PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE: Egeria densa puo' stare attaccata a legno?


baronio2
10-03-2009, 22:39
Ciao a tutti!
Mi hanno appena regalato una bella pianta di Egeria Densa. Ha delle radici moooooolto piccole... direi quasi inesistenti.
Mi chiedevo... visto che voglio inserirle sullo sfondo dell'acquario, e visto che mi ritrovo un bel pezzo di legno fino e lungo... posso legare con filo da pesca le piante al legno, quindi lasciando le radici al di fuori, o va' inserita dentro il pietrisco?
Non sono riuscito in giro a capire se puo' nutrirsi anche solo dalle foglie...
Chissa' se mi rispondete in tempo... ho paura di lasciarla fuor d'acqua!
Grazie!!!!!!!!

baronio2
10-03-2009, 22:39
Ciao a tutti!
Mi hanno appena regalato una bella pianta di Egeria Densa. Ha delle radici moooooolto piccole... direi quasi inesistenti.
Mi chiedevo... visto che voglio inserirle sullo sfondo dell'acquario, e visto che mi ritrovo un bel pezzo di legno fino e lungo... posso legare con filo da pesca le piante al legno, quindi lasciando le radici al di fuori, o va' inserita dentro il pietrisco?
Non sono riuscito in giro a capire se puo' nutrirsi anche solo dalle foglie...
Chissa' se mi rispondete in tempo... ho paura di lasciarla fuor d'acqua!
Grazie!!!!!!!!

faby
10-03-2009, 23:37
be, piantala è molto meglio...

è vero che si nutre dalle foglia (non solo) ma se la interri è molto meglio anche come effetto visivo

faby
10-03-2009, 23:37
be, piantala è molto meglio...

è vero che si nutre dalle foglia (non solo) ma se la interri è molto meglio anche come effetto visivo

Entropy
11-03-2009, 00:52
L'Egeria densa cresce tranquillamente anche galleggiante. L'importante per lei è un'acqua non troppo tenera e non troppo calda.

Entropy
11-03-2009, 00:52
L'Egeria densa cresce tranquillamente anche galleggiante. L'importante per lei è un'acqua non troppo tenera e non troppo calda.

balocco
11-03-2009, 10:01
E' vero che l'egeria cresce anche galleggiante, ma se la leghi ad un legno inevitabilmente marcirà la parte sottostante e di staccherà....eviterei.

balocco
11-03-2009, 10:01
E' vero che l'egeria cresce anche galleggiante, ma se la leghi ad un legno inevitabilmente marcirà la parte sottostante e di staccherà....eviterei.

baronio2
11-03-2009, 10:50
E' vero che l'egeria cresce anche galleggiante, ma se la leghi ad un legno inevitabilmente marcirà la parte sottostante e di staccherà....eviterei.

Quindi che mi consigli di fare? Crredo che piantarla sia un po' difficile perche' non ha radici e farla attecchire vien difficile... Avevo pensato per quello di legarla... Se la faccio galleggiare la devo bloccare da qualche parte? Altrimenti ruota attorno l'acquario! #36# #36#

baronio2
11-03-2009, 10:50
E' vero che l'egeria cresce anche galleggiante, ma se la leghi ad un legno inevitabilmente marcirà la parte sottostante e di staccherà....eviterei.

Quindi che mi consigli di fare? Crredo che piantarla sia un po' difficile perche' non ha radici e farla attecchire vien difficile... Avevo pensato per quello di legarla... Se la faccio galleggiare la devo bloccare da qualche parte? Altrimenti ruota attorno l'acquario! #36# #36#

