Visualizza la versione completa : Aiuto per un neon che non si accende piu'
trilly_81
09-03-2009, 14:44
Nel sollevare un lato del coperchio dell'acquario non so per quale motivo l'angolo posteriore destro del coperchio e' scivolato in acqua per un paio di secondi.All'accensione delle luci i neon funzionavano tutti(4x36 t8).
Dal giorno seguente pero' un neon non si accende piu',guarda caso l'ultimo in fondo al coperchio,cioe' quello che dal suo lato destro e' stato in acqua per un paio di secondi.
Ho cambiato tale neon,ma nemmeno il nuovo si accende.
Vi chiedo:cosa si e' bruciato?Il neon e' alimentato da un gruppo accensione 2x36w e l'altro neon attaccato allo stesso gruppo d'accensione funziona.
Puo' essere che un gruppo d'accensione si rompa parzialmente?
Altrimenti le cuffie dei neon si possono bruciare/cortocicuitare?
Le cuffie del neon sono simili(identiche,ma per t8) a questo modello:
http://www.aquariumline.com/catalog/images/gruppoluceT5.jpg
Il gruppo d'accensione e' simile a questo,marca akvastabil credo,dato che il coperchio e' dell'akvastabil:
http://www.aquariumline.com/catalog/images/gruppo%20visilux.jpg
Il gruppo d'accensione non e' elettronico perche' i neon si accendono a "fleshate".
trilly_81
09-03-2009, 14:44
Nel sollevare un lato del coperchio dell'acquario non so per quale motivo l'angolo posteriore destro del coperchio e' scivolato in acqua per un paio di secondi.All'accensione delle luci i neon funzionavano tutti(4x36 t8).
Dal giorno seguente pero' un neon non si accende piu',guarda caso l'ultimo in fondo al coperchio,cioe' quello che dal suo lato destro e' stato in acqua per un paio di secondi.
Ho cambiato tale neon,ma nemmeno il nuovo si accende.
Vi chiedo:cosa si e' bruciato?Il neon e' alimentato da un gruppo accensione 2x36w e l'altro neon attaccato allo stesso gruppo d'accensione funziona.
Puo' essere che un gruppo d'accensione si rompa parzialmente?
Altrimenti le cuffie dei neon si possono bruciare/cortocicuitare?
Le cuffie del neon sono simili(identiche,ma per t8) a questo modello:
http://www.aquariumline.com/catalog/images/gruppoluceT5.jpg
Il gruppo d'accensione e' simile a questo,marca akvastabil credo,dato che il coperchio e' dell'akvastabil:
http://www.aquariumline.com/catalog/images/gruppo%20visilux.jpg
Il gruppo d'accensione non e' elettronico perche' i neon si accendono a "fleshate".
cubitalo
09-03-2009, 16:35
Io avevo prima delle cuffie non stagne, una volta una si è bagnata e il neon non si è più acceso.
cubitalo
09-03-2009, 16:35
Io avevo prima delle cuffie non stagne, una volta una si è bagnata e il neon non si è più acceso.
cubitalo
09-03-2009, 16:36
hai provato a cambiare lo starter?
cubitalo
09-03-2009, 16:36
hai provato a cambiare lo starter?
trilly_81
09-03-2009, 18:12
Ho provato a guardare cosa c'e' nel gruppo luce attraverso le fessure per far passare l'aria e pare ci sia un unico oggetto,di forma cubica,ma l'accensione come detto non e' elettronica perche' sfarfalla,quindi in teoria ci dovrebbe essere un trasformatore e uno starter separati.
Quando i 3 neon funzionanti hanno finito le 8 ore di luce apro la scatolina del gruppo luce(ho visto ci sono le viti) e controllo per bene cosa c'e' dentro.
Se c'e' uno starter provo a cambiarlo.
trilly_81
09-03-2009, 18:12
Ho provato a guardare cosa c'e' nel gruppo luce attraverso le fessure per far passare l'aria e pare ci sia un unico oggetto,di forma cubica,ma l'accensione come detto non e' elettronica perche' sfarfalla,quindi in teoria ci dovrebbe essere un trasformatore e uno starter separati.
Quando i 3 neon funzionanti hanno finito le 8 ore di luce apro la scatolina del gruppo luce(ho visto ci sono le viti) e controllo per bene cosa c'e' dentro.
Se c'e' uno starter provo a cambiarlo.
cubitalo
09-03-2009, 18:21
Comunque i ballast delle T8 costano poco, caso mai dovresti comprare uno nuovo
cubitalo
09-03-2009, 18:21
Comunque i ballast delle T8 costano poco, caso mai dovresti comprare uno nuovo
Non dovrebbe, dalla dinamica descritta, però controlla se è entrata acqua.
Comunque prova ad asciugare l'interno con un phon, altrimenti continua a "cortocircuitare".
Non dovrebbe, dalla dinamica descritta, però controlla se è entrata acqua.
Comunque prova ad asciugare l'interno con un phon, altrimenti continua a "cortocircuitare".
eltiburon
10-03-2009, 01:44
potrebbe essere la cuffia che non era davvero stagna, o lo starter. Dà un occhio anche ai fili.
eltiburon
10-03-2009, 01:44
potrebbe essere la cuffia che non era davvero stagna, o lo starter. Dà un occhio anche ai fili.
trilly_81
10-03-2009, 13:36
Dunque,ho smontato la scatolina di plastica del gruppo d'accensione,dentro ci sono 2 trasformatori(sigla MEC 86/53) per lampade 36-40w,sono avvitati uno fianco all'altro...ecco perche' sembravano un corpo unico.
Il filo elettrico che dal gruppo luce arriva a questo gruppo d'accensione dentro ha 3 fili(non 4 come era lecito pensare...uno per ogni cuffia),questi fili si infilano in un piccolo pezzo di plastica(che sia lo starter?) nei buchini con nome L1 L2 N.
Da L(quarto e ultimo buchino) e N escono i fili che vanno alla corrente.
Questo su un lato.Ripeto:4 "buchi"...L N L1 L2,da L e N esce il filo per la 220,da N L1 L2 esce il filo che va al gruppo luce e accende i 2 neon.In N si infilano quindi 2 fili,uno va alla corrente e l'altro arriva dal gruppo luce.
Dall'altro lato di questo piccolo pezzo di plastica escono 4 fili che vanno ai 2 trasformatori,2 per ogni trasformatore.Ne escono 2 da L,uno per ogni trasformatore,gli altri 2 escono da L1 e L2,da N non esce nulla.
Quindi presumo sia lo starter,visto che i 2 trasformatori lo necessitano e dentro questa scatolina del gruppo d'accensione non c'e' altro.Non ha sigle.
Puo' essere che questo starter(nel caso mi confermiate sia lo starter) si sia parzialmente rotto e funzioni solo per un trasformatore?Piu' probabile secondo me che si sia bruciato uno dei 2 trasformatori....che ne dite?
Per la cuffia...ho aperto anche quella,dentro l'avvitatura stagna in plastica c'e' una mascherina nera a cui si attacca il neon,l'ho sfilata e rimangono 2 strisce di rame(credo) sagomate e saldate,non credo che l'acqua possa oltrepassare quella saldatura,sembrava ben fatta.
Come la risolvo sta storia?
trilly_81
10-03-2009, 13:36
Dunque,ho smontato la scatolina di plastica del gruppo d'accensione,dentro ci sono 2 trasformatori(sigla MEC 86/53) per lampade 36-40w,sono avvitati uno fianco all'altro...ecco perche' sembravano un corpo unico.
Il filo elettrico che dal gruppo luce arriva a questo gruppo d'accensione dentro ha 3 fili(non 4 come era lecito pensare...uno per ogni cuffia),questi fili si infilano in un piccolo pezzo di plastica(che sia lo starter?) nei buchini con nome L1 L2 N.
Da L(quarto e ultimo buchino) e N escono i fili che vanno alla corrente.
Questo su un lato.Ripeto:4 "buchi"...L N L1 L2,da L e N esce il filo per la 220,da N L1 L2 esce il filo che va al gruppo luce e accende i 2 neon.In N si infilano quindi 2 fili,uno va alla corrente e l'altro arriva dal gruppo luce.
Dall'altro lato di questo piccolo pezzo di plastica escono 4 fili che vanno ai 2 trasformatori,2 per ogni trasformatore.Ne escono 2 da L,uno per ogni trasformatore,gli altri 2 escono da L1 e L2,da N non esce nulla.
Quindi presumo sia lo starter,visto che i 2 trasformatori lo necessitano e dentro questa scatolina del gruppo d'accensione non c'e' altro.Non ha sigle.
Puo' essere che questo starter(nel caso mi confermiate sia lo starter) si sia parzialmente rotto e funzioni solo per un trasformatore?Piu' probabile secondo me che si sia bruciato uno dei 2 trasformatori....che ne dite?
Per la cuffia...ho aperto anche quella,dentro l'avvitatura stagna in plastica c'e' una mascherina nera a cui si attacca il neon,l'ho sfilata e rimangono 2 strisce di rame(credo) sagomate e saldate,non credo che l'acqua possa oltrepassare quella saldatura,sembrava ben fatta.
Come la risolvo sta storia?
trilly_81
10-03-2009, 20:37
Ho guardato alcuni schemi di collegamento per i trasformatori NON elettronici e non credo che lo starter possa stare nello scatolino del gruppo di accensione,ad intuito dovrebbe essere nella barra del gruppo luce.Credo che quello che c'e' nello scatolino del gruppo d'accensione sia un semplice mammut(o come si chiamano).
Puo' essere?
trilly_81
10-03-2009, 20:37
Ho guardato alcuni schemi di collegamento per i trasformatori NON elettronici e non credo che lo starter possa stare nello scatolino del gruppo di accensione,ad intuito dovrebbe essere nella barra del gruppo luce.Credo che quello che c'e' nello scatolino del gruppo d'accensione sia un semplice mammut(o come si chiamano).
Puo' essere?
eltiburon
11-03-2009, 01:23
Lo starter può essere un po' dappertutto a dire il vero...ma di solito è un cilindretto di plastica, difficile che abbia altre forme.
eltiburon
11-03-2009, 01:23
Lo starter può essere un po' dappertutto a dire il vero...ma di solito è un cilindretto di plastica, difficile che abbia altre forme.
trilly_81
12-03-2009, 11:26
Abbiamo risolto,era lo starter,stava nel coperchio sotto ai riflettori.
trilly_81
12-03-2009, 11:26
Abbiamo risolto,era lo starter,stava nel coperchio sotto ai riflettori.
cubitalo
12-03-2009, 13:51
Adesso, si ascende?
cubitalo
12-03-2009, 13:51
Adesso, si ascende?
trilly_81
13-03-2009, 12:04
Si,ora tutto ok.
E' stata un'impresa sostituire lo starter infilando le mani tra riflettori e coperchio....comunque ora funziona :-)
trilly_81
13-03-2009, 12:04
Si,ora tutto ok.
E' stata un'impresa sostituire lo starter infilando le mani tra riflettori e coperchio....comunque ora funziona :-)
cubitalo
13-03-2009, 12:59
eh meno male!!! #22
cubitalo
13-03-2009, 12:59
eh meno male!!! #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |