PDA

Visualizza la versione completa : Filtro esterno sovradimensionato per pesci rossi


ghildor
07-03-2009, 15:40
Ciau a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
Allora la mia situazione è questa:
Adesso ho un acquario da 60 litri con 3 oranda dentro (2 di un anno e mezzo e il terzo di soli 5 mesi di vita).
Sono pienamente al corrente che avrebbero bisogno di più spazio
Però adesso non posso proprio cambiare acquario! Per questioni di spazio non posso, ma tra circa un anno cambio casa e comprerò una vasca da 300 litri.
Adesso il mio acquario ha come filtro il tetratec easy cristal 300l/h di portata.
Pensavo ad una cosa, compro un bel filtro esterno che poi posso riutilizzare per l'acquario da 300 litri, quindi un bel filtro da 1200 l/h di portata e temporaneamente lo metto in questo acquarietto da 60 l!
Che ne dite? che filtro esterno di quel tipo mi consigliate? I miei piccoli in questo periodo di transizione ne gioveranno???

Grazie mille.
Alessandro

ghildor
07-03-2009, 15:40
Ciau a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto!
Allora la mia situazione è questa:
Adesso ho un acquario da 60 litri con 3 oranda dentro (2 di un anno e mezzo e il terzo di soli 5 mesi di vita).
Sono pienamente al corrente che avrebbero bisogno di più spazio
Però adesso non posso proprio cambiare acquario! Per questioni di spazio non posso, ma tra circa un anno cambio casa e comprerò una vasca da 300 litri.
Adesso il mio acquario ha come filtro il tetratec easy cristal 300l/h di portata.
Pensavo ad una cosa, compro un bel filtro esterno che poi posso riutilizzare per l'acquario da 300 litri, quindi un bel filtro da 1200 l/h di portata e temporaneamente lo metto in questo acquarietto da 60 l!
Che ne dite? che filtro esterno di quel tipo mi consigliate? I miei piccoli in questo periodo di transizione ne gioveranno???

Grazie mille.
Alessandro

hyolo
07-03-2009, 15:42
la portata oraria del filtro non deve essere 4 o 5 volte superiore al volume della vasca.

hyolo
07-03-2009, 15:42
la portata oraria del filtro non deve essere 4 o 5 volte superiore al volume della vasca.

ghildor
07-03-2009, 18:45
la portata oraria del filtro non deve essere 4 o 5 volte superiore al volume della vasca.

Ah, altrimenti che problema comporterebbe?

ghildor
07-03-2009, 18:45
la portata oraria del filtro non deve essere 4 o 5 volte superiore al volume della vasca.

Ah, altrimenti che problema comporterebbe?

hyolo
07-03-2009, 19:23
potrebbe impedire ai batteri insediati nei cannolicchi di trasformare tutte le sostanze nocive.
comunque in ogni caso aspetta anche altri pareri,io potrei anche sbagliare.

hyolo
07-03-2009, 19:23
potrebbe impedire ai batteri insediati nei cannolicchi di trasformare tutte le sostanze nocive.
comunque in ogni caso aspetta anche altri pareri,io potrei anche sbagliare.

ghildor
07-03-2009, 19:40
Ok attendo con ansia altre opinioni, comunque mi interessa sapere se ci sarebbero benefici, piuttosto compro un filtro esterno ad hoc (quindi anche con diversa portata come ad esempio il tetratec 700, al posto del tetratec 1200 che prenderei anche per il futuro) per questo acquarietto, piuttosto che veder soffrire i miei pesciolini (sempre meno "ini" però) e ricordo che non posso comprare un acquario più grosso ne ho intenzione di disfarmi di uno dei miei carassi.
Oltre al filtro ci sono altri accorgimenti per aiutare i pesci costretti in acquario piccolo?

ghildor
07-03-2009, 19:40
Ok attendo con ansia altre opinioni, comunque mi interessa sapere se ci sarebbero benefici, piuttosto compro un filtro esterno ad hoc (quindi anche con diversa portata come ad esempio il tetratec 700, al posto del tetratec 1200 che prenderei anche per il futuro) per questo acquarietto, piuttosto che veder soffrire i miei pesciolini (sempre meno "ini" però) e ricordo che non posso comprare un acquario più grosso ne ho intenzione di disfarmi di uno dei miei carassi.
Oltre al filtro ci sono altri accorgimenti per aiutare i pesci costretti in acquario piccolo?

hyolo
07-03-2009, 19:48
sicuramente dovrai tenere sotto controllo i valori molto più spesso e dovrai fare cambi d'acqua più frequenti.
una delle principali esigenze dei rossi è l'acqua molto ossigenata
se non hai piante mettile,metti anche un aeratore e non tenere la temperatura alta.

hyolo
07-03-2009, 19:48
sicuramente dovrai tenere sotto controllo i valori molto più spesso e dovrai fare cambi d'acqua più frequenti.
una delle principali esigenze dei rossi è l'acqua molto ossigenata
se non hai piante mettile,metti anche un aeratore e non tenere la temperatura alta.

