PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia guscio ampu + convivenza con neritine.


Tibbi
08-03-2009, 16:24
Ciao a tutti..ho un acquario da 60l con carassi e una ampullaria gialla che nel giro di due mesi è cresciuta più di mezzo cm..il nuovo guscio è più chiaro rispetto al resto ma credo sia normale..però tutto il guscio è sporco di alghe marroni..posso pulirlo e come??
Vorrei aggiungere una neritina..posso tenerla con i carassi a 22° e può convivere con l'ampu??
Dovrei comprare una neritina di dimensione simile alla ampu?
Esiste un mangime per le lumache..qual'è il migliore, magari addizionato di calcio?? grazie..

Tibbi
08-03-2009, 16:24
Ciao a tutti..ho un acquario da 60l con carassi e una ampullaria gialla che nel giro di due mesi è cresciuta più di mezzo cm..il nuovo guscio è più chiaro rispetto al resto ma credo sia normale..però tutto il guscio è sporco di alghe marroni..posso pulirlo e come??
Vorrei aggiungere una neritina..posso tenerla con i carassi a 22° e può convivere con l'ampu??
Dovrei comprare una neritina di dimensione simile alla ampu?
Esiste un mangime per le lumache..qual'è il migliore, magari addizionato di calcio?? grazie..

acquadolce2007
08-03-2009, 16:36
la parte nuova del guscio è chiara perchè si deve essere sfaldata più volte, i valori dell'acqua del cambio sono gli stessi di quelli dell'acquario?!
gli sbalzi dei valori oltre che assottigliare il guscio delle lumache indeboliscono i pesci.
se prenderai una neritina penserà lei a mangiare le alghe del guscio dell'ampullaria.
la temperatura va bene per entrabe le speci, come mangime arricchito di calcio c'è Hikari crub cuisine e il tetra reptomin però questo è per tartarughe e gli stick galleggiano quindi devi trovare il modo per farli stare sul fondo.

ma in 60lt quanti carassi hai :-D uno e mezzo?!! #19

acquadolce2007
08-03-2009, 16:36
la parte nuova del guscio è chiara perchè si deve essere sfaldata più volte, i valori dell'acqua del cambio sono gli stessi di quelli dell'acquario?!
gli sbalzi dei valori oltre che assottigliare il guscio delle lumache indeboliscono i pesci.
se prenderai una neritina penserà lei a mangiare le alghe del guscio dell'ampullaria.
la temperatura va bene per entrabe le speci, come mangime arricchito di calcio c'è Hikari crub cuisine e il tetra reptomin però questo è per tartarughe e gli stick galleggiano quindi devi trovare il modo per farli stare sul fondo.

ma in 60lt quanti carassi hai :-D uno e mezzo?!! #19

Tibbi
08-03-2009, 16:53
L'acqua del cambio dovrebbe avere gli stessi valori di quella dell'acquario perchè entrambe sono acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore..il guscio non mi pare sfaldato e si è scurito da quando è "cresciuto"..quali sono i valori dell'acqua necessari per non avere carenze al guscio??
Come alimentazione io do circa tre volte alla settimana un pezzo di insalata sbollentata..può bastare??
Ho letto che alcuni danno l'osso di seppia alle ampu..serve?grazie.

Ma quella meravigliosa lumachina rosa è colorata??

Tibbi
08-03-2009, 16:53
L'acqua del cambio dovrebbe avere gli stessi valori di quella dell'acquario perchè entrambe sono acqua del rubinetto trattata col biocondizionatore..il guscio non mi pare sfaldato e si è scurito da quando è "cresciuto"..quali sono i valori dell'acqua necessari per non avere carenze al guscio??
Come alimentazione io do circa tre volte alla settimana un pezzo di insalata sbollentata..può bastare??
Ho letto che alcuni danno l'osso di seppia alle ampu..serve?grazie.

Ma quella meravigliosa lumachina rosa è colorata??

acquadolce2007
08-03-2009, 17:09
potresti mettere una foto dell'ampullaria?!

varia l'alimentazione con zucchine, carote, broccoli, cavoli ect.

i valori minimi sono ph 7 -kh5 - gh10

l'osso di seppia si usa come integratore solo se necessario.

le ampullarie comprese le gold sono frutto di selezioni da parte dell'uomo.

acquadolce2007
08-03-2009, 17:09
potresti mettere una foto dell'ampullaria?!

varia l'alimentazione con zucchine, carote, broccoli, cavoli ect.

i valori minimi sono ph 7 -kh5 - gh10

l'osso di seppia si usa come integratore solo se necessario.

le ampullarie comprese le gold sono frutto di selezioni da parte dell'uomo.

Tibbi
14-03-2009, 18:37
Ecco una foto..si vede bene il guscio "nuovo"..è normale che sia così chiaro?