Entropy
11-03-2009, 11:02
balocco, "inevitabilmente" non direi.
Se le condizioni di acqua e luce sono ottimali ed i steli sono legati bene (non troppo stretti e non sovrapposti) la pianta può diventare infestante per quanto cresce. Ovviamente con il tempo vanno sostituiti i steli vecchi con le ricrescite nuove. Anche perchè il rischio in cui si incorre spesso con questa pianta (sia che sia legata, che piantata nel fondo) è la carenza di luce nella parte bassa degli steli, con l'inevitabile perdita delle foglie basali. Ma a questo si può ovviare cercando di legare i steli (posizionandoli più alla luce possibile) quel tanto che basta per tenerli sul legno. Quando poi crescono troppo, si "tira" lo stelo dalla parte basale (in modo che scorra tra il filo ed il legno) e si taglia la parte basale del fusto rovinata. Un pò quello che si fa con il Ceratophyllum infilato in un cannolicchio.....

Detto questo, una domanda:
baronio2, la vasca è quella del profilo, cioè 50 watt per 100 litri? Valori dell'acqua?

Entropy
11-03-2009, 11:02
balocco, "inevitabilmente" non direi.
Se le condizioni di acqua e luce sono ottimali ed i steli sono legati bene (non troppo stretti e non sovrapposti) la pianta può diventare infestante per quanto cresce. Ovviamente con il tempo vanno sostituiti i steli vecchi con le ricrescite nuove. Anche perchè il rischio in cui si incorre spesso con questa pianta (sia che sia legata, che piantata nel fondo) è la carenza di luce nella parte bassa degli steli, con l'inevitabile perdita delle foglie basali. Ma a questo si può ovviare cercando di legare i steli (posizionandoli più alla luce possibile) quel tanto che basta per tenerli sul legno. Quando poi crescono troppo, si "tira" lo stelo dalla parte basale (in modo che scorra tra il filo ed il legno) e si taglia la parte basale del fusto rovinata. Un pò quello che si fa con il Ceratophyllum infilato in un cannolicchio.....

Detto questo, una domanda:
baronio2, la vasca è quella del profilo, cioè 50 watt per 100 litri? Valori dell'acqua?

baronio2
11-03-2009, 11:54
Detto questo, una domanda:
baronio2, la vasca è quella del profilo, cioè 50 watt per 100 litri? Valori dell'acqua?

Grazie x la risposta.
Si, l'acquario e' L'Antille 100, con i seguenti valori:
ph 7,5;
gh 9;
Nitrati <0,3mg

Cambio d'acqua effettuato ogni 20 giorni del 30%.
fertilizzazione liquida ogni 15 giorni

baronio2
11-03-2009, 11:54
Detto questo, una domanda:
baronio2, la vasca è quella del profilo, cioè 50 watt per 100 litri? Valori dell'acqua?

Grazie x la risposta.
Si, l'acquario e' L'Antille 100, con i seguenti valori:
ph 7,5;
gh 9;
Nitrati <0,3mg

Cambio d'acqua effettuato ogni 20 giorni del 30%.
fertilizzazione liquida ogni 15 giorni

faby
11-03-2009, 21:52
l' egeria può andare tranquillamente con quei valori è una pianta calcifila, estrae carbonio anche dai carbonati in mancanza di CO2, però cmq io ti consiglio di piantarla, non ci vuole nulla...

anche da una talea, la prendi e la infili così come è (con anche le foglie) per un paio di cm nella sabbia e la lasci lì

ciao!

faby
11-03-2009, 21:52
l' egeria può andare tranquillamente con quei valori è una pianta calcifila, estrae carbonio anche dai carbonati in mancanza di CO2, però cmq io ti consiglio di piantarla, non ci vuole nulla...

anche da una talea, la prendi e la infili così come è (con anche le foglie) per un paio di cm nella sabbia e la lasci lì

ciao!

