Visualizza la versione completa : Consiglio per l'acquisto pseudotropheus saulosi
Ciao a tutti, finalmente il filtro è quasi maturato e sono pronto all'acquisto dei pesci.
Ho chiesto la disponibilità al mio negozionte, e mi può ordinare dei pseudotropheus saulosi di varie dimensioni, o di 4 cm o di 9 cm.
Io sarei propenso a quelli di 4 cm, (poichè i primi costano 7 euro mentre i secondi 17 euro!!! -20) , ma il dubbio che mi sorge (poichè il negoziante non lo sa) è se si può già capire a 4 cm il sesso?
Inoltre ha la possibilità di procurarmi anche pseudotropheus saulosi coral, che differenza passa rispetto ai normali saulosi? sono sempre tranquilli?
Grazie a tutti
Ciao a tutti, finalmente il filtro è quasi maturato e sono pronto all'acquisto dei pesci.
Ho chiesto la disponibilità al mio negozionte, e mi può ordinare dei pseudotropheus saulosi di varie dimensioni, o di 4 cm o di 9 cm.
Io sarei propenso a quelli di 4 cm, (poichè i primi costano 7 euro mentre i secondi 17 euro!!! -20) , ma il dubbio che mi sorge (poichè il negoziante non lo sa) è se si può già capire a 4 cm il sesso?
Inoltre ha la possibilità di procurarmi anche pseudotropheus saulosi coral, che differenza passa rispetto ai normali saulosi? sono sempre tranquilli?
Grazie a tutti
pseudo80
27-02-2009, 20:58
Se la "fonte" del tuo negoziante possiede saulosi "coral" diffiderei anche nel farmi ordinare dei comunissimi pesci rossi -28d# ...affidati a professionisti del settore #36# (tipo LeOnde e Afrofish) e vai sul sicuro ;-) .
pseudo80
27-02-2009, 20:58
Se la "fonte" del tuo negoziante possiede saulosi "coral" diffiderei anche nel farmi ordinare dei comunissimi pesci rossi -28d# ...affidati a professionisti del settore #36# (tipo LeOnde e Afrofish) e vai sul sicuro ;-) .
si ma dove dici tu mi viene un botto per le spese di spedizioni. e poi non ti ho capito sul coral. #24
si ma dove dici tu mi viene un botto per le spese di spedizioni. e poi non ti ho capito sul coral. #24
pseudo80
27-02-2009, 21:42
Che un saulosi rosso non l'ho ancora visto :-D
pseudo80
27-02-2009, 21:42
Che un saulosi rosso non l'ho ancora visto :-D
pseudo80
27-02-2009, 21:47
si ma dove dici tu mi viene un botto per le spese di spedizioni.
Si ma se il tuo negoziante non è in grado di sessare quelli da 4 cm (tramite venting) dovrai ripiegare su quelli da 9 cm (in base alla colorazione) quindi dimmi te dove lo vedi il risparmio ;-) ...
pseudo80
27-02-2009, 21:47
si ma dove dici tu mi viene un botto per le spese di spedizioni.
Si ma se il tuo negoziante non è in grado di sessare quelli da 4 cm (tramite venting) dovrai ripiegare su quelli da 9 cm (in base alla colorazione) quindi dimmi te dove lo vedi il risparmio ;-) ...
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
Oscar_bart
27-02-2009, 22:21
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
Oscar_bart
27-02-2009, 22:21
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
embè anche se sono ibridi???
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
embè anche se sono ibridi???
Oscar_bart
28-02-2009, 01:45
non c'è il gusto di vederli riprodurre.. :-) e poi con i malawi hai l'imbarazzo della scelta in quanto a colori ;-)
anche se poi ho visto dei dischi ibridi molto belli.. #36#
Oscar_bart
28-02-2009, 01:45
non c'è il gusto di vederli riprodurre.. :-) e poi con i malawi hai l'imbarazzo della scelta in quanto a colori ;-)
anche se poi ho visto dei dischi ibridi molto belli.. #36#
pseudo80
28-02-2009, 11:22
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
embè anche se sono ibridi???
