorni l'areatore è sempre acceso anche se ho notato che con questo nuovo acquari l'acqua arriva ai 30 a malapena se si spengono le luci va a 29 non so se è normale
detto ciò credo che il poema sia finito (medicinali usati costawert e contraic)
aspetto risposte se si può non so più che fare...ma l'occhio da cosa può essere dipeso??
ciao Alessia

crilù
15-03-2009, 01:52
Ma scusa si grattano ma hanno i classici puntini? potrebbe non essere ictyo. Per l'occhio, la rasbora magari si è ferita contro qualche arredo o ha lottato con qualcuno .

crilù
15-03-2009, 01:52
Ma scusa si grattano ma hanno i classici puntini? potrebbe non essere ictyo. Per l'occhio, la rasbora magari si è ferita contro qualche arredo o ha lottato con qualcuno .

lele40
15-03-2009, 02:03
le vitamine nell'acqua a mio avviso srvo a poco e come se tu dopo una terrapia antibiotica ti facessi un bagno in acqua e' idropluirivit..se nn le ingerisci n servono.opinione personale :-)
ad oggi hai ancora carbone in acqua? se affermativo toglilo1
senza sintomi esterni si potrebbe esludere un anormale parassitosi e considerare una vrminosi della cute..hai avuto perdite senza sintomi particolari escludo lo strofnamento?hai mai notato dondolii nel nuoto?a 30 gradi le trichodine che n si vedonoa d occhio nudo solitamente muoino.
ad escludere tutto osmmato un parassita in acqua potrewsti inserireper una settimana una volta ogni due giorni 1,5 ml di acqua ossigenata,stabilizzata al 10 vol ha lo stesso effetto della lampada uv che probabilmente risolverebbe quasu certamente un problema di paraassditi in acqua ma con un costo notevolm,ente piu' elevato.a termine nn filtrarema cambia solo 20 litri di acqu a,mi raccomando la temperatura.
riporta contestulamente la temp a valori standar con al frequanza di 1 grado al giorno.areazione attiva.
tolgi legni e roccie a falli bollire.
prva questa soluzione epoi rivalutermo la cosa.

lele40
15-03-2009, 02:03
le vitamine nell'acqua a mio avviso srvo a poco e come se tu dopo una terrapia antibiotica ti facessi un bagno in acqua e' idropluirivit..se nn le ingerisci n servono.opinione personale :-)
ad oggi hai ancora carbone in acqua? se affermativo toglilo1
senza sintomi esterni si potrebbe esludere un anormale parassitosi e considerare una vrminosi della cute..hai avuto perdite senza sintomi particolari escludo lo strofnamento?hai mai notato dondolii nel nuoto?a 30 gradi le trichodine che n si vedonoa d occhio nudo solitamente muoino.
ad escludere tutto osmmato un parassita in acqua potrewsti inserireper una settimana una volta ogni due giorni 1,5 ml di acqua ossigenata,stabilizzata al 10 vol ha lo stesso effetto della lampada uv che probabilmente risolverebbe quasu certamente un problema di paraassditi in acqua ma con un costo notevolm,ente piu' elevato.a termine nn filtrarema cambia solo 20 litri di acqu a,mi raccomando la temperatura.
riporta contestulamente la temp a valori standar con al frequanza di 1 grado al giorno.areazione attiva.
tolgi legni e roccie a falli bollire.
prva questa soluzione epoi rivalutermo la cosa.

alexiacor
15-03-2009, 11:51
Ho due pesciolini che si grattano sempre ed ancora e sono rimasti della grandezza di quando li ho comprati (cioè no sono cresciuti per niente) ed 1 pesciolino balloon che sembra abbia dei puntini bianchi infatti ieri ho finito di nuovo la cura costawert però lui mangia,è vivace e soprattutto non ha le pinne chiuse se volete vi faccio una foto perché qualche puntino ce lo ha ancora è il balloon gli sono venuti soprattuttosulla cresta.
Le vitamine le ho messe senza consiglio di nessuno perchè ho letto che aiutano i pesci in casi di malattie recidive pensavo di rafforzarli un pò ma se non vale la pena non le riconmprerò!!!
Allora il carbone non c'è l'ho ma visto che ho immesso il costawert l'ho dvo mettere oggi gli faccio un cambio e domani filtro coi carboni poi allora posso fare la tua cura lele intanto domani la vado a comprare perché quella che ho a casa è stabilizzata a 12 vol.
Le ultime morti sono state cmq di 2 pesci isolamento rimanevano sul fondo e non mangiavano più uno tra l'altro aveva difficoltà alla fine arimanere in posizione si metteva in verticale, un guppy gli era venuta una chiazza bianca sul dorso e un ram mi è morto con la pancia gonfia e bianca.
Intanto oggi sistem l'acquario e ribollisco tutto...poi procedo con la tua cura e ci riaggiorniamo ciao