Tropius
11-03-2009, 22:33
Faby? -05
bentornato!!!! #21

Tropius
11-03-2009, 22:33
Faby? -05
bentornato!!!! #21

Entropy
11-03-2009, 22:39
Faby? -05
bentornato!!!! #21

Faby, mica ti avevo riconosciuto senza avatar -28d# .............. :-D
Mi associo al bentornato :-)

Entropy
11-03-2009, 22:39
Faby? -05
bentornato!!!! #21

Faby, mica ti avevo riconosciuto senza avatar -28d# .............. :-D
Mi associo al bentornato :-)

faby
12-03-2009, 00:43
:-D

caioo ragazzi;) grazie del bentornato, ebbene sì sono qu', tra non molto comincerò a rompervi con le mie teorie aha
anzi forse ho già iniziato :-D

ciao ciao!!

faby
12-03-2009, 00:43
:-D

caioo ragazzi;) grazie del bentornato, ebbene sì sono qu', tra non molto comincerò a rompervi con le mie teorie aha
anzi forse ho già iniziato :-D

ciao ciao!!

thullio
12-03-2009, 10:25
per quel che vedo nella mia vasca, l'egeria ovunque la metti farà -prima o poi- una radice tanto lunga da arrivare cmq al fondo!
a meno che non la avvolgi intorno al legno non rischi di rovinarla :-)

thullio
12-03-2009, 10:25
per quel che vedo nella mia vasca, l'egeria ovunque la metti farà -prima o poi- una radice tanto lunga da arrivare cmq al fondo!
a meno che non la avvolgi intorno al legno non rischi di rovinarla :-)

baronio2
12-03-2009, 12:29
...a meno che non la avvolgi intorno al legno non rischi di rovinarla :-)

Quindi mi consigli di non legarla??
Avevo un legno (da acquario) molto lungo e avev opensato di fissarlo sul retro e legarci lungo il suo lato lungo tante egerie... una sorta di viale alberato... Avevo pensato di legarle solo perche' ho visto che non hanno radici o, comunque, un bel bulbo che me le facesse inserire bene nel terreno senza il rischio di perderle....
Che faccio?

baronio2
12-03-2009, 12:29
...a meno che non la avvolgi intorno al legno non rischi di rovinarla :-)

Quindi mi consigli di non legarla??
Avevo un legno (da acquario) molto lungo e avev opensato di fissarlo sul retro e legarci lungo il suo lato lungo tante egerie... una sorta di viale alberato... Avevo pensato di legarle solo perche' ho visto che non hanno radici o, comunque, un bel bulbo che me le facesse inserire bene nel terreno senza il rischio di perderle....
Che faccio?

Entropy
12-03-2009, 12:41
Quindi mi consigli di non legarla??
Avevo un legno (da acquario) molto lungo e avev opensato di fissarlo sul retro e legarci lungo il suo lato lungo tante egerie... una sorta di viale alberato... Avevo pensato di legarle solo perche' ho visto che non hanno radici o, comunque, un bel bulbo che me le facesse inserire bene nel terreno senza il rischio di perderle....
Che faccio?

Se è questo il problema, allora puoi tranquillamente piantarle nel fondo.
Come già detto, l'unico problema (in ogni caso) è che, con luce non sufficiente, le parti basali dei fusti potrebbero perdere le foglie....

Entropy
12-03-2009, 12:41
Quindi mi consigli di non legarla??
Avevo un legno (da acquario) molto lungo e avev opensato di fissarlo sul retro e legarci lungo il suo lato lungo tante egerie... una sorta di viale alberato... Avevo pensato di legarle solo perche' ho visto che non hanno radici o, comunque, un bel bulbo che me le facesse inserire bene nel terreno senza il rischio di perderle....
Che faccio?