E' solo una questione di etica #18 ma se esteticamente dovessero appagarti io non ci trovo niente di male nell'avere ibridi l'importante è saperlo ;-) .Cmq 17 euro x esemplari di 9 cm di dubbia provenienza x me sono troppi (nei negozi dalle mie parti con 6-7 euro te la cavi :-)) )...ne prendi 5-6 di + piccoli e sessati da LeOnde e a spese ci rientri alla grande #18 .Poi se al tuo negoziante dovessero rifilarli esemplari di "riproduzione ceca",col crescere,rischi di avere pesci dai colori spenti e dalla forma dubbia quindi non ci guadagni + nemmeno sul piano estetico...è come se comprassi una maglietta taroccata e te la facessero pagare a prezzo pieno dopo 10 lavaggi fai + figura con la maglia del pigiama :-D :-D :-D .
pseudo80
28-02-2009, 11:22
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è, non per dire che non è serio.. c'è addirittura a chi piacciono gli ibridi #23
embè anche se sono ibridi???
E' solo una questione di etica #18 ma se esteticamente dovessero appagarti io non ci trovo niente di male nell'avere ibridi l'importante è saperlo ;-) .Cmq 17 euro x esemplari di 9 cm di dubbia provenienza x me sono troppi (nei negozi dalle mie parti con 6-7 euro te la cavi :-)) )...ne prendi 5-6 di + piccoli e sessati da LeOnde e a spese ci rientri alla grande #18 .Poi se al tuo negoziante dovessero rifilarli esemplari di "riproduzione ceca",col crescere,rischi di avere pesci dai colori spenti e dalla forma dubbia quindi non ci guadagni + nemmeno sul piano estetico...è come se comprassi una maglietta taroccata e te la facessero pagare a prezzo pieno dopo 10 lavaggi fai + figura con la maglia del pigiama :-D :-D :-D .
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
è un comunissimo saulosi -28d#
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
è un comunissimo saulosi -28d#
Ma possibile non riuscite a rispondere mai ad una domanda???
Io avevo chiesto se a 4 cm si conosce il sesso, cioè se già hanno la colorazione differente?
Ma subito mettete in mezzo che tutti i negozianti (ed io non ho chiesto se il mio negoziante era buono o meno) non sono capaci e solo gianni delle Onde è grande. #24
Non metto in dubbio che qui staranno grandi esperti di acquariologia, ed io sto alle prime armi, ma invito ognuno a ragionare con la propria testa.
Ma possibile non riuscite a rispondere mai ad una domanda???
Io avevo chiesto se a 4 cm si conosce il sesso, cioè se già hanno la colorazione differente?
Ma subito mettete in mezzo che tutti i negozianti (ed io non ho chiesto se il mio negoziante era buono o meno) non sono capaci e solo gianni delle Onde è grande. #24
Non metto in dubbio che qui staranno grandi esperti di acquariologia, ed io sto alle prime armi, ma invito ognuno a ragionare con la propria testa.
pseudo80
28-02-2009, 13:41
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
è un comunissimo saulosi -28d#
Infatti ci sono rimasto deluso pure io...mi aspettavo un Hemichromis saulosi :-D :-D :-D
pseudo80
28-02-2009, 13:41
ecco esiste:
http://malawicichlids.wordpress.com/specii/pseudotropheus-saulosi-coral-red/
è un comunissimo saulosi -28d#
Infatti ci sono rimasto deluso pure io...mi aspettavo un Hemichromis saulosi :-D :-D :-D
pseudo80
28-02-2009, 13:46
Ma possibile non riuscite a rispondere mai ad una domanda???
Io avevo chiesto se a 4 cm si conosce il sesso, cioè se già hanno la colorazione differente?
Ma subito mettete in mezzo che tutti i negozianti (ed io non ho chiesto se il mio negoziante era buono o meno) non sono capaci e solo gianni delle Onde è grande. #24
Non metto in dubbio che qui staranno grandi esperti di acquariologia, ed io sto alle prime armi, ma invito ognuno a ragionare con la propria testa.
Il mio maschio ha cominciato a virare sui 5-6 cm...a 4 cm forse puoi vedere qualcosa col venting (ma solo dopo averli rimpizzati di cibo)...ora la palla passa al tuo negoziante di fiducia.
pseudo80
28-02-2009, 13:46
Ma possibile non riuscite a rispondere mai ad una domanda???
Io avevo chiesto se a 4 cm si conosce il sesso, cioè se già hanno la colorazione differente?
Ma subito mettete in mezzo che tutti i negozianti (ed io non ho chiesto se il mio negoziante era buono o meno) non sono capaci e solo gianni delle Onde è grande. #24
Non metto in dubbio che qui staranno grandi esperti di acquariologia, ed io sto alle prime armi, ma invito ognuno a ragionare con la propria testa.