crilù
07-03-2009, 20:01
Beh no, se tutti i carassi avessero 60 lt. !!! Ciò non toglie che fai benissimo a metterli in acquario più grosso.
Io sono partita dal basso e man mano che crescevano cambiavo vasca :-)), in un 60 lt. un cambio settimanale del 20% può bastare ovviamente se non li rimpinzi di cibo.
Per il filtro sono ignorante in materia.....passo :-))

crilù
07-03-2009, 20:01
Beh no, se tutti i carassi avessero 60 lt. !!! Ciò non toglie che fai benissimo a metterli in acquario più grosso.
Io sono partita dal basso e man mano che crescevano cambiavo vasca :-)), in un 60 lt. un cambio settimanale del 20% può bastare ovviamente se non li rimpinzi di cibo.
Per il filtro sono ignorante in materia.....passo :-))

malù
08-03-2009, 01:28
ghildor, non esagerare con le portate specialmente se il filtro è dotato di una mandata a collo d'oca (tipo quelli della Askoll), genereresti una corrente troppo forte per gli oranda.
Io mi sono trovato bene con un filtro esterno da 710 litri\ora nell' acquario da 170 litri e uno da 330 litri\ora in quello da 80 litri.

Ciao!!!

malù
08-03-2009, 01:28
ghildor, non esagerare con le portate specialmente se il filtro è dotato di una mandata a collo d'oca (tipo quelli della Askoll), genereresti una corrente troppo forte per gli oranda.
Io mi sono trovato bene con un filtro esterno da 710 litri\ora nell' acquario da 170 litri e uno da 330 litri\ora in quello da 80 litri.

Ciao!!!

hyolo
08-03-2009, 05:37
in un 60 lt. un cambio settimanale del 20% può bastare ovviamente se non li rimpinzi di cibo.
io intendevo dire che i cambi può farli anche ogni due settimane,ma dovrà effettuare comunque i test ogni 4 o 5 giorni per tenere i valori sotto controllo.
per quanto scagazzano i rossi,non mi stupirei a ritrovarmi con i valori sballati dopo tre giorni #07

hyolo
08-03-2009, 05:37
in un 60 lt. un cambio settimanale del 20% può bastare ovviamente se non li rimpinzi di cibo.
io intendevo dire che i cambi può farli anche ogni due settimane,ma dovrà effettuare comunque i test ogni 4 o 5 giorni per tenere i valori sotto controllo.
per quanto scagazzano i rossi,non mi stupirei a ritrovarmi con i valori sballati dopo tre giorni #07

crilù
08-03-2009, 11:02
Se io facessi i test ogni 4/5 gg. la Sera mi farebbe un monumento in marmo di Carrara come miglior cliente.
Se l'acquario è avviato bene e stabilito che i nitriti sono a 0, i nitrati si possono misurare una volta al mese o almeno questo è quello che faccio io :-)

crilù
08-03-2009, 11:02
Se io facessi i test ogni 4/5 gg. la Sera mi farebbe un monumento in marmo di Carrara come miglior cliente.
Se l'acquario è avviato bene e stabilito che i nitriti sono a 0, i nitrati si possono misurare una volta al mese o almeno questo è quello che faccio io :-)

onlyreds
08-03-2009, 12:14
Io non metterei un filtro così potente in una vasca così piccola. Per le svariate ragioni che ti hanno già detto. Però, per massimizzare il loro spazio potresti togliere il filtro interno della tetra e metterne 1 esterno, tipo il Prime 10 della Hydor o il Tetratec ex 600.
Dovrai tenerli entrambi affiancati per 1 mese e poi, quando quello esterno sarà maturo, potrai togliere quello interno. Magari in quello esterno ci metti un filo meno di cannolicchi, così quando togli l'interno utilizzi i suoi cannolicchi per finire di riempire l'esterno.
Sono + d'accordo con crilù, solo per il fatto che ci sono passato (da una vasca piccola)...
Ho provato a misurare i nitrati 1 volta a settimana e mi ritrovavo puntualmente a dover cambiare l'acqua perchè erano altissimi (e non c'è filtro che te li possa abbassare, e non puoi mettere una selva di piante, che te li assorbirebbero un po', altrimenti i pesci non si muovono più). Alla fine ho smesso di misurarli così frequentemente ed ho continuato a cambiare il 30% dell'acqua tutti i weekend.
credimi, 60L con 3 pesci sono una vera tortura, per loro che avranno sempre sbalzi di nitrati e per te che dovrai cambiare l'acqua tutte le settimane.
Capisco che adesso non puoi fare di +, il mio consiglio è di misurare i valori (No2, No3 ecc.) per un paio di mesi con cadenza settimanale. da qui ricaverai l'andamento della vasca e la frequenza dei cambi.
E speriamo che questa casa nuova (sia per te che per loro) arrivi in fretta :-)) :-))