Se è questo il problema, allora puoi tranquillamente piantarle nel fondo.
Come già detto, l'unico problema (in ogni caso) è che, con luce non sufficiente, le parti basali dei fusti potrebbero perdere le foglie....

thullio
12-03-2009, 20:29
l'edgeria caccia radici ovunque e sono anche antiestetiche. quindi legala dove vuoi, stai tranquillo, tanto la piantina caccerà le sue protuberanze e si infilerà nel terreno senza alcun problema. se invece vuoi piantarla, attecchirà facilmente è una delle piante più facile che abbia mai coltivato nella mia -modestissima- carriera di acquarofilo.

thullio
12-03-2009, 20:29
l'edgeria caccia radici ovunque e sono anche antiestetiche. quindi legala dove vuoi, stai tranquillo, tanto la piantina caccerà le sue protuberanze e si infilerà nel terreno senza alcun problema. se invece vuoi piantarla, attecchirà facilmente è una delle piante più facile che abbia mai coltivato nella mia -modestissima- carriera di acquarofilo.

faby
12-03-2009, 21:11
certo è verissimo che lo faccia...

io dubito che legata duri molto... sicuramente i tessutio al di sotto di dove viene legata andranno in ncrosi e quindi la pianta si staccherà molto più facilmente di quanto non lo faccia nel terreno...

ma cmq se vuoi provare prova, sicuramente cresce ugualmente, però secondo me è scomodissimo...

ciao

faby
12-03-2009, 21:11
certo è verissimo che lo faccia...

io dubito che legata duri molto... sicuramente i tessutio al di sotto di dove viene legata andranno in ncrosi e quindi la pianta si staccherà molto più facilmente di quanto non lo faccia nel terreno...

ma cmq se vuoi provare prova, sicuramente cresce ugualmente, però secondo me è scomodissimo...

ciao

ETCscottex
13-03-2009, 01:33
non vorrei sbagliarmi ma in natura non è una pianta galleggiante?

quoto thullio,

per esperienza è una pianta fin fastidiosa da quanto è infestante! luce o non luce, fertilizzante o meno, la mia cresceva, buttava radici e germogli in continuazione...mi ritrovavo ogni settimana a buttarne via..

quel che era peggio è che a piantarla (parlo di substrato non fertilizzato) rischi comunque che lo stelo interrato marcisca e te la ritrovi sempre a spasso per l'acquario..e succedeva di continuo..

sinceramente? l'ho odiata! :-D

però ha un gran pregio: per me è ottima come pianta per lo start-up della vasca...fa una gran concorrenza alle alghe..ma poi diventa peggio dell'erbaccia che ho fuori in giardino! :-D

ETCscottex
13-03-2009, 01:33
non vorrei sbagliarmi ma in natura non è una pianta galleggiante?

quoto thullio,

per esperienza è una pianta fin fastidiosa da quanto è infestante! luce o non luce, fertilizzante o meno, la mia cresceva, buttava radici e germogli in continuazione...mi ritrovavo ogni settimana a buttarne via..

quel che era peggio è che a piantarla (parlo di substrato non fertilizzato) rischi comunque che lo stelo interrato marcisca e te la ritrovi sempre a spasso per l'acquario..e succedeva di continuo..

sinceramente? l'ho odiata! :-D

però ha un gran pregio: per me è ottima come pianta per lo start-up della vasca...fa una gran concorrenza alle alghe..ma poi diventa peggio dell'erbaccia che ho fuori in giardino! :-D

thullio
13-03-2009, 09:52
sono d'accordo con ETCscottex,

io ogni 15gg poto un secchio di edgeria e di corymbosa e devo dire che ho i nitrati quasi non rilevabili

thullio
13-03-2009, 09:52
sono d'accordo con ETCscottex,

io ogni 15gg poto un secchio di edgeria e di corymbosa e devo dire che ho i nitrati quasi non rilevabili

baronio2
13-03-2009, 10:08
Beh, allora fa' proprio al caso mio, visto che voglio debellare 1po' di alghette e popolare la vasca di verde!!!!!!! ehehhehe
Spero di ottenere buoni risultati!

baronio2
13-03-2009, 10:08
Beh, allora fa' proprio al caso mio, visto che voglio debellare 1po' di alghette e popolare la vasca di verde!!!!!!! ehehhehe
Spero di ottenere buoni risultati!