Il mio maschio ha cominciato a virare sui 5-6 cm...a 4 cm forse puoi vedere qualcosa col venting (ma solo dopo averli rimpizzati di cibo)...ora la palla passa al tuo negoziante di fiducia.
http://www.fototok.tkb.pl/pt/photo.php?p=67155
http://www.fototok.tkb.pl/pt/photo.php?p=67155
pseudo80, grazie ora ho le idee più chiare.
pseudo80, grazie ora ho le idee più chiare.
pseudo80
28-02-2009, 13:54
Ma vuoi fare un monospecifico?Prendi una decina di esemplari sui 4 cm dal tuo negoziante e quando comincerai a riconoscerne il sesso sfoltisci fino a portare la popolazione a 1M/3-4F...io nella tua vasca non rischierei il doppio maschio (IMHO nemmeno un mono saulosi).
pseudo80
28-02-2009, 13:54
Ma vuoi fare un monospecifico?Prendi una decina di esemplari sui 4 cm dal tuo negoziante e quando comincerai a riconoscerne il sesso sfoltisci fino a portare la popolazione a 1M/3-4F...io nella tua vasca non rischierei il doppio maschio (IMHO nemmeno un mono saulosi).
pseudo80, la mia idea è proprio quella, poi voglio partire da esemplari giovani per farli adattare meglio, poi se l'esperienza va bene acquisterò una vasca almeno il doppio.
pseudo80, la mia idea è proprio quella, poi voglio partire da esemplari giovani per farli adattare meglio, poi se l'esperienza va bene acquisterò una vasca almeno il doppio.
http://www.fototok.tkb.pl/pt/photo.php?p=67155
è un comunissimo maschio di saulosi in fase di viraggio
http://www.fototok.tkb.pl/pt/photo.php?p=67155
è un comunissimo maschio di saulosi in fase di viraggio
pseudo80
28-02-2009, 20:04
zietto penso che il nome "coral" si riferisca al colore troppo acceso delle femmine quindi anche in questa specie c'è la mano dell'uomo -28d# .
pseudo80
28-02-2009, 20:04
zietto penso che il nome "coral" si riferisca al colore troppo acceso delle femmine quindi anche in questa specie c'è la mano dell'uomo -28d# .
no in questo caso è un'aggiunta fatta solo a livello commerciale per far sembrare il pesce più figo e fartelo pagare di più...come succedeva prima con le A. blue neon
no in questo caso è un'aggiunta fatta solo a livello commerciale per far sembrare il pesce più figo e fartelo pagare di più...come succedeva prima con le A. blue neon
pseudo80
28-02-2009, 21:35
Capito :-))
pseudo80
28-02-2009, 21:35
Capito :-))
zietto, complimenti sai tutto. #25
zietto, complimenti sai tutto. #25
schwoch uno che non è caapce a 9 cm ti da per sicuro che quelli blu siano maschi e tutti quelli gialli siano femmine.
niente di piu falso.
idem per i 4 cm. facendo il venting qualcosa si può vedere ma non sempre.
non basta che un pesce stia virando per poter dire che solo lui è un maschio.
il discorso è appunto che la certezza non ce l' hai mai.
schwoch uno che non è caapce a 9 cm ti da per sicuro che quelli blu siano maschi e tutti quelli gialli siano femmine.
niente di piu falso.
idem per i 4 cm. facendo il venting qualcosa si può vedere ma non sempre.
non basta che un pesce stia virando per poter dire che solo lui è un maschio.
il discorso è appunto che la certezza non ce l' hai mai.
io comunque ne prendo 5-6, poi farò creare un equlibrio naturale, quelli che resistono camperanno, gli altri... #18
io comunque ne prendo 5-6, poi farò creare un equlibrio naturale, quelli che resistono camperanno, gli altri... #18
gli altri li ammazziamo, che ***** ci frega, tanto i pesci non parlano! #07 -04
gli altri li ammazziamo, che ***** ci frega, tanto i pesci non parlano! #07 -04
pseudo80
01-03-2009, 14:38
io comunque ne prendo 5-6, poi farò creare un equlibrio naturale, quelli che resistono camperanno, gli altri... #18
Si ma se in vasca ti si viene a creare "la legge di Highlander" ti ritrovi con un monopesce mica un monospecifico...
pseudo80
01-03-2009, 14:38
io comunque ne prendo 5-6, poi farò creare un equlibrio naturale, quelli che resistono camperanno, gli altri... #18
Si ma se in vasca ti si viene a creare "la legge di Highlander" ti ritrovi con un monopesce mica un monospecifico...