onlyreds
08-03-2009, 12:14
Io non metterei un filtro così potente in una vasca così piccola. Per le svariate ragioni che ti hanno già detto. Però, per massimizzare il loro spazio potresti togliere il filtro interno della tetra e metterne 1 esterno, tipo il Prime 10 della Hydor o il Tetratec ex 600.
Dovrai tenerli entrambi affiancati per 1 mese e poi, quando quello esterno sarà maturo, potrai togliere quello interno. Magari in quello esterno ci metti un filo meno di cannolicchi, così quando togli l'interno utilizzi i suoi cannolicchi per finire di riempire l'esterno.
Sono + d'accordo con crilù, solo per il fatto che ci sono passato (da una vasca piccola)...
Ho provato a misurare i nitrati 1 volta a settimana e mi ritrovavo puntualmente a dover cambiare l'acqua perchè erano altissimi (e non c'è filtro che te li possa abbassare, e non puoi mettere una selva di piante, che te li assorbirebbero un po', altrimenti i pesci non si muovono più). Alla fine ho smesso di misurarli così frequentemente ed ho continuato a cambiare il 30% dell'acqua tutti i weekend.
credimi, 60L con 3 pesci sono una vera tortura, per loro che avranno sempre sbalzi di nitrati e per te che dovrai cambiare l'acqua tutte le settimane.
Capisco che adesso non puoi fare di +, il mio consiglio è di misurare i valori (No2, No3 ecc.) per un paio di mesi con cadenza settimanale. da qui ricaverai l'andamento della vasca e la frequenza dei cambi.
E speriamo che questa casa nuova (sia per te che per loro) arrivi in fretta :-)) :-))

ghildor
08-03-2009, 13:53
Allora grazie mille ragazzi!
Si, è dura, da qualche mese i nitriti non sono più a zero.. però confido nella pulizia di un bel filtro nuovo!
Comprerei a questo punto un bel filtro della tetra che da cosa ho visto non è dotato di una mandata a collo d'oca, ma ci sono tanti fori che zampillano nell'acqua (mi sembra ottimo anche per ossigenare), quindi il tetratec ex 600 o magari il 700 ...

ghildor
08-03-2009, 13:53
Allora grazie mille ragazzi!
Si, è dura, da qualche mese i nitriti non sono più a zero.. però confido nella pulizia di un bel filtro nuovo!
Comprerei a questo punto un bel filtro della tetra che da cosa ho visto non è dotato di una mandata a collo d'oca, ma ci sono tanti fori che zampillano nell'acqua (mi sembra ottimo anche per ossigenare), quindi il tetratec ex 600 o magari il 700 ...

crilù
08-03-2009, 15:51
Occhio che onlyreds parla di nitrati, tu parli di nitriti...questi sono tossici per i pesci, fai cambi fino a quando non sono a 0 tondo.

crilù
08-03-2009, 15:51
Occhio che onlyreds parla di nitrati, tu parli di nitriti...questi sono tossici per i pesci, fai cambi fino a quando non sono a 0 tondo.

onlyreds
08-03-2009, 16:53
ghildor, crilù ha ragione, hai sbagliato a scrivere o hai ancora nitriti alti?
da quanto è avviato e da quanto hai messo i pesci dentro?

onlyreds
08-03-2009, 16:53
ghildor, crilù ha ragione, hai sbagliato a scrivere o hai ancora nitriti alti?
da quanto è avviato e da quanto hai messo i pesci dentro?

ghildor
08-03-2009, 20:59
Guardate, ne sono più che al corrente!
L'acquario gira ormai da un anno, da quando sono cresciuti è impossibile tenere i nitriti a zero tondo! Il filtro che ho è davvero un bidone credo, allora dite che il tetratec ex 700 vada bene? la storia che l'acqua esce da buchini non dovrebbe fare troppo movimento nell'acqua giusto?

ghildor
08-03-2009, 20:59
Guardate, ne sono più che al corrente!
L'acquario gira ormai da un anno, da quando sono cresciuti è impossibile tenere i nitriti a zero tondo! Il filtro che ho è davvero un bidone credo, allora dite che il tetratec ex 700 vada bene? la storia che l'acqua esce da buchini non dovrebbe fare troppo movimento nell'acqua giusto?

onlyreds
09-03-2009, 10:27
ghildor, dopo un anno bidone o no è quasi impossibile avere nitriti alti. anche il fondo si colonizza di batteri, e tutto l'arredo...
mi sembra alquanto strano... #24 #24 ci posti i valori?

onlyreds
09-03-2009, 10:27
ghildor, dopo un anno bidone o no è quasi impossibile avere nitriti alti. anche il fondo si colonizza di batteri, e tutto l'arredo...
mi sembra alquanto strano... #24 #24 ci posti i valori?