alexiacor
15-03-2009, 11:51
Ho due pesciolini che si grattano sempre ed ancora e sono rimasti della grandezza di quando li ho comprati (cioè no sono cresciuti per niente) ed 1 pesciolino balloon che sembra abbia dei puntini bianchi infatti ieri ho finito di nuovo la cura costawert però lui mangia,è vivace e soprattutto non ha le pinne chiuse se volete vi faccio una foto perché qualche puntino ce lo ha ancora è il balloon gli sono venuti soprattuttosulla cresta.
Le vitamine le ho messe senza consiglio di nessuno perchè ho letto che aiutano i pesci in casi di malattie recidive pensavo di rafforzarli un pò ma se non vale la pena non le riconmprerò!!!
Allora il carbone non c'è l'ho ma visto che ho immesso il costawert l'ho dvo mettere oggi gli faccio un cambio e domani filtro coi carboni poi allora posso fare la tua cura lele intanto domani la vado a comprare perché quella che ho a casa è stabilizzata a 12 vol.
Le ultime morti sono state cmq di 2 pesci isolamento rimanevano sul fondo e non mangiavano più uno tra l'altro aveva difficoltà alla fine arimanere in posizione si metteva in verticale, un guppy gli era venuta una chiazza bianca sul dorso e un ram mi è morto con la pancia gonfia e bianca.
Intanto oggi sistem l'acquario e ribollisco tutto...poi procedo con la tua cura e ci riaggiorniamo ciao

lele40
15-03-2009, 13:00
ma io usoo quella ha 12 vol.


Le vitamine le ho messe senza consiglio di nessuno perchè ho letto che aiutano i pesci in casi di malattie recidive pensavo di rafforzarli un pò ma se non vale la pena non le riconmprerò!!!

no l evitamine ci vanno osmo utili ma nn in acquA DILUISCILE NEL CIBO! ;-)
se il pesce presena ancora puntini nn filtra a carbone ma nn cambiare lacqua e ripeti la terapia.il medicnale nn e' che e' scaduto?

lele40
15-03-2009, 13:00
ma io usoo quella ha 12 vol.


Le vitamine le ho messe senza consiglio di nessuno perchè ho letto che aiutano i pesci in casi di malattie recidive pensavo di rafforzarli un pò ma se non vale la pena non le riconmprerò!!!

no l evitamine ci vanno osmo utili ma nn in acquA DILUISCILE NEL CIBO! ;-)
se il pesce presena ancora puntini nn filtra a carbone ma nn cambiare lacqua e ripeti la terapia.il medicnale nn e' che e' scaduto?

alexiacor
15-03-2009, 13:11
avevo capito a 10 vol ;-). Le vitamine le metto sempre nel cibo e le mettevo tutte e due.
A me pare di si se vuoi ti posto una foto così mi dai la tua impressione però aspetta dimmi bene che devo fare altrimenti pasticcio :-) Non devo filtrare coi carboni e ne cambiare acqua ripetere la cura ho capito bene???
Quindi non devo mettere l'acqua ossigenata per il momento???

Lo sai che mi hai fatto notare una cosa...il costawert è scaduto a gennaio pensi che non sia più efficace???
dimmi cosa mi conviene fare se mai domani lo vado a ricomprare però dimmi per i cambi ecc che devo fare ok??
aspetto consigli grazie :-)

alexiacor
15-03-2009, 13:11
avevo capito a 10 vol ;-). Le vitamine le metto sempre nel cibo e le mettevo tutte e due.
A me pare di si se vuoi ti posto una foto così mi dai la tua impressione però aspetta dimmi bene che devo fare altrimenti pasticcio :-) Non devo filtrare coi carboni e ne cambiare acqua ripetere la cura ho capito bene???
Quindi non devo mettere l'acqua ossigenata per il momento???

Lo sai che mi hai fatto notare una cosa...il costawert è scaduto a gennaio pensi che non sia più efficace???
dimmi cosa mi conviene fare se mai domani lo vado a ricomprare però dimmi per i cambi ecc che devo fare ok??
aspetto consigli grazie :-)

lele40
15-03-2009, 14:49
devi filtrare a carbone e ripetere il trattamento.

il costawert è scaduto a gennaio pensi che non sia più efficace???

un medicnale scaduto perde della sua efficacial
fai la terapia ocn il medicnale nuovo.pe ril momento apsetta con alcqua ossigenata.

lele40
15-03-2009, 14:49
devi filtrare a carbone e ripetere il trattamento.

il costawert è scaduto a gennaio pensi che non sia più efficace???