I maschi si combatteranno e camperà solo il più forte, ma mica può uccidire tutte le femmine?
I maschi si combatteranno e camperà solo il più forte, ma mica può uccidire tutte le femmine?
pseudo80
01-03-2009, 17:39
I maschi si combatteranno e camperà solo il più forte, ma mica può uccidire tutte le femmine?
#36#
pseudo80
01-03-2009, 17:39
I maschi si combatteranno e camperà solo il più forte, ma mica può uccidire tutte le femmine?
#36#
scusa allora come dovrei fare?
scusa allora come dovrei fare?
pseudo80
01-03-2009, 18:59
Considerando il tuo litraggio "particolare"...occhio vigile,non sottovalutare neppur il minimo sintomo di sofferenza da parte degli individui in vasca e intervenire tempestivamente sulla sex ratio qualora notassi troppe liti in vasca.
pseudo80
01-03-2009, 18:59
Considerando il tuo litraggio "particolare"...occhio vigile,non sottovalutare neppur il minimo sintomo di sofferenza da parte degli individui in vasca e intervenire tempestivamente sulla sex ratio qualora notassi troppe liti in vasca.
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è
ah si?
tipo?
anche a leonde ho visto che qualcosa di ibrido o incrocio c'è
ah si?
tipo?
Oscar_bart
01-03-2009, 22:19
tipo il firefish o alcuni con la sigla F1, non so se poi sono veramente incroci, a quanto pare si #24
costano pure un botto!
Oscar_bart
01-03-2009, 22:19
tipo il firefish o alcuni con la sigla F1, non so se poi sono veramente incroci, a quanto pare si #24
costano pure un botto!
o alcuni con la sigla F1, non so se poi sono veramente incroci, a quanto pare si
ma sai di cosa stai parlando?
F1 significa che è figlio di un selvatico.
cosa c'entra con gli ibridi?
o alcuni con la sigla F1, non so se poi sono veramente incroci, a quanto pare si
ma sai di cosa stai parlando?
F1 significa che è figlio di un selvatico.
cosa c'entra con gli ibridi?
Oscar_bart
02-03-2009, 00:45
ho provato a cercare in rete e non ho trovato niente, per quello lo dicevo.. #12
del firefish invece su un forum ho letto che trattasi di ibrido, poi ho letto l'hai confermato pure tu nell'atro topic..
rubin red invece?
Oscar_bart
02-03-2009, 00:45
ho provato a cercare in rete e non ho trovato niente, per quello lo dicevo.. #12
del firefish invece su un forum ho letto che trattasi di ibrido, poi ho letto l'hai confermato pure tu nell'atro topic..
rubin red invece?
Rubin Red
Firefish
Eureka
ecc sono tutti ibridi creati dall uomo per fini commerciali.
Rubin Red
Firefish
Eureka
ecc sono tutti ibridi creati dall uomo per fini commerciali.
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:18
Forse bisogna chiarire la differenza fra ibrido e selezione... ibrido è un animale che deriva dall'incrocio fra specie diverse (nei ciclidi accade spesso), mentre la selezione è il risultato di una serie di accoppiamenti fra animali della stessa specie per esaltare alcuni caratteri (ad esempio il colore rosso).
Due esempi: il red parrot è un ibrido, lo scalare KOI è una selezione :-))
Occhio a non confondersi e a non commettere imprecisioni che possono mettere in difficoltà chi con i pesci ci campa ;-)
PS Ale, ti sei perso qualcosa non venendo in Svizzera... #36#
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:18
Forse bisogna chiarire la differenza fra ibrido e selezione... ibrido è un animale che deriva dall'incrocio fra specie diverse (nei ciclidi accade spesso), mentre la selezione è il risultato di una serie di accoppiamenti fra animali della stessa specie per esaltare alcuni caratteri (ad esempio il colore rosso).
Due esempi: il red parrot è un ibrido, lo scalare KOI è una selezione :-))
Occhio a non confondersi e a non commettere imprecisioni che possono mettere in difficoltà chi con i pesci ci campa ;-)
PS Ale, ti sei perso qualcosa non venendo in Svizzera... #36#
Marvin62
03-03-2009, 12:34
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido, per me, senza contare le centinaia di covate magari buttate al secchio prima di raggiungere una stabilità di colore.... ammesso e non concesso che siano
veramente solo selezioni, ma visto il rosso in questione ho i miei dubbi...