Tibbi
14-03-2009, 18:37
Ecco una foto..si vede bene il guscio "nuovo"..è normale che sia così chiaro?

Ursus_82
14-03-2009, 18:43
Ciao io sono un profano in termini di gasteropodi...per pulire il guscio quando si riempie di schifezze uso un vecchio spazzolino da denti...con qualche grattatina e un pò di accortezza nel maneggiare il guscio si ottegono buoni risultati.
Sbaglio? Al momento risultati ottimi senza neanche una perdita ne una lamentela dalle lumacone! :-)

Ursus_82
14-03-2009, 18:43
Ciao io sono un profano in termini di gasteropodi...per pulire il guscio quando si riempie di schifezze uso un vecchio spazzolino da denti...con qualche grattatina e un pò di accortezza nel maneggiare il guscio si ottegono buoni risultati.
Sbaglio? Al momento risultati ottimi senza neanche una perdita ne una lamentela dalle lumacone! :-)

Tibbi
14-03-2009, 19:14
Bene, allora credo che farò come mi hai detto dato che non ho avuto il tempo di comprare qualche neritina che mangerebbero loro le alghe dal guscio della ampu..
Ho fatto i test dell'acqua..
KH: 7
GH: 8/16°d
KH: 3/6°d
Credo che il GH e il KH siano bassini..vero??Forse è per questo che il guscio nuovo è così chiaro..
Come potrei fare per alzarli??
Ho visto in un sito che vendono il calcio liquido..dovrei usarlo??grazie mille..

Tibbi
14-03-2009, 19:14
Bene, allora credo che farò come mi hai detto dato che non ho avuto il tempo di comprare qualche neritina che mangerebbero loro le alghe dal guscio della ampu..
Ho fatto i test dell'acqua..
KH: 7
GH: 8/16°d
KH: 3/6°d
Credo che il GH e il KH siano bassini..vero??Forse è per questo che il guscio nuovo è così chiaro..
Come potrei fare per alzarli??
Ho visto in un sito che vendono il calcio liquido..dovrei usarlo??grazie mille..

acquadolce2007
14-03-2009, 20:29
i valori sono bassi, popolazione permettendo dovresti alzarli oppure dai cibi ricchi di calcio.

quello che tu chiami guscio nuovo non è altro che una sfaldatura dovuta ai continui cambi di valori.
il guscio è composto da diversi strati e quello che vedi è un vecchio strato.

acquadolce2007
14-03-2009, 20:29
i valori sono bassi, popolazione permettendo dovresti alzarli oppure dai cibi ricchi di calcio.

quello che tu chiami guscio nuovo non è altro che una sfaldatura dovuta ai continui cambi di valori.
il guscio è composto da diversi strati e quello che vedi è un vecchio strato.

Tibbi
15-03-2009, 11:46
Con l'ampu ho dei pesci rossi..come posso fare per alzare i valori??
Sono sicura che è davvero "guscio nuovo", perchè appena comprata la ampu era molto più piccola e non aveva quel pezzo di guscio..piano piano in vasca è cresciuto tutto quel pezzo più chiaro, che sono sicurissima che è nuovo e che non è uno sfaldamento del guscio vecchio..ho anche una foto sul cell della ampu appena comprata..tutto quel pezzo chiaro prima non c'era, è cresciuto in vasca!
Ho letto (non so dove) che nelle lumache se i valori della nuova vasca sono diversi dai valori della vasca in cui sono cresciute spesso il guscio cresce diverso dal guscio "vecchio"..forse (non lo so è una mia idea!) ho dei valori troppo bassi in vasca quindi il guscio è cresciuto così..ci sta che ho scritto una scemata #13 non so..che ne dite?grazie mille.

Tibbi
15-03-2009, 11:46
Con l'ampu ho dei pesci rossi..come posso fare per alzare i valori??
Sono sicura che è davvero "guscio nuovo", perchè appena comprata la ampu era molto più piccola e non aveva quel pezzo di guscio..piano piano in vasca è cresciuto tutto quel pezzo più chiaro, che sono sicurissima che è nuovo e che non è uno sfaldamento del guscio vecchio..ho anche una foto sul cell della ampu appena comprata..tutto quel pezzo chiaro prima non c'era, è cresciuto in vasca!
Ho letto (non so dove) che nelle lumache se i valori della nuova vasca sono diversi dai valori della vasca in cui sono cresciute spesso il guscio cresce diverso dal guscio "vecchio"..forse (non lo so è una mia idea!) ho dei valori troppo bassi in vasca quindi il guscio è cresciuto così..ci sta che ho scritto una scemata #13 non so..che ne dite?grazie mille.