un medicnale scaduto perde della sua efficacial
fai la terapia ocn il medicnale nuovo.pe ril momento apsetta con alcqua ossigenata.

alexiacor
15-03-2009, 18:05
ok ma filtro senza cambiare l'acqua???

alexiacor
15-03-2009, 18:05
ok ma filtro senza cambiare l'acqua???

alexiacor
15-03-2009, 18:09
e scusami che faccio devo bollire roccie epietr oppure aspetto???

alexiacor
15-03-2009, 18:09
e scusami che faccio devo bollire roccie epietr oppure aspetto???

crilù
15-03-2009, 19:39
Non bollire nulla ;-)

crilù
15-03-2009, 19:39
Non bollire nulla ;-)

alexiacor
15-03-2009, 20:08
ok ma non devo fare cambio acqua??? cmq che mi consigliate sempre costawert??

alexiacor
15-03-2009, 20:08
ok ma non devo fare cambio acqua??? cmq che mi consigliate sempre costawert??

crilù
15-03-2009, 21:35
Lele ha detto solo di filtrare.

crilù
15-03-2009, 21:35
Lele ha detto solo di filtrare.

alexiacor
15-03-2009, 23:18
ok grazie volevo solo essere sicura

alexiacor
15-03-2009, 23:18
ok grazie volevo solo essere sicura

HANDREAS
17-03-2009, 19:39
anche a me è capitato di veder perdere l'occhio ai colisa lalia femmina... nessuna salvezza per loro, dopo due giorni erano morti, mi è capitato un paio di volte, e non ho più voluto prendere questa razza, il mio sospetto è che partissero già malati dal mio negoziante.... non ho capito bene di cosa si tratti ma il negoziante sostiene che sia una malattia genetica e che non c'è salvezza alcuna! in effetti è quello che è accaduto! :-(

HANDREAS
17-03-2009, 19:39
anche a me è capitato di veder perdere l'occhio ai colisa lalia femmina... nessuna salvezza per loro, dopo due giorni erano morti, mi è capitato un paio di volte, e non ho più voluto prendere questa razza, il mio sospetto è che partissero già malati dal mio negoziante.... non ho capito bene di cosa si tratti ma il negoziante sostiene che sia una malattia genetica e che non c'è salvezza alcuna! in effetti è quello che è accaduto! :-(

alexiacor
17-03-2009, 21:20
bè al mio pesciolino gli è successo sabato mattina ed è ancora vivo, spero che non muoia mi dispiacerebbe è da ottobre che c'è l'ho uo dei primi pesciolini che ho comprato...certo che gli è rimasto un buco esagerato!!! si vede il dentro del pesce ma è normale?

alexiacor
17-03-2009, 21:20
bè al mio pesciolino gli è successo sabato mattina ed è ancora vivo, spero che non muoia mi dispiacerebbe è da ottobre che c'è l'ho uo dei primi pesciolini che ho comprato...certo che gli è rimasto un buco esagerato!!! si vede il dentro del pesce ma è normale?

crilù
18-03-2009, 01:38
Beh se sia normale non lo so, l'importante è che non sorgano infezioni, magari si cicatrizza -28d#

crilù
18-03-2009, 01:38
Beh se sia normale non lo so, l'importante è che non sorgano infezioni, magari si cicatrizza -28d#

eltiburon
18-03-2009, 02:12
Se il costawert è scaduto a gennaio, praticamente è ancora buono. Al di là delle leggi e della burocrazia, i medicinali che possono perdere efficacia dopo 2 mesi dalla scadenza sono QUASI inesistenti. Quindi escluderei che la colpa sia del costawert scaduto.
Per la rasbora senza occhio farei un trattamento antibatterico.

eltiburon
18-03-2009, 02:12
Se il costawert è scaduto a gennaio, praticamente è ancora buono. Al di là delle leggi e della burocrazia, i medicinali che possono perdere efficacia dopo 2 mesi dalla scadenza sono QUASI inesistenti. Quindi escluderei che la colpa sia del costawert scaduto.
Per la rasbora senza occhio farei un trattamento antibatterico.

alexiacor
18-03-2009, 20:39
si si per la rasbora sta in una vasca a parte e sta facendo un trattamento backtowert che finisce domani visto che è di 5 giorni ma che dite domani posso rimetterlo in acquario??? Semra star bene ma non ha mangiato ed ha un bel buco :-(

Per il costawert scanzo dubbi l'ho ricomprato tanto ormai era quasi finito e stasera riparto con la cura ci riprovo, ma è normale che abbia un solo pesce con ittio con dei puntini bianchi che magari la mattina gli vanno via il pomeriggio gli escono in alcune parti e l sera si riempie??? sono sempre diversi e in posti diversi e sono in rilievo non è che sono parassiti differenti???

alexiacor
18-03-2009, 20:39
si si per la rasbora sta in una vasca a parte e sta facendo un trattamento backtowert che finisce domani visto che è di 5 giorni ma che dite domani posso rimetterlo in acquario??? Semra star bene ma non ha mangiato ed ha un bel buco :-(

Per il costawert scanzo dubbi l'ho ricomprato tanto ormai era quasi finito e stasera riparto con la cura ci riprovo, ma è normale che abbia un solo pesce con ittio con dei puntini bianchi che magari la mattina gli vanno via il pomeriggio gli escono in alcune parti e l sera si riempie??? sono sempre diversi e in posti diversi e sono in rilievo non è che sono parassiti differenti???

eltiburon
19-03-2009, 00:54
Io aspetterei un attimo a rimetterlo in acquario.
Ho visto che hai il pH a 8, non è alto per le Rasbore? Considerato che hai pecilidi sarebbe meglio per tutti un 7. (La rasbora vorrebbe anche meno, se ben ricordo).

eltiburon
19-03-2009, 00:54
Io aspetterei un attimo a rimetterlo in acquario.
Ho visto che hai il pH a 8, non è alto per le Rasbore? Considerato che hai pecilidi sarebbe meglio per tutti un 7. (La rasbora vorrebbe anche meno, se ben ricordo).

alexiacor
20-03-2009, 19:55
il pescilino ora sembra star bene anche se senza un occhio...speriamo bene certo non mangia moltissimo però...

La cura costawert invece va avanti finisce domani sera ma poi che faccio filtro solo come l'altra volta oppure faccio un cambio di acqua???

alexiacor
20-03-2009, 19:55
il pescilino ora sembra star bene anche se senza un occhio...speriamo bene certo non mangia moltissimo però...

La cura costawert invece va avanti finisce domani sera ma poi che faccio filtro solo come l'altra volta oppure faccio un cambio di acqua???

crilù
20-03-2009, 21:39
Se finisce domani, cambio di acqua e filtraggio :-)

crilù
20-03-2009, 21:39
Se finisce domani, cambio di acqua e filtraggio :-)

lele40
20-03-2009, 23:37
prima lfiltragggio

lele40
20-03-2009, 23:37
prima lfiltragggio

alexiacor
21-03-2009, 21:36
ragazzi si stasera finiva la cura e domani avrei dovuto filtrare ma ho di nuovo il balloon pieno di puntini bianchi...prima avevo solo due pesci che si grattavano ora pure con i puntini devo lottare che devo fare?? La temp sta a 29 è al max il riscaldatore ma non va oltre può essere quello?

alexiacor
21-03-2009, 21:36
ragazzi si stasera finiva la cura e domani avrei dovuto filtrare ma ho di nuovo il balloon pieno di puntini bianchi...prima avevo solo due pesci che si grattavano ora pure con i puntini devo lottare che devo fare?? La temp sta a 29 è al max il riscaldatore ma non va oltre può essere quello?

lele40
22-03-2009, 12:34
leggi la scheda sull'ittio in schede di malattie

lele40
22-03-2009, 12:34
leggi la scheda sull'ittio in schede di malattie

silvia c
23-03-2009, 20:04
Mi è capitato di vedere una rasbora senza un occhio nel vecchio negozio dove andavo, hai ragione la cavità che rimane faceva impressione anche a me, ci feci caso per quello. La negoziante mi disse che la causa era sicuramente il Betta splendens che era con il branco di rasbore, comunque l'ho vista per lungo tempo e in piena salute.

silvia c
23-03-2009, 20:04
Mi è capitato di vedere una rasbora senza un occhio nel vecchio negozio dove andavo, hai ragione la cavità che rimane faceva impressione anche a me, ci feci caso per quello. La negoziante mi disse che la causa era sicuramente il Betta splendens che era con il branco di rasbore, comunque l'ho vista per lungo tempo e in piena salute.

alexiacor
23-03-2009, 20:40
grazie silvia infatti sta molto meglio ed a ripreso a mangiare ;-)

alexiacor
23-03-2009, 20:40
grazie silvia infatti sta molto meglio ed a ripreso a mangiare ;-)

eltiburon
24-03-2009, 01:49
Per i puntini bianchi usa il costawert, 30°C e non dimenticare l'aeratore!

eltiburon
24-03-2009, 01:49
Per i puntini bianchi usa il costawert, 30°C e non dimenticare l'aeratore!

alexiacor
24-03-2009, 08:25
grazie ma sono mesi che ci provo, ora sto provando a cambiare il riscaldatore che non mi tiene costante la temperatura ciao Ale

alexiacor
24-03-2009, 08:25
grazie ma sono mesi che ci provo, ora sto provando a cambiare il riscaldatore che non mi tiene costante la temperatura ciao Ale