E' proprio per chi coi pesci ci campa, seriamente, che certe pratiche
e certi "abusi allevativi" sono più un danno che una utilità.
Sempre secondo me.
;-)
Marvin62
03-03-2009, 12:34
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido, per me, senza contare le centinaia di covate magari buttate al secchio prima di raggiungere una stabilità di colore.... ammesso e non concesso che siano
veramente solo selezioni, ma visto il rosso in questione ho i miei dubbi...
E' proprio per chi coi pesci ci campa, seriamente, che certe pratiche
e certi "abusi allevativi" sono più un danno che una utilità.
Sempre secondo me.
;-)
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
LA firefish o la Eureka per me sono ibridi mescolando specie diverse per poi scartare gli esemplari meno colorati.
Un ramirezi da negozio è una selezione,perchè per ottenerlo si sono fatti riprodurre esemplari magari molto deboli ma molto più colorati degli altri della stessa specie.
Ps.
Paolo sai che non potevo se non volevo volare fuori di casa e quasi con un piede ci sono già.
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
LA firefish o la Eureka per me sono ibridi mescolando specie diverse per poi scartare gli esemplari meno colorati.
Un ramirezi da negozio è una selezione,perchè per ottenerlo si sono fatti riprodurre esemplari magari molto deboli ma molto più colorati degli altri della stessa specie.
Ps.
Paolo sai che non potevo se non volevo volare fuori di casa e quasi con un piede ci sono già.
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:50
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido
D'accordissimo Marco... vedi molly balloon, ramirezi gold e altre mostruosità.
Purtroppo la gente le chiede e chi vende a volte ci casca (soprattutto quando c'è crisi)... il consiglio che ho sempre dato io è NON COMPRATELI!!!
E' proprio per chi coi pesci ci campa, seriamente, che certe pratiche
e certi "abusi allevativi" sono più un danno che una utilità.
concordo ;-)
Solo volevo precisare... e non mancherò di approfondire personalmente e/o qui le differenze fra selezioni e ibridi, in quanto il fenomeno è purtroppo sempre più diffuso.
:-)
quasi con un piede ci sono già.
male che vada dormi in serra... vabbè dai, ne parliamo di persona quando ci si vede ;-)
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:50
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido
D'accordissimo Marco... vedi molly balloon, ramirezi gold e altre mostruosità.
Purtroppo la gente le chiede e chi vende a volte ci casca (soprattutto quando c'è crisi)... il consiglio che ho sempre dato io è NON COMPRATELI!!!
E' proprio per chi coi pesci ci campa, seriamente, che certe pratiche
e certi "abusi allevativi" sono più un danno che una utilità.
concordo ;-)
Solo volevo precisare... e non mancherò di approfondire personalmente e/o qui le differenze fra selezioni e ibridi, in quanto il fenomeno è purtroppo sempre più diffuso.
:-)
quasi con un piede ci sono già.
male che vada dormi in serra... vabbè dai, ne parliamo di persona quando ci si vede ;-)
Ancora diversa è la manipolazione, vedi red parrot VERDI!! -05 -05
#07 #07 #07
Ancora diversa è la manipolazione, vedi red parrot VERDI!! -05 -05
#07 #07 #07
Metalstorm
03-03-2009, 13:34
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
semplicemente si incrociano apparteneti alla stessa specie con carateristiche simili per esaltarne un carattere....come si fa con cani, gatti e pesci rossi ornamentali
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus
L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse
comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola)
Metalstorm
03-03-2009, 13:34
non sono biologo e quindi non so se la selezione è comunque un ibrido o cosa.
semplicemente si incrociano apparteneti alla stessa specie con carateristiche simili per esaltarne un carattere....come si fa con cani, gatti e pesci rossi ornamentali
oranda, chiccco di riso, black moor e carassio comune sono pur sempre la stessa specie (carassius auratus). Stessa cosa per i discus
L'incrocio tra carpa e carassio, detto in ambito piscatorio "mulo", è un ibrido perchè figlio di due specie diverse
comunque, sono dell'idea che un pesce è più bello nella sua forma originale, come madre natura lo ha pensato (per me testa di leone, chicco di riso, pesci pinne a velo e simili sono solo pesci malformati..come un cane con le zampe ipertrofiche o un canarino con un ala sola)
una selezione so cos'è.
il mio dubbio rimane sulla definizione che ne viene fatto in biologia, e con essa quella di ibridazione.
una selezione so cos'è.
il mio dubbio rimane sulla definizione che ne viene fatto in biologia, e con essa quella di ibridazione.