acquadolce2007
15-03-2009, 12:20
Tibbi se leggi le discussioni di 10anni fa troverai scritte un sacco di scemente che però a quel tempo sambrano giuste, man mano che il tempo passa si scoprono cose nuove e a pubblicare le scoperte non sono io o uno qualunque ma sono "studiosi"

il guscio è formato da diversi strati, il primo strato è costituito da tantissimi strati di una proteina resistente chiamata conchiolina che ha anche il compito di dare colore, per quanto possa essere resistente tende a staccarsi con i cambi di valori.
e molto spesso quando si trasferisce una lumaca da una vasca all'altra il colore della parte anteriore del guscio si schiariche perchè si sfalada.
la parte anteriore del guscio è senz'altro la parte nuova del guscio come le spirali la parte più vecchia, ma questo non centra nulla con lo stacco di colore.

qui puoi vedere un mio esemplare col guscio super sfaldato, questo perchè usando la Co2 che abbassa il ph quando faccio il cambio uso acqua con valori diversi.

acquadolce2007
15-03-2009, 12:20
Tibbi se leggi le discussioni di 10anni fa troverai scritte un sacco di scemente che però a quel tempo sambrano giuste, man mano che il tempo passa si scoprono cose nuove e a pubblicare le scoperte non sono io o uno qualunque ma sono "studiosi"

il guscio è formato da diversi strati, il primo strato è costituito da tantissimi strati di una proteina resistente chiamata conchiolina che ha anche il compito di dare colore, per quanto possa essere resistente tende a staccarsi con i cambi di valori.
e molto spesso quando si trasferisce una lumaca da una vasca all'altra il colore della parte anteriore del guscio si schiariche perchè si sfalada.
la parte anteriore del guscio è senz'altro la parte nuova del guscio come le spirali la parte più vecchia, ma questo non centra nulla con lo stacco di colore.

qui puoi vedere un mio esemplare col guscio super sfaldato, questo perchè usando la Co2 che abbassa il ph quando faccio il cambio uso acqua con valori diversi.

Tibbi
15-03-2009, 12:38
Si infatti ero quasi sicura di aver scritto una scemata..scusate! #12
Per il fatto del guscio, scusa se insisto ma è veramente guscio cresciuto da poco!
Ho capito perfettamente del discorso dello sfaldamento, però sono sicurissima che è guscio cresciuto nella vasca, non guscio vecchio che per valori sbagliati dell'acqua si è sfaldato!Ho proprio una foto in cui si vede la ampu notevolmente più piccola perchè non ha quel pezzo guscio chiaro!!..poi non metto in dubbio che per colpa dei miei valori dell'acqua bassi il guscio nuovo si sia "sciupato" o che sia cresciuto magri più fragile e sottile..però quel guscio in un modo o nell'altro è cresciuto..
Come posso alzare i valori?Vendono dei prodotti appositi?Ho letto in un articolo qui su AP che per carenze di calcio si possono inserire in vasca delle rocce come il marmo..comunque preferirei un prodotto che mi alzasse tutti i valori..Consigli???grazie.

Tibbi
15-03-2009, 12:38
Si infatti ero quasi sicura di aver scritto una scemata..scusate! #12
Per il fatto del guscio, scusa se insisto ma è veramente guscio cresciuto da poco!
Ho capito perfettamente del discorso dello sfaldamento, però sono sicurissima che è guscio cresciuto nella vasca, non guscio vecchio che per valori sbagliati dell'acqua si è sfaldato!Ho proprio una foto in cui si vede la ampu notevolmente più piccola perchè non ha quel pezzo guscio chiaro!!..poi non metto in dubbio che per colpa dei miei valori dell'acqua bassi il guscio nuovo si sia "sciupato" o che sia cresciuto magri più fragile e sottile..però quel guscio in un modo o nell'altro è cresciuto..
Come posso alzare i valori?Vendono dei prodotti appositi?Ho letto in un articolo qui su AP che per carenze di calcio si possono inserire in vasca delle rocce come il marmo..comunque preferirei un prodotto che mi alzasse tutti i valori..Consigli???grazie.

acquadolce2007
15-03-2009, 12:53
Ho letto (non so dove) che nelle lumache se i valori della nuova vasca sono diversi dai valori della vasca in cui sono cresciute spesso il guscio cresce diverso dal guscio "vecchio"..forse (non lo so è una mia idea!) ho dei valori troppo bassi in vasca quindi il guscio è cresciuto così..ci sta che ho scritto una scemata #13 non so..che ne dite?grazie mille.

scusa avevo letto di fretta e capito male.
quello che dici può essere vero, ma si vede benissimo che il guscio della tua ampullaria si è sfaldato parecchie volte, questo perchè probabilmente i valori della tua acqua di rubinetto cambiano, di poco ma cambiano.
anche i miei valori cambiano, da ph 7.6 a 7.8, però io aggiungo calcio all'acqua quindi il guscio è più resistente e non si sfalda.

comprare una bottiglia di calcio di 15-20€ per una sola lumaca non ne vale la pena.
i sali per alzare i valori potrebbero servire ma ogni volta che farai i cambi dovrai controllare i valori dell'acquario e quelli dell'acqua del cambio, una rottura.
meglio opatere per mangimi arricchiti di calcio, prova Hikari Crub Cuisine.

acquadolce2007
15-03-2009, 12:53
Ho letto (non so dove) che nelle lumache se i valori della nuova vasca sono diversi dai valori della vasca in cui sono cresciute spesso il guscio cresce diverso dal guscio "vecchio"..forse (non lo so è una mia idea!) ho dei valori troppo bassi in vasca quindi il guscio è cresciuto così..ci sta che ho scritto una scemata #13 non so..che ne dite?grazie mille.

scusa avevo letto di fretta e capito male.
quello che dici può essere vero, ma si vede benissimo che il guscio della tua ampullaria si è sfaldato parecchie volte, questo perchè probabilmente i valori della tua acqua di rubinetto cambiano, di poco ma cambiano.
anche i miei valori cambiano, da ph 7.6 a 7.8, però io aggiungo calcio all'acqua quindi il guscio è più resistente e non si sfalda.

comprare una bottiglia di calcio di 15-20€ per una sola lumaca non ne vale la pena.
i sali per alzare i valori potrebbero servire ma ogni volta che farai i cambi dovrai controllare i valori dell'acquario e quelli dell'acqua del cambio, una rottura.
meglio opatere per mangimi arricchiti di calcio, prova Hikari Crub Cuisine.

Tibbi
15-03-2009, 13:19
Allora cercherò quel mangime, che ho letto essere quasi introvabile..in un modo o nell'altro lo troverò..
Approposito..forse mi sbaglio ma pochi giorni fa hai fatto un ordine di lumache su snailshop??Perchè ho guardato il sito e lì vendono il calcio liquido..visto che mi piacerebbe acquistare qualche altra ampu e alcune neritine al prossimo ordine potrei prenderlo..sempre che facciate un'altro ordine..Ma le lumachine arrivano tutte vive???grazie.

Tibbi
15-03-2009, 13:19
Allora cercherò quel mangime, che ho letto essere quasi introvabile..in un modo o nell'altro lo troverò..
Approposito..forse mi sbaglio ma pochi giorni fa hai fatto un ordine di lumache su snailshop??Perchè ho guardato il sito e lì vendono il calcio liquido..visto che mi piacerebbe acquistare qualche altra ampu e alcune neritine al prossimo ordine potrei prenderlo..sempre che facciate un'altro ordine..Ma le lumachine arrivano tutte vive???grazie.

acquadolce2007
15-03-2009, 13:24
si, le lumache arrivano vive, il prossimo ordine sarà tra agosto settembre.
2 giorni fa ho chiesto disponibilità ma non aveva ampu blu e pochissime pink.
le lumache le riproducono loro e nel periodo estivo depongono parecchio, quindi al prossimo ordine dovrebbero avere parecchie ampu e nuove specie.

acquadolce2007
15-03-2009, 13:24
si, le lumache arrivano vive, il prossimo ordine sarà tra agosto settembre.
2 giorni fa ho chiesto disponibilità ma non aveva ampu blu e pochissime pink.
le lumache le riproducono loro e nel periodo estivo depongono parecchio, quindi al prossimo ordine dovrebbero avere parecchie ampu e nuove specie.

tu154
15-03-2009, 23:41
Ciao,

Bene, allora credo che farò come mi hai detto dato che non ho avuto il tempo di comprare qualche neritina che mangerebbero loro le alghe dal guscio della ampu..
Ho fatto i test dell'acqua..
KH: 7
GH: 8/16°d
KH: 3/6°d
Credo che il GH e il KH siano bassini..vero??Forse è per questo che il guscio nuovo è così chiaro..
Come potrei fare per alzarli??
Ho visto in un sito che vendono il calcio liquido..dovrei usarlo??grazie mille..

Guarda, anche le mie Ampu hanno quel guscio, e le mie vivono col PH a 7.4, KH a 5.5 e GH a 12, eppure....

tu154
15-03-2009, 23:41
Ciao,

Bene, allora credo che farò come mi hai detto dato che non ho avuto il tempo di comprare qualche neritina che mangerebbero loro le alghe dal guscio della ampu..
Ho fatto i test dell'acqua..
KH: 7
GH: 8/16°d
KH: 3/6°d
Credo che il GH e il KH siano bassini..vero??Forse è per questo che il guscio nuovo è così chiaro..
Come potrei fare per alzarli??
Ho visto in un sito che vendono il calcio liquido..dovrei usarlo??grazie mille..

Guarda, anche le mie Ampu hanno quel guscio, e le mie vivono col PH a 7.4, KH a 5.5 e GH a 12, eppure....