Metalstorm
03-03-2009, 14:36
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore)
Metalstorm
03-03-2009, 14:36
un ibrido nel senso stretto del termine è il frutto dell'accoppiamento tra due specie differenti o sottospecie differenti, non con le stesse caratteristiche
penso che la differenza sta nel fatto che la selezione è mirata a mantenere un carattere...qundi dopo accoppiamanti mirati, per avere altri esemplari portatori della caratteristica vengono appunto "selezionati" solo quelli buoni scartando gli altri
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà (corydoras albini, ottenuti facendo accoppiare albini con albini) oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà (come è successo in origine con la carpa koi, per la cui creazione sono serviti anche incroci col pesce rosso per far assumere alla carpa il gene del colore)
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà
oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà
appunto quello dicevo...
non ricordo cosa dicesse e se dicesse qualcosa Barlow a proposito ne I Maesti dell'Evoluzione.
Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema.
Quindi, la selezione si può fare senza ibridazione per mantenere una varietà
oppure con l'ibridazione se si intende selezonare una nuova varietà
appunto quello dicevo...
non ricordo cosa dicesse e se dicesse qualcosa Barlow a proposito ne I Maesti dell'Evoluzione.
Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema.
Metalstorm
03-03-2009, 14:59
per farla breve sono due cose diverse, ma per ottenerne una spesso si deve ricorrere anche all'altra
Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema.
mi sa anche a me....meglio non dilagare sennò ci arriva un fast-cazziatone o una goaz-legnata! :-))
Metalstorm
03-03-2009, 14:59
per farla breve sono due cose diverse, ma per ottenerne una spesso si deve ricorrere anche all'altra
Ma forse non stiamo facendo altro che andare fuori tema.
mi sa anche a me....meglio non dilagare sennò ci arriva un fast-cazziatone o una goaz-legnata! :-))
anche i cani sono selzionati ma non ci vedo niente di mostruoso... #24
anche i cani sono selzionati ma non ci vedo niente di mostruoso... #24
ma chi ha parlato di mostruoso??
ti piacciono le firefish? falla solo di firefish....
tanto chi piu chi meno TUTTI qui dentro di stronzate con i pesci ne hanno fatte.
magari semplicemente qualcuno cercava di distinguere tra ibridi e selezioni,magari pensando pure di farti un favore.
ma chi ha parlato di mostruoso??
ti piacciono le firefish? falla solo di firefish....
tanto chi piu chi meno TUTTI qui dentro di stronzate con i pesci ne hanno fatte.
magari semplicemente qualcuno cercava di distinguere tra ibridi e selezioni,magari pensando pure di farti un favore.
[quote][quote="Paolo Piccinelli"][quote]
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido
D'accordissimo Marco... vedi molly balloon, ramirezi gold e altre mostruosità.
Purtroppo la gente le chiede e chi vende a volte ci casca (soprattutto quando c'è crisi)... il consiglio che ho sempre dato io è NON COMPRATELI!!!
ecco...
[quote][quote="Paolo Piccinelli"][quote]
Anche la selezione ha molto di innaturale quasi alla stregua di un ibrido
D'accordissimo Marco... vedi molly balloon, ramirezi gold e altre mostruosità.
Purtroppo la gente le chiede e chi vende a volte ci casca (soprattutto quando c'è crisi)... il consiglio che ho sempre dato io è NON COMPRATELI!!!
ecco...
Lssah, ma io ho solo chiesto se i saulosi a 4 cm si potevano sessare... non siete pertinenti #18 #18 #18
Lssah, ma io ho solo chiesto se i saulosi a 4 cm si potevano sessare... non siete pertinenti #18 #18 #18
fastfranz
04-03-2009, 13:14
... ma io ho solo chiesto se i saulosi a 4 cm si potevano sessare ...
E mis embra Ti sia stato risposto! Poi la "chiacchiera" è andata avanti, non vedo nulla di male ... ;-)
fastfranz
04-03-2009, 13:14
... ma io ho solo chiesto se i saulosi a 4 cm si potevano sessare ...
E mis embra Ti sia stato risposto! Poi la "chiacchiera" è andata avanti, non vedo nulla di male ... ;-)
come siete pemalosi :-D :-D :-D
come siete pemalosi :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |